• Non ci sono risultati.

CONVEGNO “La Mediazione Civile e Commerciale, un' alternativa alla risoluzione delle controversie”

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "CONVEGNO “La Mediazione Civile e Commerciale, un' alternativa alla risoluzione delle controversie”"

Copied!
2
0
0

Testo completo

(1)

Camera di Commercio I.A.A. di Bari

CAMERA ARBITRALE E DELLA MEDIAZIONE

con il patrocinio dell’ Ordine degli Avvocati di Bari e dell’Ordine dei Dottori Commercialisti e degli Esperti

Contabili di Bari

CONVEGNO

“La Mediazione Civile e Commerciale, un' alternativa alla risoluzione delle controversie”

1 luglio 2010

Sala Convegni C.C.I.A.A. Bari - C.so Cavour 2

PROGRAMMA

Ore 15.00 Registrazione partecipanti Ore 15.30 Apertura lavori:

 Dott. Vito Savino Presidente Tribunale di Bari

 On. Dott. Luigi Farace Presidente C.C.I.A.A. Bari

 Avv. Emmanuele Virgintino Presidente Ordine degli Avvocati di Bari

 Dott. Giorgio Treglia Presidente Ordine dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili di Bari

 Dott. Riccardo Magni Presidente Camera Arbitrale e della Mediazione di Bari

Ore 15.50 Il D.Lgs 28/2010 e le attese del Legislatore

 Pres. Augusta Iannini (Capo dell' Ufficio Legislativo Ministero di Giustizia)

Ore 16.30 La Mediazione ed il sistema Camerale

 Dott.ssa Sabrina Diella (Funzionario Area Relazioni Istituzionali di Unioncamere)

Ore 17.10 La Mediazione e le istanze dei cittadini

 Dott. Pietro Giordano (Segretario Nazionale ADICONSUM)

Ore 17.50 COFFEE BREAK

(2)

Ore 18.00 Tecniche e cultura della mediazione

 Prof. Diego Comba (Presidente ADR Aequitas)

0re 18.40 Gli obblighi informativi dell'avvocato introdotti dal D.Lgs 28/2010

 Prof. Avv. Giuseppe Trisorio Liuzzi (Ordinario di Diritto processuale civile Università degli Studi di Bari).

Ore 19.20 Dibattito e conclusioni

COORDINA l'Avv. Giovanni Santovito Vice Presidente Camera Arbitrale e della Mediazione di Bari

__________________________________________________________________________

N.B:

La partecipazione è gratuita e a numero chiuso, consentita alle prime 140 persone che si iscriveranno. Per informazioni inerenti la modalità di partecipazione rivolgersi presso la Segreteria (Orario di ricevimento dal Lunedì al Venerdì ore 09/12 .

[email protected] - tel. 080.2174480/324 fax 080.2174361

L'evento è valido ai fini della Formazione Continua per gli iscritti all'Ordine degli Avvocati e all'Ordine dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili.

Riferimenti

Documenti correlati

4 crediti validi per la Formazione Professionale Continua degli Iscritti negli Albi tenuti dagli Ordini dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili iscrizioni

Il Corso di Alta Formazione è indirizzato ai professionisti iscritti agli Ordini dei Dottori Commercialisti ed Esperti Contabili, Avvocati, Notai e a tutti coloro che operano nel

Consigliere Ordine Dottori Commercialisti ed Esperti Contabili di Reggio Calabria. Iscritto alla Unione Giovani Dottori Commercialisti ed Esperti Contabili di

Presidente Ordine Dottori commercialisti e degli esperti contabili di Teramo.

ABBO GUIDO Ordine dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili di Imperia NOVARO STEFANO Ordine dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili di Imperia PULEO

Il nuovo corso di formazione abilitante prevede 67 ore di lezione ed è rivolto ai professionisti iscritti negli albi degli avvocati, dei dottori commercialisti ed esperti contabili

001064 ORDINE DEI DOTTORI COMMERCIALISTI E DEGLI ESPERTI CONTABILI..

E’ stata richiesta al CNDCEC l’attribuzione dei crediti validi ai fini della Formazione Professionale continua dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili di Rimini ( n°