• Non ci sono risultati.

Nuovo a partire da: DAC Universal. DAC Universal D. Istruzioni d uso. Italiano

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "Nuovo a partire da: DAC Universal. DAC Universal D. Istruzioni d uso. Italiano"

Copied!
138
0
0

Testo completo

(1)

DAC Universal

DAC Universal D

Istruzioni d’uso

Italiano

(2)

Gentile cliente...

La ringraziamo per l'acquisto della DAC Universal.

La DAC Universal lava, lubrifica e disinfetta fino a 6 strumenti in modo completamente automatico.

Con la DAC Universal non è più necessaria una lunga preparazione manuale e il personale dello studio e i pazienti possono usufruire di una protezione affidabile dalle contaminazioni crociate.

Queste istruzioni d'uso devono rappresentare per Lei un supporto importante prima dell'uso e per ogni successiva esigenza di informazione. Per evitare danni alle persone o cose, La invitiamo a osservare le avvertenze di sicurezza. La preghiamo, inoltre, di effettuare il lavaggio e la manutenzione della DAC Universal attenendosi alle fasi descritte in queste istruzioni d'uso.

Le auguriamo successo e soddisfazione con la DAC Universal.

Il team DAC Universal

(3)

Indice

1 Indicazioni generali ... 7

1.1 Dati di contatto ... 7

1.2 Indicazioni generali ... 7

1.3 CD "User E-Guide" ... 7

1.4 Struttura del documento... 8

1.4.1 Definizione dei diversi livelli di pericolo... 8

1.4.2 Formattazione e caratteri utilizzati ... 8

1.5 Spiegazioni dei termini... 9

1.6 Ambito di validità delle presenti istruzioni d'uso... 9

1.7 Garanzia e responsabilità ... 10

1.8 Uso previsto ... 11

1.9 Indicazioni ... 11

1.10 Controindicazioni ... 11

1.11 Contenuto della fornitura... 12

2 Indicazioni di sicurezza ... 13

2.1 Scarica elettrostatica... 14

2.2 Simboli di avvertimento sull'apparecchio ... 16

2.3 Sostanze infiammabili ... 16

2.4 Riduzione del rischio di ustioni... 16

2.5 Formazione del personale dello studio ... 17

2.6 Requisiti di installazione... 18

2.7 Manutenzione ... 20

2.8 Magneti ... 20

3 Descrizione del prodotto ... 21

3.1 Funzioni ... 21

3.1.1 Programma coperchio Blue ... 22

3.1.2 Programma coperchio Green... 22

3.2 Elementi di comando e funzionali della DAC Universal ... 23

3.2.1 Parte anteriore dell'apparecchio ... 23

3.2.2 Parte posteriore dell'apparecchio ... 24

3.2.3 Coperchio... 25

3.2.4 Display e touch screen... 26

3.2.5 Anello di sicurezza ... 26

3.2.6 Coperchio frontale... 26

(4)

3.2.8 Concentrato per la manutenzione NitramOil #2... 28

3.2.9 Spia di errore ... 29

3.3 Programmi ... 30

3.4 Dati tecnici ... 31

4 Utilizzo ... 33

4.1 Utilizzo del touch screen ... 33

4.1.1 Modalità di utilizzo / Struttura dei menu ... 33

4.1.1.1 Tasti funzione virtuali... 33

4.1.1.2 Struttura della finestra di avvio ... 34

4.1.2 Simboli ... 35

4.1.2.1 Simboli di navigazione... 35

4.1.2.2 Simboli del menu ... 37

4.1.2.3 Simboli di processo ... 41

4.1.2.4 Simboli di avvertimento per la pulizia e la manutenzione ... 47

4.1.2.5 Simboli relativi ai guasti ... 47

4.1.3 Opzioni del menu ... 52

4.1.3.1 Controllo manuale ... 53

4.1.3.2 Impostazioni ... 54

4.1.3.3 Cronologia ... 65

4.1.3.4 Informazioni ... 68

4.1.3.5 Check & Clean... 69

4.1.3.6 Impostazioni standard ... 69

4.2 Preparazione nella DAC Universal ... 70

4.2.1 Accensione, spegnimento e riscaldamento dell'apparecchio ... 70

4.2.2 Riempimento del serbatoio dell'acqua ... 71

4.2.3 Svuotamento del serbatoio per l'acqua di scarico ... 72

4.2.4 Preparazione e rigenerazione dei vari strumenti ... 74

4.2.5 Preparazione con il coperchio Blue ... 75

4.2.5.1 Avvio di un ciclo con il coperchio Blue... 76

4.2.6 Preparazione con il coperchio Green... 79

4.2.6.1 Avvio di un ciclo con il coperchio Green... 79

4.2.7 Documentazione di processo... 83

4.2.7.1 Interfaccia RS-232... 83

4.2.7.2 Interfaccia LAN ... 87

4.2.8 Operazioni da svolgere in caso di prolungata inattività... 87

(5)

5 Pulizia, manutenzione e validazione... 88

5.1 Processo Check & Clean ... 88

5.1.1 Avvio di Check & Clean ... 91

5.1.2 Indossare i guanti... 91

5.1.3 Pulire il filtro per l'acqua di scarico... 92

5.1.4 Verificare ed eventualmente sostituire gli O-Ring del filtro per l'acqua di scarico ... 94

5.1.5 Sostituire il filtro per l'acqua di scarico ... 96

5.1.6 Inserire il coperchio Check & Clean... 98

5.1.7 Verificare l'anello di sicurezza... 99

5.1.8 Verificare il coperchio Check & Clean... 99

5.1.9 Controllo dell'afflusso di acqua nella camera... 100

5.1.10 Verificare l'afflusso di olio attraverso il coperchio Check & Clean . 100 5.1.11 Verificare l'afflusso di acqua attraverso il coperchio Check & Clean... 101

5.1.12 Aprire la camera / rimuovere il coperchio Check & Clean ... 102

5.1.13 Verificare la percorribilità dei canali per i mezzi in tutti i coperchi.. 103

5.1.14 Smontare e pulire il serbatoio ... 106

5.1.15 Pulire il serbatoio per l'acqua di scarico... 107

5.1.16 Verificare l'installazione degli adattatori ... 110

5.1.17 Verificare gli O-Ring sugli adattatori ... 111

5.1.18 Sostituire gli O-Ring sugli adattatori... 111

5.1.19 Pulizia del telaio dell'apparecchio / dei coperchi e della camera ... 112

5.1.20 Verificare gli O-Ring del serbatoio dell'acqua ... 113

5.1.21 Montare il serbatoio dell'acqua / riempirlo e inserirlo ... 114

5.1.22 Procedure di preparazione dopo il processo Check & Clean ... 115

5.2 Manutenzione ogni due anni... 117

5.3 Installazione di un nuovo coperchio... 117

5.4 Montaggio degli adattatori... 118

5.5 Installazione/sostituzione del concentrato per la manutenzione... 118

5.6 Svuotamento della camera ... 120

5.7 Validazione ... 120

5.8 Disinstallazione e trasporto... 121

6 Errori/messaggi visualizzati sul display ... 124

6.1 Messaggi di avviso... 124

6.2 Messaggi popup di errore relativi ai processi... 125

6.3 Messaggi popup di errore ... 126

(6)

6.5 Messaggi visualizzati sul display e loro significato ... 129

6.6 Errori non visualizzati sul display ... 133

7 Coperchi, adattatori, materiale di consumo, ricambi e strumenti ... 134

8 Smaltimento ... 135

(7)

1 Indicazioni generali 1.1 Dati di contatto

Centro Assistenza Clienti Il nostro Centro Assistenza Clienti è, in caso di domande di tipo tecnico, raggiungibile telefonicamente al numero:

+49 (0)6251/16-1670

Produttore Sirona Dental Systems GmbH

Fabrikstraße 31 64625 Bensheim Germania

www.dentsplysirona.com

1.2 Indicazioni generali

Conservazione dei documenti Conservare sempre a portata di mano le istruzioni d'uso, in modo che siano consultabili da Lei o da un altro utente anche in seguito al primo utilizzo. Se possibile, salvare le istruzioni d'uso sul PC oppure

stamparle.

In caso di vendita dell'apparecchio, assicurarsi che a questo vengano allegate le istruzioni d’uso in formato cartaceo o sotto forma di supporto dati elettronico, in modo che il nuovo proprietario possa informarsi sul funzionamento e sulle avvertenze e possa consultare le istruzioni di sicurezza ivi contenute.

