• Non ci sono risultati.

Completamento dello studio della popolazione della Razza Bovina Piemontese iscritta al Libro Genealogico in merito alla mutazione del gene miostatina, responsabile dell'ipertrofia muscolare

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "Completamento dello studio della popolazione della Razza Bovina Piemontese iscritta al Libro Genealogico in merito alla mutazione del gene miostatina, responsabile dell'ipertrofia muscolare"

Copied!
4
0
0

Testo completo

(1)

Completamento dello studio della popolazione della Razza Bovina

Piemontese iscritta al Libro Genealogico in merito alla mutazione del gene miostatina, responsabile dell'ipertrofia muscolare

https://www.innovarurale.it/italia/bancadati-ricerca/completamento-dello-studio-della-popolazione-della-razza-bovina-piemontese

Completamento dello studio della popolazione della Razza Bovina

1/4

Piemontese iscritta al Libro Genealogico in merito alla mutazione del gene miostatina, responsabile dell'ipertrofia muscolare

https://www.innovarurale.it/italia/bancadati-ricerca/completamento-dello-studio-della-popolazione-della-razza-bovina-piemontese

1/4

Completamento dello studio della popolazione della Razza Bovina Piemontese iscritta al Libro Genealogico in merito alla mutazione del gene

miostatina, responsabile dell'ipertrofia muscolare

Riferimenti Rilevatore Perissinotto Andrea Regione

Piemonte

Scala territoriale Regionale

Titolo del programma

Programma di ricerca, sperimentazione e dimostrazione agricola anno 2006 Informazioni Strutturali Capofila

Laboratorio Chimico CCIAA Torino Periodo

01/05/2006 - 01/05/2007 Durata

12 mesi Partner (n.) 2

Costo totale

€51.137,00

Contributo concesso

€ 40.909,00 (80,00 %) Risorse proprie

€ 10.228,00 (20,00 %) Stato del progetto Concluso

Abstract

Una delle caratteristiche peculiari della Razza Piemontese è la presenza del carattere dell’ipertrofia muscolare o groppa doppia. L’ipertrofia muscolare ha come base genetica una mutazione naturale del gene miostatina; tale gene regola lo sviluppo muscolare e l’equilibrio tra massa muscolare e scheletro. Gli individui che possiedono in omozigosi il gene mutato presentano uno sviluppo delle masse muscolari nettamente superiore rispetto agli individui in cui la mutazione è assente, i soggetti eterozigoti, che possiedono cioè una sola coppia del gene mutato, sembrerebbero invece presentare caratteristiche intermedie. I risultati ottenuti dalla ricerca confermano la diffusione pressoché completa della mutazione nella popolazione attiva e si può affermare che le residue sacche di allevamento nelle quali ancora si trovano animali eterozigoti per il carattere miostatina sono destinate a contrarsi ulteriormente. La Piemontese deve sicuramente molto del suo successo zootecnico e commerciale alla presenza del gene della miostatina. La sua fissazione nella popolazione attiva si può considerare oggi praticamente completa. I numeri produttivi che la caratterizzano consentono quindi di affermare che la Piemontese è una razza moderna, al passo coi tempi, in grado di competere alla pari con le razze da carne più note e talvolta più blasonate, capace di coniugare le esigenze dell’allevatore, in termini di efficienza produttiva e di benessere del bestiame, quelle del macellaio, grazie alle elevate rese ed alla bassa percentuale di scarto, ed infine quelle del consumatore, grazie ad una carne tenera e magra allo stesso tempo.

Obiettivi

*Completare le conoscenze relative alla diffusione del carattere "groppa doppia" nella Piemontese estendendo l'indagine ai tori di monta naturale in modo da disporre di un quadro completo su tutto il parco riproduttori operante in Razza

*Confrontare le performance produttive e riproduttive ed i tratti morfologici di bovine eterozigoti rispetto a quelle omozigoti.

Contenuti

Tipologia di ricerca Ricerca applicata / orientata

(2)

Completamento dello studio della popolazione della Razza Bovina

Piemontese iscritta al Libro Genealogico in merito alla mutazione del gene miostatina, responsabile dell'ipertrofia muscolare

https://www.innovarurale.it/italia/bancadati-ricerca/completamento-dello-studio-della-popolazione-della-razza-bovina-piemontese

2/4

Area disciplinare

6.0 Ricerche a carattere generale Area problema

307 Performance riproduttiva del bestiame, del pollame, delle ittiocolture e altri animali Ambiti di studio

8.1.1. Caratterizzazione e valutazione animali Parole chiave

caratterizzazione animale capacità riproduttiva razze autoctone Ambito territoriale Regionale

Zona altimetrica Pianura

Destinatari dei risultati

Associazioni di produttori, cooperative, consorzi, ecc.

