• Non ci sono risultati.

GIORNATA DELLE ECCELLENZE BRESCIANE 6 OTTOBRE 2017

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "GIORNATA DELLE ECCELLENZE BRESCIANE 6 OTTOBRE 2017"

Copied!
1
0
0

Testo completo

(1)

Istituto d’Istruzione Superiore “Vincenzo Capirola”

Piazza C. Battisti, 7/8 – 25024 Leno (BS)

Tel +39-030906539 – 0309038588 – Fax +39-0309038061 [email protected][email protected][email protected]

Sezione Associata: Via Caravaggio, 10 – 25016 Ghedi (BS) Tel +39-030901700 – 0309050031 – Fax +39-0309059077

[email protected]

Codice Meccanografico: BSIS00900X Sito Web: www.istitutocapirola.gov.it Cod. Fisc. e Part. IVA: 97000580171

MOD.CIRC – Modello di Circolare d’Istituto Rev. 1 Data: 01/01/14

CIRC. N° 61

DESTINATARI PUBBLICAZIONE

Docenti Tutti X Albo (registri) X

Classe/i: Atti X

DATA: 04/10/2017 Famiglie Tutti Web X

Classe/i:

Sigla emittente:AA/bg LENO

X

GHEDI X

N° pagine: Studenti Tutti (1 per classe) X Classe/i:IN ELENCO

Personale Ata

OGGETTO: GIORNATA DELLE ECCELLENZE BRESCIANE 6 OTTOBRE 2017

L'Ufficio Scolastico di Brescia in collaborazione con I.I.S. Castelli di Brescia organizza per il 6 ottobre 2017, presso Aula Magna I.I.S. Castelli di Brescia, dalle ore 10.00 alle ore 13.00, una giornata dedicata alla valorizzazione delle eccellenze studentesche bresciane con l’obiettivo di mettere in risalto gli studenti che si sono distinti, individualmente o a squadre, in eventi, gare e manifestazioni nazionali e/o internazionali nello scorso anno scolastico.

Gli studenti segnalati (vedi elenco allegato) dovranno consegnare l’autorizzazione per l’uscita entro giovedì 5 ottobre p.v. in segreteria (sig.ra Luisa - segreteria amministrativa per Leno, sig. Nicola per la segreteria di Ghedi) e venerdì raggiungeranno in maniera autonoma la sede dell’incontro (l’istituto Castelli è in via Cantore 9 a Brescia) per le ore 9.30, dove troveranno i docenti referenti ad attenderli.

Al termine dell’iniziativa, verso le ore 13, gli studenti saranno liberi di raggiungere le proprie abitazioni sempre in modo autonomo.

Si raccomanda il rispetto di quanto qui sopra riportato e la puntualità.

Grazie per l’attenzione

I docenti referenti:

prof. Ernesto Tonni prof.ssa Claudia Franchi prof. Lambruschi Marco

IL DIRIGENTE SCOLASTICO Prof.ssa Ermelina Ravelli

Elenco in allegato

Riferimenti

Documenti correlati