• Non ci sono risultati.

All’incontro del gruppo di studio sui

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "All’incontro del gruppo di studio sui"

Copied!
2
0
0

Testo completo

(1)

Dipartimento interaziendale ed interregionale Rete Oncologica del Piemonte e della Valle d’Aosta

A.O.U. Città della Salute e della Scienza di Torino.

Presidio Ospedaliero Molinette. C.so Bramante n. 88 – 10126 Torino Segreteria tel-fax 011/6336889 e-mail: [email protected]

All’incontro del gruppo di studio sui TUMORI GINECOLOGICI tenutosi in data 17 luglio 2014 erano presenti i professionisti rappresentanti le seguenti Aziende:

A.O.U. Città della Salute e della Scienza di Torino A.O.U. Maggiore della Carità Novara

A.O.U. San Luigi Gonzaga Orbassano

A.O. SS. Antonio e Biagio e Cesare Arrigo Alessandria A.O. S. Croce e Carle Cuneo

A.O. Ordine Mauriziano ASL Asti

ASL Biella ASL CN 1 ASL Novara ASL TO 1 ASL TO 2 IRCCS Candiolo

In apertura, seguendo l’agenda proposta, vengono presentate le elaborazioni effettuate nell’ambito dello studio COROP ( studio osservazionale Neoplasie Ovariche) .

Le diapositive ricontrollate dal Comitato Scientifico dello Studio saranno condivise con il Gruppo di Lavoro sotto forma di documento Confidenziale e non pubblicabile.

Si passa poi a discutere sull’organizzazione del lavoro per l’anno in corso riferito alle neoplasie endometriali e della cervice.

Il Gruppo di Lavoro sulla base della discussione fatta nella riunione precedente è stato articolato in quattro sottogruppi

Tumori del corpo utero (Coordinatori: Urgesi e Volpi) Tumori della cervice (Coordinatori: Tessa e Ferrero)

Anatomia Patologica (Coordinatore: Ravarino e Ghiringhello) Imaging (Coordinatori: Petracchini e Viora)

Su proposta del Coordinatore del Gruppo si costituiscono altri due sottogruppi un dedicato alla standardizzazione dei trattamenti chirurgici (Coordinatori Dr Gregori e Dr Barbero) e l’altro a quella dei trattamenti Radioterapici (Coordinatori Urgesi + un altro collega da definire)

(2)

Dipartimento interaziendale ed interregionale Rete Oncologica del Piemonte e della Valle d’Aosta

A.O.U. Città della Salute e della Scienza di Torino.

Presidio Ospedaliero Molinette. C.so Bramante n. 88 – 10126 Torino Segreteria tel-fax 011/6336889 e-mail: [email protected]

I componenti del Gruppo di lavoro interessati agli argomenti dei nuovi sottogruppi sono invitati a manifestare la propria adesione , pur tenendo conto anche del fatto che gli argomenti previsti nei sotto gruppi pre-definiti devono comunque essere condotti a termine.

Il Dr Aroasio si è reso disponibile a redigere un documento sul ruolo dei marcatori nelle patologie in studio.

Non è stato istituito il sottogruppo relativo all’analisi dei PDTA non essendo ancora pervenuti i documenti richiesti ad eccezione di quello della Città della Salute e della Scienza.

La riunione è aggiornata alle 14.30 di mercoledì 17 settembre presso l’Istituto Rosmini salvo informazioni differenti.

Sarà cura della segreteria alcuni giorni prima del prossimo incontro, previsto in data 17 settembre 2014, inviare una comunicazione con conferma del luogo e dell’OdG.

Si ricorda che, in caso di impossibilità a presenziare al prossimo incontro, è possibile farsi sostituire da un delegato il cui nominativo deve essere necessariamente segnalato alla

segreteria di rete ([email protected]) entro 48 h. antecedenti alla riunione.

Riferimenti

Documenti correlati