Bando di gara
Sezione I : Amministrazione aggiudicatrice I.1) Denominazione, indirizzi e punti di contatto:
AMIU Taranto S.p.A. (Azienda Multiservizi e Igiene Urbana S.p.A.), Sede Legale Piazza Sandro Pertini , n. 4 –74123 Taranto- - C.F. – P.I. n° Iscrizione del Registro delle Imprese di Taranto 00170540736 - R.E.A. n° 109871
Sede amministrativa: Piazza Sandro Pertini, 4 (Quartiere Paolo VI) – 74123 TARANTO
Punti di contatto: AMIU Taranto S.p.A. — Piazza Sandro Pertini, 4 (Quartiere Paolo VI) – 74123 TARANTO
All'attenzione di: Ufficio Appalti: Ardimento Giovanna Posta elettronica certificata: [email protected]
Sezione II : Oggetto dell'appalto
II.1) Descrizione: Contratto d'appalto di lavori e servizi.
II.1.1) Denominazione conferita all'appalto dall'amministrazione aggiudicatrice: il CdA aziendale con delibera n. 13 del 16.04.2020 ha decretato di procedere all’affidamento del Accordo quadro per LAVORI DI MANUTENZIONE IMMOBILI, IMPIANTI ED ATTREZZATURE DI PROPRIETA’ DELL’AMIU S.P.A. – TARANTO - CIG 8281636E36
L’Accordo Quadro in questione, di cui al combinato disposto dell’art. 54 del Decreto Legislativo n. 50/2016, è disciplinato dalle specifiche disposizioni contenute nel presente disciplinare, nel capitolato e relativi allegati, fatto salvo il rispetto dell’ulteriore vigente normativa in materia all’uopo applicabile.
I lavori oggetto dell’Accordo Quadro comprendono i lavori per le opere di natura edile, elettrica, impianti di videoproiezione, impianti microfonici, audio ed I.T.C. (Information Tecnology), opere idrauliche, manutenzione impianti (idraulico, termico, fotovoltaico, selezione, etc.), nonché il monitoraggio patrimoniale, che si renderanno necessari nell’arco di tre anni a decorrere dalla sottoscrizione dell’Accordo medesimo.
L’Accordo Quadro ha la finalità di regolamentare gli appalti specifici che verranno assegnati all’operatore economico Aggiudicatario durante il periodo di durata del medesimo Accordo e che saranno volti all’esecuzione di singoli interventi di manutenzione.
Pertanto, con la presente procedura, AMIU S.P.A. intende regolamentare gli affidamenti di appalti specifici concernenti l’esecuzione di lavori di manutenzione e di tutte quelle opere e provviste, servizi emergenti ed occorrenti che per la durata dell’Accordo Quadro dovessero rendersi necessari per garantire l’efficienza funzionale degli immobili ed attrezzature, impianti di proprietà dell’AMIU S.p.A. di Taranto o concessi in uso a vario titolo alla stessa, il cui elenco è indicato nell’allegato al Capitolato Speciale.
Per forniture e servizi accessori da includere sono da intendersi anche il noleggio dei mezzi di cantiere e delle attrezzature necessarie all’esecuzione delle attività previste in ogni contratto specifico, nonché le strutture per il ricovero per tali mezzi ed attrezzature.
L’Accordo Quadro ha per oggetto le regole generali di intesa tra l’Amministrazione – AMIU TARANTO S.P.A. e l’Operatore Economico-Impresa in base alle quali si procederà a stipulare specifici appalti relativi ad interventi manutentivi connotati da serialità e caratteristiche esecutive standardizzate.
In tal senso l’AMIU S.p.A., ai sensi dell’art. 123 del Codice, ha indetto pertanto una procedura di gara aperta da aggiudicare mediante il criterio dell’offerta economicamente più vantaggiosa, ai sensi degli art. 95 del Codice, al fine di selezionare un operatore economico a cui affidare le prestazioni (lavori e servizi). Il presente Disciplinare di gara – parte integrante del Bando unitamente agli altri documenti di gara – contiene le norme di partecipazione alla procedura di gara, le modalità di compilazione e presentazione dell’offerta, i documenti da presentare a corredo della stessa, oltre che la descrizione della procedura di aggiudicazione. Le condizioni contrattuali e le modalità di svolgimento dei servizi sono meglio specificate nel Capitolato Speciale di Appalto, documenti che costituiscono parte integrante e sostanziale della procedura di gara.
