• Non ci sono risultati.

Giur. Puglia, sent. n. 478 – Danno erariale derivante dalla mancata costituzione in giudizio

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "Giur. Puglia, sent. n. 478 – Danno erariale derivante dalla mancata costituzione in giudizio"

Copied!
9
0
0

Testo completo

(1)

SEZIONE ESITO NUMERO ANNO MATERIA PUBBLICAZIONE PUGLIA SENTENZA 478 2015 RESPONSABILITA' 10/11/2015

REPUBBLICA ITALIANA IN NOME DEL POPOLO ITALIANO

LA CORTE DEI CONTI

SEZIONE GIURISDIZIONALE PER LA PUGLIA

COMPOSTA DAI SEGUENTI MAGISTRATI

:

D

OTT

. L

ORUSSO

F

RANCESCO

P

RESIDENTE

D

OTT

. D

ADDABBO

P

ASQUALE

C

OMPONENTE RELATORE

D

OTT

. V

ECCHIO

A

LFIO

C

OMPONENTE

NELLA CAMERA DI CONSIGLIO DEL

7

OTTOBRE

2015,

HA PRONUNCIATO LA SEGUENTE

SENTENZA

NEL GIUDIZIO DI RESPONSABILITÀ ISCRITTO AL N

. 32224

DEL REGISTRO DI

S

EGRETERIA

,

PROMOSSO DALLA

P

ROCURA REGIONALE PRESSO LA

S

EZIONE

G

IURISDIZIONALE DELLA

C

ORTE DEI

C

ONTI PER LA

P

UGLIA NEI CONFRONTI DI

P

ANICO

M

ARIA

R

OSARIA

,

C

.

F

. PNC MRS 57L65 L419O,

NATA A

T

RICASE

(LE)

ED IVI RESIDENTE ALLA VIA

F. P

ETRARCA

30,

ELETTIVAMENTE DOMICILIATA IN

L

ECCE ALLA VIA

G

ARIBALDI

43

PRESSO LO STUDIO DELL

'

AVV

. A

LESSANDRO

D

ISTANTE CHE LA RAPPRESENTA E DIFENDE

. V

ISTO L

ATTO DI CITAZIONE DEL

18

MARZO

2015,

DEPOSITATO IN DATA

19

MARZO

2015

PRESSO LA

S

EGRETERIA DI QUESTA

S

EZIONE

G

IURISDIZIONALE

. E

SAMINATI GLI ATTI E I DOCUMENTI DI CAUSA

.

U

DITI

,

NELLA PUBBLICA UDIENZA DEL

7

OTTOBRE

2015,

CON L

ASSISTENZA DEL SEGRETARIO

,

DOTT

.

SSA

C

ONCETTA

M

ONTAGNA

,

IL RELATORE

,

CONSIGLIERE

P

ASQUALE

D

ADDABBO

,

L

AVV

. A

LESSANDRO

D

ISTANTE PER LA CONVENUTA ED IL

P.M.

NELLA PERSONA DEL

V.P.G.

DOTT

. A

NTONIO

T

ROCINO

.

FATTO

L

A

P

ROCURA REGIONALE

,

CON ATTO DI CITAZIONE DEPOSITATO IL

19

MARZO

2015,

HA CONVENUTO IN GIUDIZIO LA SIG

.

RA

P

ANICO

M

ARIA

R

OSARIA

,

NELLA QUALITÀ DI

R

ESPONSABILE DEL

S

ERVIZIO

C

ONTENZIOSO DEL

C

OMUNE DI

T

RICASE

,

PER SENTIRLA CONDANNARE AL PAGAMENTO

,

A FAVORE DEL PREDETTO ENTE LOCALE

,

A TITOLO DI COLPA GRAVE

,

DELLA SOMMA COMPLESSIVA DI

€. 13.315,18

O DI QUELLA DIVERSA SOMMA CHE RISULTERÀ IN CORSO DI CAUSA

,

IL TUTTO AUMENTATO DEL MAGGIOR DANNO DA SVALUTAZIONE MONETARIA E DEGLI INTERESSI LEGALI

.

L’

ADDEBITO FORMULATO DALLA

P

ROCURA REGIONALE SI FONDA SU FATTI PORTATI A CONOSCENZA DAL

C

OLLEGIO DEI

R

EVISORI DEI

C

ONTI DEL

C

OMUNE DI

T

RICASE CON NOTA DEL

13.03.2014

DA CUI RISULTAVA EMERGERE UN DANNO ERARIALE DERIVANTE DALLA MANCATA COSTITUZIONE IN GIUDIZIO DEL

C

OMUNE DI

T

RICASE A SEGUITO DI RICORSO PER DECRETO INGIUNTIVO

.

L

A

P

ROCURA REGIONALE HA RAPPRESENTATO CHE IN DATA

16.01.2013

VENIVA NOTIFICATO AL

C

OMUNE DI

T

RICASE IL RICORSO PER DECRETO INGIUNTIVO N

. 144/12,

PROMOSSO INNANZI AL

T

RIBUNALE DI

L

ECCE

S

EZ

.

DI

T

RICASE DALLA DITTA

N

UCCIO

F

ABIO S

.

R

.

L

.,

PER IL RECUPERO DEL CREDITO VANTATO NEI CONFRONTI DEL

C

OMUNE DI

T

RICASE DELLA COMPLESSIVA SOMMA DI

€.

28.488,90,

RIVENIENTE DAL MANCATO PAGAMENTO DI DUE FATTURE

(

N

.1

DEL

16.01.2012

DI

€. 10.520,90

RELATIVA A LAVORI EFFETTUATI PRESSO LA

P

IAZZA

M

ONUMENTO DEI

C

ADUTI

,

E N

. 8

DEL

10.07.2012

DI

€. 17.961,90

RELATIVA A LAVORI EFFETTUATI PRESSO LA

S

CUOLA

E

LEMENTARE DI

L

UCUGNANO

)

OLTRE

(2)

INTERESSI DI MORA

,

PER UN TOTALE DI

€. 33.755,65.

C

ON NOTE DEL

23.01.2013

E DEL

31.01.2013

I

R

ESPONSABILI DEI

S

ETTORI

M

ANUTENZIONE E

LL.PP.,

ATTESTAVANO L

'

INESISTENZA DELLA DETERMINA A CONTRARRE E DEL CONSEGUENTE AUTORIZZATIVO IMPEGNO DI SPESA

,

ALLEGANDO DI IGNORARE LA TIPOLOGIA E L

'

EFFETTIVA ESECUZIONE DEI LAVORI RECLAMATI ED INVITANDO NEL CONTEMPO L

'A

MMINISTRAZIONE

C

OMUNALE A PROPORRE OPPOSIZIONE ALL

'

INGIUNZIONE DI PAGAMENTO

.

C

OSÌ LA

G

IUNTA

C

OMUNALE CON DELIBERAZIONE N

. 32

DEL

12.02.2013,

DELIBERAVA TESTUALMENTE DI

"1.

PROPORRE OPPOSIZIONE AL

D

ECRETO

I

NGIUNTIVO IN PAROLA E DI COSTITUIRSI IN GIUDIZIO A MEZZO DI LEGALE DIFENSORE DA NOMINARSI CON DETERMINAZIONE DEL

R

ESPONSABILE DEL

S

ERVIZIO COMPETENTE

; 2.

