• Non ci sono risultati.

Pagina 1 di 4Soluzioni di Riuso23/09/2013http://riuso.cnipa.gov.it/soluzioni/anteprima.bfr?id=235

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "Pagina 1 di 4Soluzioni di Riuso23/09/2013http://riuso.cnipa.gov.it/soluzioni/anteprima.bfr?id=235"

Copied!
4
0
0

Testo completo

(1)

Soluzione RIUSO235

“ABITARE_SERVIZICOMUNI” proposta da “Comune di Anagni”

Sezione 1 - Amministrazione proponente e soluzione proposta Tipologia di Amministrazione proponente: Comune

Regione dell'amministrazione: Lazio

Ambito/i amministrativo/i interessato/i: Servizi demografici Servizi sociali Tributi Nome: Massimo Cognome: Magnante Posizione nell'Ente: Dirigente

Telefono: 0775

Email: [email protected]

Altre ammin. che utilizzano la soluzione: Comune di Anagni, Comune di Sora, Comune di Frosinone, procedure in attivazione comune di Ferentino, comune di Minturno, comune di Pescosolido...

Tipologie di amministrazioni più idonee a riutilizzare la soluzione: comuni piccoli comuni medi comunità montane province

Servizi Implementati

NomeRichieste Toponomastica e numeri civici Destinazioneper i cittadini

Il servizio rende disponibile un modulo elettronico per la richiesta di attribuzione numero civico previa autenticazione con nome utente e password

NomeContributi sociali canone di locazione Destinazioneper i cittadini

Il servizio permette all'utente di visualizzare le informazioni dell'ente (se disponibili) per effettuare la procedura di richiesta di agevolazioni fiscali.

Qualora i contributi siano esterni alle competenze dell’ente (ad esempio regionali) sono indicati gli iter per ricevere tale contributo.

Sono previsti link con gli organi competenti

NomeAutorizzazioni scarico acque reflue domestiche e industriali Destinazioneper i cittadini

l servizio permette all'utente di visualizzare le informazioni dell'ente per effettuare la procedura di richiesta di autorizzazione scarico acque reflue.

L'utente, in modalità on line potrà richiedere ulteriori informazioni contattando gli uffici preposti attraverso i recapiti presenti nel sistema ( e-mail, telefono, fax

NomeRichiesta assegnazione alloggi/edilizia popolare Destinazioneper i cittadini

Il servizio consente di acquisire Informazioni on-line, prerequisiti del bando di assegnazione di case popolari da parte del comune.

Richiesta on-line, per l’assegnazione della casa popolare, con la ricezione di avvenuta istanza.

NomeRichiesta condono edilizio Destinazioneper i cittadini

Il servizio consente di acquisire le Informazioni e la modulistica online necessaria per l’istanza del condono edilizio.

Comprensivo della normativa, dei regolamenti e costi vigenti.

Senza limiti di orario e luogo e recandosi allo sportello per la consegna della domanda stessa

NomeFinanziamenti ristrutturazione immobili Destinazioneper i cittadini

Il servizio permette all'utente di visualizzare le informazioni utili alla richiesta, la modulistica necessaria da scaricare,contattare l’ufficio preposto attraverso i recapiti presenti nel sistema ( e-mail, telefono, fax )

NomeRichiesta verifica conformità edilizia Destinazioneper i cittadini

l servizio consente il rilascio delle informazioni utili ad effettuare la richiesta di conformità edilizia. L'utente, in modalità on line potrà scaricare e chiedere ulteriori informazioni contattando gli uffici preposti attraverso i recapiti presenti nel sistema ( e-mail, telefono, fax … )

NomeCalcolo e/o registrazione contratto locazione Destinazioneper i cittadini

II servizio consente di acquisire le nformazioni on-line delle modalità burocratiche, fiscali e catastali, per il calcolo e/o la registrazione del contratto

Richiesta on-line del calcolo del contratto di locazione e del modulo elettronico consentendo all'Ente erogante di avviare la procedura e contattando gli uffici preposti attraverso i recapiti presenti nel sistema ( e-mail, telefono, fax