II.1.2) Tipo di appalto e luogo di consegna o di esecuzione : Categoria di servizi n. ___ Luogo di prestazione dei servizi: Regione Puglia – Comune di Taranto/Statte
II.1.5) Breve descrizione dell'appalto o degli acquisti: La gara ha per oggetto l’esternalizzazione dei lavori per le opere di natura edile, elettrica, impianti di videoproiezione, impianti microfonici, audio ed I.T.C. (Information Tecnology), opere idrauliche, manutenzione impianti (idraulico, termico, fotovoltaico, selezione, etc.), nonché il monitoraggio patrimoniale, che si renderanno necessari nell’arco di tre anni a decorrere dalla sottoscrizione dell’Accordo medesimo, il tutto per rendere l’attività da svolgere finita ed eseguita secondo la “regola d’arte” di proprietà dell’AMIU Taranto S.p.A. mediante Accordo Quadro.
II.1.6) Vocabolario comune per gli appalti (CPV) : Vocabolario principale 50710000
II.1.9) Informazioni sulle varianti: Ammissibilità di varianti: sì nei limiti delle proposte migliorative offerte in sede di gara, di cui al disciplinare ed al Capitolato speciale di appalto II.2) Quantitativo o entità dell'appalto :
II.2.1) Quantitativo o entità totale: L’importo massimo dell’Accordo Quadro è di totali euro 398.005,00 di cui euro 389.500,00 per esecuzione lavori e servizi e 8.505,00 per oneri della sicurezza) più IVA
TOTALE CONTRATTO IVA ESCLUSA CALCOLATO PER I TRE ANNI
IMPORTO LAVORI € 389.500,00
SICUREZZA € 8.505,00
TOTALE € 398.005,00
TOTALE CONTRATTO IVA ESCLUSA CALCOLATO PER I TRE ANNI
IMPORTO LAVORI € 389.500,00
SICUREZZA € 8.505,00
TOTALE € 398.005,00
TOTALE CONTRATTO PRIMO ANNO ANNI SUCCESSIVI AL PRIMO
IMPORTO LAVORI € 136.500,00 € 126.500,00
SICUREZZA € 2.835,00 € 2.635,00
TOTALE € 139.335,00 € 129.135,00
PRIMO ANNO ANNI SUCCESSIVI AL PRIMO
IVA 10% € 1.020,00 € 0,00
IVA 22% € 28.409,70 € 28.409,70
TOTALE € 29.429,70 € 28.409,70
TOTALE CONTRATTO CON IVA PRIMO ANNO ANNI SUCCESSIVI AL PRIMO
€ 168.764,70 € 157.544,70
TOTALE CONTRATTO CON IVA COMPLESSIVO PER TRE ANNI € 483.854,10
Ai sensi dell’art. 35 del D.Lgs. 50/2016, l’importo massimo delle prestazioni oggetto dell’Accordo Quadro in tre anni è stimato in complessivi €. 398.005,00 di cui €. 389.500,00 per esecuzione lavori e servizi e €. 8.505,00 per oneri della sicurezza (oltre IVA).
Tale importo relativo agli oneri per la sicurezza e la salute nel cantiere, la cui quota parte da imputare all’ammontare dell’appalto specifico verrà computata di volta in volta in relazione alle attività da svolgere all’interno dei singoli contratti, non è soggetto ad alcun ribasso di gara, ai sensi del Nuovo Codice dei contratti d.lgvo 50/2016 e del punto 4.1.4 dell’allegato XV al Decreto n. 81 del 2008 . Nel corso dell’esecuzione del contratto all’appaltatore potranno essere affidati “servizi complementari” e/o “servizi analoghi” rispetto a quelli oggetto del presente appalto, secondo quanto previsto dal codice dei contrati del D. Lgvo. 50/2016 e come meglio disciplinato nel Capitolato.