DEMANDARE AL

R

ESPONSABILE DEL

S

ERVIZIO I PROVVEDIMENTI DI COMPETENZA DI CUI AL PRECEDENTE PUNTO

1),

IVI COMPRESO IL PROVVEDIMENTO DI IMPEGNO DELLA SPESA E OGNI ULTERIORE ATTO CONSEQUENZIALE

".

A

CCADEVA

,

PERÒ

,

CHE IL

R

ESPONSABILE DEL

S

ERVIZIO

C

ONTENZIOSO

,

DOTT

.

SSA

M

ARIA

R

OSARIA

P

ANICO

,

OMETTEVA DI ADOTTARE GLI ATTI NECESSARI PER LA DIFESA DELL

'E

NTE E DI FATTO IL

C

OMUNE DI

T

RICASE NON PROPOSE OPPOSIZIONE AL DECRETO INGIUNTIVO

.

L'E

NTE COMUNALE AVVIAVA UN TENTATIVO DI COMPOSIZIONE BONARIA MA IN DATA

20

SETTEMBRE

2013,

LA DITTA

N

UCCIO

F

ABIO

S

RL NOTIFICAVA AL

C

OMUNE UN ATTO DI PRECETTO DI PAGAMENTO PER L

'

IMPORTO DI

€.33.755.65,

OLTRE INTERESSI E SPESE

,

CON L

'

AVVERTIMENTO CHE

,

DECORSO

INUTILMENTE IL TERMINE DI DIECI GIORNI DALLA DATA DELLA NOTIFICA

,

AVREBBE PROCEDUTO ALL

'

ESECUZIONE FORZATA DEL CREDITO

.

I

N DATA

23.01.2014,

LA

D

ITTA AVVIAVA LE PROCEDURE DI PIGNORAMENTO PRESSO LA

T

ESORERIA

C

OMUNALE

(B

ANCA

S

ELLA

)

DELLA COMPLESSIVA SOMMA DI

€ 35.788,14

COMPRENSIVA DI SORTE CAPITALE

,

INTERESSI

,

SPESE LEGALI E COMPETENZE DI CUI ALL

'

ATTO DI PRECETTO

,

OLTRE

€ 800,00

PER SPESE LEGALI E REGISTRAZIONE DELLA PROCEDURA ESECUTIVA

.

I

NFINE

,

CON SUCCESSIVA DELIBERA N

. 7

DEL

20

MARZO

2014,

IL

C

ONSIGLIO

C

OMUNALE RICONOSCEVA

,

AI SENSI DELL

'

ART

.194,

COMMA

1,

LETT

.

A

)

DEL

D.L

GS

. 267/00,

LA LEGITTIMITÀ DEL DEBITO FUORI BILANCIO RIVENIENTE DAL

D

ECRETO

I

NGIUNTIVO N

.144/2012,

PER L

'

IMPORTO COMPLESSIVO DI

€ 37.002,18.

I

L REQUIRENTE CONTABILE

,

RAMMENTANDO CHE CON IL DECRETO INGIUNTIVO

,

NOTIFICATO IN DATA

16.01.2013,

IL

G

IUDICE

U

NICO AVEVA ASSEGNATO IL TERMINE DI GG

.

QUARANTA DALLA NOTIFICA DEL DECRETO STESSO

"...

PER PROPORRE EVENTUALE OPPOSIZIONE

..."

ED OSSERVANDO CHE DAI FATTI DESCRITTI APPARIVA IN TUTTA LAMPANTE EVIDENZA IL COMPORTAMENTO GRAVEMENTE OMISSIVO DEL

R

ESPONSABILE DEL

S

ERVIZIO

C

ONTENZIOSO

,

DOTT

.

SSA

M

ARIA

R

OSARIA

P

ANICO

,

LA QUALE

,

NONOSTANTE LE CHIARE INDICAZIONI CONTENUTE NELLA DELIBERAZIONE DI

G.C.

N

. 32/2013,

AVEVA OMESSO DI ADOTTARE GLI ATTI NECESSARI PER LA DIFESA DELL

'E

NTE ENTRO QUARANTA GIORNI SUCCESSIVI ALLA NOTIFICA DELL

'

ATTO

,

CON IL RISULTATO DI RENDERE ESECUTIVO IL TITOLO DELLA DITTA

N

UCCIO

F

ABIO

S

RL CONTRO IL

C

OMUNE DI

T

RICASE

,

HA RAPPRESENTATO CHE IN SEDE DI INVITO A DEDURRE ERA STATO CONTESTATO ALLA PREDETTA FUNZIONARIA UN INGIUSTIFICATO DANNO ERARIALE NELL

AMMONTARE DI

€ 37.002,18

NEL PRESUPPOSTO CHE LA PREDETTA CONDOTTA OMISSIVA AVESSE COMPORTATO IL PAGAMENTO DI UNA SOMMA ASSOLUTAMENTE NON DOVUTA

-

ATTESO CHE I VARI

R

ESPONSABILI DEI SERVIZI TECNICI AVEVANO DISCONOSCIUTO I LAVORI

-

E L

AGGRAVIO DI ULTERIORI COSTI A CARICO DEL

C

OMUNE PER SPESE LEGALI ED INTERESSI

,

NONCHÉ ULTERIORI COSTI CONSEGUENTI ALLA NOTIFICA DI DUE ATTI DI PRECETTO ED AL PIGNORAMENTO DI SOMME PRESSO LA

T

ESORERIA DELL

'E

NTE LOCALE

.

A

SEGUITO DELLA RICEZIONE DELLE DEDUZIONI DELL

INTIMATA

,

LA

P

ROCURA REGIONALE

,

RIBADENDO

(3)

LA SUSSISTENZA DELLA COLPA GRAVE NELLA CONDOTTA OMISSIVA DI COSTEI

,

ANCHE IN CONSIDERAZIONE DEL SUFFICIENTE LASSO DI TEMPO TRASCORSO TRA L

ESPRESSIONE DEL PARERE SULLA DELIBERA DI GIUNTA COMUNALE CHE AVEVA STATUITO L

OPPOSIZIONE AL DECRETO INGIUNTIVO E LA SCADENZA DEI TERMINI PER PROPORRE TALE AZIONE GIUDIZIARIA

,

HA PERÒ RIDETERMINATO IL DANNO CONTESTATO ALLA CONVENTA NELLA MINOR MISURA DI

€. 13.315,18

SOTTRAENDO

,

DALL

IMPORTO COMPLESSIVAMENTE PAGATO DAL

C

OMUNE

,

LA SOMMA DI

€. 23.687,00,

CORRISPONDENTE ALL

UTILITÀ

ACCERTATA PER L

’E

NTE

,

COME IN SEGUITO CERTIFICATA DAI

R

ESPONSABILI DI

S

ETTORE CON RIFERIMENTO AI LAVORI EFFETTIVAMENTE SVOLTI E PER I QUALI L

ENTE LOCALE AVEVA TRATTO UN OGGETTIVO VANTAGGIO

.

L

A

P

ROCURA REGIONALE

,

HA QUINDI

,

CONVENUTO IN GIUDIZIO LA DOTT

.