… )

NomeFinanziamenti ristrutturazione immobili Destinazioneper i cittadini

Pagina 1 di 4 Soluzioni di Riuso

23/09/2013

http://riuso.cnipa.gov.it/soluzioni/anteprima.bfr?id=235

(2)

Il servizio permette all'utente di visualizzare le informazioni dell'ente per effettuare la procedura di richiesta del finanziamento. L'utente, in modalità online potrà scaricare la modulistica e richiedere ulteriori informazioni contattando gli uffici preposti attraverso i recapiti presenti nel sistema ( e-mail, telefono, fax … )

NomeRichiesta assegnazione alloggi/ enti pubblici Destinazioneper i cittadini

Il servizio consente di acquisire Informazioni on-line, prerequisito del bando o di assegnazione di alloggi di proprietà dell’ente.

Richiesta on-line con modulo elettronico di assegnazione alloggio di proprietà dell’ente, con ricezione di avvenuta istanza.

NomeAutorizzazione allaccio in pubblica fognatura Destinazioneper i cittadini

Il servizio permette all'utente di visualizzare le informazioni dell'ente per richiedere autorizzazione di allaccio impianto fognario.L'utente, in modalità on line potrà richiedere ulteriori informazioni contattando gli uffici preposti attraverso i recapiti presenti nel sistema ( e-mail, telefono, fax …

NomeAllacciamento rete elettrica/gas/idrica Destinazioneper i cittadini

Il servizio permette la richiesta online per l’allaccio delle utenze elettriche, del gas e dell’acquedotto.

La richiesta viene inviata e una volta processata è dato responso al contribuente dell’esito attraverso comunicazione telematica e/o tramite comunicazione scritta inviata al domicilio indicato o conosciuto dall’ente

NomeRichiesta assegnazione alloggi/ edilizia popolare Destinazioneper i cittadini

Il servizio consente di scaricare on line i moduli necessari ad avviare la procedura che porta all'erogazione del servizio eseguendo il download oppure la stampa o la richiesta di invio modulo (per posta telematica o tradizionale ).

NomeCertificato regolare esecuzione imbocco in fogna Destinazioneper i cittadini

Questo servizio attraverso l'applicazione on line di un modulo elettronico consente il rilascio del certificato regolare di esecuzione imbocco in fogna consentendo all'utente di effettuare la richiesta e ricevere on line il documento

NomeCertificato abitabilità & certificato agibilità Destinazioneper i cittadini

il servizio consente di avviare on line la procedura che porta all'erogazione del servizio con la compilazione del modulo elettronico consentendo all'Ente erogante di avviare la procedura.Il sistema permette, inoltre, di scaricare i moduli attraverso l'esecuzione del download e effettuarne la stampa.

NomeRegistrazione/variazioni/cessazione Imposta Comunale sugli immobili Destinazioneper i cittadini

Il servizio consente di espletare l’iter per la presentazione delle dichiarazioni/variazioni ICI e di consultare le informazioni relative alla problematica della presentazione della dichiarazione (normative, strumenti, scadenze).

Attraverso un form vengono richieste le informazioni necessarie all’assimilazione da parte dell’ente della situazione ICI dichiarata/variata prontamente associata al soggetto che effettua l’operazione.

Viene inviata direttamente on line la dichiarazione al centro servizi.

Viene data conferma dell’esito dell’operazione attraverso la ricevuta di avvenuta transazione.

Stampa della copia della dichiarazione inviata.

La procedura strettamente collegata a tutta la gestione ICI del centro servizi garantisce rapidità al disbrigo burocratico eliminando richieste cartacee e file presso l’ufficio tributi.

Tutte le operazioni e le transazione eseguite avvengono tramite protocollo HTTPS (con l’ausilio di SSL) previa autenticazione con username e password.

Il servizio di permette di effettuare il il pagamento TARSU per via telematica.

Viene presentata la situazione contributiva del soggetto evidenziando il presupposto immobiliare per il pagamento.