Portale online per la documentazione tecnica

Abbiamo predisposto un portale online per la documentazione tecnica all'indirizzo www.dentsplysirona.com/ifu . Da qui è possibile scaricare le presenti istruzioni d'uso, nonché altri documenti. Qualora si desideri avere un documento in formato cartaceo, è necessario compilare il formulario web. Saremo lieti di inviarne gratuitamente una copia stampata.

Guida Se non si è in grado di procedere all'uso nonostante un'attenta lettura delle istruzioni, contattare il deposito Dental competente.

1.3 CD "User E-Guide"

Insieme alla DAC Universal viene fornita una chiavetta USB "DAC Universal D" che contiene tutte le istruzioni d'uso e i documenti tecnici importanti.

(8)

1.4 Struttura del documento

1.4.1 Definizione dei diversi livelli di pericolo

Per evitare danni a persone e oggetti, rispettare le avvertenze e le istruzioni di sicurezza contenute nel presente documento. Esse sono contrassegnate con:

PERICOLO

Pericolo imminente, che provoca gravi lesioni o la morte.

AVVERTENZA

Situazione potenzialmente pericolosa, che potrebbe provocare gravi lesioni o la morte.

ATTENZIONE

Situazione potenzialmente pericolosa, che potrebbe provocare lievi lesioni.

ATTENZIONE

Situazione potenzialmente dannosa, nella quale il prodotto o un oggetto nelle sue vicinanze potrebbero risultare danneggiati.

IMPORTANTE

Indicazioni per l'utilizzo e altre informazioni importanti.

Suggerimento: informazioni per la semplificazione del lavoro.

1.4.2 Formattazione e caratteri utilizzati

La formattazione e i caratteri utilizzati in questo documento hanno il seguente significato:

 Requisito

1. Primo passaggio 2. Secondo passaggio oppure

➢ Utilizzo alternativo  Risultato

➢ Passaggio singolo

Invita a eseguire un'azione.

Ved. "Formattazione e caratteri utilizzati  [→ 8]"

Contrassegna un riferimento a un altro punto del testo e ne indica il numero di pagina.

● Elenco numerato Contrassegna un elenco numera- to.

"Comando / Voce di menu" Contrassegna comandi / voci di menu oppure una citazione.

(9)

1.5 Spiegazioni dei termini

In questo capitolo troverà esempi relativi all'utilizzo di vari termini.

Procedimento/Passo Svuotamento della camera, chiusura manuale della DAC Universal Lavaggio interno, disinfezione

Processo Processo Check & Clean

Programma Programma coperchio Blue

Programma coperchio Green

Ciclo Ciclo di preparazione, ad esempio con il coperchio Blue

1.6 Ambito di validità delle presenti istruzioni d'uso

Varianti di apparecchi Le presenti istruzioni d'uso sono valide per i seguenti dispositivi:

DAC Universal con i seguenti coperchi:

● CoperchioBlue

● CoperchioGreen

Opzioni di dotazione La presente documentazione descrive l'apparecchio con dotazione completa. Ciò significa che possono essere descritti anche componenti non presenti nell’apparecchio fornito.

Queste istruzioni d'uso possono contenere informazioni relative a prodotti non omologati nel Suo Paese.

(10)

1.7 Garanzia e responsabilità

Il produttore garantisce che il prodotto fornito (la DAC Universal) è stato sottoposto a un controllo di qualità completo prima di lasciare la fabbrica.

Si assicura un periodo di garanzia di 12 mesi sulla DAC Universal a decorrere dal giorno della consegna.

Garanzia

Non vengono coperti dalla garanzia i prodotti difettosi:

● sono stati riparati da tecnici dell'assistenza non autorizzati dal produttore;

● non sono stati utilizzati ricambi originali;

● sono stati maneggiati con negligenza o hanno subito danni da trasporto;

● non sono stati utilizzati in conformità con le istruzioni d'uso;

● la manutenzione non è stata effettuata nel modo prescritto;

● non funzionano più poiché la conduttività dell'acqua ha superato il livello di 9,0 μS/cm.

Il produttore si riserva il diritto di apportare miglioramenti e modifiche di qualunque tipo sul prodotto costruito o venduto dallo stesso senza alcun obbligo di apportare le stesse modifiche ai prodotti costruiti o venduti precedentemente dal produttore.

Esclusione di responsabilità

Il produttore non si assume alcuna responsabilità nei casi seguenti:

● lavori o riparazioni eseguiti da personale non autorizzato dal produttore o rivenditore autorizzato;

● utilizzo della DAC Universal non conforme a quanto riportato nel presente manuale

● impiego di componenti non originali o non corrispondenti a quelli indicati in "Coperchi, adattatori, materiale di consumo, ricambi e strumenti  [→ 134]";

● strumenti già danneggiati prima del trattamento.

(11)

1.8 Uso previsto

Questo dispositivo medico è utilizzato per la pulizia di strumenti odontoiatrici.

1.9 Indicazioni

nessuno

1.10 Controindicazioni

nessuno

(12)

1.11 Contenuto della fornitura

Volume di fornitura DAC Universal D La DAC Universal viene fornita con i seguenti componenti:

● CoperchioBlue

● 1 flacone di concentrato per la conservazione NitramOil #2

● Filtro combi (filtro sterile e filtro dell'aria)

● Set filtro dell'acqua

● Tubo flessibile

● Cacciavite per adattatori

● Cavo di rete

● Check & Clean

- Coperchio Check & Clean- Corona Check & Clean

-Pastiglie detergenti NitraClean -Siringa

-Batuffoli di ovatta

-Cacciavite per il filtro per l'acqua di scarico - Filtro per l'acqua di scarico con O-Ring

● Chiavetta USB "DAC Universal D"

-Istruzioni d'uso

-Istruzioni d'uso per adattatori -Istruzioni per l'installazione

- Verbale di installazione e consegna

Gli adattatori per il coperchio Blue possono essere scelti liberamente e devono essere acquistati separatamente. Per una panoramica degli adattatori disponibili, vedere le istruzioni separate per l'uso degli adattatori.

(13)

2 Indicazioni di sicurezza

IMPORTANTE

Questo prodotto è destinato esclusivamente all'uso da parte di personale specializzato adeguatamente formato. Leggere con attenzione la documentazione tecnica (come ad es. le istruzioni d'uso) prima di utilizzare la DAC Universal. Conservare con cura la documentazione in modo da poterla consultare in qualsiasi momento.

Osservare tutte le avvertenze e le istruzioni di sicurezza.

IMPORTANTE

Segnalare immediatamente al produttore e all'ente nazionale competente tutti gli incidenti gravi eventualmente connessi con il prodotto.

(14)

2.1 Scarica elettrostatica

AVVERTENZA

Pericolo di contaminazione!

La scarica elettrostatica può influenzare il risultato del lavaggio.

Misure di protezione

Scarica elettrostatica (abbreviazione: ESD – ElectroStatic Discharge) Le scariche elettrostatiche delle persone possono causare danni ai componenti elettronici in caso di contatto. I componenti danneggiati devono essere sostituiti. La riparazione deve essere eseguita da personale tecnico qualificato.

Le misure protettive contro ESD comprendono:

● le procedure per evitare le cariche elettrostatiche, mediante – climatizzazione

– umidificazione dell'aria

– rivestimenti del pavimento conduttivi – abiti non sintetici

● la scarica del proprio corpo tramite contatto – di un alloggiamento metallico dell'apparecchio – di un oggetto metallico più grande

– di un'altra parte di metallo collegata a terra con un conduttore di protezione

● indossare una banda antistatica che crei un collegamento tra il corpo e un conduttore di protezione

Le aree pericolose sono contrassegnate sull'apparecchio con il segnale di pericolo ESD:

Si consiglia pertanto di rendere noto il significato di questo segnale di pericolo ESD a tutte le persone che utilizzano il presente apparecchio.

Tali persone dovrebbero inoltre essere addestrate sulla fisica delle cariche elettrostatiche.

Fisica della carica elettrostatica

Una scarica elettrostatica presuppone una precedente carica elettrostatica.

Un pericolo di cariche elettrostatiche ha origine sempre quando due corpi si muovono l'uno contro l'altro, ad es. mentre:

● si cammina (suole delle scarpe contro il pavimento) o

● si sposta qualcosa (rotelle di una sedia sul pavimento).

L'intensità della carica dipende da diversi fattori. La carica è:

● maggiore con un'umidità dell'aria ridotta piuttosto che elevata e

● con materiali sintetici piuttosto che naturali (abiti, rivestimenti di pavimenti).