SSA

P

ANICO

M

ARIA

R

OSARIA PER SENTIRLA RISARCIRE IL DANNO

,

RIDETERMINATO NELL

IMPORTO DI

€. 13.315,18,

CONTESTANDOLE DI NON AVERE ADOTTATO ALCUNA INIZIATIVA CHE CONSENTISSE UNA TEMPESTIVA DIFESA DELL

'E

NTE LOCALE AVVERSO IL RICORSO PER DECRETO INGIUNTIVO PROMOSSO DALLA DITTA

N

UCCIO

F

ABIO SRL E NÉ DI AVER FORNITO PROVA DI AVER AGITO CON OGNI POSSIBILE SOLLECITUDINE RICHIESTA DAL CASO IN ESAME

,

ANCHE IN RELAZIONE ALLA QUALIFICA PROFESSIONALE ED ALLE FUNZIONI DIRIGENZIALI SVOLTE NELLO SPECIFICO

S

ETTORE DI COMPETENZA

,

CONDOTTA CHE EVIDENZIEREBBE UN LIVELLO DI ESTREMA TRASCURATEZZA E NEGLIGENZA INTEGRANTE GLI ESTREMI DELLA COLPA GRAVE

.

L

A DOTT

.

SSA

P

ANICO SI È COSTITUITA IN GIUDIZIO IN DATA

16.9.2015

CON IL PATROCINIO DELL

AVV

. A

LESSANDRO

D

ISTANTE

. Q

UESTI HA RICOSTRUITO CRONOLOGICAMENTE I FATTI RIGUARDANTI IL DECRETO INGIUNTIVO PROMOSSO DALLA DITTA

N

UCCIO

F

ABIO EVIDENZIANDO QUANTO APPRESSO

. L

E

FATTURE DI CUI SI RECLAMAVA IL PAGAMENTO

,

NON RINVENUTE PRESSO GLI UFFICI COMUNALI

,

VENIVANO TRASMESSE IN DATA

14

SETTEMBRE

2012

DAL LEGALE DELLA SOCIETÀ CREDITRICE CHE AVEVA PREANNUNCIATO L

AZIONE GIUDIZIARIA IN DIFETTO DI PAGAMENTO

. I

L RESPONSABILE DEL

S

ETTORE

L

AVORI PUBBLICI IN DATA

17.12.2012

AVEVA RISPOSTO AL LEGALE DELLA DITTA EVIDENZIANDO CHE NON RISULTAVA

"

ALCUNA ASSUNZIONE DI IMPEGNO DI SPESA RELATIVA AI LAVORI EFFETTUATI

"

ED INVITANDOLO

,

QUINDI

,

A CONTATTARE L

'U

FFICIO

"

PER ACCERTARE CON PRECISIONE QUALI SIANO STATI I LAVORI EFFETTUATI

,

LE MODALITÀ DI INCARICO

,

I TEMPI DI LAVORO

,

E QUANT

'

ALTRO RISULTI UTILE A GIUSTIFICARE

,

DEFINIRE E QUANTIFICARE LE RICHIESTE AVANZATE

”.

N

EL FRATTEMPO

,

PERÒ

,

LA DITTA

N

UCCIO

,

GIÀ IN DATA

21

NOVEMBRE

2012,

TRASCORSI I

15

GIORNI DELLA DIFFIDA

,

AVEVA DEPOSITATO RICORSO PER DECRETO INGIUNTIVO AL

T

RIBUNALE DI

L

ECCE

S

EZIONE DISTACCATA DI

T

RICASE CHIEDENDO IL PAGAMENTO DELLA SOMMA DI

€ 28.488,90 "

CON GLI INTERESSI DI MORA AI SENSI DEL

D. L.

VO N

° 231

DEL

09.20.2002

DALLA DATA DI MATURAZIONE AL SODDISFO

,

OLTRE ALLE SPESE E COMPETENZE DEL PRESENTE PROCEDIMENTO

,

OLTRE

IVA

E

CAP

COME PER LEGGE

";

IL

T

RIBUNALE DI

L

ECCE L

AVEVA ACCOLTO E LIQUIDATO ANCHE LE SPESE LEGALI IN

€ 1.235,00

ED IL DECRETO INGIUNTIVO ERA

,

QUINDI

,

PERVENUTO AL

C

OMUNE DI

T

RICASE IN DATA

16

GENNAIO

2013.

C

ON NOTA IN DATA

31

GENNAIO

2013

IL

R

ESPONSABILE DEL

S

ETTORE

,

ING

. G

IRASOLI

,

AVEVA

SUGGERITO PER ISCRITTO AL

S

INDACO DI

T

RICASE DI PROPORRE OPPOSIZIONE PRECISANDO TUTTAVIA DI NON AVER POTUTO

"

PRENDERE ATTO DELLA CONSISTENZA DEI LAVORI PER CUI VI È RICHIESTA DI PAGAMENTO

(

LAVORI DI CUI

,

PERALTRO

,

AD OGGI NON SI È POTUTA NEMMENO ACCERTARE L

'

EFFETTIVA ESECUZIONE

)

IN MODO DA POTERNE PROPORRE LA LIQUIDAZIONE COME DEBITO FUORI BILANCIO

".

L

A PRATICA VENIVA

,

QUINDI

,

TRASMESSA ALLA DR

.

SSA

P

ANICO CHE

,

IN DATA

5

FEBBRAIO

2013,

ESPRIMEVA PARERE DI REGOLARITÀ TECNICA SULLA PROPOSTA DI DELIBERA DI

G

IUNTA AVENTE AD OGGETTO

: "O

PPOSIZIONE A DECRETO INGIUNTIVO N

° 144/12. A

VVIO DEL GIUDIZIO

".

L

A

G

IUNTA

,

IN DATA

12

FEBBRAIO

2013,

DELIBERAVA LA PROPOSIZIONE DELLA OPPOSIZIONE E LA

(4)

DELIBERA VENIVA POI PUBBLICATA ALL

'A

LBO

P

RETORIO IL

19

FEBBRAIO SUCCESSIVO

.

I

N DATA

20

SETTEMBRE

2013

LA

D

ITTA CREDITRICE NOTIFICÒ AL

C

OMUNE UN ATTO DI PRECETTO PER UN IMPORTO COMPLESSIVO DI

€ 33.755,65.

I

N DATA

30

SETTEMBRE

2013

IL

R

ESPONSABILE DEL

S

ETTORE

(

ING

. G

IRASOLI

)

INVIÒ UNA NOTA ALLA

D

ITTA

N

UCCIO CHIEDENDO UNA DESCRIZIONE ANALITICA DEI LAVORI ESEGUITI ED I RELATIVI PREZZI UNITARI

"

AI FINI DEL RICONOSCIMENTO DEL DEBITO

".

I

N DATA

15

OTTOBRE

2013

L

'

AVV

. C

OLIZZI PER CONTO DELLA

D

ITTA FECE PERVENIRE LA INDICAZIONE ANALITICA DEI LAVORI EFFETTUATI MA NESSUNA INIZIATIVA VENNE ANCORA PRESA DAL

C

OMUNE AL

PUNTO CHE IN DATA

7

GENNAIO

2014

LA

D

ITTA NOTIFICÒ NUOVO ATTO DI PRECETTO PER L

IMPORTO PIÙ ALTO DI

€. 35.474,12.

I

N DATA

21

FEBBRAIO

2014

I

R

ESPONSABILI DEL

S

ETTORE

A

MBIENTE RELAZIONAVANO AL

S

INDACO SULL

'

ENTITÀ DEI LAVORI ESEGUITI

,

RICONOSCENDO UN VALORE DEGLI STESSI PARI AD

€19.416,00

OLTRE

IVA.

