• Non ci sono risultati.

Customer Satisfaction TRIBUTI

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "Customer Satisfaction TRIBUTI"

Copied!
11
0
0

Testo completo

(1)

Customer Satisfaction

TRIBUTI

Ufficio Tributi

Prima Indagine di Customer Satisfaction

Elaborazione di base

Luglio 2011

(2)

1 – PREMESSE

L’Amministrazione ha svolto nel giugno del 2011 la prima indagine di Customer Satisfaction sui servizi erogati dallo sportello Tributi comunale.

I concetti di “qualità” e di “miglioramento” rappresentano, a partire dall’inizio degli anni ’90, principi fondamentali e obiettivi strategici entrati a pieno titolo nell’azione istituzionale della PA. In tale quadro, il Comune di Perugia, nell’ambito del miglioramento continuo della qualità dei propri servizi, ha deciso di realizzare una prima rilevazione tendente a misurare il grado di soddisfazione dei cittadini utenti di dette strutture, i cui risultati sono sintetizzati nel presente report.

L’intero processo (dalla messa a punto alla somministrazione dello strumento- questionario; dallo sviluppo del software per la immissione ed elaborazione dei dati all’ analisi dei risultati ed alla produzione dei report finali) è stato curato esclusivamente con forze e risorse umane del Comune di Perugia.

Complessivamente, i questionari distribuiti e restituiti compilati sono stati 188.

(3)

2 – SEZIONE 1 - LA STRUTTURA SOCIO BIOGRAFICA DEL CAMPIONE La costituzione del campione è, indice per indice, di seguito riportata.

2.1 – Età

TUTTI SENZA “N.R.”

Età Numerosità Numerosità %

FINO A 30 ANNI 12 12 6,38

TRA 31 E 45 ANNI 64 64 34,04

TRA 46 E 60 ANNI 78 78 41,49

OLTRE 60 ANNI 34 34 18,09

N.R. 0

TOTALE 188 188 100,00

Prevalenza di popolazione attiva, distribuita tra le due classi centrali. La classe 46 – 60 è quella in assoluto più consistente (oltre il 41% del campione) mentre gli under 30 non raggiungono il 7%.

2.2 – Sesso

TUTTI SENZA “N.R.”

Sesso Numerosità Numerosità %

MASCHIO 106 106 56,68

FEMMINA 81 81 43,32

N.R. 1

TOTALE 188 187 100,00

In ordine alla distinzione per sesso, prevalgono in modo abbastanza netto i maschi sulle femmine.

2.3 – Nazionalità

TUTTI SENZA “N.R.”

Nazionalità Numerosità Numerosità %

ITALIANA 181 181 96,28

ALTRO PAESE UE 6 6 3,19

EXTRA EUROPEA 1 1 0,53

N.R. 0

TOTALE 188 188 100,00

I cittadini italiani sono la quasi totalità. Minoritaria la rappresentatività degli altri due gruppi. I cittadini extra comunitari sono quasi assenti.

2.4 – Istruzione

TUTTI SENZA “N.R.”

Titolo posseduto Numerosità Numerosità %

ELEMENTARE/NESSUNA 1 1 0,53

DIPL. S.M. INFERIORE 41 41 21,81

DIPL. S.M. SUPERIORE 93 93 49,47

LAUREA 53 53 28,19

N.R. 0

TOTALE 188 188 100,00

Quasi la metà del campione possiede il diploma di scuola media superiore. I laureati superano coloro che sono provvisti di titoli di primo livello.

(4)

2.5 – Professione

TUTTI SENZA “N.R.”

