• Non ci sono risultati.

4 OTTOBRE 2019Banca Popolare di Novara

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "4 OTTOBRE 2019Banca Popolare di Novara"

Copied!
2
0
0

Testo completo

(1)

COMUNICAZIONE E CONTINUITÀ NEL PROGETTO

DI CURA

Presidenti: Oscar Bertetto, Rita Reggiani, Carla Rigo.

4 OTTOBRE 2019

Banca Popolare di Novara Via Negroni, 12 - Novara 5° Convegno Infermieristico

della Rete Oncologica

del Piemonte e della Valle d’Aosta 2019 GLI INFERMIERI PER LA RETE,

LA RETE PER GLI INFERMIERI.

CON IL PATROCINIO DI Regione Piemonte (richiesto)

Rete Oncologica del Piemonte e della Valle d’Aosta AIOM sezione Piemonte e della Valle d’Aosta

Associazione Mimosa LILT sezione di Novara

OPI Novara VCO MODALITÀ DI ISCRIZIONE La Partecipazione è libera e gratuita sino ad esaurimento dei posti disponibili.

É possibile iscriversi all'evento collegandosi al sito www.mb-meeting.com

Non saranno accettate richieste telefoniche.

Le iscrizioni verranno accettate in base all'ordine cronologico di arrivo sino ad esaurimento dei posti disponibili. La Segreteria Organizzativa provvederà ad inviare la conferma di iscrizione all'indirizzo e-mail

indicato sulla scheda di iscrizione.

Le Schede di iscrizione sprovviste di indirizzo e-mail non verranno accettate.

RIVOLTO A:

Dietista.

Fisioterapista.

Infermiere.

Ostetrica/o.

Psicologo: Psicologia; Psicoterapia.

Tecnico sanitario di radiologia medica.

Tecnico sanitario laboratorio biomedico.

Fino ad un massimo di 200 partecipanti.

ECM

Il Convegno è stato accreditato presso l'Agenas e sono stati attribuiti 4,2 crediti formativi.

CON LA SPONSORIZZAZIONE NON CONDIZIONANTE DI:

Associazione Mimosa 3M Italia

Sanitex

SEGRETERIA ORGANIZZATIVA ED ECM PROVIDER N. 320

M&B S.N.C.

Corso Rosselli 123/8 - 10129 Torino Tel. 011 06 88 459

[email protected] • www.mb-meeting.com

(2)

PROGRAMMA

08:30 Registrazione dei partecipanti.

09:00 Apertura del convegno: R. Reggiani e C. Rigo.

Saluti delle autorità.

I sessione: La comunicazione.

Moderatori: A. Pertino e G. Mozzone.

09:30 Lettura magistrale: il punto di vista dell’infermiere.

P. Di Giulio.

10.00 Il punto di vista del paziente. M. Sozzi.

10.15 Il punto di vista del Care Giver. M. G. Buschini.

10.30 Compassion fatigue. D. Cella.

10.50 Discussione.

11.00 Coffee break.

II sessione: La comunicazione... per la Rete Oncologica.

Moderatori: S. Clementi, G. Regis.

11.15 Carta dei Valori dell’informazione e della Comunicazione in Sanità. A. Fontana.

11.30 Comunicazione e continuità assistenziale:

i dubbi degli Infermieri... la risposta dell’Esperto.

O. Bertetto, S. De Angelis, A. Fantino, S. Marcolin, R. Nicosia, C. Volpone.

12.15 Discussione.

III Sessione: Poster.

Moderatori: D. Ceresa, M. T. Rinarelli.

12.30 Premiazione poster.

12.45 Premio Da Rosa. L. Cabodi Gatti, U. Fazzini, A. Traverso.

13.00 Lunch.

IV sessione: I “buchi neri”... nella comunicazione.

Moderatori : C. D’Amiano, M. Verbale.

14.00 Fake news. M. Di Maio.

14.20 La comunicazione... nell’errore. E. Malinverno.

V sessione: Comunicazione tra le Reti... quale realtà?

Moderatori: R. Reggiani, C. Rigo

14.40 Esperienze a confronto: modelli organizzativi, punti di forza, criticità, proposte.

Rete Oncologica Liguria. A. Cuboni.

Rete Oncologica Lombarda. I. Morandi.

Rete Oncologica Piemonte e Valle d’Aosta.

R. Reggiani, C. Rigo.

Rete Oncologica Puglia. V. D’Addabbo.

Rete Oncologica Toscana. L. Burgio.

Rete Oncologica Umbria. T. Fattorini.

Rete Oncologica Veneto. N. Galtarossa.

16.10 Conclusioni. O. Bertetto, R. Reggiani, C. Rigo.

16.40 Compilazione del questionario ECM.

FACULTY Oscar Bertetto - Torino Lorenzo Burgio - Firenze Maria Grazia Buschini - Borgomanero (NO) Lorenzo Cabodi Gatti - Torino Daniela Cella - Novara Donatella Ceresa - Torino Samanta Clementi - Torino Andrea Cuboni - Genova Vincenzo D’Addabbo - Bari Carmela D’Amiano - Orbassano (TO) Sara De Angelis - Torino Paola Di Giulio - Torino Massimo Di Maio - Torino Anna Fantino - Cuneo Tiziana Fattorini - Perugia Ugo Fazzini - Novara Arabella Fontana - Novara Nicola Galtarossa - Padova Enrico Malinverno - Varese Simonetta Marcolin - Biella Ines Morandi - Milano Gabriella Mozzone - Biella Rosalba Nicosia - Candiolo (TO) Antonella Pertino - Alessandria Rita Reggiani - Torino Gianna Regis - Ivrea (TO) Carla Rigo - Novara Maria Teresa Rinarelli - Candiolo (TO) Marina Sozzi - Torino Alessandro Traverso - Torino Michela Verbale - Torino Chiara Volpone - Verbania

Riferimenti

Documenti correlati

In caso di pioggia o maltempo gli eventi previsti si terranno presso la Biblioteca comunale G.Bovio o la Basilica Cattedrale e sarà consentito l’accesso sino ad esaurimento