(15)

Una scarica elettrostatica è:

● percettibile a partire da 3.000 Volt

● udibile a partire da 5.000 Volt (colpo acustico, fruscio)

● visibile a partire da 10.000 Volt (scintilla)

Le correnti di compensazione che si sviluppano con queste scariche rientrano nell'ordine di grandezza superiore a 10 ampere. Tali correnti sono innocue per l'uomo poiché durano solo alcuni nanosecondi.

Suggerimento: 1 nanosecondo = 1 / 1 000 000 000 di secondo = 1 milliardesimo di secondo

In caso di differenze di tensione superiori ai 30 000 Volt per centimetro si verifica una compensazione della carica (scarica elettrostatica, lampo, scintilla).

Per realizzare le più diverse funzioni in un apparecchio vengono inseriti circuiti di commutazione integrati (circuiti logici, microprocessori).

Affinché su tali chip possa essere implementato il maggior numero di funzioni possibile, è necessario che i circuiti siano estremamente miniaturizzati. Ciò comporta spessori di strato nell'ordine di grandezza di alcuni decimillesimi di millimetri. Per questo motivo i circuiti di commutazione integrati, collegati a connettori di uscita mediante cavi, sono sensibili alla scariche elettrostatiche.

Anche le tensioni che non vengono percepite dall'utente possono causare la perforazione degli strati. La corrente di scarica che si sviluppa può bruciare il chip nelle aree colpite. Il danneggiamento di singoli circuiti integrati può causare anomalie di funzionamento o il guasto dell'apparecchio.

(16)

2.2 Simboli di avvertimento sull'apparecchio

Significato: avvertenza di pericolo

Questo simbolo si trova sul retro dell'apparecchio DAC Universals.

L'hardware informatico esterno collegato all'interfaccia seriale RS232 e all'interfaccia LAN deve soddisfare i seguenti requisiti: "Il collegamento degli apparecchi deve essere conforme alle norme UL 1950 e IEC/EN 60950 e deve avvenire esclusivamente all'interno di circuiti elettrici con bassissima tensione di sicurezza (SELV)."

Significato: avvertenza di superficie molto calda

Significato: avvertenza di scarica elettrostatica, si veda il capitolo

"Scarica elettrostatica  [→ 14]"

2.3 Sostanze infiammabili

AVVERTENZA

Pericolo di esplosione!

Non utilizzare mai la DAC Universal in presenza di anestetici o gas infiammabili.

AVVERTENZA

Pericolo di esplosione!

Non avvicinare i flaconi di NitramOil #2 alle fiamme libere.

2.4 Riduzione del rischio di ustioni

ATTENZIONE

Pericolo di ustioni!

La parte inferiore e quella posteriore della DAC Universal possono essere molto calde.

ATTENZIONE

Pericolo di ustioni!

Non posizionare mai il viso direttamente sopra la DAC Universal durante l'apertura del coperchio, poiché all'apertura può fuoriuscire del vapore dall'apparecchio.

ATTENZIONE

Pericolo di ustioni!

Anche se il coperchio della DAC Universal è sollevato a metà o

(17)

ATTENZIONE

Pericolo di ustioni!

La parte in metallo del coperchio è molto calda. Toccare sempre e solo la parte in plastica del coperchio.

ATTENZIONE

Pericolo di ustioni!

Durante il processo di preparazione, il tubo di scarico dell'acqua, l'alloggiamento del filtro, il filtro e il serbatoio per l'acqua di scarico diventano molto caldi. Spegnere la DAC Universal e lasciarla

raffreddare (per circa 15 minuti), prima di svuotare e pulire il serbatoio per l'acqua di scarico o di pulire o sostituire il filtro per l'acqua di scarico.

ATTENZIONE

Pericolo di ustioni!

Tenere presente che la temperatura delle acque di scarico è molto elevata (circa 100 °C).

ATTENZIONE

Pericolo di ustioni!

Il contenitore delle acqua di scarico può contenere acqua molto calda.

Prestare attenzione a non rovesciarlo.

2.5 Formazione del personale dello studio

AVVERTENZA

Pericolo di contaminazione!

Il personale responsabile dell'utilizzo e della manutenzione della DAC Universal deve ricevere un'adeguata formazione all'utilizzo sicuro della DAC Universal da parte di un tecnico qualificato del servizio assistenza del produttore. All'interno dello studio, è necessario nominare un responsabile addetto all'assistenza e alla formazione del personale che si occupa dell'utilizzo e della manutenzione della DAC Universal.

(18)

2.6 Requisiti di installazione

ATTENZIONE

Pericolo di schiacciamento!

L'altezza complessiva della DAC Universal aperta è di 59 cm.

L'altezza minima consigliata per l'installazione della DAC Universal è di 70 cm, per evitare eventuali schiacciamenti e lesioni durante l'estrazione del coperchio, nonché gli urti contro l'armadio a parete.

AVVERTENZA

Pericolo di contaminazione!

Prima di essere messa in funzione, la DAC Universal deve raggiungere la temperatura ambiente, in modo che il risultato di pulizia non venga influenzato.

La DAC Universal in esercizio NON può essere installata in ambienti con temperature inferiori a 0° C, per evitare la formazione di ghiaccio.

AVVERTENZA

Pericolo di contaminazione!

La DAC Universal può essere utilizzata solo con una temperatura ambiente compresa tra 16° C e 30° C.

AVVERTENZA

Pericolo di contaminazione!

La DAC Universal non può essere installata né utilizzata in caso di esposizione diretta al sole, per evitare di influenzare il risultato del lavaggio.

AVVERTENZA

Pericolo di contaminazione!

La DAC Universal può essere utilizzata solo ad un'altitudine massima di 2.000 m sul livello del mare.

AVVERTENZA

Pericolo di contaminazione!

L'umidità relativa dell'aria deve essere inferiore all'80 %.

AVVERTENZA

Pericolo di schiacciamento!

La DAC Universal deve essere poggiata su un luogo di installazione stabile.

AVVERTENZA

Pericolo di contaminazione!

Per la DAC Universal deve essere utilizzata solo aria compressa

(19)

AVVERTENZA

Pericolo di contaminazione!

Se non viene installato alcun filtro sterile è presente un rischio di infezione.

Il filtro sterile fornito in dotazione deve essere installato con l'orientamento corretto. Utilizzare unicamente un filtro sterile approvato da Dentsply Sirona.

AVVERTENZA

Pericolo di contaminazione!

È presente un pericolo di contaminazione se il filtro sterile non è presente, non è installato o se ne viene installato uno di tipo errato.

Il filtro sterile deve essere installato correttamente (consultare le istruzioni dettagliate).

PERICOLO Scossa elettrica!

Utilizzare solamente la spina fornita in dotazione o pezzi di ricambio originali,

conformi ai requisiti seguenti: 125 V/min 15 A oppure 250 V/min 10 A.

AVVERTENZA

Pericolo di contaminazione!

Per la DAC Universal deve essere utilizzata solo aria compressa secca conforme alla norma ISO 7494-2.

AVVERTENZA

Pericolo di contaminazione!

Se non viene installato alcun filtro sterile è presente un rischio di infezione.

Il filtro sterile fornito in dotazione deve essere installato con l'orientamento corretto. Utilizzare unicamente un filtro sterile approvato da Dentsply Sirona.

(20)

2.7 Manutenzione

ATTENZIONE

Pericolo di contaminazione!

Quando si maneggiano il serbatoio e il filtro per l'acqua di scarico, osservare le direttive nazionali in vigore nel proprio Paese.

Il produttore consiglia di indossare un equipaggiamento protettivo individuale per maneggiare il serbatoio e il filtro per l'acqua di scarico.

AVVERTENZA

Pericolo di contaminazione!

Quando spostate la DAC Universal, assicuratevi che il tubo di scarico dell'acqua non venga pizzicato, altrimenti è possibile che, in alcuni casi, si verifichi una contaminazione del Suo ambiente di lavoro.

2.8 Magneti

AVVERTENZA

Magneti!

Nei coperchi, nello sportello frontale del serbatoio dell'acqua e nello sportello del filtro per le acque di scarico sono presenti magneti.

Evitare di porre questi ultimi a contatto diretto con il corpo per evitare di compromettere, per esempio, gli stimolatori cardiaci.

(21)

3 Descrizione del prodotto 3.1 Funzioni

AVVERTENZA

Pericolo di contaminazione!

Nella DAC Universal possono essere preparati solo i carichi specificati.

