• Non ci sono risultati.

Caratterizzazione ampelogarfica e tecnologica di cultivar aromatiche a bacca colorata autoctone del Piemonte

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "Caratterizzazione ampelogarfica e tecnologica di cultivar aromatiche a bacca colorata autoctone del Piemonte"

Copied!
3
0
0

Testo completo

(1)

Caratterizzazione ampelogarfica e tecnologica di cultivar aromatiche a bacca colorata autoctone del Piemonte

https://www.innovarurale.it/italia/bancadati-ricerca/caratterizzazione-ampelogarfica-e-tecnologica-di-cultivar-aromatiche-bacca

Caratterizzazione ampelogarfica e tecnologica di cultivar aromatiche a

1/3

bacca colorata autoctone del Piemonte

https://www.innovarurale.it/italia/bancadati-ricerca/caratterizzazione-ampelogarfica-e-tecnologica-di-cultivar-aromatiche-bacca

1/3

Caratterizzazione ampelogarfica e tecnologica di cultivar aromatiche a bacca colorata autoctone del Piemonte

Riferimenti Rilevatore Perissinotto Andrea Regione

Piemonte

Scala territoriale Regionale

Titolo del programma Programma regionale di ricerca, sperimentazione e dimostrazione 2009 Informazioni Strutturali

Capofila

Centro Sperimentale Vitivinicolo Regione Pemonte Tenuta Cannona

Periodo

01/01/2009 - 15/11/2010 Durata

22 mesi Partner (n.) 2

Costo totale

€8.831,40

Contributo concesso

€ 7.620,60 (86,29 %) Risorse proprie

€ 1.210,80 (13,71 %) Stato del progetto Concluso

Obiettivi

Caratterizzare le cultivar aromatiche a bacca colorata del Piemonte, con particolare riferimento alle loro potenzialità tecnologiche, al fine di valutarne le potenzialità di utilizzo e diffusione

Contenuti

Tipologia di ricerca Ricerca applicata / orientata Area disciplinare

(2)

Caratterizzazione ampelogarfica e tecnologica di cultivar aromatiche a bacca colorata autoctone del Piemonte

https://www.innovarurale.it/italia/bancadati-ricerca/caratterizzazione-ampelogarfica-e-tecnologica-di-cultivar-aromatiche-bacca

2/3

6.4 Prodotti vegetali Area problema

402 Produzione di frutti e vegetali con maggiore accettabilità dai consumatori Ambiti di studio

2.3.1. Comparto viti-vinicolo Parole chiave

cultivar da vino uva da vino vite + vino

Ambito territoriale Regionale

Zona altimetrica Collina

Destinatari dei risultati Produttori agricoli

Associazioni di produttori, cooperative, consorzi, ecc.

Imprese di trasformazione (cantine, frantoi, caseifici, macelli, ecc.) Beneficiari indiretti dei risultati

Consumatori Distretto produttivo Risultati Attesi

Prodotto innovativo atteso

Ottenere un quadro approfondito delle caratteristiche varietali e tecnologiche delle cultivar aromatiche a bacca colorata del Piemonte

Natura dell'innovazione Innovazione di prodotto

Caratteristiche dell'innovazione Agronomiche

Tecnico-produttive

Forma di presentazione del prodotto Rapporti e manuali

Impatti dell'innovazione Miglioramento qualitativo Si

Impatti ambientali e sociali dell'innovazione Salute consumatori

Risultati Realizzati

(3)

Caratterizzazione ampelogarfica e tecnologica di cultivar aromatiche a bacca colorata autoctone del Piemonte

https://www.innovarurale.it/italia/bancadati-ricerca/caratterizzazione-ampelogarfica-e-tecnologica-di-cultivar-aromatiche-bacca

3/3

Prodotto innovativo realizzato

Quadro approfondito delle caratteristiche varietali e tecnologiche delle cultivar aromatiche a bacca colorata del Piemonte

Natura dell'innovazione Innovazione di prodotto

Caratteristiche dell'innovazione Agronomiche

Tecnico-produttive

Forma di presentazione del prodotto Rapporti e manuali

IMPATTI DELL'INNOVAZIONE Miglioramento qualitativo Si

Impatti ambientali e sociali dell'innovazione Salute consumatori

Partenariato Ruolo Capofila Nome

Centro Sperimentale Vitivinicolo Regione Pemonte Tenuta Cannona Responsabile

Elisa Paravidino [email protected] Dettagli

Ruolo Partner Nome

C.N.R. - Istituto di Virologia Vegetale (IVV) Responsabile

Franco Mannini Dettagli

Riferimenti

Documenti correlati