• Non ci sono risultati.

Programmazione 2007-2013: prospettive e opportunità in Puglia

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "Programmazione 2007-2013: prospettive e opportunità in Puglia"

Copied!
4
0
0

Testo completo

(1)

Programmazione 2007-2013: prospettive e opportunità in Puglia

https://www.innovarurale.it/italia/bancadati-ricerca/programmazione-2007-2013-prospettive-e-opportunita-puglia-0

Programmazione 2007-2013: prospettive e opportunità in Puglia

1/4 https://www.innovarurale.it/italia/bancadati-ricerca/programmazione-2007-2013-prospettive-e-opportunita-puglia-0

1/4

Programmazione 2007-2013: prospettive e opportunità in Puglia

Riferimenti Rilevatore Laura La Ficara Regione Puglia

Scala territoriale Regionale

Titolo del programma Programma regionale “Ricerca e

sperimentazione, trasferimento e programmi a forte contenuto innovativo” - intervento 2.1:

studi e ricerche strategiche ed a forte contenuto innovativo

Informazioni Strutturali Capofila

INEA - Istituto Nazionale di Economia Agraria Periodo

05/04/2006 - 04/04/2007 Durata

12 mesi Partner (n.) 1

Costo totale

€80.000,00

Contributo concesso

€ 80.000,00 (100,00 %) Risorse proprie

€ 0,00 (0,00 %) Stato del progetto Concluso

Abstract

Il progetto si proponeva di elaborare dei validi strumenti di supporto teorico, funzionali alla stesura del Programma di Sviluppo Rurale 2007-2013 della Regione Puglia. A tal scopo sono state condotte indagini e studi su tematiche di economia agraria necessarie alla comprensione dei percorsi di sviluppo delle aree rurali pugliesi, dei fattori esogeni ed endogeni su questo agenti e degli effetti dell'intervento pubblico. Le attività di ricerca hanno permesso di elaborare una serie di agili strumenti conoscitivi-informativi (working paper tematici) sui differenti aspetti dell'agricoltura, dell'agroindustria, delle foreste e delle aree rurali in Puglia. Tale attività è da ritenersi propedeutica alla redazione del PSR Puglia e alla massimizzazione dell'efficacia degli interventi che saranno previsti dallo stesso.

Obiettivi

Fornire all’Amministrazione Regionale uno strumento conoscitivo-informativo sui differenti aspetti dell’agricoltura, dell’agroindustria, delle foreste e delle aree rurali in Puglia per massimizzare l’efficacia degli interventi del Programma di Sviluppo Rurale della Puglia 2007-2013.

Contenuti

Tipologia di ricerca Ricerca applicata / orientata

(2)

Programmazione 2007-2013: prospettive e opportunità in Puglia

https://www.innovarurale.it/italia/bancadati-ricerca/programmazione-2007-2013-prospettive-e-opportunita-puglia-0

2/4

Area disciplinare

6.0 Ricerche a carattere generale Area problema

507 Competitività a livello nazionale e internazionale

704 Programmi di sostegno pubblico per equilibrare le produzioni e la domanda di mercato e per garantire un reddito equiparabile alle imprese agricole

Ambiti di studio

14.3.1. Tematiche di carattere economico in generale

14.1.1. Aspetti economici produttivi e problematiche gestionali aziendali 19.1.1. Istituzioni, norme e politiche di sviluppo

Parole chiave indagini strutturali politiche agricole/rurali Ambito territoriale Regionale

Destinatari dei risultati Istituzioni pubbliche Produttori agricoli

Beneficiari indiretti dei risultati Istituzioni pubbliche

Altro

Risultati Attesi

Prodotto innovativo atteso

Rapporto sulle attività di ricerca contenente suggerimenti e indicazioni per la programmazione di sviluppo rurale 2007-2013 in Puglia

Natura dell'innovazione Innovazione di processo

Caratteristiche dell'innovazione Per la programmazione delle politiche Forma di presentazione del prodotto Rapporti e manuali

Risultati Realizzati

Prodotto innovativo realizzato

Working paper "Analisi degli scenari legislativi e di contesto comunitari"

Natura dell'innovazione Innovazione di processo

(3)

Programmazione 2007-2013: prospettive e opportunità in Puglia

https://www.innovarurale.it/italia/bancadati-ricerca/programmazione-2007-2013-prospettive-e-opportunita-puglia-0

3/4

Caratteristiche dell'innovazione Per la programmazione delle politiche Forma di presentazione del prodotto Rapporti e manuali

Prodotto innovativo realizzato

Working paper Le caratteristiche socio-economiche del settore agroalimentare e forestale pugliese"

Natura dell'innovazione Innovazione di processo

Caratteristiche dell'innovazione Per la programmazione delle politiche Forma di presentazione del prodotto Rapporti e manuali

Prodotto innovativo realizzato

Working paper "Analisi delle principali filiere agricole pugliesi"

Natura dell'innovazione Innovazione di processo

Caratteristiche dell'innovazione Per la programmazione delle politiche Forma di presentazione del prodotto Rapporti e manuali

Prodotto innovativo realizzato

"Working paper "Analisi degli scenari internazionali, nazionali e regionali e individuazione degli obiettivi e delle strategie per lo sviluppo rurale della Puglia"

Natura dell'innovazione Innovazione di processo

Caratteristiche dell'innovazione Per la programmazione delle politiche Forma di presentazione del prodotto Rapporti e manuali

(4)

Programmazione 2007-2013: prospettive e opportunità in Puglia

https://www.innovarurale.it/italia/bancadati-ricerca/programmazione-2007-2013-prospettive-e-opportunita-puglia-0

4/4

Prodotto innovativo realizzato

Working paper "La qualità nel settore agroalimentare"

Natura dell'innovazione Innovazione di processo

Caratteristiche dell'innovazione Per la programmazione delle politiche Forma di presentazione del prodotto Rapporti e manuali

Partenariato Ruolo Capofila Nome

INEA - Istituto Nazionale di Economia Agraria Responsabile

Pierpaolo Pallara [email protected] Dettagli

Riferimenti

Documenti correlati