• Non ci sono risultati.

L’anno duemilaundici, il giorno di mercoledì nove del mese di novembre, alle ore 15,00, nella Sala delle Bandiere, in Campidoglio, si è adunata la Giunta Capitolina di Roma, così composta:

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "L’anno duemilaundici, il giorno di mercoledì nove del mese di novembre, alle ore 15,00, nella Sala delle Bandiere, in Campidoglio, si è adunata la Giunta Capitolina di Roma, così composta:"

Copied!
9
0
0

Testo completo

(1)

Protocollo RC n. 16890/10

ESTRATTO DAL VERBALE DELLE DELIBERAZIONI DELLA GIUNTA CAPITOLINA

(SEDUTA DEL 9 NOVEMBRE 2011)

L’anno duemilaundici, il giorno di mercoledì nove del mese di novembre, alle ore 15,00, nella Sala delle Bandiere, in Campidoglio, si è adunata la Giunta Capitolina di Roma, così composta:

1 ALEMANNO GIOVANNI……….. Sindaco 2 BELVISO SVEVA.………... Vice Sindaco 3 ANTONIOZZI ALFREDO……….. Assessore 4 AURIGEMMA ANTONIO………. 5 BORDONI DAVIDE………... 6 CAVALLARI ENRICO.…...………... 7 CORSINI MARCO………...………...

8 DE PALO GIANLUIGI………..… Assessore 9 GASPERINI DINO………. 10 GHERA FABRIZIO………. 11 LAMANDA CARMINE………..… 12 SENSIROSELLA……… 13 VISCONTI MARCO………...…

Sono presenti il Vice Sindaco e gli Assessori Antoniozzi, Bordoni, Cavallari, Ghera, Lamanda e Visconti.

Partecipa il sottoscritto Segretario Generale Dott. Liborio Iudicello.

(O M I S S I S)

Deliberazione n. 362

Approvazione del progetto definitivo inerente la ristrutturazione di Piazza Capelvenere - Acilia - II lotto, per un importo di Euro 1.905.765,82 - L. n. 396/1990 - C3.3.1.1.

Premesso che con legge 15 dicembre 1990, n. 396, “Interventi per Roma Capitale della Repubblica” sono stati individuati gli obiettivi da perseguire per il pieno assolvimento da parte della Città di Roma del ruolo di Capitale della Repubblica e sono stati definiti di preminente interesse nazionale gli interventi da attuare per il loro raggiungimento;

Che tra gli interventi in questione è stata inserita la ristrutturazione di Piazza Capelvenere in Acilia – I lotto – cod. C3.3.1.1;

Che nella Conferenza di Servizi del 17 maggio 1995 è stato approvato il progetto inerente il I lotto della ristrutturazione di Piazza Capelvenere e le indicazioni progettuali per il successivo II lotto di completamento;

Che nel 1999 sono stati ultimati i lavori del I lotto e consegnati gli immobili al patrimonio dell’Amministrazione Comunale;

Che con Decreti Ministeriali del 3 febbraio 2003 e del 29 settembre 2005 n. B3-5-349 sono stati assunti gli impegni finanziari da destinare all’intervento C3.3.1.1

“Ristrutturazione di Piazza Capelvenere – II Lotto – Casette Pater – Acilia” determinando il finanziamento complessivo in Euro 1.960.251,15;

(2)

Che l’intervento riguarda il completamento di Piazza Capelvenere, già iniziato sul lato Casette Pater e prevede la realizzazione di una piazza pedonale fronte alla stazione di Acilia, con opere di superficie e di arredo urbano;

Che per la realizzazione dell’intervento in oggetto è stato nominato quale responsabile del procedimento l’Arch. Carlo Baroglio (D.D. Dipartimento VI n. 237 del 9 dicembre 2003), Dirigente Tecnico dell’Amministrazione Comunale;

Che con D.D. n. 228 del 24 novembre 2005 è stato costituito un gruppo interno di progettazione ai sensi dell’ex art. 18 L. n. 109/1994 e s.m.i. per la redazione del progetto di ristrutturazione di Piazza Capelvenere – II lotto funzionale;

