• Non ci sono risultati.

La conoscenza delle dinamiche sociali e le nuove questioni per il futuro delle campagne toscane: un indagine sperimentale per la provincia di Pisa

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "La conoscenza delle dinamiche sociali e le nuove questioni per il futuro delle campagne toscane: un indagine sperimentale per la provincia di Pisa"

Copied!
3
0
0

Testo completo

(1)

La conoscenza delle dinamiche sociali e le nuove questioni per il futuro delle campagne toscane: un indagine sperimentale per la provincia di Pisa

https://www.innovarurale.it/italia/bancadati-ricerca/la-conoscenza-delle-dinamiche-sociali-e-le-nuove-questioni-il-futuro-delle

La conoscenza delle dinamiche sociali e le nuove questioni per il futuro

1/3

delle campagne toscane: un indagine sperimentale per la provincia di Pisa

https://www.innovarurale.it/italia/bancadati-ricerca/la-conoscenza-delle-dinamiche-sociali-e-le-nuove-questioni-il-futuro-delle

1/3

La conoscenza delle dinamiche sociali e le nuove questioni per il futuro delle campagne toscane:

un indagine sperimentale per la provincia di Pisa

Riferimenti Rilevatore Parenti Chiara Regione Toscana

Scala territoriale Regionale

Titolo del programma Progetto territoriale Informazioni Strutturali Capofila

Dipartimento produzioni animali Facolta Medicina Veterinaria Pisa

Periodo

17/12/2009 - 31/12/2010 Durata

12 mesi Partner (n.) 1

Costo totale

€33.600,00

Contributo concesso

€ 20.000,00 (59,52 %) Risorse proprie

€ 13.600,00 (40,48 %) Stato del progetto Concluso

Abstract

Il progetto si propone di individuare i più significativi trend sociali nelle aree della provincia di Pisa al fine di fornire nuovi spunti per la programmazione sociale,promuovere un processo di analisi del territorio, promuovere iniziative nel campo dello sviluppo rurale sociale attraverso la creazione di reti innovative e di servizi capaci di promuovere informazione, comunicazione, e progettazione innovatova*.* Il progetto avrà carattere esplorativo in quanto sarà finalizzato all'individuazione di problemi piuttosto che ad una completa quantificazione dei fenomeni

Obiettivi

Individuare i più significativi trend sociali nelle areedella provincia di Pisa al fine di fornire nuovi spunti per la programmazione sociale,promuovere un processo di analisi del territorio, promuovere iniziativenel campo dello sviluppo rurale sociale attraverso la creazione di reti innovative e di servizi capaci di promuovere informazione, comunicazione, e progettazione innovatova.

Contenuti

Tipologia di ricerca Ricerca applicata / orientata

(2)

La conoscenza delle dinamiche sociali e le nuove questioni per il futuro delle campagne toscane: un indagine sperimentale per la provincia di Pisa

https://www.innovarurale.it/italia/bancadati-ricerca/la-conoscenza-delle-dinamiche-sociali-e-le-nuove-questioni-il-futuro-delle

2/3

Area disciplinare

6.0 Ricerche a carattere generale Area problema

702 Evoluzione economica e sociale degli ambienti rurali Ambiti di studio

18.1.1. Ambienti rurali Parole chiave

sociologia/evoluzione rurale Ambito territoriale Provinciale

Zona altimetrica Pianura

Destinatari dei risultati Produttori agricoli

Associazioni di produttori, cooperative, consorzi, ecc.

Istituzioni pubbliche

Beneficiari indiretti dei risultati Distretto produttivo

Istituzioni pubbliche Risultati Attesi

Prodotto innovativo atteso

Diagnosi delle caratteristiche socio economiche della provincia di Pisa, definizione di ipotesi di linee guida per la produzione di innovazione sociale e di nuove opportunità produttive, predisposizione di materiale per la divulgazione

Natura dell'innovazione Innovazione di processo / prodotto Caratteristiche dell'innovazione Per la programmazione delle politiche Organizzativo/gestionali

Forma di presentazione del prodotto Rapporti e manuali

Impatti dell'innovazione Miglioramento qualitativo Si

Impatti ambientali e sociali dell'innovazione Altro

Partenariato Ruolo

(3)

La conoscenza delle dinamiche sociali e le nuove questioni per il futuro delle campagne toscane: un indagine sperimentale per la provincia di Pisa

https://www.innovarurale.it/italia/bancadati-ricerca/la-conoscenza-delle-dinamiche-sociali-e-le-nuove-questioni-il-futuro-delle

3/3

Capofila Nome

Dipartimento produzioni animali Facolta Medicina Veterinaria Pisa Responsabile

Roberta Moruzzi Dettagli

Riferimenti

Documenti correlati