Funzione coperchio Blue L'apparecchio è stato progettato per il lavaggio, la manutenzione e la termodisinfezione di strumenti odontoiatrici. Gli strumenti odontoiatrici sono definiti "strumenti di trasmissione rotanti" e possono essere suddivisi in manipoli, contrangoli e turbine.

IMPORTANTE

Posizionare sul coperchio Blue un massimo di 5 strumenti senza canali spray. Non è possibile preparare 6 strumenti senza canali spray sul coperchio Blue, poiché in tal caso l'acqua impiegata per il lavaggio interno non ha alcuna possibilità di uscita. La conseguenza è l'errore 1506.

Il numero dei diversi adattatori può essere scelto a piacere.

Per il posizionamento dei vari adattatori, si prega di consultare le istruzioni d’uso degli adattatori.

Funzione coperchio Green L'apparecchio è stato progettato per il lavaggio e la termodisinfezione di manipoli odontoiatrici a ultrasuoni o ablatori ad aria.

L'apparecchio è stato progettato per il lavaggio e la termodisinfezione di manipoli odontoiatrici a ultrasuoni.

L'apparecchio è stato progettato per la pulizia e la termodisinfezione di punte per manipoli odontoiatrici a onde sonore e per ablatori ad aria, compresa la relativa chiave (dinamometrica).

L'apparecchio è stato progettato per il lavaggio e la termodisinfezione di punte odontoiatriche a ultrasuoni, comprese le relative chiavi

(dinamometriche).

L'apparecchio è stato progettato per il lavaggio e la termodisinfezione di ugelli per siringhe multifunzione.

L'apparecchio è stato progettato per il lavaggio e la termodisinfezione di ugelli per pulitori a getto di polvere e di manipoli dei pulitori a getto di polvere.

Il numero e il posizionamento dei diversi adattatori possono essere scelti a piacere.

Eccezione: sul coperchio Green è possibile posizionare fino a 3 punte a ultrasuoni Sirona, EMS e / o Satelec per volta, con la chiave

dinamometrica inserita. Gli adattatori per punte a ultrasuoni non possono essere posizionati direttamente l'uno accanto al'altro. Tra questi vanno montati altri adattatori per coperchio Green.

(22)

3.1.1 Programma coperchio Blue

Il trattamento delle turbine, dei manipoli diritti e dei contrangoli viene effettuato nel modo seguente per mezzo degli adattatori sul coperchio Blue:

1. Pulizia preliminare 2. Test di tenuta

3. Lavaggio interno: i canali spray e quelli degli ingranaggi interni vengono puliti con acqua.

4. Lubrificazione: i canali degli ingranaggi vengono lubrificati (quanto basta per il trattamento successivo)

5. Lavaggio esterno: con la procedura a impulsi (lavaggio multiciclo) 6. Riscaldamento a 134 °C

7. Back-Flush: all'interno degli strumenti viene inserito vapore saturo 8. Disinfezione: 0,5 min. a 134 °C

9. Raffreddamento

10. Il coperchio si apre leggermente

11. Ora il coperchio può essere aperto completamente

3.1.2 Programma coperchio Green

Il trattamento degli strumenti con il coperchio Green viene effettuato nel modo seguente, utilizzando gli appositi adattatori sul coperchio Green:

1. Pulizia preliminare 2. Test di tenuta

3. Lavaggio interno: i canali spray interni vengono risciacquati con acqua

4. Lavaggio esterno: con la procedura a impulsi (lavaggio multiciclo) 5. Riscaldamento a 134 °C

6. Back-Flush: all'interno degli strumenti viene inserito vapore saturo 7. Disinfezione: 0,5 min. a 134 °C

8. Raffreddamento

9. Il coperchio si apre leggermente

10. Ora il coperchio può essere aperto completamente

(23)

3.2 Elementi di comando e funzionali della DAC Universal

3.2.1 Parte anteriore dell'apparecchio

A Coperchio frontale

B Flacone dell'olio

C Filtro per le acque di scarico e allog- giamento del filtro

D Serbatoio dell'acqua

E Display e touch screen

(24)

3.2.2 Parte posteriore dell'apparecchio

A Interruttore generale

B Interfaccia LAN

C Collegamento di rete

D Interfaccia RS232

E Collegamento idrico

F Collegamento aria compressa G Collegamento dell'acqua di scarico

(25)

3.2.3 Coperchio

Per eseguire la preparazione con la DAC Universal è possibile utilizzare i seguenti coperchi:

● Coperchio Blue per la preparazione di turbine, manipoli diritti e contrangoli.

Per il funzionamento consultare "Programma coperchio Blue  [→ 22]", le istruzioni per l'uso si trovano in "Preparazione con il coperchio Blue  [→ 75]".

Il caricamento massimo del coperchio Blue è di 6 strumenti.

CoperchioBlue Consumo d'acqua per la pulizia ca. 650 ml Consumo d'acqua per la disinfezione ca. 150 ml

Tempo di mantenimento 30 s

Temperatura di mantenimento 134 °C

Valore A0 >3000

● Coperchio Green per la preparazione di strumenti per coperchio Green.

Per il funzionamento consultare "Programma coperchio Green  [→ 22]",

le istruzioni per l'uso si trovano in "Preparazione con il coperchio Green  [→ 79]".

Il caricamento massimo del coperchio Green è di 6 strumenti.

CoperchioGreen Consumo d'acqua per la pulizia ca. 500 ml Consumo d'acqua per la disinfezione ca. 150 ml

Tempo di mantenimento 30 s

Temperatura di mantenimento 134 °C

Valore A0 >3000

(26)

3.2.4 Display e touch screen

Ulteriori informazioni sul display e sul menu di DAC Universal sono riportati al capitolo "Utilizzo del touch screen  [→ 33]".

3.2.5 Anello di sicurezza

La DAC Universal è dotata di un anello di sicurezza. Questo serve ad evitare che le dita dell'utente possano incastrarsi durante la chiusura del coperchio.

Se vi è un ostacolo tra la camera e il coperchio durante la chiusura del coperchio, il ciclo si arresta immediatamente. Quindi, il coperchio si solleva, si muove completamente verso l'alto e sul display viene visualizzato il messaggio 1003.

Per risolvere il problema indicato dal messaggio, vedere "Errori/

messaggi visualizzati sul display  [→ 124]".

3.2.6 Coperchio frontale

Lo sportello anteriore (A) si trova lungo la parte frontale della DAC Universal. Una volta aperto, è possibile accedere al serbatoio dell'acqua e al flacone dell'olio NitramOil#2.

(27)

3.2.7 Serbatoio dell'acqua

Se non è possibile selezionare una connessione idrica permanente, è necessario riempire manualmente, ad intervalli regolari, il serbatoio dell'acqua integrato, poiché tutte le funzioni della DAC Universal (p. es.

il lavaggio) vengono eseguite con acqua demineralizzata o distillata.

Il serbatoio dell'acqua deve essere pulito regolarmente - ogni settimana oppure ogni 50 cicli (l'evento che si verifica per primo) -

indipendentemente dal tipo di alimentazione dell'acqua ("Smontare e pulire il serbatoio  [→ 106]").

IMPORTANTE

Anche se si utilizza una connessione idrica automatizzata, il serbatoio dell'acqua deve essere all'interno di DAC Universal.

AVVERTENZA

Pericolo di contaminazione!

La DAC Universal può essere impiegata solo con acqua

demineralizzata o distillata con un valore di conduttanza < 3 µS/cm.

ATTENZIONE

All'interno della DAC Universal può essere impiegata solo acqua demineralizzata o distillata.

L'acqua del rubinetto può contenere calcare, che danneggia sia gli strumenti che la DAC Universal.

La conduttanza dell'acqua deve essere < 3,0 µS/cm. A partire da un valore di > 9,0 µS/cm compare un messaggio di errore e il processo si ferma, poiché non è più possibile garantirne la sicurezza.

Riempimento del serbatoio dell'acqua con i coperchi Blue/Green

Un serbatoio dell'acqua riempito al livello massimo è sufficiente per almeno 2 cicli completi utilizzando il programma del coperchio Blue e del coperchio Green.

Capacità del serbatoio dell'acqua: ca 2,3 litri/0,55 galloni britannici Quantità minima di riempimento del serbatoio dell'acqua: 1 litro/0,22 galloni britannici con l'uso del programma del coperchio Blue e del programma del coperchio Green a 134 °C (273 °F).

ATTENZIONE

Estrarre il serbatoio dell'acqua dalla DAC Universal prima di riempirlo.