Che con D.D. n. 391 del 27 dicembre 2005 è stato affidato alla Società RpR S.p.A.

l’incarico per le attività di supporto tecnico alla progettazione definitiva dell’intervento;

Che con D.D. n. 718 del 4 agosto 2006 è stato affidato alla Soc. Roma Energia l’incarico per la progettazione dell’impianto fotovoltaico integrato al progetto architettonico;

Che il gruppo di lavoro, di cui alla D.D. n. 228/2005, ha completato il progetto definitivo in questione, acquisito con protocollo Dipartimento VI n. 26322 del 28 novembre 2007, composto dai seguenti elaborati tecnici:

Elenco Elaborati

RR.01 Rilievo Topografico Planimetria 1:200 RR.02 Rilievo Topografico Sezioni 1:100

DF.01 Rilievo Topografico Documentazione Fotografica A3

IU.01 Urbanistica Inquadramento Urbanistico A3 – 1:10000 PR Progetto Documento Sintetico Elaborati Grafici A3 AR.RE Architettonico

Relazione descrittiva

Relazione Studio Impatto Ambientale Rendering A3

AR00 Architettonico Corografia degli Interventi 1:500 DR.01 Architettonico Demolizioni e Rimozioni 1:200

AR.01 Architettonico Schema Distributivo e Schema Funzionale – Planimetria 1:500-1:200

AR.02 Architettonico Planimetria Generale 1:200 AR.03 Architettonico Pianta Coperture 1:200 AR.04 Architettonico Sezioni 1:200

AR.05 Architettonico Pianta – Piano Terra 1:100 AR.06 Architettonico Pianta – Quota + 4.10 m. 1:100 AR.07 Architettonico Pianta – Coperture 1:100 AR.08 Architettonico Prospetti e Sezioni 1:100 ST.01 Progetto Strutture Carpenterie Fondazioni 1:100 ST.02 Strutture Carpenterie Pergola Frangisole 1:100 – 1:50 ST.03 Strutture Carpenterie Rampa in Acciaio 1:100 – 1:50

ST.04 Strutture Carpenterie Telaio di Sostegno Pannelli Prefabbricati 1:100 – 1:50 IM 01 Impianti Impianti Elettrici – Planimetria 1:200

IM 02 Impianti Impianti Meccanici – Planimetria 1:200

RE 02 Rel. Strutture Relazione Tecnica di Calcolo Strutturale e Geotecnica A4 RE 03 Rel. Impianti Relazione Tecnica di Calcolo degli Impianti A4

CS.01 Tecnico Amministrativi Schema di Contratto – Capitolato Speciale d’Appalto A4 A.02 Tecnico Amministrativi Allegato B – Modello Offerta Prezzi Unitari Lista delle

Categorie di Lavoro e Forniture A4 A.03 Tecnico Amministrativi Allegato C – Voci di Elenco Prezzi A4 A.04 Tecnico Amministrativi Allegato D – Tabella Parametrica A4 CP Tecnico Amministrativi Cronoprogramma dei Lavori A4

(3)

CM.01 Tecnico Amministrativi Computo Metrico Estimativo A4 CM.02 Tecnico Amministrativi Computo Metrico A4

EP.01 Tecnico Amministrativi Elenco Prezzi Unitari A4 AP.01 Tecnico Amministrativi Analisi Prezzi A4

QE.01 Tecnico Amministrativi Quadro Economico A4

FV Fotovoltaico Integrazione Architettonica 1:100 – 1:20 FV Fotovoltaico Schemi Elettrici e Cablaggio

FV Fotovoltaico Parte Illustrativa A4

FV Fotovoltaico Capitolato Tecnico Prestazionale A4 FV Fotovoltaico Formazione del Prezzo NP04 A4 SI01 Sicurezza Piano della Sicurezza A4

SI02 Sicurezza Costi della Sicurezza A4

SI03 Sicurezza Fascicolo della Manutenzione A4

Documentazione Aggiuntiva

CdS del 17 maggio 1999 Prog. d’Area Inquadramento Urbanistico e Attuazione – 1° e 2°

