• Non ci sono risultati.

DISPOSIZIONI PER IL DIVERTIMENTO IN SICUREZZA RELATIVO AI LOCALI DI INTRATTENIMENTO, ALLE SALE DA BALLO, ALLE DISCOTECHE E

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "DISPOSIZIONI PER IL DIVERTIMENTO IN SICUREZZA RELATIVO AI LOCALI DI INTRATTENIMENTO, ALLE SALE DA BALLO, ALLE DISCOTECHE E "

Copied!
5
0
0
Mostra di più ( pagine)

Testo completo

(1)

1

REGIONE MARCHE Assemblea legislativa

proposta di deliberazione n. 6/22

PROPOSTA DI LEGGE ALLE CAMERE concernente:

DISPOSIZIONI PER IL DIVERTIMENTO IN SICUREZZA RELATIVO AI LOCALI DI INTRATTENIMENTO, ALLE SALE DA BALLO, ALLE DISCOTECHE E

AGLI ALTRI LOCALI ASSIMILATI

(articolo 121, secondo comma, della Costituzione, articolo 121 del Regolamento interno dell’Assemblea legislativa)

a iniziativa dei Consiglieri Latini, Marinelli, Rossi, Marcozzi, Ruggeri, Ciccioli, Mangialardi, Santarelli

presentata in data 13 gennaio 2022

____________

__________

(2)

2

L’ASSEMBLEA LEGISLATIVA REGIONALE

Visto l'articolo 121, secondo comma, della Co- stituzione, che prevede la possibilità da parte dei Consigli regionali di presentare proposte di legge alle Camere;

Visto l'articolo 121 del Regolamento interno;

Vista la proposta di deliberazione presentata dai Consiglieri Latini, Marinelli, Rossi, Marcozzi, Ruggeri, Ciccioli, Mangialardi, Santarelli;

Visto l'articolo 21 dello Statuto regionale;

DELIBERA

1) di approvare la proposta di legge di cui all'alle- gato A da sottoporre alle Camere, unitamente alla relazione illustrativa e alla relazione tec- nico-finanziaria che l'accompagnano;

2) di presentare la stessa alla Camera dei depu- tati.

(3)

3

Allegato A

PROPOSTA DI LEGGE ALLE CAMERE

DISPOSIZIONI PER IL DIVERTIMENTO IN SICUREZZA RELATIVO AI LOCALI DI INTRATTENIMENTO, ALLE SALE DA BALLO, ALLE DISCOTECHE E

AGLI ALTRI LOCALI ASSIMILATI

RELAZIONE ILLUSTRATIVA

Il 3 agosto 2021 l’Assemblea legislativa delle Marche approvava all’unanimità la legge regionale n. 20 per l’istituzione della Giornata regionale per il diritto al divertimento in sicurezza presentata da tutti i presidenti di gruppo.

Successivamente, l’8 dicembre dello scorso anno, veniva celebrata nelle città di Fano e Seni- gallia la prima giornata secondo le previsioni della stessa legge.

Nel frattempo maturava, a seguito di incontri specifici del Cogeu con l’assessore Giorgia Latini e il Presidente Dino Latini, l’idea di presentare una proposta di legge alle camere concernente dispo- sizioni per il divertimento in sicurezza relativo ai lo- cali di intrattenimento, alle sale da ballo, alle disco- teche e altri locali assimilati.

Il presente testo mira ad introdurre nella legisla- zione nazionale due novità nel campo del diverti- mento in sicurezza.

La prima, prevista dall’articolo 1, prescrive per i locali di intrattenimento, le sale da ballo, le discote- che e gli altri locali assimilati l’obbligo della stipula da parte dei gestori di un contratto di assicurazione per responsabilità civile, con oggetto il garantire la responsabilità per danni sia se verificati all’interno dei locali sia nelle loro pertinenze.

L’obbiettivo di questa norma è di elevare il livello ordinario di protezione assicurativa e di indurre di conseguenza i gestori ad assumere tutte le inizia- tive atte a prevenire qualsiasi incidente oltre le nor- mali procedure già previste.

L’articolo 2 introduce l’istituzione della Giornata nazionale per il diritto al divertimento in sicurezza da celebrarsi l’8 dicembre di ogni anno come già avviene nella nostra regione.

(4)

4

RELAZIONE TECNICO-FINANZIARIA

La presente relazione tecnico-finanziaria è pre- disposta ai sensi dell’articolo 17, comma 6, della legge 31 dicembre 2009, n. 196 (Legge di contabi- lità e finanza pubblica).

La presente proposta da presentare alle Ca- mere non comporta nuovi oneri a carico della fi- nanza pubblica.

(5)

5

Art. 1

(Assicurazione obbligatoria)

1. I locali di intrattenimento, le sale da ballo, le discoteche e gli altri locali assimilati non possono essere adibiti alle specifiche finalità se non è stato stipulato un contratto di assicurazione per la re- sponsabilità civile di cui all’articolo 1 del decreto legislativo 7 settembre 2005 n. 209 (Codice delle assicurazioni private).

