• Non ci sono risultati.

GUIDA APPLICATIVACERTIFICATI MEDICI DEMOSTRUTTURE OSPEDALIERE, MEDICI OSPEDALIERI E ESTERNI

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "GUIDA APPLICATIVACERTIFICATI MEDICI DEMOSTRUTTURE OSPEDALIERE, MEDICI OSPEDALIERI E ESTERNI"

Copied!
7
0
0

Testo completo

(1)

CERTIFICATI MEDICI DEMO

STRUTTURE OSPEDALIERE, MEDICI OSPEDALIERI E ESTERNI

VERSIONE 2.0.0

CERTIFICATI MEDICI DEMO STRUTTURE OSPEDALIERE, MEDICI OSPEDALIERI E ESTERNI

(2)

INDICE DEL DOCUMENTO

1. Certificati Medici Demo

... 3

2. Storico delle versioni

... 4

3. Verifica file dei certificati di infortunio

... 5

3.1. Home Page...5

3.2. Selezione file dei certificati...5

3.3. Esito verifica del file... 6

(3)

Pagina 3 di 7

1. Certificati Medici Demo

"Certificati Medici Infortunio Demo" mette a disposizione dell'utente un servizio online per la verifica e la diagnostica del file con i dati del certificato medico da inviare ad INAIL, in conformità ai dettami del DLgs.151/2015.

L'applicazione consente di simulare l'invio di un file contenente uno o più certificati medici di infortunio.

I tipi di file accettati sono i seguenti:

• "TXT", ossia un file in formato testo che può contenere fino a 10 certificati;

• "XML" per un massimo di 20 certificati;

• "ZIP", contenente esclusivamente file "XML" per un massimo complessivo di 20 certificati.

Il file per l'invio offline nel formato XML deve seguire il seguente pattern:

CodiceFornitore_GGMMAAAA_HHMMSS.XML. Nel dettaglio:

• CodiceFornitore è il Codice fornitore del Medico/Struttura che effettua l'invio ed è composto da nove cifre (es. 065247893);

• GGMMAAAA indicano giorno, mese, anno di invio;

• HHMMSS l'ora, i minuti ed i secondi dell'invio.

I test effettuati sul file non effettuano una verifica del valore dei campi, ma solo della loro correttezza formale evitando quindi ogni verifica sulla base dati.

(4)

2. Storico delle versioni

La Guida Applicativa è stata emessa in versione 2.0.0, in data 01/06/2016, per adeguarla ai dettami del DLgs.151/2015.

(5)

Pagina 5 di 7

3. Verifica file dei certificati di infortunio

3.1. Home Page

La pagina principale dell'applicazione "Certificati Medici Infortunio DEMO" consente di effettuare la verifica del file predisposto per l'invio dei certificati di infortunio che costituisce la funzionalità principale dell'applicazione.

Figura 1 - Home page

3.2. Selezione file dei certificati

Da questa pagina è possibile selezionare il file (XML, TXT o ZIP) predisposto dall'utente con le informazioni del certificato medico, per sottoporlo a verifica formale.

(6)

Nella pagina sono visibili, in modalità di sola lettura, i campi relativi all'utente che vuole inviare il certificato medico.

Effettuata la scelta del file tramite il tasto "SCEGLI FILE", posto accanto al campo "Nome File", si seleziona il tasto "VERIFICA", posizionato in fondo alla pagina, che rimanda alla pagina con i risultati della verifica.

Figura 2 - Verifica del certificato medico

(7)

Pagina 7 di 7

risultato. Se il file è corretto, vengono mostrati i messaggi "Operazione effettuata con successo" ed

"Il File è corretto". In caso contrario, viene visualizzato il messaggio "Sono stati riscontrati i seguenti errori" con la lista degli errori rilevati nel file.

Figura 3 - Esito positivo

Figura 4 - Esito negativo

Riferimenti

Documenti correlati