L’ammontare complessivo massimo dell’accordo prevede le seguenti categorie di lavorazioni, classificate in opere OG1 e OG11, OS3 e OS14 e nei servizi di monitoraggio.
Interventi Importo [€]
Opere edili (OG1) 30.000,00
Impianti (OG11) 119.500,00
Opere Idrauliche (OS3) 45.000,00 Impianti smaltimento (OS14) 195.000,00
Totale 389.500,00(100 %)
L’operatore interessato dovrà pertanto possedere i requisiti nel seguito indicati :
1. Attestazione SOA comprovante il possesso delle categorie prevalenti OS14 – Classifica I, Categoria OG11, – Classifica I, Categoria OS3 – Classifica I; le opere di categoria OG1 sono subappaltabili e scorporabili.
I lavori di manutenzione sono infatti classificati nella categoria prevalente di opere generali
«OS14 e OG11».
II.2.3) Informazioni sui rinnovi: Numero di rinnovi possibile: n. 1 di massimo 12 mesi II.3) Durata dell'appalto o termine di esecuzione: tre anni
Sezione III: Informazioni di carattere giuridico, economico, finanziario e tecnico
III.1.1) Cauzioni e garanzie richieste: Cauzione provvisoria, pari al pari al 2% del prezzo base indicato nel bando, e precisamente pari ad €. 398.005,00 di cui €. 389.500,00 per esecuzione lavori e servizi e €. 8.505,00 per oneri della sicurezza (oltre IVA). Cauzione definitiva ai sensi dell'art.103 del D.Lgvo.50/2016.
III.1.2) Principali modalità di finanziamento e di pagamento e/o riferimenti alle disposizioni applicabili in materia: Finanziamento con risorse del proprio bilancio.
III.1.3) Forma giuridica che dovrà assumere il raggruppamento di operatori economici aggiudicatario dell'appalto: Si rimanda all'art. 48 D.Lgvo. 50/2016 e al disciplinare di gara III.2) Condizioni di partecipazione:
III.2.1) Situazione personale degli operatori economici, inclusi i requisiti relativi all'iscrizione nell'albo professionale o nel registro commerciale: Insussistenza delle cause
di esclusione di cui all'art. 80-83-86 D.Lgvo. 50/2016. Iscrizione nel registro delle imprese o in uno dei registri professionali o commerciali dello Stato di residenza se si tratta di uno Stato dell'UE per attività inerenti i servizi oggetto di gara.
III.2.2) Capacità economica e finanziaria:
Requisiti di carattere economico e finanziario:
a) almeno una referenza bancaria;
b) volume d’affari in lavori (espresso in euro), svolti mediante attività diretta ed indiretta, conseguito nel quinquennio antecedente alla data di pubblicazione del bando di gara, non inferiore al 100% dell’importo a base di gara dell’Accordo Quadro da affidare euro 389.500,00;
c) se l’operatore economico è tenuto alla redazione del bilancio in base alle norme del paese di appartenenza: capitale netto, costituito dal totale della lettera A del passivo di cui all’art. 2424 del codice civile, riferito all’ultimo bilancio approvato, di valore positivo;
III.2.3) Capacità tecnica:
Requisiti di idoneità professionale :
a) presenza di idonea direzione tecnica secondo quanto previsto dal Regolamento;
b) esecuzione di un singolo lavoro nel decennio antecedente alla data di pubblicazione del bando di gara, per ognuna delle categorie oggetto dell’Accordo Quadro, di importo non inferiore al 40% della classifica richiesta, ovvero, in alternativa, di due lavori, per ognuna delle singole categorie, di importo complessivo non inferiore al 55% dell’importo della classifica richiesta, ovvero, in alternativa, di tre lavori, per ognuna delle singole categorie, di importo complessivo non inferiore al 65% dell’importo della classifica richiesta;
c) certificazione di qualità conforme alle norme europee della serie UNI EN ISO 9001:2008 con oggetto congruente rispetto ai servizi e forniture oggetto della gara; in caso di raggruppamento temporaneo d’impresa o consorzio ordinario di concorrenti il requisito deve essere posseduto almeno dalla capogruppo.