2. L’oggetto del contratto di assicurazione pre- visto dal comma 1 deve consistere nella garanzia per responsabilità per danni cagionati all’interno dei locali e delle loro pertinenze.

3. Il danno è liquidato secondo i criteri di cui al Capo III del Titolo X del d.lgs. 209/2005.

Art. 2

(Giornata nazionale del divertimento in sicurezza) 1. E’ istituita la Giornata nazionale per il diritto al divertimento in sicurezza.

2. La Giornata nazionale del divertimento in si- curezza è celebrata l'8 dicembre di ogni anno

Art. 3

(Invarianza finanziaria)

1. Dall'applicazione di questa legge non deri- vano né possono derivare nuovi o maggiori oneri per il bilancio dello Stato.

Riferimenti

Documenti correlati

29/9 del 9 dicembre 2020 (Segreteria particolare del Presidente dell’Assemblea legislativa regionale Dino Latini: conferimento degli incarichi di addetto rispettivamente a

1 (Statuto della Regione Marche) nonché del comma 3 dell’articolo 8 del Regolamento interno di organizzazione e funzionamento dell’Assemblea legislativa regionale

285820 del 23 luglio 2013, relativamente ai tre membri scelti dal Presidente della Giunta regionale tra soggetti di comprovata competenza professionale e

b) ai gestori dei locali protrarre le occupazioni di suolo pubblico o sulle aree private all’esterno degli esercizi abilitati alla somministrazione di alimenti e

 per Alessia Paci, pari ad euro 29.141,48 lordi, comprensivo della quota aggiuntiva che include i compensi equivalenti relativi agli istituti contrattuali della performance

cavalleresca, che venivano chiamati da altre città per evi- tare governi partigiani o predominio di fazioni interne, Brunetto osservava: «Ces et les autres vertus

Entro quindici giorni dalla conclusione della missione il consigliere è tenuto a presentare alla struttura consiliare competente alla liquidazione del rimborso delle spese

Alcune osservazioni sulla tecnologia di produzione di manufatti dell’età del Ferro Beatrice De Rosa – Marco Rendeli – Paola Mameli.. The Nuragic site of Sant’Imbenia in

Le congiunzioni coordinanti possono essere presentate – invece che in gruppi semantici come visto nel primo capitolo di questo lavoro di tesi – nella loro

D63:c.02 Definiamo come quadrato latino standard di ordine n ogni quadrato latino canonico di ordine n il quale presenta nella prima riga e nella prima colonna la permutazione

valorizzazione del territorio e promozione dello sviluppo di un qualificato turismo attivo e sostenibile, estensione della stagione turistica, promozione delle aree interne e

- che l’articolo 195 del TFUE esclude espressamente ogni competenza delle istituzioni europee in materia di Turismo, inoltre, paesi europei più lungimiranti, come la

PRESO ATTO che le scelte imprenditoriali di ridimensionamento degli organici sono sempre dolorose per i dipendenti e per le comunità in cui le società operano, nel

Conclusa la discussione generale, il Presidente, dopo aver dato la parola all’Assessore Saltamartini, al Consigliere Mastrovincenzo (per fatto personale) e all’Assessore

applicano ai fatti commessi a bordo delle navi passeggeri iscritte nel registro internazionale, durante il periodo di navigazione al di là del mare territoriale, in

prima presenta gli aspetti teorici degli algoritmi Monte-Carlo sequenziali; la se- conda illustra i metodi per valutare l’efficienza di detti algoritmi; la terza

più ampio; Smiley Face guarda a quest’ultimo, senza nemmeno poter guardare al 2008 e alla cronaca di come sono andate le cose, perché viene prima cronologicamente. L’uno

Apart from reducing production costs (such as saving on the cost of expensive paper by publishing books in a smaller format), he did his best to meet the demand from

Figure 3.13 La/Nb diagram: Nyiragongo 2002 samples (orange diamonds), Nyiragongo 1977 samples (grey diamonds), Nyiragongo 2016 sample (yellow diamond), Nyiragongo scoria cones

Traditional study methods, used to collect user data, to validate existing guidelines, and to develop new ones, need to be supported by new techniques, in order to minimize the

Con il presente lavoro si è dimostrato per la prima volta che per effetto della colonizzazione di culmi di piante di orzo da parte di tre specie Fusarium, responsabili sia

Come ultimo autore 80 dobbiamo contemplare Macrobio, autore non classico e certo ancor meno scolastico dei già ‘difficili’ Petronio, Persio e Giovenale, che si vede

Ma la mostra intende cogliere un momento particolare della sua vicenda artistica, quando gli equilibri del Quattrocento sono ormai alle spalle e Perugino è all’apice della