I

NTANTO

,

A SEGUITO DEL PIGNORAMENTO PRESSO TERZI

,

IL

G

IUDICE DELL

'E

SECUZIONE

,

IN DATA

28

FEBBRAIO

2014,

ASSEGNAVA AL CREDITORE LA COMPLESSIVA SOMMA DI

€ 36.972,14

CHE VENIVA INFINE PAGATA DALL

'I

STITUTO TESORIERE

B

ANCA

S

ELLA

.

A

LLA LUCE DELLE SU RIPORTATE CIRCOSTANZE DI FATTO LA CONVENUTA HA DEDOTTO CHE SE LA VERIFICA CIRCA L

EFFETTIVA EFFETTUAZIONE DEI LAVORI FOSSE STATA SVOLTA TEMPESTIVAMENTE DALL

UFFICIO COMPETENTE

,

IL CREDITO RESIDUO DELLA

D

ITTA

N

UCCIO SAREBBE STATO DI

€ 4.801,90

E CIOÈ PARI ALLA DIFFERENZA TRA QUANTO FATTURATO

(€ 28.488,90)

E QUANTO DOVUTO COME LAVORI UTILMENTE REALIZZATI

(€ 23.687,00). H

A SOTTOLINEATO CHE LA MANCATA TEMPESTIVA VERIFICA DA PARTE DELL

'U

FFICIO

T

ECNICO DEI LAVORI EFFETTIVAMENTE REALIZZATI IMPEDÌ DI PROCEDERE AL RICONOSCIMENTO DELLA LORO UTILITAS PER IL

C

OMUNE E QUINDI DI AVVIARE E DEFINIRE LA PROCEDURA PER IL RICONOSCIMENTO COME DEBITO FUORI BILANCIO

,

COSÌ EVITANDO LA STESSA AZIONE GIUDIZIARIA

.

I

L DIFENSORE DELLA CONVENUTA HA SOSTENUTO CHE IN TAL CASO SAREBBE RESIDUATO

,

AL LIMITE

,

UN DEBITO DI

€ 4.801,90

CHE NON ANDREBBE ADDEBITATO ALLA DR

.

SSA

P

ANICO IN QUANTO LA CAUSA DEL DANNO NON SAREBBE COSTITUITA DALLA MANCATA OPPOSIZIONE

,

MA DAL FATTO CHE IL DEBITO ERA SORTO PER LAVORI CHE

,

SICCOME ORDINATI SENZA COPERTURA FINANZIARIA

,

NON POTEVANO ESSERE PAGATI

.

I

L LEGALE DELLA CONVENUTA HA

,

PERALTRO

,

DEDOTTO

,

IN VIA GRADATA

,

CHE L

'

OPPOSIZIONE AL DECRETO INGIUNTIVO NON AVREBBE POTUTO PORTARE AD UN RISULTATO TOTALMENTE UTILE PER IL

C

OMUNE SOSTENENDO CHE LA DIFFERENZA CHE

,

AL TERMINE DEL GIUDIZIO

,

SAREBBE RIMASTA IN CAPO DI CHI AVEVA ORDINATO I LAVORI E

/

O DEL

C

OMUNE SAREBBE STATA PARI A

€ 4.801,90

E CHE IL

C

OMUNE AVREBBE DOVUTO COMUNQUE PAGARE LE SPESE LEGALI DELLA DITTA

N

UCCIO

,

CHE SAREBBERO STATE SUPERIORI A QUELLE LIQUIDATE CON IL DECRETO INGIUNTIVO

,

E LE SPESE LEGALI DEL PROPRIO AVVOCATO MENTRE RIMARREBBE DEL TUTTO INDIMOSTRATO CHE LA PROPOSIZIONE DELL

'

OPPOSIZIONE AVREBBE EVITATO AL

C

OMUNE DI PAGARE LA DITTA

N

UCCIO

.

I

N PROPOSITO HA SOSTENTO CHE L

'

OPPOSIZIONE SAREBBE COSTATA AL

C

OMUNE PERCHÉ

,

QUAND

'

ANCHE AVESSE ECCEPITO LA MANCATA ORDINAZIONE DELLA SPESA

,

AVREBBE DOVUTO CHIAMARE IN CAUSA CHI AVEVA ORDINATO I LAVORI E QUESTI SI SAREBBE A SUA VOLTA RIVALSO NEI CONFRONTI DEL

C

OMUNE NEI LIMITI DELL

'

INDEBITO

;

IN OGNI CASO

,

NE SAREBBE SORTO UN CONTENZIOSO NOTEVOLE E COMPLESSO CON NOTEVOLI COSTI

.

I

N SUBORDINE

,

IL LEGALE DELLA CONVENUTA HA DEDOTTO CHE

,

IN OGNI CASO

,

LA SUA ASSISTITA NON POTREBBE ESSERE CHIAMATA A RISPONDERE E PAGARE PER RITARDI E COMPORTAMENTI COLPOSI DI

(5)

ALTRI UFFICI

,

PERSONE O ORGANI DEL

C

OMUNE ED HA EVIDENZIATO

,

IN PROPOSITO

,

CHE DOPO L

'

ATTO

DI PRECETTO

,

LA QUESTIONE NON ERA STATA PIÙ SEGUITA DALLA DOTT

.

SSA

P

ANICO SICCHÉ IL MANCATO PAGAMENTO NON ERA PIÙ ASCRIVIBILE AD UNA SUA CONDOTTA ESCLUDENDOSI CHE POSSANO ESSERE A LEI ADDEBITATI GLI ULTERIORI IMPORTI MATURATI DOPO IL PRECETTO STESSO

(

INCREMENTO DI

€. 3.246,53)

DERIVANTE DALL

INATTIVITÀ DI ALTRI SOGGETTI

,

CONSEGUENZA DELLA NECESSITÀ DI PROCEDERE AD UN RICONOSCIMENTO DI DEBITO FUORI BILANCIO PER MANCANZA DI UN IMPEGNO DI SPESA A MONTE

.

I

L DIFENSORE DELLA CONVENUTA HA

,

POI

,

ESCLUSO LA RICORRENZA DELLA COLPA GRAVE CON RIFERIMENTO ALLA CONDOTTA DELLA SUA ASSISTITA DEDUCENDO CHE LA DOTT

. P

ANICO VENNE MESSA NELLE CONDIZIONI DI POTER PROCEDERE CON L

'

AFFIDAMENTO DELL

'

INCARICO QUANDO GIÀ I TEMPI ERANO LÌ PER SCADERE E RENDEVANO OBIETTIVAMENTE DIFFICILE PROCEDERE AD UNA TEMPESTIVA OPPOSIZIONE ANCHE IN RELAZIONE AL FATTO CHE LA CONVENUTA ERA

R

ESPONSABILE DEL

S

ETTORE

"A

MMINISTRAZIONE GENERALE E

S

ERVIZI AL

C

ITTADINO

CUI FACEVANO CAPO DIVERSI SERVIZI MA CHE VEDEVA LA PRESENZA ESSENZIALMENTE DI COLLABORATORI DI CATEGORIA

B.

I

N ULTIMO IL LEGALE DELLA CONVENUTA HA CHIESTO L

ESERCIZIO DEL POTERE RIDUTTIVO

,

CONSIDERATO CHE NESSUN VANTAGGIO HA CONSEGUITO LA DR

.