Lotto varie

CdS del 17 maggio 1999 Prog. d’Area Planimetria dell’Intervento e Sezioni – 1° e 2° lotto 1:500

LAY.0 Layout degli Interventi 1:500 MUN13 REL.GEO. Relazione Geologico Tecnica A4 Allegati Reti Reti e Sottoservizi

Che l’importo dell’intervento, da realizzare attraverso la forma dell’appalto integrato, è stato determinato nel QE di spesa – redatto sulla base della tariffa prezzi del Comune di Roma 2007 approvata con deliberazione Giunta Comunale n. 250/2007 – che prevede Euro 1.597.224,91 per lavori a corpo comprensivi degli oneri per la sicurezza e degli oneri per la Progettazione esecutiva, oltre a Euro 308.540,91 per somme a disposizione dell’Amministrazione, per un importo complessivo Euro 1.905.765,82 (I.V.A. compresa) come di seguito riportato:

QUADRO ECONOMICO IMPORTO

NETTO

I.V.A. % IMPORTO I.V.A.

IMPORTO LORDO LAVORI A BASE D’ASTA

Lavori soggetti a ribasso d’asta 1.181.665,50 10,00 118.166,55 1.299.832,05 Lavori per impianto specialistico

Fotovoltaico soggetti a ribasso d’asta 174.492,58 10,00 17.449,26 191.941,84 Oneri sicurezza non soggetti a ribasso 56.948,81 10,00 5.694,88 62.643,69

TOTALE LAVORI 1.413,106,89 141.310,69 1.554.417,58

Oneri per la progettazione esecutiva

soggetti a ribasso (compresa CNPAIA) 35.377,96 21,00 7.429,37 42.807,33

TOTALE LAVORI 1.448.484,85 148.740,06 1.597.224,91

SOMME A DISPOSIZIONE

Lavori in economia 11.339,50 10,00 1.133,95 12.473,45

Rimborsi a fattura 15.000,00 21,00 3.150,00 18.150,00

Allacci ai PP.SS 15.000,00 21,00 3.150,00 18.150,00

Opere Artistiche 28.262,14 10,00 2.826,21 31.088,35

Imprevisti 58.914,68 10,00 5.891,47 64.806,15

Contributo Simog 600,00 600,00

Oneri commissione giudicatrice 6.000,00 6.000,00

Somme a disposizione dell’appalto 27.272,96 27.272,96

Incarichi specialistici 92.141,19 20,00 18.428,24 110.569,43 Incarichi specialistici 16.058,32 21,00 3.372,25 19.430,57 Totale Somme a disposizione 270.588,79 37.952,117 308.540,91 TOTALE FINANZIAMENTO 1.719.073,64 186.692,18 1.905.765,82

(4)

Ai sensi della legge n. 148/2011 il quadro economico è stato calcolato con l’I.V.A.

al 21% mentre l’importo per le attività di progettazione specialistica di Euro 92.275,02 l’I.V.A. è rimasta al 20% poiché la somma è già stata liquidata con D.D. n. 162/2007 – D.D. n. 876/2007 e D.D. n. 745/2010 – D.D. n. 478/2007 e D.D. n. 834/2007;

Che in sede di Conferenza di Servizi, tenutasi il 4 dicembre 2007 sono stati acquisiti i pareri favorevoli degli Uffici competenti in relazione all’approvazione del progetto e del relativo quadro economico;

Che il responsabile del procedimento ha proceduto alla verifica tecnica della completezza degli elaborati progettuali in argomento, attestando la conformità del progetto alla normativa tecnico-amministrativa ed urbanistica dell’intervento, come si evince dal Verbale di Validazione prot. n. QF 23763 del 12 novembre 2008;

Che a seguito dell’entrata in vigore delle Norme Tecniche per le Costruzioni, di cui al D.M. 14 gennaio 2008 ed alla Circolare Ministeriale n. 617 del 2 febbraio 2009, come stabilito dall’art. 1-bis della legge del 24 giugno 2009 n. 77 di conversione del D.L.