In questo modo si eviterà che l'acqua possa entrare nella parte interna della DAC Universal.

ATTENZIONE

Svuotare il serbatoio dell'acqua e verificare se il filtro per l'acqua del serbatoio è stato montato correttamente sul fondo del serbatoio dell'acqua (a filo con il fondo del serbatoio).

(28)

3.2.8 Concentrato per la manutenzione NitramOil #2

Il lubrificante concentrato NitramOil #2 serve per la manutenzione del canale degli ingranaggi e del rotore delle turbine, dei manipoli e dei contrangoli e, al momento della consegna dell'apparecchio, non è ancora avvitato.

Avvitare il flacone prima di utilizzare la DAC Universal per la prima volta.

NitramOil #2 è stato approvato dai principali produttori internazionali di strumenti.

Un flacone di NitramOil #2 è sufficiente per circa 200 cicli di lubrificazione (corrispondenti a circa 1200 manipoli/contrangoli o turbine).

Il flacone di concentrato per la conservazione non è sotto pressione.

Istruzioni di sicurezza relative al concentrato per la conservazione ATTENZIONE

Una quantità eccessiva di olio, p. es. a causa di un'ulteriore

lubrificazione manuale, può condurre ad una lubrificazione eccessiva dello strumenti.

ATTENZIONE

Eseguire regolarmente la manutenzione del mandrino delle turbine, dei manipoli e dei contrangoli attenendosi alle istruzioni d'uso e di manutenzione del produttore dello strumento.

ATTENZIONE

Pericolo di contaminazione!

Utilizzare esclusivamente NitramOil #2 per la DAC Universal.

IMPORTANTE

In caso di incendio: la DAC Universal può contenere fino a 200 ml / 0,043 galloni britannici di olio. Non vi è alcun pericolo che, a causa dell'incendio, si possano sviluppare gas pericolosi o nocivi.

ATTENZIONE

Lo stoccaggio e la manipolazione dell'olio devono avvenire ad una temperatura inferiore ai 50 °C (122 °F). Seguire tutti gli avvertimenti per la manipolazione, l'utilizzo e lo smaltimento dell'olio. Tali avvertimenti sono riportati nella Scheda dei dati di sicurezza. La scheda dei dati di sicurezza di NitramOil #2 è consultabile sul sito www.dentsplysirona.com.

IMPORTANTE

Durante la manipolazione, l'installazione e il prelievo di NitramOil #2 non si formano gas tossici, nocivi o pericolosi. L'olio viene pompato

(29)

3.2.9 Spia di errore

L'apparecchio DAC Universal è dotato di una spia luminosa che lampeggia in presenza di un errore. Se l'errore influenza il processo, viene inoltre emesso un allarme acustico.

(30)

3.3 Programmi

La DAC Universal riconosce automaticamente quale coperchio è stato inserito all'interno della DAC Universal.

Alla pressione del tasto funzione "Start" viene contato un ciclo di preparazione nella DAC Universal. Il conteggio avviene anche nel caso in cui si presenti un errore o un'interruzione durante la chiusura del coperchio.

Programma per il coperchio Blue Tem-

peratura

Tem-

peratura max.

Pressione as- soluta (in bar)

Durata della disinfezione

Durata totale del ciclo*

Programma

134 °C 137 °C 3,2 bar 30 sec. ca. 15 min Programma coperchio Blue

* con impostazioni di fabbrica Programma per il coperchio Green Tem-

peratura

Tem-

peratura max.

Pressione as- soluta (in bar)

Durata della disinfezione

Durata totale del ciclo*

Programma

134 °C 137 °C 3,2 bar 30 sec. ca. 14 min Programma coperchio Green

* con impostazioni di fabbrica

(31)

3.4 Dati tecnici

Produttore: Sirona Dental Systems GmbH

Modello: DAC Universal

Dimensioni (A/L/P): Aperto: 59  cm / 40 cm / 42 cm

Chiuso con coperchio Blue: 40 cm / 40 cm / 42 cm

Materiali: Materia plastica, acciaio inox

Peso (netto, senza imballaggio): 26 kg / 57 libbre

Peso (lordo, con imballaggio): 34 kg / 75 libbre

Livello di rumorosità: < 65 dBA

Alimentazione elettrica: 100-127 VAC / 220-240 VAC

Frequenza: 50 Hz / 60 Hz

Corrente di misurazione: 120 / 230 V CA: 11 A / 6 A

Fluttuazioni di tensione +/-10% della tensione nominale

Sovratensioni transitorie Categoria di installazione II

Assorbimento di potenza 1,3 kW

Classe di protezione: I

Tipo di protezione (classe IP): 21B

Modello: non applicabile

Componente di tipo BF: non applicabile

Classe di sicurezza: Non utilizzare mai la DAC Universal in presenza di ane- stetici o gas infiammabili.

Condizioni di funzionamento: Temperatura: 16 °C - 30 °C (61 °F - 86 °F) Non funzionante ad altitudini superiori a 2000 m.

Umidità relativa dell'aria fino all'80 %

Grado di inquinamento atmosferico (ISO 8573-1:2010) ≤ 2 Perdita massima di calore a una temperatura ambiente di circa 23 °C (73 °F)

circa 500 W per l'intero apparecchio circa 250 W per la parte anteriore Volume complessivo della camera < 2 litri

Pressione di progetto nella camera 3,5 bar relativa Massima pressione di esercizio consentita nella came-

ra

3,5 bar relativa Massima temperatura di esercizio consentita nella ca-

mera

137 °C (278,6 °F)

Superficie utile nella camera Altezza: circa 16 cm

Diametro: circa 11 cm

Condizioni di trasporto e magazzinaggio: Temperatura: 10 °C - 40 °C (50 °F - 104 °F) Umidità relativa dell'aria: 30 % - 95 % Pressione dell'aria: 700 hPA - 1.060 hPa

Questo prodotto è conforme alla direttiva europea 93/42/CEE relativa ai prodotti medicali, compresi gli ag-

(32)

Questo prodotto è un prodotto medicale.

La DAC Universal è conforme ai requisiti della direttiva RoHS 2011/65/UE.

Simboli sull'imballaggio della DAC Universal

0123

Questo prodotto è conforme alla direttiva europea 93/42/CEE relativa ai prodotti medicali, compresi gli aggiornamenti.

sopra

Proteggere dall'umidità

Pericolo di rottura

Evitare il sollevamento con ganci

Intervallo di temperatura previsto dalle condizioni di trasporto e magazzinaggio: da 10 a +40 °C

Limite di sovrapposizione, evitare di sovrapporre più di 2 apparecchi

(33)

4 Utilizzo

4.1 Utilizzo del touch screen

4.1.1 Modalità di utilizzo / Struttura dei menu

4.1.1.1 Tasti funzione virtuali

Il touchscreen mostra tasti funzione virtuali in base al menu selezionato.

Le funzioni desiderate vengono attivate tramite sfioramento dei tasti funzione con le dita.

Colore dei tasti (dello sfondo)

Grigio scuro: funzione generale attivabile

Grigio chiari: funzione non attivabile

Arancione: funzione attiva / prescelta

(34)

4.1.1.2 Struttura della finestra di avvio

04:00 PM

Dalla finestra di avvio è possibile

● Avviare un ciclo (al centro) tramite il tasto funzione"Start"

● È possibile effettuare ulteriori impostazioni con il tasto funzione

"sottomenu".

200 50

● Qualora necessario, avviare il ciclo di manutenzione Check & Clean (in centro a sinistra) con i tasti funzione "Check & Clean 50" oppure

"Check & Clean 200", si veda il capitolo Pulizia e manutenzione

Il tasto funzione "Indietro" chiude immediatamente il sottomenu aperto.

(35)

4.1.2 Simboli

4.1.2.1 Simboli di navigazione

In questo capitolo vengono descritti i simboli che permettono di navigare all'interno dell'interfaccia utente visualizzata sul touch screen.

Indietro alla finestra di avvio

Visualizza sottomenu

Interruzione di un processo

Invio / conferma

Elimina

Navigazione verso l'alto

Navigazione verso l'alto (disattivata)

Navigazione indietro

Navigazione verso il basso

Navigazione verso il basso (disattiva- ta)

(36)

Navigazione Check & Clean

Navigazione fase successiva

Navigazione fase precedente

Navigazione avanti al capitolo Check

& Clean successivo

Navigazione indietro al capitolo Check & Clean precedente

Interruzione di un processo

Invio / conferma

Avvio dell'erogazione dei mezzi (p. es. erogazione di acqua durante il ciclo Check & Clean)

Arresto dell'erogazione dei mezzi (p.

es. erogazione di acqua durante il ci- clo Check & Clean)

(37)

4.1.2.2 Simboli del menu

In questo capitolo vengono descritti i simboli del menu che compaiono nell'interfaccia utente visualizzata sul touch screen.