SSA

P

ANICO

,

LA QUALE

,

MUOVENDOSI IN UN CONTESTO DIFFICILE E SU UNA PRATICA DI COMPETENZA

"

SOSTANZIALE

"

DI ALTRO

U

FFICIO

(L

AVORI

P

UBBLICI

)

SI ERA TROVATA A DOVER NOMINARE UN

P

ROFESSIONISTA

,

NOTIZIARLO E CONSENTIRE NELL

'

ARCO DI POCHISSIMI GIORNI

,

UNA VALIDA E TEMPESTIVA OPPOSIZIONE

.

A

LLA LUCE DELLE SUESPOSTE DEDUZIONI DIFENSIVE LA CONVENUTA HA CHIESTO IL RIGETTO DELLA RICHIESTA RISARCITORIA DELLA

P

ROCURA

R

EGIONALE O

,

IN SUBORDINE

,

L

ESERCIZIO DEL POTERE RIDUTTIVO

.

A

LL

UDIENZA DI DISCUSSIONE DEL

7

OTTOBRE

2015

IL PUBBLICO MINISTERO ED IL LEGALE DELLA CONVENUTA RIBADENDO LE ARGOMENTAZIONI CONTENUTE NEI PROPRI SCRITTI HANNO CONFERMATO RISPETTIVAMENTE LA RICHIESTA DI CONDANNA FORMULATA CON L

ATTO DI CITAZIONE E LA RICHIESTA DI ASSOLUZIONE OVVERO DI ESERCIZIO DEL POTERE RIDUTTIVO

.

I

L GIUDIZIO

,

ALL

ESITO DELLA DISCUSSIONE

,

È STATO TRATTENUTO PER LA DECISIONE

.

DIRITTO

I

L GIUDIZIO ALL

ODIERNO ESAME HA AD OGGETTO IL DANNO FINANZIARIO DI

€. 13.315,18

PATITO DAL

C

OMUNE DI

T

RICASE

,

CONTESTATO ALLA CONVENUTA DOTT

.

SSA

P

ANICO

M

ARIA

R

OSARIA

,

NELLA QUALITÀ DI RESPONSABILE DEL

S

ERVIZIO

C

ONTENZIOSO DEL PREDETTO ENTE LOCALE

.

I

L DANNO RIGUARDA LA DIFFERENZA TRA L

ESBORSO DI

€. 37.002,18,

SOPPORTATO DAL

C

OMUNE DI

T

RICASE

,

A SEGUITO DEL DECRETO DI ASSEGNAZIONE SOMME DEL GIUDICE DELL

ESECUZIONE DEL

T

RIBUNALE DI

L

ECCE N

. 182/14

IN DATA

28.2.2014,

NELL

AMBITO DELLA PROCEDURA ESECUTIVA N

. 382/2014

ATTIVATA DALLA DITTA

N

UCCIO

F

ABIO SRL

,

E L

IMPORTO DI

€. 23.687,00

CORRISPONDENTE AI LAVORI EFFETTIVAMENTE SVOLTI DALLA PREDETTA DITTA PER I QUALI IL

C

OMUNE DI

T

RICASE HA TRATTO UTILITÀ E VANTAGGIO

.

D

AGLI ATTI DI CAUSA EMERGE CHE LE FATTURE N

. 1

DEL

16.1.2012

E N

. 8

DEL

10.7.2012

DELLA DITTA

N

UCCIO

F

ABIO SRL

-

SU CUI SI FONDAVA IL RICORSO PER DECRETO INGIUNTIVO ATTIVATO DALLA PREDETTA IMPRESA

-

RIGUARDANO

,

LA PRIMA

,

LAVORI PRESSO LA PIAZZA DEL

M

ONUMENTO DEI

C

ADUTI DELLA FRAZIONE

L

UCUGNANO E LA SECONDA ALTRI LAVORI ESEGUITI PRESSO LA SCUOLA MATERNA ED ELEMENTARE DELLA PREDETTA LOCALITÀ

,

NON PREVENTIVAMENTE ORDINATI SECONDO LE CORRETTE PROCEDURE CONTABILI PREVISTE PER LEGGE

. I

NVERO

,

L

ING

. V

ITO

F

ERRAMOSCA

,

CON NOTA DEL

23.1.2013,

INFORMAVA IL SINDACO CHE IL

S

ETTORE

L

AVORI

P

UBBLICI

(6)

DA EGLI DIRETTO NON AVEVA COMMISSIONATO NÉ ERA A CONOSCENZA DEI LAVORI ESEGUITI DALLA DITTA

N

UCCIO

F

ABIO SRL INDICATI NEI CITATI DOCUMENTI FISCALI

.

N

ELLA FATTISPECIE SI RILEVA

,

QUINDI

,

IN PRIMIS LA VIOLAZIONE DELLA DISPOSIZIONE CONTENUTA NELL

ART

. 191,

COMMA

1,

DEL

D.L

GS

. 18/08/2000,

N

. 267

A MENTE DEL QUALE GLI ENTI LOCALI POSSONO EFFETTUARE SPESE SOLO SE SUSSISTE L

'

IMPEGNO CONTABILE REGISTRATO SUL COMPETENTE INTERVENTO O CAPITOLO DEL BILANCIO DI PREVISIONE E L

'

ATTESTAZIONE DELLA COPERTURA FINANZIARIA DI CUI ALL

'

ARTICOLO

153,

COMMA

5. I

L RESPONSABILE DEL SERVIZIO

,

CONSEGUITA L

'

ESECUTIVITÀ DEL PROVVEDIMENTO DI SPESA

,

COMUNICA AL TERZO INTERESSATO L

'

IMPEGNO E LA COPERTURA FINANZIARIA

,

CONTESTUALMENTE ALL

'

ORDINAZIONE DELLA PRESTAZIONE

,

CON L

'

AVVERTENZA CHE LA SUCCESSIVA FATTURA DEVE ESSERE COMPLETATA CON GLI ESTREMI DELLA SUDDETTA COMUNICAZIONE

. F

ERMO RESTANDO QUANTO DISPOSTO AL COMMA

4,

IL TERZO INTERESSATO

,

IN MANCANZA DELLA COMUNICAZIONE

,

HA FACOLTÀ DI NON ESEGUIRE LA PRESTAZIONE SINO A QUANDO I DATI NON GLI VENGANO COMUNICATI

.

A

NCHE OVE SI FOSSE TRATTATO DI LAVORI DI SOMMA URGENZA EMERGEREBBE LA VIOLAZIONE DELLA DISPOSIZIONE DI CUI AL COMMA

3

DEL CITATO ART

. 191

CHE PREVEDE

,

PER I LAVORI PUBBLICI DI TAL TIPO

,

CAGIONATI DAL VERIFICARSI DI UN EVENTO ECCEZIONALE O IMPREVEDIBILE

,

CHE L

'

ORDINAZIONE FATTA A TERZI DEBBA ESSERE REGOLARIZZATA

,

A PENA DI DECADENZA

,

ENTRO TRENTA GIORNI E COMUNQUE ENTRO IL

31

DICEMBRE DELL

'

ANNO IN CORSO SE A TALE DATA NON SIA SCADUTO IL PREDETTO TERMINE

.