Centri di produzione animale Beneficiari indiretti dei risultati Distretto produttivo

Risultati Attesi

Prodotto innovativo atteso

Competamento della stima della frequenza allelica del gene miostatina mutato nella popolazione Piemontese.

Natura dell'innovazione Innovazione di processo / prodotto Caratteristiche dell'innovazione Zootecniche

Genetiche

Forma di presentazione del prodotto Rapporti e manuali

Pubblicazioni

Impatti dell'innovazione Miglioramento qualitativo Si

Produzione unitaria Aumento

Prodotto innovativo atteso

(3)

Completamento dello studio della popolazione della Razza Bovina

Piemontese iscritta al Libro Genealogico in merito alla mutazione del gene miostatina, responsabile dell'ipertrofia muscolare

https://www.innovarurale.it/italia/bancadati-ricerca/completamento-dello-studio-della-popolazione-della-razza-bovina-piemontese

3/4

Completamento delle conoscenze sugli effetti indotti dal gene della miostatina sui proncipali parametri produttivi, riproduttivi e morfologici della razza Piemontese.

Natura dell'innovazione Innovazione di processo / prodotto Caratteristiche dell'innovazione Zootecniche

Genetiche

Forma di presentazione del prodotto Rapporti e manuali

Pubblicazioni

Impatti dell'innovazione Miglioramento qualitativo Si

Risultati Realizzati

Prodotto innovativo realizzato

Competamento della stima della frequenza allelica del gene miostatina mutato nella popolazione Piemontese.

Natura dell'innovazione Innovazione di processo / prodotto Caratteristiche dell'innovazione Zootecniche

Genetiche

Forma di presentazione del prodotto Rapporti e manuali

Pubblicazioni

IMPATTI DELL'INNOVAZIONE Miglioramento qualitativo Si

Prodotto innovativo realizzato

Completamento delle conoscenze sugli effetti indotti dal gene della miostatina sui proncipali parametri produttivi, riproduttivi e morfologici della razza Piemontese.

Natura dell'innovazione Innovazione di processo / prodotto Caratteristiche dell'innovazione

(4)

Completamento dello studio della popolazione della Razza Bovina

Piemontese iscritta al Libro Genealogico in merito alla mutazione del gene miostatina, responsabile dell'ipertrofia muscolare

https://www.innovarurale.it/italia/bancadati-ricerca/completamento-dello-studio-della-popolazione-della-razza-bovina-piemontese

4/4

Zootecniche Genetiche

Forma di presentazione del prodotto Rapporti e manuali

Pubblicazioni

IMPATTI DELL'INNOVAZIONE Miglioramento qualitativo Si

Partenariato Ruolo Capofila Nome

Laboratorio Chimico CCIAA Torino Responsabile

Piergiovanni Piatti

piergiovanni.piatti@lab-to.camcom.it Dettagli

Ruolo Partner Nome

Associazione Nazionale Allevatori Bovini Razza Piemontese Responsabile

Marco Bona Dettagli

Riferimenti

Documenti correlati

Nel complesso il latte di Burlina campionato in malga e negli allevamenti di pianura presenta qualità reologica paragonabile a quella di altre razze nei confronti delle quali

Scomposizione della variabilità intrarazza - A causa della grande variabilità osservata tra individui della stessa popolazione (Ciampolini e coll., 1995a) il campione studiato

The problem integrates strategic supply chain networks design decisions (i.e., warehouse location and customer assignment) with tactical inventory control decision

The result about the theory needed for calculation of the semantical value of formulas, for example, can be related to Field’s claim that his construction is Tarskian only in the

The pre-treatment was performed treating Vero cells in 24-well plate with different concentrations of extract for two hours at 37°C prior virus infection.. After washing, cells

approfondire le conoscenze sulle razze bovine autoctone toscane sulle capacità di accrescimento e sulla produzione di carne di qualità con vitelli di razza

Suscettibilità alla scrapie nella razza ovina bergamasca : studio dei polimorfismi del gene della proteina