Professione Numerosità Numerosità %

OPERAIO 13 13 6,91

IMPIEGATO/QUADRO 48 48 25,53

INSEGNANTE/DOCENTE 9 9 4,79

DIRIGENTE 2 2 1,06

IMPRENDITORE 3 3 1,60

CONSULENTE/LIBERO PROFESS. 32 32 17,02

COMMERCIANTE 12 12 6,38

ARTIGIANO 8 8 4,26

AGRICOLTORE 0 0 0,00

LAVORATORE AUTONOMO ALTRO 5 5 2,66

DISOCCUPATO/IN CERCA PRIMA 8 8 4,26

CASALINGA 4 4 2,13

PENSIONATO 43 43 22,87

ALTRO IN CONDIZIONE NON

PROFESSIONALE (STUDENTE..) 1 1 0,53

N.R. 0

TOTALE 188 188 100,00

Impiegato/quadro costituisce la classe più rappresentata (oltre 1/4 del campione). Seguono i pensionati ed i consulenti / liberi professionisti. Le altre classi esibiscono rappresentatività inferiori. Quelle non completamente marginali (> 4%) sono, in ordine decrescente, operaio, commerciante, insegnante, disoccupato.

(5)

3 – SEZIONE 2 – QUALITA’ DELLA RELAZIONE CON IL PUBBLICO

Questa sezione indaga il livello di soddisfazione/insoddisfazione in merito alla cosiddetta “area della relazione con il pubblico”. La valutazione può essere espressa attraverso tre risposte mutualmente esclusive: delude, è in linea o supera le mie aspettative. In particolare, gli aspetti indagati in relazione al personale degli uffici a contatto con il pubblico sono stati:

 Cortesia;

 Competenza;

 Chiarezza;

 Rapidità operativa.

3.1 – Cortesia del personale dell’ufficio (D6)

TUTTI SENZA “N.R.”

D6 Numerosità Numerosità %

DELUDE le aspettative 0 0 0,00

IN LINEA con le aspettative 127 127 67,55

SUPERA le aspettative 61 61 32,45

N.R. 0

TOTALE 188 188 100,00

Quasi la totalità dei casi (cumulo risposta 2 e 3 = 100,00%) è soddisfatta, con oltre il 32% di soddisfazione elevata (utenti deliziati). La insoddisfazione è assente.

3.2 – Competenza del personale dell’ufficio (D7)

TUTTI SENZA “N.R.”

D7 Numerosità Numerosità %

DELUDE le aspettative 0 0 0,00

IN LINEA con le aspettative 141 141 75,00

SUPERA le aspettative 47 47 25,00

N.R. 0

TOTALE 188 188 100,00

Situazione identica alla precedente: tutti (cumulo risposta 2 e 3 = 100,00%) sono soddisfatti, con il 25% di soddisfazione elevata. La insoddisfazione è assente.

3.3 – Chiarezza del personale dell’ufficio (D8)

D8 SENZA “N.R.”

Spazi Numerosità Numerosità %

DELUDE le aspettative 1 1 0,54

IN LINEA con le aspettative 131 131 70,05

SUPERA le aspettative 55 55 29,41

N.R. 1

TOTALE 188 187 100,00

(6)

La soddisfazione rimane molto elevata, superiore al 99%: cumulo risposta 2 e 3 = 99,46%. Gli utenti molto soddisfatti sono quasi il 30% e l’insoddisfazione è irrilevante (1 su 188 pari allo 0,53%).

3.4 – Rapidità operativa del personale dell’ufficio (D9)

D8 SENZA “N.R.”

Spazi Numerosità Numerosità %

DELUDE le aspettative 0 0 0,00

IN LINEA con le aspettative 130 130 69,15

SUPERA le aspettative 58 58 30,85

N.R. 0

TOTALE 188 188 100,00

La soddisfazione torna ad essere totale: cumulo risposta 2 e 3 = 100,00%. Aumentano, parallelamente, gli utenti molto soddisfatti che superano 1/4 e si avvicinano ad 1/3 del campione, (30,85%). Gli insoddisfatti scompaiono nuovamente.

(7)

4 – SEZIONE 3 – QUALITA’ DEL PRODOTTO/SERVIZIO

Questa sezione raccoglie le valutazioni degli Utenti in relazione alla offerta di prodotti e di servizi tipici dell’ufficio (Area di Qualità generale del Prodotto/Servizio).