Contestualmente è verificabile la situazione in possesso dell’ente e la comunicazione di variazioni relative al tributo che in stretta relazione concorrono al pagamento.

Attraverso un modulo elettronico protetto viene effettuato il pagamento.

Viene data la possibilità di stampare la copia del bollettino di pagamento Il sistema comunica l’avvenuta transazione rilasciando una ricevuta.

La procedura strettamente collegata a tutta la gestione TARSU del centro servizi garantisce rapidità al disbrigo burocratico eliminando richieste cartacee e file presso l’ufficio tributi. Inoltre il servizio è il complemento al più ampio di gestione del tributo.

Tutte le operazioni e le transazione eseguite avvengono tramite protocollo HTTPS (con l’ausilio di SSL) previa autenticazione con username e password.

NomePagamento dell’Imposta Comunale sugli Comunale immobili Destinazioneper i cittadini

Tutte le operazioni e le transazione eseguite avvengono tramite protocollo HTTPS (con l’ausilio di SSL) previa autenticazione con username e password.

NomeRichiesta rimborso Imposta Comunale sugli Immobili Destinazioneper i cittadini

Il servizio consente di espletare l’iter per il rimborso di importi ICI versati e non dovuti all’ente.

Viene presentata la situazione del dovuto e del versato per il contribuente che può richiedere attraverso un form guidato la restituzione degli importi versati in eccedenza direttamente on line secondo le norme vigenti in materia di rimborso tributario (interessi e termini di richiesta).

Le richieste sono catalogate e comunicate all’ufficio competente per essere evase/discusse/respinte.

Viene data conferma dell’esito dell’operazione con l’invio di una ricevuta comprovante la transazione

Vengono istruite le procedure per la restituzione delle somme secondo le norme vigenti (ad es.: compensazione con anno successivo).

La procedura strettamente collegata a tutta la gestione ICI del centro servizi garantisce rapidità al disbrigo burocratico eliminando richieste cartacee e file presso l’ufficio tributi.

Tutte le operazioni e le transazione eseguite avvengono tramite protocollo HTTPS (con l’ausilio di SSL) previa autenticazione con username e password.

Pagina 2 di 4 Soluzioni di Riuso

23/09/2013

http://riuso.cnipa.gov.it/soluzioni/anteprima.bfr?id=235

(3)

Il servizio permette all'utente di visualizzare le informazioni fiscali Attraverso l'autenticazione si potrà effettuare la visualizzazione on line delle informazioni relative alla posizione fiscale dell'utente per quanto riguarda i tributi gestiti dal centro servizi (ICI, TARSU, COSAP/TOSAP).

Vengono visualizzati i presupposti impositivi per tutti i tributi gestiti e la situazione corrente tributaria del soggetto.

Attraverso semplici interfacce vengono resi disponibili i dati personali dell’utenza selezionata con tutte le informazioni che riguardano l’iter burocratico, le normative, le scadenze e quant’altro concerne le esatte applicazioni delle norme.

Alcune sezioni sono disponibili a livello informativo, altre sono gestite tramite protocollo HTTPS (con l’ausilio di SSL) previa autenticazione con username e password.

NomeConcessione permanente occupazione suolo pubblico & pagamento tassa occupazione suolo e aree pubbliche Destinazioneper i cittadini

l servizio consente di espletare l’iter per la presentazione della richiesta di occupazione del suolo per passo carrabile, di consultare le informazioni relative alla problematica della richiesta (normative, strumenti, scadenze) e di procedere al pagamento della tassa (canone).

Attraverso un form vengono richieste le informazioni necessarie all’assimilazione da parte dell’ente della richiesta di concessione prontamente associata al soggetto che effettua l’operazioneViene data conferma dell’esito

dell’operazione attraverso la ricevuta di avvenuta transazione.

Possibilità di stampa della copia della richiesta inviata.

Vengono indicati gli importi e le modalità di pagamento.

Una volta elaborate le richieste da parte degli uffici competenti e verificato il pagamento sono trasmesse al contribuente l’autorizzazione e le ricevute delle transazioni eseguite.

