• Non ci sono risultati.

MOD.CIRC – Modello di Circolare d’Istituto valevole dal 07/01/2021

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "MOD.CIRC – Modello di Circolare d’Istituto valevole dal 07/01/2021"

Copied!
2
0
0

Testo completo

(1)

Istituto d’Istruzione Superiore “Vincenzo Capirola”

Via G. Marconi 7 – 25024 Leno (BS)

Tel +39-030906539 – 0309038588 – Fax +39-0309038061 [email protected][email protected][email protected]

Sezione Associata: Via Caravaggio, 10 – 25016 Ghedi (BS) Tel +39-030901700 – 0309050031 – Fax +39-0309059077

[email protected] Codice Meccanografico: BSIS00900X Siti Web:

https://istitutocapirola.edu.it/ – https://www.capirola.it/

Cod. Fisc.: 97000580171 Codice univoco: UF79HB

MOD.CIRC – Modello di Circolare d’Istituto valevole dal 07/01/2021

CIRC. N° 099

DESTINATARI PUBBLICAZIONE

Docenti Tutti

X Albo (registri)

Classe/i Atti

DATA: 19/01/2021 Famiglie Tutti

X Web X

Classe/i:

Sigla emittente:AA/fc LENO

X

GHEDI X

N° pagine:

Studenti Tutti (1 per classe) X

Classe/i: X

Personale Ata

OGGETTO: Voglia di studiare e motivazione - incontri con la psicologa d'istituto per studenti e genitori

La nostra psicologa d’Istituto, dottoressa Marzia Sellini, darà vita a dei percorsi specifici dedicati a studenti e genitori, incentrati sulla motivazione e la voglia di studiare.

L’iscrizione avviene attraverso modulo Google, sia per gli studenti, sia per i genitori.

Gli incontri avranno luogo in remoto, su piattaforma Google Hangouts Meet.

1) “Studiare bene senza averne voglia”

“La non voglia di studiare non è legata a una carenza dello studente, cui non mancano risorse personali o caratteristiche intrinseche. Lo studente non è “fatto così”, “svogliato”, “pigro”, “nullafacente”.

La mancanza di voglia non è una questione di carattere. Nemmeno ci si nasce, privi di voglia. La volontà è cosa ben più complessa.

L’obiettivo del corso è quello di aiutare il ragazzo che ha un rendimento scolastico insoddisfacente a essere consapevole della fatica psicologica che fa per difendere e mantenere il suo status, per favorire la ripresa negli studi e il successo scolastico.”

Il corso consiste essenzialmente in situazioni simulate ed esercizi che permetteranno di coinvolgere lo studente nella scoperta di sé e del fatto che è possibile andare bene a scuola pur non avendo voglia di studiare.

Il corso dura 4 ore, strutturato in due incontri di due ore ciascuno.

a) 25/01/2021 dalle 14.00 alle 18.00 gruppo A dalle 14.00 alle 16.00 gruppo B dalle 16.00 alle 18.00 b) 01/02/2021 dalle 14.00 alle 18.00 gruppo A dalle 14.00 alle 16.00 gruppo B dalle 16.00 alle 18.00 c) 08/02/2021 dalle 14.00 alle 18.00 gruppo C dalle 14.00 alle 16.00 gruppo D dalle 16.00 alle 18.00 d) 20/02/2021 dalle 14.00 alle 18.00 gruppo C dalle 14.00 alle 16.00 gruppo D dalle 16.00 alle 18.00

(2)

MOD.CIRC – Modello di Circolare d’Istituto valevole dal 07/01/2021 2) Incontri per i genitori

“Vorrei convincerlo a impegnarsi e studiare, ma è dura!”: la dottoressa Sellini propone tre serate per parlare di relazioni genitori-figli e motivazione/ri-motivazione scolastica.

a) 28/01/2021 dalle 18.00 alle 20.00 b) 04/02/2021 dalle 18.00 alle 20.00 c) 11/02/2020 dalle 18.00 alle 20.00

IL DIRIGENTE SCOLASTICO Gianmarco Martelloni

Riferimenti

Documenti correlati

Sarà attivo il pulsante “SOSTITUZIONI”, presente nella home page e anche nella colonna destra delle sezioni ‘docenti’ e ‘studenti’.. La pagina dedicata sarà accessibile

Per questo motivo è opportuno ritornare da lunedì 8 marzo 2021 alla scansione oraria con moduli orari ridotti prevista dal nostro Piano per la Didattica Digitale Integrata,

I rappresentanti d’istituto degli studenti avevano ipotizzato un’assemblea su piattaforma Meet per tutte le classi in occasione del Giorno della Memoria (mercoledì

4243 del 2 marzo 2021, con cui Regione Lombardia e Ufficio Scolastico Regionale per la Lombardia forniscono istruzioni per quanto in oggetto. IL DIRIGENTE SCOLASTICO

Proseguiranno le attività didattiche in presenza già in corso per gli studenti con Bisogni Educativi Speciali. IL DIRIGENTE SCOLASTICO

Chiara Pastori Lorenzo Perini Cristina Tomasini Ernesto Tonni Roberta Tusi Antonio Vezzoli Monica Zacchi. IL

Per le classi quarte e la classe 3F LSQ, l’attività sarà pianificata dal CdC e curata dal docente referente PCTO di classe: sono previste la compilazione

I candidati arriveranno a scuola circa un quarto d’ora prima del proprio turno, accedendo da Via Marconi 7 e rispettando il protocollo di sicurezza (rilevazione temperatura