L’intervistato, per ogni domanda, ha a disposizione le tre risposte già viste per la sezione precedente. In particolare, gli aspetti indagati in relazione all’ufficio sono stati:

 Ubicazione;

 Visibilità;

 Comfort dei locali;

 Facilità di accesso;

 Assenza di barriere architettoniche;

 Informazione rispetto ai servizi erogati;

 Orari di apertura;

 Ampiezza e articolazione dei servizi offerti.

4.1 – Ubicazione dell’ufficio (D10)

TUTTI SENZA “N.R.”

D10 Numerosità Numerosità %

DELUDE le aspettative 34 34 18,09

IN LINEA con le aspettative 145 145 77,13

SUPERA le aspettative 9 9 4,79

N.R. 0

TOTALE 188 188 100,00

La soddisfazione complessiva supera il l’80%: cumulo risposta 2 e 3 = 81,91%. I fortemente soddisfatti sono poco meno del 5%. L’insoddisfazione è consistente e raggiunge quasi 1/5 del campione (18,09%).

4.2 – Visibilità (cioè segnalazione, insegna, ecc…) dell’ufficio (D11)

TUTTI SENZA “N.R.”

D11 Numerosità Numerosità %

DELUDE le aspettative 54 54 28,72

IN LINEA con le aspettative 124 124 65,96

SUPERA le aspettative 10 10 5,32

N.R. 0

TOTALE 188 188 100,00

Costituisce il driver meno soddisfacente dell’area di prodotto/servizio. La zona di soddisfazione complessiva si riduce a poco più del 71% (cumulo risposta 2 e 3 = 71,28%). I fortemente soddisfatti sono poco più del 5% del campione. L’insoddisfazione supera 1/4 del totale e si attesta sul valore del 28,72%.

(8)

4.3 – Comfort dei locali dell’ufficio (D12)

TUTTI SENZA “N.R.”

D12 Numerosità Numerosità %

DELUDE le aspettative 5 5 2,66

IN LINEA con le aspettative 162 162 86,17

SUPERA le aspettative 21 21 11,17

N.R. 0

TOTALE 188 188 100,00

La soddisfazione torna su livelli molto elevati: cumulo risposta 2 e 3 = 97,34%. I fortemente soddisfatti superano il 10% del campione. L’insoddisfazione è contenuta al 2,66%.

4.4 – Facilità di accesso all’ufficio (parcheggi, mezzi pubblici, ecc…) (D13)

TUTTI SENZA “N.R.”

D13 Numerosità Numerosità %

DELUDE le aspettative 35 35 18,62

IN LINEA con le aspettative 142 142 75,53

SUPERA le aspettative 11 11 5,85

N.R. 0

TOTALE 188 188 100,00

La soddisfazione complessiva si riduce di nuovo: cumulo risposta 2 e 3 = 81,38%. I fortemente soddisfatti superano di poco il 5% del campione. Parimenti, cresce l’insoddisfazione che torna due cifre e supera il 18%.

4.5 – Assenza di barriere architettoniche (D14)

TUTTI SENZA “N.R.”

D14 Numerosità Numerosità %

DELUDE le aspettative 7 7 3,78

IN LINEA con le aspettative 161 161 87,03

SUPERA le aspettative 17 17 9,19

N.R. 3

TOTALE 188 185 100,00

La soddisfazione complessiva risale oltre quota 95%: cumulo risposta 2 e 3 = 96,22%. I fortemente soddisfatti sono poco meno del 10% del campione. Gli insoddisfatti si attestano al 3,78%.

4.6 –Informazione rispetto ai servizi erogati (D15)

TUTTI SENZA “N.R.”

D15 Numerosità Numerosità %

(9)

Anche le risposte alla domanda 15 delineano un’area di soddisfazione complessiva superiore al 99%: cumulo risposta 2 e 3 = 99,47%. I fortemente soddisfatti sono poco più del 17% del campione. L’insoddisfazione è trascurabile (0,53%).

