• Non ci sono risultati.

A TTI D E L CA PITO LO SU PE R IO R E

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "A TTI D E L CA PITO LO SU PE R IO R E"

Copied!
5
0
0

Testo completo

(1)

A T T I D E L C A P IT O L O S U P E R IO R E

Il Rettor Maggiore.

Torino, 24 o tto b re 1949.

F igliuoli carissim i in G. C.,

I l 6 gennaio 1935 in una circolare speciale (n. 68 degli A tti) vi scrivevo sull'argomento delle A ssociazioni giovanili di A zione Cattolica e delle Compagnie religiose nei nostri Istitu ti.

I n appendice dello stesso numero pubblicavo lo S ta tu to p er le Associazioni in te rn e della G ioventù M aschile di Azione C attolica. Detto statuto era stato redatto in pieno accordo con la Presidenza degli Uom ini di A zione Cattolica, quella delle Donne e quella della Gioventù Maschile di A zione Cattolica.

I l 31 gennaio 1937 S. E . M ons. Pizzardo, ora Cardinale di Santa R om ana Chiesa, dopo aver elogiato la prontezza con cui i Salesiani avevano accolto i sovrani desideri del Santo Padre nel favorire l'A zione Cattolica e nel formare nei loro Collegi fiorenti A ssociazioni interne, ci pregava di voler accettare e adottare un nuovo Regolamento da lu i proposto.

M i affrettai a rispondere che accettavamo con filiale devozione le nuove direttive e che avremmo fatto giungere al Santo Padre l'espressione della assoluta adesione dei F ig li di S. Giovanni Bosco ai suoi augusti desideri.

Son passati 12 anni e u n nuovo invito ci giunse da parte del P apa: quello cioè di creare in Ita lia la G ioventù S alesiana di Azione C attolica. L a nostra risposta fu , come sempre, un atto di filiale sudditanza al Vicario di Gesù Cristo.

(2)

S 'iniziarono le trattative e il 24 maggio di quest'anno 1949, mentre si svolgeva solennissim a e cara la festa di M aria A u s i­

liatrice, si firmava il seguente

SCH EM A D I C O N V EN ZIO N E

tra la Gioventù Ita lia n a di A zione Cattolica e il Rettor Maggiore della Società Salesiana.

Nello spirito di fedeltà al P a p a ed alla Chiesa, tradizionale nella Società Salesiana, ricordando che fin dal tem po di Pio X I la F am ig lia S alesiana av ev a aderito con pron tezza alle d irettiv e pontifìcie sull’Azione C attolica, il R e tto r M aggiore della Società Salesiana ed il Consiglio Superiore della G ioventù Ita lia n a di Azione C attolica stabiliscono q u an to segue:

1° È c o stitu ita in ogni Casa salesiana, Collegio, O ratorio, P arro cch ia, u n 'A ssociazione G iovanile di Azione C attolica che p ren d erà il nom e di Associazione della Gioventù Salesiana di A zione Cattolica.

2° L ’A ssociazione della G ioventù S alesiana di Azione C at­

tolica sarà il centro propulsore delle a ttiv ità apostoliche proprie dell’Azione C atto lica dei giovani delle risp e ttiv e Case. Le q u a ttro C om pagnie dei Collegi e degli O ratori con tinu eran no a svolgere le loro trad izio n ali a ttiv ità e saranno « le più preziose ausiliarie dell’Azione C atto lica » (P io X I ) e il vivaio dei suoi m igliori elem enti.

3° Le Associazioni della G ioventù Salesiana di Azione C at­

tolica p e r la loro form azione seguiranno lo spirito ed il m etodo educativo di D. Bosco e a v ran n o come ideale apostolico D om e­

nico Savio.