n. 39/2009, si è reso necessario adeguare la documentazione di progetto definitivo posto a base di gara con il documento di “Addizione allo Schema di Contratto Capitolato Speciale d’Appalto”, acquisito al protocollo della U.O. Città Storica al n. 6378 del 23 marzo 2010;

Che pertanto, in considerazione della limitata rilevanza strutturale dell’intervento, la fase di progettazione esecutiva posta a carico dell’Appaltatore dovrà prevedere di adeguare il progetto strutturale alla nuova normativa tecnica recentemente intervenuta;

Che con Memoria di Giunta n. 1 del 1° febbraio 2010 del Municipio XIII, doc. prot.

n. QFH 2762 del 10 febbraio 2010, è stato espresso un parere di massima favorevole al progetto in argomento;

Che l’importo complessivo dell’intervento è di Euro 1.905.765,82 compresa I.V.A., di cui Euro 1.597.224,91 per lavori a corpo comprensivi degli oneri per la sicurezza e oneri per la progettazione esecutiva, oltre Euro 308.540,91 per somme a disposizione dell’Amministrazione;

Che in data 26 aprile 2010 il Direttore della U.O. Città Storica quale responsabile del Servizio ha espresso il parere che di seguito integralmente si riporta: “Ai sensi e per gli effetti dell’art. 49 del Decreto Legislativo del 18 agosto 2000 n. 267, si esprime parere favorevole in ordine alla regolarità tecnica della proposta di deliberazione indicata in oggetto.

Il Direttore F.to: P. Capozzi”;

Che in data 27 ottobre 2011 il Dirigente della XVII U.O. della Ragioneria Generale quale responsabile del Servizio ha espresso il parere che di seguito integralmente si riporta: “Ai sensi e per gli effetti dell’art. 49 del Decreto Legislativo del 18 agosto 2000 n. 267, si esprime parere favorevole in ordine alla regolarità contabile della proposta di deliberazione indicata in oggetto e se ne attesta la copertura finanziaria.

Il Dirigente F.to: G. Previti”;

Preso atto che in data 26 aprile 2011 il Direttore del Dipartimento ha attestato, ai sensi dell’art. 29 c. 1 lett. h) ed i) del Regolamento Uffici e Servizi, come da dichiarazione in atti, la coerenza della proposta di deliberazione in oggetto con i documenti di programmazione dell’Amministrazione, approvandola in ordine alle scelte di natura economico-finanziaria o di impatto sulla funzione dipartimentale che essa comporta.

Il Direttore F.to: E. Stravato;

(5)

Che sulla proposta in esame è stata svolta, da parte del Segretario Generale, la funzione di assistenza giuridico-amministrativa di cui all’art. 97, comma 2, del Testo Unico delle leggi sull’ordinamento degli Enti Locali, approvato con D.Lgs. 18 agosto 2000, n. 267;

Visto il Decreto Legislativo del 18 agosto 2000 n. 267 e s.m.i.;

Visto il Decreto Legislativo 12 aprile 2006 n. 163;

Visto il D.P.R. 5 ottobre 2010, n. 207;

Visti gli elaborati tecnici, progettuali prot. n. QF/26322 del 28 novembre 2007, esibiti agli atti del presente provvedimento;

Visto il parere favorevole della Commissione Consiliare Speciale per Roma Capitale, espresso in data 18 luglio 2011 e comunicato in pari data con nota prot. n. 50;

Visto il verbale di verifica e validazione redatto e sottoscritto dal responsabile del procedimento, prot. Dipartimento e Programmazione e Attuazione Urbanistica n. 20416 del 23 settembre 2011;

LA GIUNTA CAPITOLINA DELIBERA

1. di approvare il progetto definitivo dell’appalto integrato inerente la ristrutturazione di Piazza Capelvenere – Acilia – II lotto, per un importo di Euro 1.905.765,82 compresa I.V.A., di cui Euro 1.597.224,91 per lavori a corpo comprensivi degli oneri per la sicurezza e degli oneri per la progettazione esecutiva, oltre a Euro 308.540,91 per somme a disposizione dell’Amministrazione.

