17 dicembre 2016 | Villa Raby Corso Francia, 8 Torino
LE INFEZIONI DA HPV: RISCHI ONCOLOGICI E POSSIBILITÀ DI PREVENZIONE
Crediti ECM: 4
08.15 – 08.45 Registrazione dei partecipanti
08.45 – 09.00 Apertura del Convegno: OMCeO Torino e Assessorato alla Sanità Regione Piemonte
I SESSIONE
Moderatori: Chiara Benedetto e Giuseppe Costa
09.00 – 09.30 “L’HPV tra le altre Infezioni Sessualmente Trasmissibili (IST)”, Cecilia Tibaldi
09.30 – 10.00 “HPV e cancro dell’apparato genitale femminile”, Leonardo Micheletti
10.00 – 10.30 “Le altre sedi di tumori HPV-correlati: iniziative della Rete Oncologica Piemonte e Valle d’Aosta”,
Oscar Bertetto 10.30 – 10.45 Discussione 10.45 – 11.00 Coffee Break
II SESSIONE
Moderatori: Vittorio Demicheli e Silvia Gambotto
11.00 – 11.30 “I vaccini anti-HPV”, Carla Maria Zotti”
11.30 – 11.45 “Tassi di adesione: i motivi del no”, Luisa Mondo 11.45 – 12.15 “Aggiornamento sul programma vaccinale in
Piemonte”, Vittorio Demicheli e Lorenza Ferrara
12.15 – 12.30 “La campagna Rotary StopHPV”, Carlo Campagnoli 12.30 – 13.15 Discussione e conclusioni
13.15 – 13.45 Questionario ECM
RESPONSABILI SCIENTIFICI
Prof. Carlo Campagnoli Dr.ssa Silvia Gambotto Dr.ssa Cecilia Tibaldi
SEGRETERIA ORGANIZZATIVA
OMCeO Torino - Tel. 011/5815103-104 [email protected]
Corso dell’Ordine dei Medici Chirurghi e degli Odontoiatri della Provincia di Torino
MODERATORI E RELATORI
Prof.ssa Chiara BENEDETTO – Prof. Ordinario Ginecologia e Ostetricia Università di Torino Dott. Oscar BERTETTO – Direttore Rete Oncologica del Piemonte Valle D’Aosta
Prof. Carlo CAMPAGNOLI – Ginecologo endocrinologo, referente Campagna StopHPV Rotary D. 2031 Prof. Giuseppe COSTA – Prof. Ordinario Igiene generale e applicata Università di Torino
Dott. Vittorio DEMICHELI – Assessorato alla Sanità Regione Piemonte
Dott.ssa. Lorenza FERRARA – Dirigente Servizio Regionale di Epidemiologia Malattie Infettive ASL AL Dott.ssa Silvia GAMBOTTO – Pediatra, referente regionale FIMP per le vaccinazioni
Prof. Leonardo MICHELETTI – Prof. Ass. in Ginecologia e Ostetricia Università di Torino,
responsabile SSD Patologia Vulvo-Perineale e Tratto Basso-Genitale Osp. S. Anna di Torino.
Dott.ssa Luisa MONDO – Servizio di Epidemiologia ASL TO3 Piemonte
Dott.ssa Cecilia TIBALDI – Ginecologa, già responsabile SSCVD Malattie Infettive in Ostetricia e Ginecologia Osp. S. Anna di Torino
Prof.ssa Carla Maria ZOTTI – Prof. Ass. di Igiene Scuola di Medicina Università di Torino