4° L e Associazioni della G ioventù S alesiana di Azione C at­

tolica p e r q u a n to rig u a rd a la s tr u ttu r a o rg an iz za tiv a (specia­

lizzazioni v erticali: asp iran ti, juniores, seniores; specializza­

zioni orizzontali: lav o rato ri, ru ra li, stu den ti; dirigenti: p re ­ sidenti, delegati, a sp ira n ti, capi, guide, ecc.), i program m i, le a ttiv ità dell’ap o sto lato organizzato, si a tte rra n n o alle d ire t­

(3)

5

tiv e del C entro N azionale della G .I.A .C ., tra m ite il risp ettiv o Centro diocesano.

5° P e r il tesseram ento sarà a d o tta ta la prassi n orm ale per le Associazioni delle P arrocchie, degli O ratori, dei Collegi;

invece p e r le Case di A sp ira n ta to , p er gli I s t i tu t i della gioventù p ov era e a b b a n d o n a ta e p er gli O rfanotrofi, si stabilirà di anno in anno u n a q u o ta globale.

6° L ’A ssistente ecclesiastico ed il P re sid e n te di Associa- zione v erran n o n o m in a ti dal Vescovo diocesano su pro p o sta dell’is p e tto r e o del D ire tto re della Casa in cui h a sede l ’Asso­

ciazione.

7° I l R e tto r M aggiore dei Salesiani d ’in te sa con l ’A ssistente C entrale della G .I.A .C ., nom inerà l ’A ssistente N azionale e il S egretario N azionale della G ioventù S alesiana di Azione C at­

tolica, scelti risp e ttiv a m e n te t r a i sacerdoti che siano s ta ti o siano A ssistenti e i D irigenti della G ioventù S alesiana di Azione C attolica, i quali saranno m em bri di d iritto del Consiglio S u ­ periore della G .I.A .C., in seno a cui rap p resen teran n o la voce

della Società Salesiana.

8° A ccanto a ll’A ssistente N azionale ed al S egretario N a ­ zionale della G ioventù S alesiana di Azione C attolica si form erà u n Consiglio D ire ttiv o N azionale di S acerdo ti Salesiani A ssi­

s te n ti e di D irigen ti laici della G ioventù S alesiana di Azione C attolica che rap p resen teran n o la F am ig lia S alesiana in seno alla G .I.A .C . D e tti elem enti sono t u t t i di nom ina del R e tto r M aggiore col gradim ento del Consiglio Superiore della G .I.A .C.

9° Q uesto schem a di convenzione v ale di esperim ento per u n triennio e ra p p re se n ta lo stru m en to di u n a fra te rn a colla­

borazione al servizio della Chiesa e dell’A postolato.

R om a, 24 m aggio 1949.

(f.to) Sac. Pi e t r o Ri c a l d o n e. Ca r l o Ca r r e t t o.

Sac. Fe d e r i c o Sa r g o l i n i.

M entre v'invito a ringraziare il Signore anche per questo fatto, che vuol essere u n a nuova m anifestazione del nostro amore al

(4)

6

Papa, credo conveniente illustrare lo Statuto con qualche com uni­

cazione e raccomandazione.

1° Ho già presentato, in conformità dell'articolo 7° dello Statuto all'Assistente Centrale della G .I.A .C . i nom i dell'A ssi- stente Nazionale e del Segretario Nazionale della G ioventù S a ­ lesiana di Azione C attolica, i quali saranno membri di diritto del Consiglio Superiore della G .I.A .C ., in seno a cui rappresen­

teranno la voce della Società Salesiana.

2° H o anche presentato al Consiglio Superiore della G .I.A .C . i nom i del Consiglio Direttivo Nazionale di Sacerdoti Salesiani A ssisten ti e di D irigenti laici della G ioventù Salesiana di Azione C attolica. Detto Consiglio avrà la sua residenza a Torino presso il Capitolo Superiore.

3° Col nuovo anno scolastico si stabiliranno in tutte le Case, ove ancora non lo fossero, le Associazioni interne di A zione Cat­

tolica come pure negli Oratori festivi e nelle Parrocchie.