d) possesso di iscrizione alla Camera di Commercio per attività coincidente con quella oggetto del presente appalto, in un registro professionale o commerciale dello Stato di residenza, ovvero in analogo registro dello Stato di appartenenza, ovvero in analogo registro dello Stato di appartenenza. Nel caso di organismo non tenuto all’obbligo di iscrizione alla Camera di Commercio, dichiarazione del legale rappresentante resa in forma di autocertificazione ai sensi del D.P.R.
445/2000, con la quale si dichiara l’insussistenza del suddetto obbligo di iscrizione alla C.C.I.A.A. e copia dell’Atto Costitutivo e dello Statuto.
Requisiti per l’esecuzione di specifiche prestazioni
L’esecuzione di alcune prestazioni contrattuali è riservata per legge a soggetti in possesso o che impiegano personale in possesso di specifiche autorizzazioni, abilitazioni o qualifiche.
I concorrenti devono pertanto dichiarare in sede di gara di essere in possesso dei requisiti previsti per l’esecuzione delle suddette prestazioni, fermo restando la possibilità di subappalto nei limiti previsti dal Capitolato. Le autorizzazioni, abilitazioni o qualifiche a cui si intende fare riferimento sono esemplificativamente:
- abilitazioni DM 22-1-2008 n. 37 “Regolamento concernente l'attuazione dell'articolo 11- quaterdecies, comma 13, lettera a) della legge n. 248 del 2 dicembre 2005, recante riordino delle disposizioni in materia di attività di installazione degli impianti all'interno degli edifici”;
E’ fatto onere ai concorrenti di verificare la necessità di ulteriori autorizzazioni, abilitazioni o qualifiche per l’esecuzione delle prestazioni contrattuali come disciplinato dal Capitolato.
Per i requisiti necessari per l'esecuzione di specifiche prestazioni si rinvia al disciplinare di gara.
Sezione IV : Procedura IV.1.1) Tipo di procedura: Aperta
IV.2.1) Criteri di aggiudicazione: Offerta economicamente più vantaggiosa in base ai criteri indicati nel disciplinare di gara.
IV.3.1) Numero di riferimento attribuito al dossier dall’amministrazione aggiudicatrice:
Delibera di CdA n. 13 del 16.04.2020. Termine per il ricevimento delle richieste di documenti o per l'accesso ai documenti: 05.06.2020 ore 12:00; Documenti a pagamento: no
IV.3.4) Termine per il ricevimento delle offerte: 12.06.2020 ore 12:30
IV.3.6) Lingue utilizzabili per la presentazione delle offerte o delle domande di partecipazione: Lingua o lingue ufficiali dell'UE: IT
IV.3.7) Periodo minimo durante il quale l'offerente è vincolato alla propria offerta: 180 gg dal termine ultimo per il ricevimento delle offerte.
IV.3.8) Modalità di apertura delle offerte: Data: 15.06.2020 Ore 11:00; Luogo: Taranto, piazza Pertini n. 4. Persone ammesse ad assistere all'apertura delle offerte: Legali rappresentanti dei concorrenti o soggetti delegati dai medesimi.
VI.3) Informazioni complementari:
Per le modalità di effettuazione dei sopralluoghi e di pagamento della tassa di gara si rimanda al disciplinare di gara.
VI.4) Procedure di ricorso
VI.4.1) Organismo responsabile delle procedure di ricorso: T.A.R. Regione Puglia, Lecce (LE) - Italia (IT)
VI.4.2) Presentazione di ricorsi: 30 giorni
Data di spedizione dell’avviso alla GUUE: 11.05.2020
IL RESPONSABILE UNICO DEL PROCEDIMENTO Dott. Rocco Lucio Scalera