Vengono presentati nella sequenza del menu con una breve spiegazione.

Controllo manuale

Controllo manuale

Manuale: apertura

Manuale: chiusura

Manuale: svuotamento della camera

Impostazioni

Impostazioni

Impostazioni: data / ora

Impostazioni: ora

h

12

Impostazioni: ora, 12 ore

h

24

Impostazioni: ora, 24 ore

am

Impostazioni: ora, am

(38)

pm

Impostazioni: ora, pm elabora

Impostazioni: data

D.M.Y

Impostazione: data, giorno / mese / anno

Impostazioni: luminosità dello scher- mo

Impostazioni: luminosità dello scher- mo, aumento

Impostazioni: luminosità dello scher- mo, diminuzione

Stampante

Ristampa

Lingue

Impostazioni: tecnico service

Impostazioni: quantità di olio

(39)

Impostazioni: getto di olio

Impostazioni: alimentazione automati- ca di acqua demineralizzata

OFF

Impostazioni: alimentazione automati- ca di acqua demineralizzata, off

ON

Impostazioni: alimentazione automati- ca di acqua demineralizzata, on

Impostazioni: LAN

Impostazioni: software di manutenzio- ne

OFF

Impostazioni: software di manutenzio- ne, off

ON

Impostazioni: software di manutenzio- ne, on

Cronologia

Cronologia

Cronologia: programmi

Cronologia: service

(40)

Cronologia: messaggi di errore

Cronologia: Check & Clean

Lista, 50 cicli

Lista, 200 cicli

Informazioni

Informazioni

Check & Clean

Check & Clean (manutenzione)

Lista, 50 cicli

Lista, 200 cicli

(41)

4.1.2.3 Simboli di processo

In questo capitolo vengono descritti i simboli che descrivono i processi all'interno della DAC Universal.

Processo: avvio

Processo: apertura della camera

Processo: tempo rimanente prima del- la conclusione del ciclo specifico Processo: Coperchio Blue

(42)

Processo: Coperchio Green

Simboli di stato del processo

Il coperchio si chiude

Coperchio completamente chiuso

Preriscaldamento (a inizio giornata)

(43)

La temperatura nella camera sale

Stabilizzazione della temperatura

La temperatura nella camera scende

Il coperchio si apre leggermente alla fine del processo

(44)

Il coperchio si alza

Inserire il coperchio nel supporto

Svuotamento della camera - Manuale

Quando si effettua il Check & Clean - premere l'anello di sicurezza

(45)

Simboli di stato del processo per il coperchio Blue

Preparazione di strumenti odontoiatri- ci sul coperchio Blue

Pulizia interna di strumenti odontoia- trici sul coperchio Blue

Lubrificazione degli strumenti odonto- iatrici sul coperchio Blue

Pulizia esterna di strumenti odontoia- trici sul coperchio Blue

Backflush di strumenti odontoiatrici sul coperchio Blue

(46)

Simboli di stato del processo per il coperchio Green

Preparazione di strumenti per coper- chio Green sul coperchio Green

Pulizia interna di strumenti per coper- chio Green sul coperchio Green

Pulizia esterna di strumenti per coper- chio Green sul coperchio Green

Backflush di strumenti per coperchio Green sul coperchio Green

(47)

4.1.2.4 Simboli di avvertimento per la pulizia e la manutenzione

In questo capitolo vengono descritti i simboli del menu che compaiono soltanto quando la DAC Universal necessita di una pulizia e di un'eventuale manutenzione.

Processo di manutenzione Check &

Clean dopo 50 cicli

Processo di manutenzione Check &

Clean dopo 200 cicli

4.1.2.5 Simboli relativi ai guasti 4.1.2.5.1 Simboli pop up

In questo capitolo vengono descritti i simboli del menu che compaiono sulla DAC Universal come messaggi pop up.

Pop up generali

Errore

Annulla

AVVERTENZA

Conferma

(48)

Pop up utente

Interruzione del ciclo

Avvio del processo non possibile.

Aria compressa insufficiente

Serbatoio dell'acqua assente

Qualità dell'acqua insufficiente Il messaggio di errore viene visualiz- zato a partire da un valore > 9,0 µS/

cm.

Il processo viene arrestato, poiché non è più possibile garantirne la sicu- rezza.

Lo sportello frontale non è chiuso

(49)

Service, contattare un rivenditore au- torizzato Dentsply Sirona

scollegare dalla rete Collegare il service software

Service, lettura delle istruzioni d'uso Service, contattare un rivenditore au- torizzato Dentsply Sirona

Pop up di inizializzazione

CoperchioGreen

(50)

4.1.2.5.2 Simboli dei messaggi di errore

In questo capitolo vengono descritti i simboli che compaiono su DAC Universal come messaggi di errore.

Service, contattare un rivenditore au- torizzato Dentsply Sirona

Lo sportello frontale non è chiuso

Alimentazione aria compressa insuffi- ciente o assente

Acqua assente

Serbatoio dell'acqua assente

(51)

4.1.2.5.3 Simboli di avvertimento

In questo capitolo vengono descritti i simboli che compaiono sulla DAC Universal come messaggi di avvertimento.

Avvertenza di manutenzione: entro breve sarà necessario un intervento di manutenzione ad opera di un tecni- co.

Avvertenza olio: l'olio è esaurito o manca il flacone dell'olio.

Avvertenza relativa alla qualità dell'acqua: la qualità dell'acqua è infe- riore a 3 µS/cm.

(52)

4.1.3 Opzioni del menu

Questo capitolo descrive le opzioni del menu.

Il menu della DAC Universal è composto da 5 elementi (da sinistra a destra), elencati di seguito:

04:00 PM

● Controllo manuale

● Impostazioni

● Cronologia

● Informazioni

● Check & Clean

(53)

4.1.3.1 Controllo manuale

Il menu Impostazioni è suddiviso in 3 sottomenu (da sinistra a destra) nel modo seguente:

04:00 PM

● Manuale: apertura

● Manuale: chiusura

● Manuale: svuotamento della camera

4.1.3.1.1 Manuale: apertura

La DAC Universal viene aperta manualmente sfiorando il tasto funzione

"Manuale: apertura".

4.1.3.1.2 Manuale: chiusura

La DAC Universal viene chiusa manualmente sfiorando il tasto funzione

"Manuale: chiusura".

(54)

4.1.3.1.3 Manuale: svuotamento della camera

La camera della DAC Universal viene svuotata manualmente sfiorando il tasto funzione "Manuale: svuotamento della camera".

Selezionare questa opzione se nella camera vi sono residui di acqua da eliminare.

In questo caso è necessario inserire un coperchio nella DAC Universal.

Lo svuotamento della camera dura ca. 60 secondi. Successivamente il coperchio si apre nuovamente.

A quel punto, la camera dovrebbe essere vuota. In caso contrario, ripetere la procedura.

4.1.3.2 Impostazioni

04:00 PM

Il menu Impostazioni è suddiviso in 5 sottomenu (da sinistra a destra) nel modo seguente:

● Data e ora

● Luminosità dello schermo

● Stampante

● Programma test PCD

(55)

Funzione non attiva

Il programma test PCD non può essere effettuato con la configurazione attuale dell'apparecchio.

● Impostazioni tecniche

4.1.3.2.1 Ora e data

04:00 PM

È possibile impostare l'ora e la data sfiorando il tasto funzione "Data e ora".

Impostazione dell'ora

1. Le impostazioni relative all'ora si aprono sfiorando il tasto funzione

"Ora".

04:00 PM

h 24

h 12

h 12

2. Selezionare la visualizzazione desiderata sfiorando i tasti funzione

"12h / 24h".

3. Sfiorando il tasto funzione "Modifica", si passa all'inserimento dell'ora.

(56)

pm am

0

1 2 3

4 5 6

7 8 9

:00

04 4. Selezionare qui l'orario desiderato sfiorando le cifre. L'orario precedente viene sovrascritto automaticamente. È possibile inserire solamente le cifre consentite per l'inserimento dell'ora.

pm

5. Selezionare la visualizzazione desiderata sfiorando i tasti funzione

"am / pm".