4° Raccomando che le Associazioni interne siano oggetto di cure speciali. I nom i dei soci si comunichino opportunamente ai rispettivi Parroci. A i giovani di A zione Cattolica sia data spe­

ciale lettera da presentarsi ai Parroci quando si recheranno in vacanza.

5° N e ll'articolo 5° dello Statuto è detto che, per il tesseramento dei soci delle Case di A spirantato e per gli Istitu ti ove viene accolla la gioventù povera e abbandonata, verrà stabilita di anno in anno una quota globale.

6° Frattanto si vedrà se e quando convenga redigere speciali regolamenti per l'applicazione degli articoli dello statuto alle singole classi di Associazioni della G ioventù S alesiana di Azione C attolica.

7° Quantunque lo statuto riguardi per ora le sole Associa­

zioni d 'Ita lia è bene che le Associazioni della G ioventù Salesiana di A zione C atto lica sorgano e si mantengano fiorenti e attive anche in tutte le altre Case, come d'altronde era già stato stabilito fin dal 6 gennaio 1935.

8° S i abbia presente l'art. 2° dello Statuto, nel quale è detto:

« Le quattro Compagnie dei Collegi e degli Oratori continueranno a svolgere le loro tradizionali attività e saranno “ le p iù preziose

(5)

ausiliarie dell'A zione Cattolica ” (P io X I ) e il vivaio dei suoi migliori elementi ». Ciò vuol dire che là dove fioriranno le Com­

pagnie fiorirà l'A zione Cattolica e all'incontro questa non darà fru tti ove le Compagnie non siano curate. N o n è perciò possibile stabilire nei nostri Istitu ti e Oratori le Associazioni di A zione

Cattolica, se non esistono le Compagnie.

9° N ella rivista « Le Compagnie religiose » d'ora in poi si tratteranno pure tu tti gli argomenti che riguardano la fondazione, lo sviluppo e le attività della G ioventù S alesiana di Azione C attolica.

10° Per inform azioni riguardanti le Associazioni della Gio­

v e n tù S alesiana di Azione C attolica si rivolgano tutti al Rev.mo Direttore del Consiglio Direttivo Nazionale di Gioventù Salesiana di A zione Cattolica, V ia Cottolengo, 32 - Torino.

P rim a di por termine a questa circolare vi esorto a continuare a pregare, perchè le nostre Compagnie e le Associazioni di A zione Cattolica servano, con l'aiuto di Dio e lo zelo di tutti, a formare una gioventù che, arricchendosi ogni giorno di virtù p iù sode, senta e pratichi la missione dell 'a p ostolato a vantaggio dei nostri fratelli.

V i benedice tutti di cuore il vostro

aff.m o in G. e M.

Sac. P IE T R O R IC A L D O N E .

Off. G t a f . S . E . I . - T o rin o

Riferimenti

Documenti correlati

tentativo di reclutare cru- miri fuori della provincia per fronteggiare lo sciopero I/ob- biettivo degli agrari. che si va chiarendo >empre di piu. e quello di liquidare

Nelle sue storie, Gianni Rodari, per esempio, parla spesso di case: “case di pietra o tela, o in movimento, case a prova di ladro, o con regali, case di carta, e col tetto al

Successivamente il manufatto è stato trasformato in abitazione in assenza di autorizzazione; è stata presentata una nuova richiesta di concessione in sanatoria

[r]

b) al fine della nomina ministeriale dell’eletto, trasmette al Ministro competente le copie conformi dei verbali delle riunioni della commissione, la dichiarazione di

stro operare mediante accurati esami di coscienza, con una pratica sempre più cosciente dell’umiltà, se vogliamo attirare su di noi le benedizioni celesti e

Questa fondamentale caratteristica della sua spiritualità continua nei Gruppi di Preghiera da lui fondati, che offrono alla Chiesa e alla società il formidabile contributo di

Da molti anni la rete Tantetinte sperimenta la didattica laboratoriale con la convinzione che tale pratica sia utile per creare contesti efficaci per una migliore