• Non ci sono risultati.

Gruppo 3: Quali Opzioni nel Paziente mCRPC dopo terapia ormonale di nuova generazione (ART)?

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "Gruppo 3: Quali Opzioni nel Paziente mCRPC dopo terapia ormonale di nuova generazione (ART)?"

Copied!
2
0
0

Testo completo

(1)

mCRPC dopo terapia ormonale di nuova generazione

Gruppo formato da:

-Infermieri

-Oncologi strutturati

-Specializzandi Oncologia

1) Pz sottoposto a ADT + OT II generazione

A) In alcune realtà (la minoranza) alcuni Urologi prescrivono Enzalutamide/Abiraterone con attenzione limitata alle tossicità. In caso di tossicità, il pz viene inviato all’Oncologo per presa in carico

B) Esperienze diverse di tollerabilità di OT II generazione in setting diversi:

Pre-Docetaxel (migliore/sovrapponibile tox) vs Post-Docetaxel (peggiore/sovrapponibile tox) 2) Pz sottoposto a ADT + Docetaxel + OT II generazione

A) È più fragile rispetto al setting 1) poiché è in PD e ha eventuali tossicità da terapie precedenti

(2)

1) Pz sottoposto a ADT + OT II generazione

A) In oltre 90% dei casi: Docetaxel. Schedula: spesso trisettimanale a dosaggio ridotto a 80%, a volte bisettimanale, a volte settimanale

B) In <10% dei casi: Radium (seguendo i criteri imposti da AIFA e con la condivisione dei Medici Nucleari; in alcune strutture, possibile valutazione di Radium «off label» attraverso Comitato Etico) o BSC

C) «Simultaneous care» con Cure Palliative in alcune realtà

2) Pz sottoposto a ADT + Docetaxel + OT II generazione

(più fragile rispetto al setting 1) poiché è in PD e ha eventuali tossicità da terapie precedenti) A) Cabazitaxel

B) OT II generazione non ancora effettuato C) Radium

D) BSC

E) Carboplatino solo se BRCA mutato (notevoli difficoltà ad ottenere tale valutazione da Genetisti ed assenza attuale di indicazione ad eseguire tale valutazione in modo routinario) o se differenziazione neuroendocrina appurata su biopsia di mts

F) Trial clinico

Scelta del farmaco si basa su: tossicità a terapie precedenti, sequenza, durata della risposta, condizioni cliniche e comorbidità, sedi di malattia (es: viscerali), volume/carico di malattia, preferenza del paziente, indicazioni di Linee Guida/PDTA aziendali, expertise personale

Riferimenti

Documenti correlati

• Lo screening dei pazienti diabetici o a rischio di diabete è necessario prima di iniziare questi farmaci per un più attento monitoraggio glicemico.. • I checkpoint

Troponine: utilizzate per lo più nelle SCA, aumentano in poche ore e rimangono elevate in circolo per 10-20 gg; nell’ambito della cardiotossicità da antracicline, aumentano in

POSH is the largest prospective cohort study to compare breast cancer outcomes of patients with a BRCA1 or BRCA2 mutation with patients with sporadic cancer.. Our findings showed

upfront treatment with either abiraterone or docetaxel is the new standard of care of patients with mHSPC... Scher HI,

Terapie ormonali di nuova generazione ABIRATERONE - ENZALUTAMIDE..

Quali opzioni nel paziente mCRPC chemo ed ormono naive asintomatico o paucisintomatico con malattia solo ossea?. - Dolore (importante fattore prognostico), fondamentale la sua

Paucisintomatico e con &lt; di 6 lesioni ossee Abiraterone/Enzalutamide (in funzione delle comorbilità del paziente). Docetaxel 75 mg/mq

Tumor lysis syndrome Target Therapy.. Kidney  damage