• Non ci sono risultati.

12.06.2015 FONDAZIONE EDO ED ELVO TEMPIA Via Malta 3, Biella

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "12.06.2015 FONDAZIONE EDO ED ELVO TEMPIA Via Malta 3, Biella"

Copied!
1
0
0

Testo completo

(1)

Sessione I – Il Melanoma

Ore 9.40 Melanoma e diagnosi: le armi del clinico (Paolo Broganelli-Torino) Ore 10.00 Diagnostica istopatologica convenzionale dei melanomi cutanei (Angela Giacalone-Novara)

Ore 10.20 Markers immunoistochimici e molecolari nella diagnostica dei melanomi (Renzo Boldorini-Novara)

Ore 10.40 Espressione delle connessine nei melanomi BRAF mutati: possibile implicazione prognostica (Maria Scatolini- Biella)

Coffee break

Ore 11.30 Terapia chirurgica (Enrico Colombo-Novara)

Ore 11.50 Il linfonodo sentinella quando e come (Antonio Ramponi-Novara, Roberto Giorgione-Novara)

Ore 12.10 Markers molecolari di significato predittivo: quando e dove richiederli (Enrico Grosso-Biella)

Ore 12.30 Target Therapy nel melanoma (Andrea Sponghini-Novara)

Pausa Pranzo

APPROCCIO

DIAGNOSTICO/TERAPEUTICO TRADIZIONALE E TRASLAZIONALE A MELANOMI CUTANEI E BASALIOMI

(il corso è stato accreditato per 8 ECM)

Con il patrocinio di

Sessione II – I Basaliomi

Ore 15.00 Ipotesi screening melanomi (Paolo Bagnasacco-Biella)

Ore 15.20 Suscettibilità genetica nei melanomi e basaliomi (Mara Giordano- Novara)

Ore 15.40 Aspetti clinici peculiari dei Basaliomi (Roberto Manzoni- Biella) Ore 16.00 Diagnostica istopatologica (Francesca Mercalli-Biella)

Coffee break

Ore 16.40 Chirurgia dei basaliomi: la tecnica Mohs (Massimo Gattoni-Vercelli) Ore 17.00 Target therapy nel basalioma (Armando Genazzani- Novara)

Ore 17.20 Valutazione dei partecipanti

ISCRIZIONI VIA MAIL [email protected]

Segreteria organizzativa Annalisa Chiocchetti Università del Piemonte Orientale Dipartimento di Scienze della Salute

Tel 0321-660.668

Con il contributo incondizionato di

Ore 9.00 Benvenuto e registrazione dei partecipanti (Renzo Boldorini) Ore 9.30 Inizio delle attività (Mauro Giudici e Paolo Bagnasacco)

Con il patrocinio di

12.06.2015

FONDAZIONE EDO ED ELVO TEMPIA Via Malta 3, Biella

Il Corso fa parte del Programma di Educazione Continua in Medicina, è rivolto a Medici, Farmacisti, Biologi e Biotecnologi. L’assegnazione dei crediti formativi è subordinata alla partecipazione effettiva all’intero programma formativo, alla corretta compilazione della modulistica e alla verifica dell’apprendimento mediante questionario. L’attestato, riportante il numero dei crediti assegnati (8 ECM), verrà inviato al Partecipante dopo aver effettuato tali verifiche

Riferimenti

Documenti correlati