La procedura strettamente collegata a tutta la gestione COSAP/TOSAP del centro servizi garantisce rapidità al disbrigo burocratico eliminando richieste cartacee e file presso l’ufficio tributi.

Tutte le operazioni e le transazione eseguite avvengono tramite protocollo HTTPS (con l’ausilio di SSL) previa autenticazione con username e password

NomeConcessione temporanea di occupazione suolo pubblico Destinazioneper i cittadini

l servizio consente di effettuare la richiesta on-line per il permesso di occupare il suolo pubblico con tavoli, sedie, fioriere, tende, ombrelloni o altro

Ottenere il Permesso di occupare il suolo pubblico con tavoli, sedie, fioriere, tende, ombrelloni o altro Occupare il suolo pubblico con tavoli, sedie, fioriere, tende, ombrelloni o altro

Sezione 2 - Descrizione testuale della soluzione Link alla soluzione: http://www.servizicomuni.it Secondo link alla soluzione:

Documento di riferimento: n.d Secondo documento di riferimento: n.d Descrizione

La soluzione, è fruibile principalmente attraverso una connessione a internet ( CDN, xDSL, ISDN, PSTN, GPRS ) e una interfaccia web; può essere utilizzata anche attraverso le nuove tecnologie quali palmari, sportello URP, chioschi multimediali.

Soluzione LATO CITTADINO:

Il cittadino connettendosi al portale dedicato all’Ente di appartenenza può acquisire informazioni quali ad esempio richiesta assegnazione alloggi/edilizia popolare, richiesta condono edilizio, finanziamenti ristrutturazione immobili, richiesta verifica conformità edilizia, calcolo e/o registrazione contratto locazione, autorizzazione allaccio in pubblica fognatura, certificato regolare esecuzione imbocco in fogna, registrazione/variazioni/cessazione Imposta Comunale sugli immobili, Pagamento TARSU ( Tassa smaltimento rifiuti solidi urbani ), Pagamento dell’Imposta Comunale sugli Comunale immobili, Consultazione posizione individuale contabile, Concessione temporanea di occupazione suolo pubblico, Pagamento bolletta acqua & Pagamento bolletta energia elettrica & pagamento bolletta gas,

Inoltre tramite autenticazione con nome utente e password accede alla propria area riservata potendo effettuare operazioni che vanno dalla richiesta di una informazione, alle sulle contravvenzioni fino al pagamento on-line utilizzando l’intera procedura on line.

I moduli che vengono generati dal sistema possono essere stampati o scaricati in formato pdf.

Soluzione LATO OPERATORE:

L’operatore dell’Ente connettendosi al portale tramite autenticazione con nome utente e password accede alla propria area riservata, può procedere, in base ai diritti assegnati dal SUPEROPERATORE ( ES. Caposettore, Funzionario… ), all’espletamento delle richieste pervenute e aggiornare le informazioni riguardanti il proprio ambito lavorativo.

La base dati centralizzata dell’Ente, risiede in un Centro Servizi, ed è in grado di interagire in tempo reale e in qualsiasi momento con tutti gli attori (cittadini/imprese, operatori).

La piattaforma del Centro Servizi è riutilizzabile e/o replicabile in qualsiasi zona del territorio nazionale purché rispetti i requisiti minimi di infrastruttura e servizi (hardware, software e connettività).

La struttura tecnologica e organizzativa preposta rispetta i requisiti di sicurezza ed è in grado di conservare la traccia di ogni operazione effettuata on line.

Sezione 3 - Aspetti legati all'uso della soluzione Avvio della soluzione: Febbraio 2007

N. di addetti operanti con la soluzione:: 3 Breve descrizione del contesto organizzativo

La soluzione non prevede particolari elementi di contesto. I servizi erogati tramite la soluzione prevedono Autorizzazione allaccio in pubblica fognatura, Certificato regolare esecuzione imbocco in fogna, Registrazione/variazioni/cessazione Imposta Comunale sugli immobili, Pagamento TARSU ( Tassa smaltimento rifiuti solidi urbani ), Pagamento dell’Imposta Comunale sugli Comunale immobili, etc..