6. Confermare l'ora con il tasto funzione "Conferma".

7. Per tornare alla finestra iniziale, è possibile sfiorare il tasto funzione

"Indietro" oppure il tasto funzione "Pagina iniziale".

Ä L'ora è impostata.

Impostazione della data

1. Le impostazioni relative alla data si aprono sfiorando il tasto funzione "Data".

2. Sfiorando il tasto funzione "Modifica", si passa all'inserimento della data.

0

1 2 3

4 5 6

7 8 9

-02-19

2019 3. Selezionare la data (anno/mese/giorno) sfiorando le cifre. La data precedente viene sovrascritta automaticamente.

4. Confermare l'ora con il tasto funzione "Conferma".

2019-02-19

D.M.Y Y.M.D

5. È possibile modificare la visualizzazione della data sfiorando il tasto funzione "Giorno/mese/anno",

(57)

D.M.Y

6. Per tornare alla finestra iniziale, è possibile sfiorare il tasto funzione

"Indietro" oppure il tasto funzione "Pagina iniziale".

Ä La data è impostata.

4.1.3.2.2 Luminosità dello schermo

% 70

04:00 PM

La luminosità del display può essere modificata sfiorando il tasto funzione "Luminosità dello schermo".

La luminosità può essere modificata dal 30% al 100% in incrementi del 10%.

L'impostazione standard per la luminosità dello schermo è 30 %.

Per una DAC Universal nuova, raccomandiamo una luminosità dello schermo del 60 % al massimo. Con un valore superiore al 60 %

compare un simbolo di avvertimento per segnalare che un'impostazione più elevata della luminosità dello schermo produce un invecchiamento precoce dello schermo stesso.

Se è in possesso di una DAC Universal più vecchia, con uno schermo poco luminoso, è possibile impostare la luminosità dello schermo oltre il 60 % a scopo di compensazione.

Se il display non è più leggibile nonostante la luminosità sia impostata sul 100%, contattare il rivenditore autorizzato.

Per modificare la luminosità del display, procedere come segue:

1. Selezionare la luminosità desiderata sfiorando i tasti funzione "Più"

o "Meno".

2. Confermare la selezione premendo il tasto funzione "Indietro".

(58)

4.1.3.2.3 Stampante

04:00 PM

Il menu Stampante è suddiviso in 2 sottomenu (da sinistra a destra) nel modo seguente:

● Ristampa

● Impostazioni lingua della stampante

Ristampa

È possibile creare verbali stampati relativi agli ultimi 40 cicli di preparazione tramite il tasto funzione "Ristampa". L'ultimo ciclo di preparazione viene visualizzato all'inizio della lista.

03.02.2014 0.5 min

5

03.08.2014 0.5 min

4

10.11.2014 0.5 min

3

08.05.2015 0.5 min

2

10.07.2015 0.5 min

1

04:00 PM

Utilizzando i tasti funzione "Navigazione: verso l'alto" oppure

"Navigazione: verso il basso" è possibile selezionare un altro ciclo di

(59)

La lista contiene le seguenti informazioni relative ad ognuno dei 40 cicli di preparazione:

● Numero di ciclo

● Tipo di ciclo (in base al colore delle barre)

● Tempo di mantenimento

● Data del ciclo

Per poter stampare un ciclo di preparazione, sfiorare il tasto funzione

"Stampante" a sinistra del ciclo selezionato.

Impostazioni lingua della stampante

NO SE

DK ES

IT FR

GB DE

04:00 PM

La lingua del verbale stampato può essere impostata tramite il tasto funzione "Impostazioni lingua della stampante". Per la procedura dettagliata vedere "Interfaccia RS-232  [→ 83]".

L'impostazione standard per la lingua della stampante è inglese (GB).

(60)

4.1.3.2.4 Impostazioni tecniche

04:00 PM

Il menu "Impostazioni tecniche" è suddiviso in 5 sottomenu (da sinistra a destra):

● Impostazioni: quantità di olio

● Impostazioni: rimozione dell'olio in eccesso

● Impostazioni: alimentazione automatica di acqua demineralizzata

● Impostazioni: LAN

● Impostazioni: software di manutenzione

(61)

Impostazioni: quantità di olio

3 2

1

04:00 PM

È possibile impostare la quantità di olio sfiorando il tasto funzione

"Impostazioni: quantità di olio". Sono presenti 3 livelli, selezionabili tramite la pressione del tasto funzione corrispondente. Non è necessario confermare.

L'impostazione standard per la quantità di olio è Livello 1.

La quantità di olio può essere aumentata selezionando gli altri livelli.

Impostazioni: rimozione dell'olio in eccesso

5 4

3 2

1

04:00 PM

Premendo il tasto funzione "Impostazioni: rimozione dell'olio in eccesso"

è possibile impostare la durata del soffio di aria compressa. Sono presenti 5 livelli, selezionabili tramite la pressione del tasto funzione corrispondente. Non è necessario confermare.

L'impostazione standard per la rimozione dell'olio in eccesso è Livello 1.

La durata del soffio d'aria può essere aumentata selezionando gli altri livelli.

(62)

Impostazioni: alimentazione automatica di acqua demineralizzata

OFF ON

04:00 PM

Con lo sfioramento del tasto funzione "Impostazioni: alimentazione automatica di acqua demineralizzata", è possibile attivare o disattivare l'omonima funzione selezionando i tasti funzione "ON" oppure "OFF".

Non è necessario confermare.

L'impostazione standard per l'alimentazione automatica di acqua demineralizzata è "OFF".

Impostazioni: LAN

255.255.255.000 Sub-Net

192.168.000.010 IP-Adress

OFF DCHP

04:00 PM

Premendo il tasto funzione "Impostazioni: LAN", si accede elle impostazioni relative alla rete.

La DAC Universal supporta 2 impostazioni per la rete:

● Assegnazione manuale degli indirizzi IP

● Assegnazione automatica degli indirizzi IP tramite un server DHCP all'interno della rete

Se non si è a conoscenza dell'impostazione corretta per la rete dello studio, si prega di rivolgersi all'amministratore della rete.

(63)

Assegnazione manuale degli indirizzi IP

OFF

Per poter inserire manualmente un indirizzo IP, la funzione DHCP deve essere impostata su"OFF".

I seguenti valori sono inseriti nell'apparecchio come impostazione standard per l'indirizzo IP:

● IP: 192.168.000.010

● Subnet: 255.255.255.000

Questi valori possono essere modificati in base alle necessità. A tale scopo si utilizza il tasto funzione "Modifica" accanto alle cifre.

Prestare attenzione al fatto che, durante l'inserimento, le cifre vengono sovrascritte da sinistra verso destra. In questo caso, l'apparecchio accetta solo cifre generalmente possibili per un indirizzo IP.

Successivamente, l'indirizzo inserito viene confermato tramite il tasto funzione "Conferma".

Assegnazione automatica degli indirizzi IP (DHCP)

ON

Per poter ottenere automaticamente un indirizzo di rete dal server DHCP, la funzione "DHCP" deve essere impostata su"ON".

Quando la DAC Universal ha ottenuto un indirizzo dal server DHCO, l'indirizzo IP e quello della subnet vengono visualizzati in grigio. Si tratta di una visualizzazione puramente informativa, perché questo indirizzo non può essere modificato dalla DAC Universal.

(64)

Impostazioni: software di manutenzione

OFF ON

04:00 PM

Attraverso la pressione del tasto funzione "Impostazioni: software di manutenzione", è possibile stabilire o terminare una connessione tra il software di manutenzione e la DAC Universal selezionando i tasti funzione "ON" oppure "OFF".

OFF

L'impostazione standard è "OFF". Ciò significa che non è possibile effettuare alcun controllo manuale attraverso il software di

manutenzione. Viene comunque effettuato uno scambio di dati.

ON

Ora viene attivato il controllo manuale della DAC Universal. Ciò è necessario per la reimpostazione dei contatori di manutenzione.

AVVERTENZA

Pericolo di contaminazione! / Pericolo di lesioni da energia meccanica (aria compressa)! / Pericolo di ustioni!

Quando la DAC Universal viene comandata manualmente tramite il software di manutenzione, sono presenti pericoli specifici a causa del calore, del vapore o dell'aria compressa.

OFF

Dopo l'utilizzo, la connessione tra il software di manutenzione e la DAC Universal deve essere nuovamente disattivata. Basta sfiorare il tasto funzione "OFF".