N

ELLA FATTISPECIE IN ESAME DEVE

,

INOLTRE

,

RILEVARSI ANCHE LA VIOLAZIONE DEL DISPOSTO DI CUI ALL

ART

. 191,

COMMA

4,

DEL

D. L

GS

. 267/2000

SECONDO CUI

,

NEL CASO IN CUI VI SIA STATA L

'

ACQUISIZIONE DI BENI E SERVIZI IN VIOLAZIONE DELL

'

OBBLIGO INDICATO NEI COMMI

1, 2

E

3,

IL RAPPORTO OBBLIGATORIO INTERCORRE

,

AI FINI DELLA CONTROPRESTAZIONE E PER LA PARTE NON RICONOSCIBILE AI SENSI DELL

'

ARTICOLO

194,

COMMA

1,

LETTERA E

),

TRA IL PRIVATO FORNITORE E L

'

AMMINISTRATORE

,

FUNZIONARIO O DIPENDENTE CHE HANNO CONSENTITO LA FORNITURA

.

I

N PARTICOLARE RISULTA NON ATTIVATA ALCUNA PROCEDURA PER IL RICONOSCIMENTO DI DEBITO FUORI BILANCIO AI SENSI DELL

ART

. 194

LETT

.

E

)

CITATO

.

A

TALE ULTIMO PROPOSITO VA RICORDATO

,

ANCHE A COMPLETAMENTO DEL QUADRO NORMATIVO DI RIFERIMENTO

,

CHE L

ARTICOLO

194

DEL

D. L

GS

. 267/2000

PREVEDE CHE CON DELIBERAZIONE CONSILIARE

GLI ENTI LOCALI RICONOSCONO LA LEGITTIMITÀ DEI DEBITI FUORI BILANCIO DERIVANTI DA

:

A

)

SENTENZE ESECUTIVE

; …

E

)

ACQUISIZIONE DI BENI E SERVIZI

,

IN VIOLAZIONE DEGLI OBBLIGHI DI CUI AI COMMI

1, 2

E

3

DELL

'

ARTICOLO

191,

NEI LIMITI DEGLI ACCERTATI E DIMOSTRATI UTILITÀ ED ARRICCHIMENTO PER L

'

ENTE

,

NELL

'

AMBITO DELL

'

ESPLETAMENTO DI PUBBLICHE FUNZIONI E SERVIZI DI COMPETENZA

.

O

RBENE

,

IN DISPARTE LA RESPONSABILITÀ CIRCA LA MANCATA ATTIVAZIONE DEL CITATO PROCEDIMENTO DI RICONOSCIMENTO DEL DEBITO FUORI BILANCIO

,

NON CONTESTATA DALLA

P

ROCURA REGIONALE

,

DEVE PERÒ OSSERVARSI CHE L

OMESSA TEMPESTIVA VERIFICA CIRCA L

EFFETTIVITÀ DEI LAVORI INDICATI NELLE FATTURE DELLA DITTA

N

UCCIO E DELLA LORO UTILITÀ PER L

ENTE LOCALE

-

ACCERTAMENTO COMPIUTO SOLTANTO IN DATA

21.2.2014,

IN PROSSIMITÀ DEL PROVVEDIMENTO DI ASSEGNAZIONE DELLE SOMME DA PARTE DEL

G

IUDICE DELL

ESECUZIONE N

. 182/14

DEL

28.2.2014 -

HA IMPEDITO AL

C

OMUNE DI POTER OFFRIRE ALLA IMPRESA LA SOMMA PARI ALL

EFFETTIVO ARRICCHIMENTO DELL

ENTE LOCALE AL FINE DI EVITARE CHE LA STESSA INTRAPRENDESSE L

AZIONE GIUDIZIARIA PER DECRETO INGIUNTIVO

.

S

TA DI FATTO

,

PERÒ

,

CHE UNA VOLTA PROMOSSO IL RICORSO PER DECRETO INGIUNTIVO DA PARTE DELLA DITTA

N

UCCIO

F

ABIO SRL L

AMMINISTRAZIONE COMUNALE AVREBBE DOVUTO FAR VALERE IN

(7)

SEDE GIUDIZIALE LE CONSEGUENZE

,

SOTTO IL PROFILO SOSTANZIALE

,

DELLA VIOLAZIONE DELL

ART

. 191

DEL

D. L

GS

.

N

. 267/2000,

NEL SENSO DELL

INSORGENZA DI UN DUPLICE RAPPORTO DI DEBITO

,

UNO TRA LA PERSONA FISICA CHE AVEVA ORDINATO I LAVORI E L

IMPRESA ESECUTRICE E L

ALTRO TRA QUEST

ULTIMA ED IL

C

OMUNE

.

L

A

C

ORTE

C

OSTITUZIONALE

,

INFATTI

,

INVESTITA DELLA QUESTIONE DI LEGITTIMITÀ COSTITUZIONALE DELL

ART

. 191,

COMMA

4,

DEL

D. L

GS

. 267/2000,

NEL SOTTOLINEARE L

'

IMPROPRIETÀ DEL RIFERIMENTO ALLA CATEGORIA DELLA NOVAZIONE SOGGETTIVA NELLA TITOLARITÀ DEL RAPPORTO OBBLIGATORIO

-

A CUI AVEVA FATTO RIFERIMENTO

,

SEPPURE IN MODO FIGURATO

,

L

ORIENTAMENTO DELLA

C

ORTE DI

C

ASSAZIONE

,

CON RIGUARDO ALLA SIMILE MA NON IDENTICA DISPOSIZIONE DI CUI ALL

ART

. 23,

COMMA

4,

DEL DECRETO LEGGE

2

MARZO

1989,

N

. 66 -

HA

,

ALTRESÌ

,

ESCLUSO CHE LA DISPOSIZIONE COSTITUISCA UNA SANZIONE A CARICO DELL

'

AMMINISTRATORE O DEL FUNZIONANO CHE ABBIA CONSENTITO LA FORNITURA

(

CFR

.

ORDINANZA N

. 26

DEL

2001

SOPRA CIT

.),

OSSERVANDO CHE LA NORMA SI LIMITA A STABILIRE LE CONDIZIONI FORMALI

(

REGISTRAZIONE DELL

'

IMPEGNO

CONTABILE E ATTESTAZIONE DELLA COPERTURA FINANZIARIA

,

O

,

NEL CASO DI LAVORI DI SOMMA URGENZA

,

REGOLARIZZAZIONE CONTABILE NEL TERMINE DI TRENTA GIORNI

)

ALLE QUALI È SUBORDINATA L

'

EFFICACIA DEL CONTRATTO NEI CONFRONTI DELLA

P.A.,

IN COERENZA CON IL PRINCIPIO TRADIZIONALE SECONDO CUI IL CONTRATTO STIPULATO DIVIENE OBBLIGATORIO NEI CONFRONTI DELLA

P.A.

CONTRAENTE SOLO A SEGUITO DELLA PRESCRITTA APPROVAZIONE

(R.D.

N

. 2440

DEL

1923,

ART

. 19),

PREVEDENDO CHE

,

IN MANCANZA

,

E PER LA PARTE DI DEBITO NON RICONOSCIBILE A POSTERIORI

,

ESSO PRODUCA EFFETTI OBBLIGATORI A CARICO DELLA PERSONA FISICA CHE HA CONSENTITO LA FORNITURA

.