Il prodotto è stato elaborato per qualsiasi tipo di amministrazione, da quella

N. di giornate di formazione: 2 Nota sulle giornate di formazione: n.d.

N. di giornate per manutenzione evolutiva: 0 Nota sulle giornate per manutenzione evolutiva: n.d.

Formazione specifica erogata da risorse: esterne

Pagina 3 di 4 Soluzioni di Riuso

23/09/2013

http://riuso.cnipa.gov.it/soluzioni/anteprima.bfr?id=235

(4)

Esiste un manuale d'uso della soluzione per gli addetti? NO Disponibilità di personale dell'Ente a fornire assistenza: NO La soluzione è di completa proprietà dell'amministrazione

cedente:

SI

Indicare le componenti della soluzione

Componenteapplicazione di front end Proprietàamministrazione

Comune di Anagni

Componentepiattaforma di trasmissione Proprietàprivato

Consorzio per l' e-government

Sezione 4 - Aspetti di costo della soluzione sostenuti dall'Amministrazione Costi esterni (fornitori+consulenza) per la realizzazione della

soluzione €:

125.000,00

Nota: Include il servizio applicativo di export dei dati anagrafici da backoffice attarverso tracciato xml

Costi interni per la realizzazione della soluzione (mesi/uomo): 6,00 Nota: n.d.

Costi esterni per la manutenzione della soluzione €: 1,00

Nota: Il costo esterno per mantenere in esercizio la soluzione è pari a 0,20 € a cittadino

Costi interni per la manutenzione della soluzione (mesi/uomo): 2,00 Nota: n.d.

Sezione 5 - Benefici ottenuti dall'uso della soluzione Benefici in termini di riduzione di costi conseguiti

dall'Amministrazione n.d.

Benefici in termini di miglioramento del servizio reso a cittadini e imprese conseguiti dall'Amministrazione

n.d.

Benefici derivanti all'amministrazione dall'elaborazione dei dati che la soluzione utilizza o genera

n.d.

Elementi di semplificazione della procedura tradizionale introdotti dalla soluzione

n.d.

Altri benefici derivanti dall'utilizzo della soluzionenon ricompresi nelle tipologie prima indicate

n.d.

Sezione 6 - Aspetti legati alle tecnologie utilizzate Caratteristiche della soluzione tecnologica

LA soluzione tecnologica viene erogata attraverso un CS in housing in grado di offrire tutti i requisiti di sicurezza; tale soluzione permette a qualsiasi tipologia di ente, di poter usufruire dei servizi senza un investimento nelle strutture di trasmissione, di backup, di sistemi operativi e delle risorse tecniche nell'arco dei 365 giorni/anno

Prerequisiti di natura tecnica (hw e sw di base) per il funzionamento della soluzione

E' necessaria solo la postazione collegata in internet ( sia in ADSL che in dial up ) e di un browser di navigazione.

Per i certificati è necessario avere la frma digitale di chi quotidianamente firma i certificati fisicamente.

Partners coinvolti nella realizzazione della soluzione

Consorzio per l'E-Government per analisi, progettazione, realizzazione e erogazione della soluzione

Quanto tempo è durato il progetto (mesi) 48 Quali sono i volumi di servizio che la soluzione gestisce?

Possono variare all'aumentare della fruizione dei servizi.

La soluzione è integrata con altre applicazioni dell'amministrazione?

La soluzione puòinterfaccirsi con qualsiasi back office di gestione demografica

Sezioni 7 - Altri aspetti vincolanti Esigenza di specifici modelli organizzativi n.d.

Necessità di accordi con Enti terzi n.d.

Dipendenza da normative regionali n.d.

Pagina 4 di 4 Soluzioni di Riuso

23/09/2013

http://riuso.cnipa.gov.it/soluzioni/anteprima.bfr?id=235

Riferimenti

Documenti correlati