(65)

4.1.3.3 Cronologia

04:00 PM

Il menu Cronologia è suddiviso in 4 sottomenu (da sinistra a destra) nel modo seguente:

● Cronologia: programmi

● Cronologia: service

● Cronologia: messaggi di errore

● Cronologia: Check & Clean

(66)

4.1.3.3.1 Cronologia: Programma

3064 134°C

0.5 min

9999 134°C

0.5 min

04:00 PM

Selezionando il trasto funzione "Cronologia: Programma", è possibile visualizzare il numero di cicli di preparazione già effettuati per ciascun tipo di coperchio.

La sequenza e i programmi dei coperchi sono indicati come segue (dall'alto verso il basso):

● Coperchio Blue: 0,5 minuti, 134 °C, numero di cicli

● Coperchio Green: 0,5 minuti, 134 °C, numero di cicli 4.1.3.3.2 Cronologia: service

12.03.2019 2968

04:00 PM

Con la pressione del tasto funzione "Cronologia: Service", è possibile visualizzare il numero di cicli rimanente prima della manutenzione successiva a cura di un tecnico dell'assistenza e la data della prossima manutenzione.

La manutenzione ad opera di un tecnico dell'assistenza deve essere eseguita ogni 3000 cicli oppure ogni 2 anni.

La scadenza relativa alla manutenzione viene raggiunta quando i cicli rimanenti sono 0 oppure quando viene raggiunta la data indicata, in

(67)

4.1.3.3.3 Cronologia: messaggi di errore

03.02.2014 9999

5

29.07.2014 5

4

10.11.2014 11

3

08.05.2015 90

2

10.07.2015 7777

1

04:00 PM

Con la pressione del tasto funzione "Cronologia: messaggi di errore", è possibile visualizzare gli ultimi 99 messaggi di errore.

Lo schermo visualizza il codice del messaggio di errore e la data.

Gli avvisi non vengono visualizzati nella cronologia.

Utilizzando i tasti funzione "Navigazione: verso l'alto" oppure

"Navigazione: verso il basso" è possibile visualizzare gli altri messaggi di errore.

4.1.3.3.4 Cronologia: Check & Clean

12.03.2019 18

04:00 PM

Con la pressione del tasto funzione "Cronologia: Check & Clean" è possibile visualizzare la data degli ultimi processi Check & Clean (ogni 50 / 200 cicli).

(68)

04:00 PM Un processo Check & Clean è considerato concluso e compare come voce di cronologia solo quando è stato visualizzata sullo schermo l'ultima fase del processo Check & Clean e una volta completato un ciclo a vuoto (ciclo senza strumenti) con una pastiglia detergente NitraClean.

4.1.3.4 Informazioni

000032 000001 SN

00.01.02-DEV.0D3C5C UI

SW

00.01.02-DEV.0D381A PU

SW

04:00 PM

Con la pressione del tasto funzione "Informazioni" è possibile ottenere informazioni relative alla vostra DAC Universal.

Vengono riportate le seguenti informazioni, dall'alto verso il basso:

● Versione software (SW PU: xx.yy.zz-REL.ABCDEF)

● Versione software (SW UI: xx.yy.zz-REL.ABCDEF)

● Numero di serie dell'apparecchio (SN: xxxxxx)

● Numero di cicli dell'apparecchio (xxxxxx)

(69)

4.1.3.5 Check & Clean

Con la pressione del tasto funzione "Check & Clean" è possibile avviare manualmente il processo Check & Clean.

Questo sottomenu può essere richiamato solo quando è attivo.

Altrimenti, il tasto funzione appare in grigio chiaro ed è disattivato.

Ulteriori informazioni sul processo Check & Clean sono riportate el capitolo Pulizia e manutenzione, si veda "Processo Check & Clean  [→ 88]".

4.1.3.6 Impostazioni standard

Le impostazioni standard sono fissate dal produttore:

Programma 134 °C / 273 °F, 0,5 Disinfezione min.

(Programma coperchio Blue)

Lingua: GB

Erogazione di olio: 1

Quantità di olio: 1

Alimentazione automatica dell'acqua:

OFF Collegamento al software di as- sistenza:

OFF

Luminosità dello schermo: 30 %

(70)

4.2 Preparazione nella DAC Universal

4.2.1 Accensione, spegnimento e riscaldamento dell'apparecchio

Attivazione Non appena la DAC Universal viene accesa con l'interruttore generale sul retro, l'apparecchio si riscalda fino a quando è pronto per il funzionamento.

La fase di riscaldamento della DAC Universal è di ca. 10-12 minuti.

Durante la fase di riscaldamento, sul display viene visualizzata la finestra iniziale della DAC Universal.

IMPORTANTE

È possibile avviare un ciclo di preparazione anche durante la fase di riscaldamento.

IMPORTANTE

Non avviare la DAC Universal, se il coperchio non è posizionato nel supporto della DAC Universal.

Disattivazione Alla fine del lavoro, il produttore consiglia di spegnere la DAC Universal con l'interruttore generale sul retro.

Interruzione del ciclo di preparazione È possibile interrompere un ciclo di preparazione con il tasto funzione

"Interruzione".

AVVERTENZA

Pericolo di contaminazione!

Dopo aver interrotto un ciclo di preparazione, il carico potrebbe essere ancora contaminato. A seguito di un'interruzione, lasciar raffreddare il coperchio per un tempo sufficientemente lungo, altrimenti la pulizia successiva potrebbe essere compromessa.

ATTENZIONE

Pericolo di ustioni!

Gli strumenti, il coperchio e la camera possono essere molto caldi qualora il ciclo venga interrotto durante la disinfezione o il

raffreddamento. Lasciar raffreddare gli strumenti prima della loro rimozione.

(71)

4.2.2 Riempimento del serbatoio dell'acqua

ATTENZIONE

Estrarre il serbatoio dell'acqua dalla DAC Universal prima di riempirlo.

In questo modo si eviterà che l'acqua possa entrare nella parte interna della DAC Universal.

IMPORTANTE

Il serbatoio dell'acqua può essere estratto in qualsiasi momento e senza problemi, a patto che non sia in corso un processo di preparazione proprio in quel momento.

Se proprio allora dovesse essere in corso un processo, l'estrazione del serbatoio comporterà un messaggio di errore.

Estrazione del serbatoio dell'acqua / Riempimento dell'acqua / Reinserimento del serbatoio dell'acqua

ü DAC Universal è acceso.

ü È disponibile acqua demineralizzata / distillata (conduttività massima dell'acqua di 3,0 µS/cm).

1. Aprire lo sportello frontale della DAC Universal.

2. Estrarre il serbatoio dell'acqua dalla DAC Universal tirando verso l'alto, con precauzione, la maniglia del serbatoio.

3. Porre il serbatoio dell'acqua su una superficie piana.

4. Rimuovere il coperchio del serbatoio dell'acqua.

5. Riempire il serbatoio (min. 1,0 litri, max. 2,3 litri) con acqua demineralizzata/distillata (conduttività dell'acqua inferiore a 3,0 µS/

cm)

6. Applicare nuovamente il coperchio sul serbatoio dell'acqua.

7. Reinstallare il serbatoio dell'acqua nella DAC Universal.

IMPORTANTE

Durante l'inserimento, assicurarsi che i gancetti guida nella parte posteriore alta del serbatoio dell'acqua si inseriscano correttamente nell'alloggiamento.

(72)

4.2.3 Svuotamento del serbatoio per l'acqua di scarico

Frequenza: quando è pieno

AVVERTENZA

Pericolo di contaminazione!

Non avviare un ciclo se la DAC Universal non è collegata al serbatoio per l'acqua di scarico o a un sifone, o nel caso in cui il sistema per le acque di scarico non sia stato eseguito correttamente.

ATTENZIONE

Pericolo di ustioni!

Durante il processo di preparazione, il tubo di scarico dell'acqua, l'alloggiamento del filtro, il filtro e il serbatoio per l'acqua di scarico diventano molto caldi. Spegnere la DAC Universal e lasciarla

raffreddare (per circa 15 minuti), prima di svuotare e pulire il serbatoio per l'acqua di scarico o di pulire o sostituire il filtro per l'acqua di scarico.

ü Spegnere la DAC Universal e farla raffreddare.

ü Fare raffreddare il serbatoio per l'acqua di scarico.

ü Indossare un equipaggiamento protettivo individuale.

1. Svitare il coperchio del serbatoio per l'acqua di scarico.

2. Rimuovere il tubo di scarico della condensa.

3. Svuotare il serbatoio per l'acqua di scarico. Smaltire l'acqua di scarico in conformità con le direttive e i regolamenti vigenti sullo smaltimento dei rifiuti.

Riferimenti

Documenti correlati