L’avvio della procedura per l’affidamento dell’appalto integrato sarà subordinata al conseguimento, da parte di Roma Capitale, della piena disponibilità giuridica – a titolo gratuito – dell’area oggetto dell’intervento.

Elenco Elaborati

RR.01 Rilievo Topografico Planimetria 1:200 RR.02 Rilievo Topografico Sezioni 1:100

DF.01 Rilievo Topografico Documentazione Fotografica A3

IU.01 Urbanistica Inquadramento Urbanistico A3 – 1:10000 PR Progetto Documento Sintetico Elaborati Grafici A3 AR.RE Architettonico

Relazione descrittiva

Relazione Studio Impatto Ambientale Rendering A3

AR00 Architettonico Corografia degli Interventi 1:500 DR.01 Architettonico Demolizioni e Rimozioni 1:200

AR.01 Architettonico Schema Distributivo e Schema Funzionale Planimetria 1:500-1:200

AR.02 Architettonico Planimetria Generale 1:200 AR.03 Architettonico Pianta Coperture 1:200 AR.04 Architettonico Sezioni 1:200

AR.05 Architettonico Pianta – Piano Terra 1:100 AR.06 Architettonico Pianta – Quota + 4.10 m. 1:100 AR.07 Architettonico Pianta – Coperture 1:100 AR.08 Architettonico Prospetti e Sezioni 1:100 ST.01 Progetto Strutture Carpenterie Fondazioni 1:100 ST.02 Strutture Carpenterie Pergola Frangisole 1:100 – 1:50 ST.03 Strutture Carpenterie Rampa in Acciaio 1:100 – 1:50

ST.04 Strutture Carpenterie Telaio di Sostegno Pannelli Prefabbricati 1:100 – 1:50

(6)

IM 01 Impianti Impianti Elettrici – Planimetria 1:200 IM 02 Impianti Impianti Meccanici – Planimetria 1:200

RE 02 Rel. Strutture Relazione Tecnica di Calcolo Strutturale e Geotecnica A4

RE 03 Rel. Impianti Relazione Tecnica di Calcolo degli Impianti A4

CS.01 Tecnico Amministrativi Schema di Contratto – Capitolato Speciale d’Appalto A4

A.02 Tecnico Amministrativi Allegato B – Modello Offerta Prezzi Unitari Lista delle Categorie di Lavoro e Forniture A4

A.03 Tecnico Amministrativi Allegato C – Voci di Elenco Prezzi A4 A.04 Tecnico Amministrativi Allegato D – Tabella Parametrica A4 CP Tecnico Amministrativi Cronoprogramma dei Lavori A4 CM.01 Tecnico Amministrativi Computo Metrico Estimativo A4 CM.02 Tecnico Amministrativi Computo Metrico A4

EP.01 Tecnico Amministrativi Elenco Prezzi Unitari A4 AP.01 Tecnico Amministrativi Analisi Prezzi A4

QE.01 Tecnico Amministrativi Quadro Economico A4

FV Fotovoltaico Integrazione Architettonica 1:100 – 1:20 FV Fotovoltaico Schemi Elettrici e Cablaggio

FV Fotovoltaico Parte Illustrativa A4

FV Fotovoltaico Capitolato Tecnico Prestazionale A4 FV Fotovoltaico Formazione del Prezzo NP04 A4 SI01 Sicurezza Piano della Sicurezza A4

SI02 Sicurezza Costi della Sicurezza A4

SI03 Sicurezza Fascicolo della Manutenzione A4 Documentazione Aggiuntiva

CdS del 17 maggio 1999 Prog. d’Area Inquadramento Urbanistico e Attuazione – 1° e 2° Lotto varie

CdS del 17 maggio 1999 Prog. d’Area Planimetria dell’Intervento e Sezioni – 1° e 2° lotto 1:500

LAY.0 Layout degli Interventi 1:500

MUN13 REL.GEO. Relazione Geologico Tecnica A4 Allegati Reti Reti e Sottoservizi

Addizione allo Schema di Contratto – Capitolato Speciale d’Appalto, documento prot.

n. 6378 del 23 marzo 2010, facente parte integrante della documentazione di contratto e della disciplina d’appalto;

2. di approvare il seguente quadro economico relativo alla ristrutturazione di Piazza Capelvenere – Acilia – II lotto:

(7)

QUADRO ECONOMICO IMPORTO NETTO

I.V.A. % IMPORTO I.V.A.

