• Non ci sono risultati.

l’Allegato B della Deliberazione Giunta Regionale n.1699 del 31 dicembre 2020 dettaglia il “Piano strategico regionale per la vaccinazione anti-SARS-CoV-2/COVID-19 nella Regione Marche

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "l’Allegato B della Deliberazione Giunta Regionale n.1699 del 31 dicembre 2020 dettaglia il “Piano strategico regionale per la vaccinazione anti-SARS-CoV-2/COVID-19 nella Regione Marche"

Copied!
1
0
0

Testo completo

(1)

Interrogazione n. 54

presentata in data 11 gennaio 2021 a iniziativa della Consigliera Lupini

Tempi vaccinazione anti-SARS-CoV-2/COVID-19 degli assistenti sociali dei comuni e ambiti territoriali, degli educatori professionali dei servizi domiciliari e scolastici e dei caregivers di persone con fragilità non dipendenti di Asur

a risposta immediata

Premesso che:

• la Giunta Regionale, con Deliberazione n.1699 del 31 dicembre 2020 ha recepito il “Piano Stra- tegico dell’Italia per la Vaccinazione anti SARS-Cov-2/Covid-19” che rappresenta quindi il do- cumento di riferimento per mettere in atto anche nelle Marche la strategia vaccinale anti SARS- CoV-2;

• la Giunta Regionale, con Deliberazione n.1699 del 31 dicembre 2020 ha approvato il “Piano Strategico per la Vaccinazione anti SARS-Cov-2/Covid-19 nella Regione Marche”.

Rilevato che:

• l’Allegato B della Deliberazione Giunta Regionale n.1699 del 31 dicembre 2020 dettaglia il

“Piano strategico regionale per la vaccinazione anti-SARS-CoV-2/COVID-19 nella Regione Marche”;

• il suddetto Allegato B prevede diverse fasi della strategia vaccinale, con l’individuazione di di- verse categorie target da sottoporre a vaccinazione con differente priorità.

Considerato che:

• il suddetto Allegato B tra le categorie target della prima fase include gli “operatori socio sanitari e socio sanitari”;

• tale categoria non viene interamente dettagliata nella sua composizione specifica;

• risulta utile e opportuno, altresì, avere maggiori informazioni sulla composizione specifica di tale categoria, sia per una questione di trasparenza verso l’esterno sia per garantire la vaccina- zione a tutti soggetti operanti nel settore socio-sanitario.

INTERROGA

il Presidente della Giunta Regionale e l’Assessore alla Sanità e Politiche Sociali per sapere:

se nella prima fase della “Vaccinazione anti SARS-Cov-2/Covid-19” saranno compresi gli assi- stenti sociali dei comuni e ambiti territoriali, gli educatori professionali dei servizi domiciliari e scolastici e i caregiver di persone con fragilità non dipendenti di Asur.

Riferimenti

Documenti correlati