4.7 – Orari di apertura dell’ufficio (D16)

TUTTI SENZA “N.R.”

D16 Numerosità Numerosità %

DELUDE le aspettative 14 14 7,49

IN LINEA con le aspettative 151 151 80,75

SUPERA le aspettative 22 22 11,76

N.R. 1

TOTALE 188 187 100,00

La soddisfazione sfiora il 93%: cumulo risposta 2 e 3 = 92,51%. I fortemente soddisfatti sono poco meno del 12% del campione. L’insoddisfazione sfiora l’8%.

4.8 – Come valuta l’ampiezza e l’articolazione dei servizi offerti (D17)

TUTTI SENZA “N.R.”

D18 Numerosità Numerosità %

DELUDE le aspettative 4 4 2,13

IN LINEA con le aspettative 154 154 81,91

SUPERA le aspettative 30 30 15,96

N.R. 0

TOTALE 188 188 100,00

La soddisfazione complessiva supera il 97%: cumulo risposta 2 e 3 = 97,87%. I fortemente soddisfatti sfiorano il 16%. L’insoddisfazione, marginale, è di poco sopra al 2%.

(10)

5 – SEZIONE 3 – DOMANDE A RISPOSTA APERTA

I contribuenti che hanno partecipato alla rilevazione avevano a disposizione due spazi aperti (domande nn. 8 e 19) per verbalizzare eventuali osservazioni, rispettivamente positive e/o negative, nei confronti dell’ufficio.

L’opportunità è stata colta da un numero esiguo di cittadini: solo 9 (pari al 4,79% del totale) hanno risposto alla domanda 18 e 7 (3,72% del totale) alla domanda 19. Di seguito i commenti registrati.

5.1 – Segnalazioni di aspetti positivi dell’ufficio (D17)

D_18_Positivo N. %

Supporto informativo al contribuente per cui il cittadino gode di un buon servizo. Grazie Rapidita' risoluzione problemi

Professionalita' e cortesia

Molta disponibilita' nell'aiutare il contribuente in difficolta' e anche tutti gli altri che mostrino qualche problematica da risolvere

La gentilezza e la competenza del personale La disponibilita' ad ascoltare le esigenze dell'utenza Grazie della cortesia. Auguro buon lavoro.

Cortesia degli mpiegati Assolutamente positivo

Sub Totale 9 4,79

N.R. 179 95,21

Totale 188 100,00

La quasi totalità delle osservazioni positive è rivolta al personale dello sportello.

5.2 – Segnalazioni di aspetti negativi dell’ufficio (D18)

D_19_Negativo N. %

Ubicazioni

Si dovrebbero potenziare i servizi on line Orari ristretti - posizione scomoda

Non esiste una carta dei servizi erogati dall'ufficio Non e' segnalato l'ufficio allìuscite del mini metro' Locazione non ottimale

Difficolta' di raggiungimento - ztl ecc….

Sub Totale 7 3,72

N.R. 181 96,28

Totale 188 100,00

Le critiche, come già emerso in relazione ad alcuni specifici driver analizzati in precedenza, si

(11)

6 – SEZIONE 4 – QUALITA’ COMPLESSIVA

L’unica domanda di questa sezione, ed ultima del questionario, ha come scopo quello di individuare la percezione dell’utente nei confronti della ufficio in modo globale o complessivo, tenendo conto di tutti gli aspetti considerati (percezione c.d. “overall in mind”).

6.1 – Come considera in tutti i suoi aspetti il servizio fornito dall’ ufficio (D21)

TUTTI SENZA “N.R.”

D21 Numerosità Numerosità %

DELUDE le aspettative 0 0 0,00

IN LINEA con le aspettative 155 155 84,24

SUPERA le aspettative 29 29 15,76

N.R. 4

TOTALE 188 184 100,00

La soddisfazione complessiva è totale: cumulo risposta 2 e 3 = 100,00%. I fortemente soddisfatti sfiorano il 16% del totale. L’insoddisfazione è assente.

Riferimenti

Documenti correlati