N

ELLA FATTISPECIE

,

PERCIÒ

,

ASSODATO CHE I LAVORI SONO STATI ESEGUITI IN MANCANZA DI UNA REGOLARE PROCEDURA CONTABILE

,

LA PRETESA CREDITORIA FATTA VALERE DALLA DITTA

N

UCCIO

F

ABIO SRL NEI CONFRONTI DEL

C

OMUNE DI

T

RICASE A MEZZO DI DECRETO INGIUNTIVO SI SAREBBE DOVUTA

,

DUNQUE

,

CONTRASTARE RILEVANDO

,

DA UN LATO

,

CHE IL CIVICO ENTE POTEVA RICONOSCERE IL DEBITO SOLTANTO NEI LIMITI DELL

ACCERTATA E DIMOSTRATA UTILITÀ ED ARRICCHIMENTO E DALL

ALTRO CHE PER LA RESTANTE PARTE L

ENTE LOCALE NON ERA TENUTO A CORRISPONDERE ALCUNCHÉ SUSSISTENDO L

OBBLIGO DI PAGARE IL RESIDUO AMMONTARE DI QUANTO RICHIESTO IN CAPO AL FUNZIONARIO O AMMINISTRATORE CHE AVEVA ORDINATO ILLEGITTIMAMENTE I LAVORI

.

D

I CONSEGUENZA

,

PROPRIO PERCHÉ AL MOMENTO DELLA RICEZIONE DEL DECRETO INGIUNTIVO DA PARTE DEL

C

OMUNE IL RESPONSABILE DEL SETTORE

L

AVORI

P

UBBLICI AVEVA AFFERMATO DI NON ESSERE A CONOSCENZA DEI LAVORI INDICATI NELLE DUE FATTURE SU CUI SI BASAVA IL PROVVEDIMENTO DEL GIUDICE CIVILE

,

LA DECISIONE DI PROPORRE OPPOSIZIONE IN SEDE GIUDIZIARIA MERITAVA SICURA ESECUZIONE DA PARTE DELLA CONVENUTA

.

I

NVERO

,

CONSIDERATO CHE A POSTERIORI LO STESSO DIRIGENTE DEL

S

ETTORE

A

MBIENTE DEL

C

OMUNE HA RICONOSCIUTO L

UTILITÀ E L

ARRICCHIMENTO DELL

ENTE NEI LIMITI DELLA SOMMA DI

€. 23.687,00,

APPARE EVIDENTE CHE L

IMPORTO COMPLESSIVO PORTATO DAL DECRETO INGIUNTIVO PER

€. 33.755,65

DOVEVA ESSERE PAGATO NON INTERAMENTE MA SOLTANTO IN PARTE DAL

C

OMUNE

.

E’

VERO CHE IL LIEVITARE DELLA PRETESA CREDITORIA DELLA DITTA

N

UCCIO ERA DIPESA DA CONDOTTE NON IMPUTABILI ALLA CONVENUTA

,

TRATTANDOSI DI LAVORI EVIDENTEMENTE ORDINATI DA ALTRI SOGGETTI

,

MA APPARE CHIARO CHE LA DECISIONE DELLA

G

IUNTA COMUNALE DI PROPORRE OPPOSIZIONE AVVERSO IL DECRETO INGIUNTIVO DI CHE TRATTASI

,

ADOTTATA SULLA BASE DEL PARERE FAVOREVOLE DI REGOLARITÀ TECNICA ESPRESSO PROPRIO DALLA DOTT

.

SSA

P

ANICO

,

IN QUALITÀ DI RESPONSABILE DEL SERVIZIO CONTENZIOSO

,

ERA TESA A IMPEDIRE LA DEFINITIVITÀ DEL

(8)

PROVVEDIMENTO DI INGIUNZIONE ED IN DEFINITIVA AD EVITARE IL NON DOVUTO PAGAMENTO

,

IN

TUTTO O IN PARTE

,

DELLA SOMMA RECLAMATA DALL

IMPRESA PRIVATA

.

L’

AVER OMESSO DI DARE ESECUZIONE AL DELIBERATO DELLA

G

IUNTA COMUNALE RAPPRESENTA

,

QUINDI

,

UN COMPORTAMENTO IMPRONTATO A GRAVE TRASCURATEZZA DEGLI INTERESSI DELL

’E

NTE

,

VIEPPIÙ BIASIMABILE PER UN FUNZIONARIO CHE

,

PER ESSERE STATO PREPOSTO PROPRIO AL SERVIZIO COMPETENTE A SUPPORTARE GLI ORGANI DI AMMINISTRAZIONE IN MERITO AL CONTENZIOSO CHE VEDEVA COINVOLTO L

ENTE LOCALE

,

AVREBBE DOVUTO TENERE IN PARTICOLARE CONTO I RIFLESSI NEGATIVI DERIVANTI DALLA MANCATA ATTIVAZIONE DELLE GIÀ DECISE PROCEDURE GIUDIZIARIE

. L

A SUSSISTENZA DELL

ELEMENTO PSICOLOGICO DELLA COLPA GRAVE IN CAPO ALLA CONVENUTA APPARE

,

PERCIÒ

,

EMERGERE CHIARAMENTE NELLA VICENDA ALL

ESAME DEL COLLEGIO NÉ PUÒ ESCLUDERSI TALE ATTEGGIAMENTO SOGGETTIVO ADDUCENDO LA RISTRETTEZZA DEI TEMPI PER DARE ESECUZIONE AL DELIBERATO DELLA

G

IUNTA COMUNALE

.

D

EVE

,

INFATTI

,

EVIDENZIARSI

,

DA UN LATO

,

CHE IL LIMITATO TERMINE DI

40

GIORNI PER PROPORRE OPPOSIZIONE AL DECRETO INGIUNTIVO GIÀ RICHIEDEVA LA MASSIMA PREMURA NEL TRATTARE OGNI ADEMPIMENTO ANTECEDENTE E SUCCESSIVO ALLA DECISIONE DELL

ORGANO DI GOVERNO COMUNALE ED INOLTRE CHE

,

ESSENDO STATA DICHIARATA IMMEDIATAMENTE ESECUTIVA LA DELIBERA DI

G

IUNTA

C

OMUNALE N

. 32

DEL

12.2.2013,

QUANTO IVI STABILITO

,

OSSIA LA COSTITUZIONE IN GIUDIZIO A MEZZO DI LEGALE DIFENSORE

,

DA NOMINARSI CON DETERMINAZIONE PROPRIO DEL RESPONSABILE DEL SERVIZIO

,

MERITAVA DI ESSERE PORTATO A COMPIMENTO CON LA MASSIMA SOLLECITUDINE

.

N

É APPARE CONFERENTE

,

A SMINUIRE LA GRAVE TRASCURATEZZA DELLA CONVENUTA

,

LA CIRCOSTANZA

,

DA QUESTA EVIDENZIATA

,

DELLA RITARDATA PUBBLICAZIONE ALL

ALBO PRETORIO DELLA SUDDETTA DELIBERA

,

AVVENUTA IN DATA

19.2.2013,

A SOLI POCHI GIORNI DALLA SCADENZA DEL TERMINE PER PROPORRE OPPOSIZIONE AL DECRETO INGIUNTIVO

. I

N PROPOSITO È SOLO IL CASO DI RAMMENTARE CHE SI TRATTAVA DI PROVVEDIMENTO DICHIARATO IMMEDIATAMENTE ESECUTIVO

,

SICCHÉ ALCUN OSTACOLO DI CARATTERE PROCEDURALE SI FRAPPONEVA AL SUO TEMPESTIVO ADEMPIMENTO

.