IMPORTO LORDO LAVORI A BASE D’ASTA

Lavori soggetti a ribasso d’asta 1.181.665,50 10,00 118.166,55 1.299.832,05 Lavori per impianto specialistico

Fotovoltaico soggetti a ribasso d’asta 174.492,58 10,00 17.449,26 191.941,84 Oneri sicurezza non soggetti a ribasso 56.948,81 10,00 5.694,88 62.643,69

TOTALE LAVORI 1.413,106,89 141.310,69 1.554.417,58

Oneri per la progettazione esecutiva

soggetti a ribasso (compresa CNPAIA) 35.377,96 21,00 7.429,37 42.807,33

TOTALE LAVORI 1.448.484,85 148.740,06 1.597.224,91

SOMME A DISPOSIZIONE

Lavori in economia 11.339,50 10,00 1.133,95 12.473,45

Rimborsi a fattura 15.000,00 21,00 3.150,00 18.150,00

Allacci ai PP.SS 15.000,00 21,00 3.150,00 18.150,00

Opere Artistiche 28.262,14 10,00 2.826,21 31.088,35

Imprevisti 58.914,68 10,00 5.891,47 64.806,15

Contributo Simog 600,00 600,00

Oneri commissione giudicatrice 6.000,00 6.000,00

Somme a disposizione dell’appalto 27.272,96 27.272,96

Incarichi specialistici 92.141,19 20,00 18.428,24 110.569,43 Incarichi specialistici 16.058,32 21,00 3.372,25 19.430,57 Totale Somme a disposizione 270.588,79 37.952,117 308.540,91 TOTALE FINANZIAMENTO 1.719.073,64 186.692,18 1.905.765,82

Al finanziamento della spesa di Euro 1.905.765,82 si provvede come segue:

− per Euro 1.155.765,82 con contributo dello Stato L. n. 396/1990 (RR.PP. 2003 – OP0327828187);

– per Euro 100.000,00 con avanzo stratificato derivante da contributo dello Stato L. n. 396/1990 (RR.PP. 2005 – OP0537300001 – OP0548760001);

– per Euro 650.000,00 con avanzo stratificato derivante da contributo dello Stato L. n. 396/1990 (RR.PP. 2006 – OP0620670001).

La somma di Euro 117.839,63 è già stata impegnata per attività di progettazione specialistica e supporto tecnico alla progettazione definitiva con D.D. n. 391/2005, n. 718/2006 e n. 163/2007.

Con successivi provvedimenti si provvederà alla indizione della gara di appalto.

La spesa complessiva di Euro 1.905.765,82 è distribuita come segue:

− per Euro 1.155.765,82 (qp lavori, oneri per la sicurezza e opere in economia) intervento 2.09.01.01.0GT – RR.PP. 2003 (imp.

n. 3030039349), finanziata con contributo dello Stato L. n. 396/1990 (OP0327828187) sub. n. 4110010476;

– per Euro 620.000,00 intervento 2.09.01.01 1GT – RR.PP. 2006 (imp.

n. 3060030532), finanziata con avanzo stratificato derivante da contributo dello Stato L. n. 396/1990 (qp. OP0620670001), così ripartita (sub. 4110010480):

– Euro 411.125,21 (qp. lavori, oneri per la sicurezza e opere in economia);

– Euro 42.807,33 (oneri Progettazione Esecutiva incl.

