• Non ci sono risultati.

NUS l Inventario dei Beni - il Patrimonio CENSUS. gestione Inventario Mobiliare e Immobiliare gestione del Patrimonio. CENSUS - NUS Pagina 1 di 22

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "NUS l Inventario dei Beni - il Patrimonio CENSUS. gestione Inventario Mobiliare e Immobiliare gestione del Patrimonio. CENSUS - NUS Pagina 1 di 22"

Copied!
22
0
0

Testo completo

(1)

CENSUS - NUS Pagina 1 di 22

CENSUS

gestione Inventario Mobiliare e Immobiliare

gestione del Patrimonio

(2)

CENSUS - NUS Pagina 2 di 22

CENSUS è un software dinamico.

- Versione base INVENTARIO completa o di sola consultazione e stampa.

- Versione integrabile con moduli base di gestione del PATRIMONIO e moduli realizzabili secondo le esigenze del Cliente (moduli verticali).

Il software CENSUS è di nostra produzione, è utilizzato per realizzare i servizi offerti da NOUS e viene continuamente aggiornato.

Caratteristiche principali:

− Sistemi opertivi supportati: Windows XP, 7, 8, 8.1 (32x/64x) (*) Database supportati:

− MS-ACCESS 2000 (*)

− MS-SQL SERVER (*)

− MY-SQL

(*) i marchi elencati sono dei legittimi proprietari

Versione base INVENTARIO

Immobili

prospettiva per inserire, modificare, visualizzare e ricercare i dati di Inventario

per impostare i dati di uso comune

(3)

CENSUS - NUS Pagina 3 di 22

Immobili

Dati Giuridici e Tecnici i singoli immobili

perchè sono di proprietà dell'ente e come sono identificati

(4)

CENSUS - NUS Pagina 4 di 22

Immobili

Dati Amministrativi e Contabili

qual'è il loro valore e come si modifica nel tempo

(5)

CENSUS - NUS Pagina 5 di 22

Immobili

Dati Conservatoria dei Catasti la specifica identificazione catastale attuale e storica

(6)

CENSUS - NUS Pagina 6 di 22

Mobili

prospettiva

per inserire, modificare, visualizzare e ricercare i dati di Inventario

per impostare i dati di uso comune

(7)

CENSUS - NUS Pagina 7 di 22

Mobili

Conoscere i Beni l'elenco dei beni, dove sono, chi li usa, quanto valgono

(8)

CENSUS - NUS Pagina 8 di 22

Mobili

Conoscere il Bene tutto sul singolo bene

(9)

CENSUS - NUS Pagina 9 di 22

Mobili

Anagrafiche Ubicazioni l'articolata struttura dei luoghi dove si trovano i beni

(10)

CENSUS - NUS Pagina 10 di 22

Mobili

Anagrafiche Fornitori, Costruttori, Contraenti (immobili) conoscere chi ha fornito e prodotto il bene, contattare il manutentore

(11)

CENSUS - NUS Pagina 11 di 22

Mobili

Movimentazione e Fuori Uso le variazioni dell'inventario mobiliare

(12)

CENSUS - NUS Pagina 12 di 22

Ammortamenti

La Gestione

calcolare oggi e ricostruire nel tempo un virtuale libro dei cespiti ammortizzabili

la flessibilità di determinare l'abbattimento del valore del bene in conseguenza di cambiamenti: legislativi, economici, fiscali, congiunturali, gestionali.

per il bene immobile

per il bene mobile

(13)

CENSUS - NUS Pagina 13 di 22 l'ammortamento anticipato e frazionato

quando il regolamento di contabilità prevede di non contabilizzare i beni mobili di valore inferiore a

(14)

CENSUS - NUS Pagina 14 di 22

Ricerca

Come Cercare Informazioni [Ordinamenti, Filtri]

in ogni colonna di tutti gli elenchi la possibilità di ordinare e ricercare immediatamente qualsiasi informazione che inizia per

negli elenchi significativi, individuare i dati di interesse selezionando parametri specifici

(15)

CENSUS - NUS Pagina 15 di 22

Stampe

Come e Cosa Stampare

(16)

CENSUS - NUS Pagina 16 di 22 tutte le combinazioni realizzabili per scegliere la stampa desiderata

la stampa guidata e controllata dei resoconti ufficiali

(17)

CENSUS - NUS Pagina 17 di 22

Stampe

Esempi

(18)

CENSUS - NUS Pagina 18 di 22

Stampe

Esempi

(19)

CENSUS - NUS Pagina 19 di 22

Stampe

Esempi

(20)

CENSUS - NUS Pagina 20 di 22

Programmazione

Elaborazioni, Calcoli e Controlli quello che non si vede ma è sostanziale

(21)

CENSUS - NUS Pagina 21 di 22

Service e Assistenza

aggiornati e assistiti con semplicità on-line

aggiornati con un click

una semplice e-mail, l'analisi dei dati, la soluzione dei problemi

(22)

CENSUS - NUS Pagina 22 di 22

Moduli aggiuntivi e realizzabili secondo le esigenze del Cliente (moduli verticali)

GESTIONE DOCUMENTALE

collegamento diretto negli elenchi pertinenti dei file testo ( TXT, DOC, XLS, ecc... ), file immagine ( JPEG, TIFF, BMP, GIF, ecc... ) contenenti:

− originali degli atti giuridici e storici ( contratti repertoriati, notarili e atti di archivio )

− originali degli atti amministrativi e contabili ( delibere, determine e fatture )

− estratti fotografici, planimetrici e cartografici

AFFITTI - gestione affitti stabili comunali Gestione delle anagrafiche (edifici ed utenti)

Gestione canoni ed incrementi annuali ( ISTAT o altro ) Gestione morosità e comunicazioni con gli utenti

Gestione stampe: ruoli, elenchi, bollettini postali.

USI CIVICI ED ENFITEUSI - gestione ruoli e affrancazioni

Informatizzazione dei decreti di legittimazione e liquidazione degli usi civici Informatizzazione ruoli dei livellari, censuari ed enfiteuti

Informatizzazione dei dati tecnico-catastali, storici e aggiornati Gestione delle comunicazioni con gli utenti

Gestione degli atti di affrancazione

Gestione dei ruoli - rivalutazione ed aggiornamento dei canoni

SOFTWARE PERSONALIZZATI PER SOLUZIONI VERTICALI La nostra struttura può sviluppare, su richiesta del cliente,

una gestione software ad hoc, secondo specifiche esigenze.

Riferimenti

Documenti correlati