D

I CONSEGUENZA

,

AVENDO LA CONVENUTA ESPRESSO IL PARERE FAVOREVOLE DI REGOLARITÀ TECNICA IN DATA

5.2.2013

SU DI UNA PROPOSTA DI PROVVEDIMENTO LA CUI ESECUZIONE RICADEVA NELLA PROPRIA SFERA DI COMPETENZA

,

ELLA AVREBBE DOVUTO ADOTTARE ACCORTEZZE PROCEDURALI CHE LE CONSENTISSERO DI AVERE TEMPESTIVA NOTIZIA DELLA DECISIONE ADOTTATA DALL

ORGANO DI GOVERNO E DI ATTIVARSI IMMEDIATAMENTE PER LA MIGLIORE TUTELA DELLE RAGIONI DELL

ENTE LOCALE

.

R

ISULTA

,

QUINDI

,

EVIDENTE CHE NELLA FATTISPECIE LA MANCATA OPPOSIZIONE AL DECRETO INGIUNTIVO SI PONE IN DIRETTA RELAZIONE CAUSALE CON L

AGGRAVIO DI COSTI SOPPORTATI DALL

AMMINISTRAZIONE LOCALE

;

INVERO

,

IN DIFETTO DELL

AZIONE GIUDIZIARIA CHE AVEVA PUR DECISO DI INTRAPRENDERE IL

C

OMUNE E CHE AVREBBE CONSENTITO DI CHIEDERE L

APPLICAZIONE DELLA SUDDETTA DISPOSIZIONE RECATA DALL

ART

. 191,

CO

. 4,

DEL

D. L

GS

.

N

. 267/2000,

IL SURPLUS RISPETTO ALL

AMMONTARE RIFERITO ALL

ARRICCHIMENTO DELL

ENTE

,

INVECE DI ESSERE ACCOLLATO A COLORO CHE AVEVANO CONSENTITO L

ESECUZIONE DEI LAVORI IN MANCANZA DI UN CORRETTO IMPEGNO DI SPESA

,

È RIMASTO A CARICO DEL CIVICO ENTE

.

I

L DANNO FINANZIARIO IMPUTABILE ALLA CONVENUTA NON AMMONTA

,

PERÒ

,

AD

€. 13.315,18

CONTESTATO DALLA

P

ROCURA REGIONALE

(€. 37.002,18 - €. 23.687,00)

BENSÌ ALLA DIFFERENZA TRA LA SOMMA

(€. 33.755,65)

DI CUI ALL

ATTO DI PRECETTO NOTIFICATO DAL LEGALE DELLA DITTA

N

UCCIO AL

C

OMUNE DI

T

RICASE IN DATA

20.9.2013 -

DOPO LA NOTIFICA IN DATA

28.3.2013

DEL

(9)

DECRETO INGIUNTIVO NON OPPOSTO NEI TERMINI E MUNITO DI FORMULA ESECUTIVA

-

E QUELLA

(€.23.687,00)

CORRISPONDENTE ALL

EFFETTIVA UTILITÀ DEI LAVORI ACCERTATA DALL

’UTC

DELL

ENTE LOCALE

.

I

NVERO

,

IL MANCATO PAGAMENTO DELLA SOMMA RISULTANTE DAL PRECETTO NOTIFICATO IN DATA

20.9.2013

FINO ALL

ASSEGNAZIONE DELLA SOMMA DA PARTE DEL GIUDICE DELL

ESECUZIONE

,

CON PROVVEDIMENTO N

. 182/14

DEL

28.2.2014,

NON È CAUSALMENTE RICONDUCIBILE ALLA CONDOTTA CONTESTATA ALLA CONVENUTA MA EVIDENTEMENTE A QUELLA DI ALTRI SOGGETTI CHE PUR IN PRESENZA DI UN DECRETO INGIUNTIVO MUNITO DI FORMULA ESECUTIVA NON HANNO ATTIVATO TEMPESTIVAMENTE IL PROCEDIMENTO DI PAGAMENTO DELL

ORMAI INCONTESTATO DEBITO DELL

ENTE

.

I

L DANNO IMPUTABILE ALLA CONVENUTA

,

QUINDI

,

PER NON ESSERSI ATTIVATA

,

COME PRECIPUO SUO COMPITO IN SENO ALL

ORGANIZZAZIONE DEGLI UFFICI DEL

C

OMUNE DI

T

RICASE

,

A DARE TEMPESTIVA ESECUZIONE DEL MENZIONATO DELIBERATO DELLA

G

IUNTA COMUNALE

,

AMMONTA AD

€. 10.068,65.

C

ONSIDERATO

,

COMUNQUE

,

CHE L

AGGRAVIO DI COSTI PER IL

C

OMUNE VEDE QUALE ANTECEDENTE FATTUALE LA NON CORRETTA ORDINAZIONE DELLA SPESA

,

SITUAZIONE NON IMPUTABILE ALLA CONVENUTA

,

ED ANCORA CHE L

UFFICIO TECNICO DEL

C

OMUNE HA ACCERTATO

,

CON RITARDO

,

L

UTILITÀ DEI LAVORI ESEGUITI DALL

IMPRESA

N

UCCIO

F

ABIO IMPEDENDO

,

COSÌ

,

DI POTER ESPERIRE QUALSIVOGLIA TENTATIVO BONARIO DI COMPOSIZIONE DELLA VICENDA

,

REPUTA IL COLLEGIO CHE SI DEBBA ESERCITARE IL POTERE RIDUTTIVO E CHE LA CONVENUTA VADA CONDANNATA A RISARCIRE IL DANNO SUDDETTO NEI LIMITI DELL

IMPORTO DI

€. 8.000,00,

COMPRENSIVO DI RIVALUTAZIONE MONETARIA

,

A CUI DEVONO AGGIUNGERSI GLI INTERESSI LEGALI A PARTIRE DALLA DATA DELLA PRESENTE DECISIONE

.

P.Q.M.

LA

S

EZIONE GIURISDIZIONALE DELLA

C

ORTE DEI CONTI PER LA

R

EGIONE

P

UGLIA

,

DEFINITIVAMENTE PRONUNCIANDO NEL GIUDIZIO DI RESPONSABILITÀ ISCRITTO AL N

. 32224

DEL REGISTRO DI SEGRETERIA

,

CONDANNA

LA SIG

.

RA

P

ANICO

M

ARIA

R

OSARIA AL RISARCIMENTO DEL DANNO DI

€. 8.000,00 (

EURO OTTOMILA

/00),

A FAVORE DEL

C

OMUNE DI

T

RICASE OLTRE AD INTERESSI LEGALI SULLA PREDETTA SOMMA DAL GIORNO DELLA PUBBLICAZIONE DELLA PRESENTE DECISIONE SINO AL SODDISFO

.

C

ONDANNA LA CONVENUTA AL PAGAMENTO DELLE SPESE DEL PRESENTE GIUDIZIO CHE

,

SINO AL DEPOSITO DELLA PRESENTE SENTENZA

,

SI LIQUIDANO IN

€. 394,92.

C

OSÌ DECISO IN

B

ARI

,

NELLA CAMERA DI CONSIGLIO DEL

7

OTTOBRE

2015.

E

STENSORE

P

RESIDENTE

F.

TO

(D

OTT

. P

ASQUALE

D

ADDABBO

)

F.

TO

(D

OTT

. F

RANCESCO

L

ORUSSO

)

D

EPOSITATA IN

S

EGRETERIA IL

10 NOV. 2015 I

L

F

UNZIONARIO

F.

TO

(

DR

.

SSA

C

ONCETTA

MONTAGNA)

Riferimenti

Documenti correlati