CNPAIA 2%);

– Euro 18.150,00 (rimborso fatture);

(8)

– Euro 18.150,00 (allacci ai PP.SS.);

– Euro 31.088,35 (opere artistiche);

– Euro 64.806,15 (imprevisti);

– Euro 600,00 (contributo Simog);

– Euro 6.000,00 (oneri commissione aggiudicatrice);

– Euro 27.272,96 (somme a disposizione appalto);

– per Euro 11.786,38 intervento 2.09.01.06 1GT – RR.PP. 2005 (imp.

n. 3050041379 – Isim 4070005691 di Euro 11.450,42 – D.D.

n. 163/2007), finanziata con avanzo stratificato derivante da contributo dello Stato L. n. 396/1990 (OP0537300001) sub.

n. 4070005691 – sub. n. 4110010479;

– per Euro 88.213,62 intervento 2.09.01.06 1GT – RR.PP. 2005 (imp.

n. 3050041380 – Isim 406007041 – D.D. n. 391/2005), finanziata con avanzo stratificato derivante da contributo dello Stato L. n. 396/1990 (OP0548760001);

– per Euro 30.000,00 intervento 2.09.01.06 1GT – RR.PP. 2006 (imp.

n. 3060030534 – Isim 4060034978 di Euro 18.175,59 – D.D.

n. 718/2006), finanziata con avanzo stratificato derivante da contributo dello Stato L. n. 396/1990 (qp. OP0620670001) sub. n. 4060034978 – sub n. 4110010482.

L’entrata di Euro 600,00 relativa al Contributo Autorità di vigilanza è accertata alla risorsa 3.05.8000 1GT Bilancio 2011 (act. n. 6110008318).

La spesa di Euro 600,00 relativa al Contributo Autorità di vigilanza è impegnata all’intervento 1.09.01.03 1GT del Bilancio 2010 (imp. n. 3110025194).

I pagamenti afferenti la spesa restano, comunque subordinati all’emissione dei relativi decreti di versamento da parte del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti.

L'On. PRESIDENTE pone ai voti, a norma di legge, il suesteso schema di deliberazione che risulta approvato all'unanimità.

Infine la Giunta, in considerazione dell'urgenza di provvedere, dichiara, all'unanimità, immediatamente eseguibile la presente deliberazione a norma di legge.

(O M I S S I S)

IL PRESIDENTE G. Alemanno – S. Belviso

IL SEGRETARIO GENERALE L. Iudicello

(9)

La deliberazione è stata pubblicata all’Albo Pretorio dal ….…………..………...

al ……….. e non sono state prodotte opposizioni.

La presente deliberazione è stata adottata dalla Giunta Capitolina nella seduta del 9 novembre 2011.

Dal Campidoglio, lì ………..

p. IL SEGRETARIO GENERALE

………...………

Riferimenti

Documenti correlati

− quanto ad Euro 209.897,68, la quota parte di Euro 8.231,28, quale differenza da versare all’Amministrazione Comunale, ex L.R. al permesso di costruire. Il suddetto costo di

Che il Municipio XV ha approvato con deliberazione di Giunta Municipale n. 22 del 4 novembre 2010 il progetto dell’Area polifunzionale su Via Marchetti” e con deliberazione di

*I.V.A. di autorizzare la Società Finanziaria Italia S.p.A., secondo il disposto dell’art. 163/2006, alla realizzazione delle opere di urbanizzazione primaria di cui al punto 1, per

I.C.M.E.S., a fronte della concessione in regime di diritto di superficie a titolo di indennità di esproprio (e valori comunque accessori allo stesso) di diritti edificatori

Che, con il presente provvedimento, si ritiene, pertanto, di autorizzare la stipula di un unico atto notarile, contenente sia la cessione delle aree di proprietà della Soc. Appalti

Resta fermo che, a fronte di eventuali maggiori costi che l’Amministrazione dovesse sostenere per l’acquisizione completa delle aree del piano di zona, detto operatore sarà

Che pertanto, anche in ottemperanza al suddetto orientamento della Amministrazione Capitolina, negli incontri innanzi al Giudice Delegato, è emersa l’opportunità di introdurre

Che, è stato redatto da parte dei tecnici dell’Amministrazione, il Progetto Preliminare relativo alle Opere di Urbanizzazione Primaria da realizzarsi internamente al Piano di Zona