• Non ci sono risultati.

Modello di variazione parco mezzi

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "Modello di variazione parco mezzi"

Copied!
2
0
0

Testo completo

(1)

1

COMUNICAZIONE DI VARIAZIONE

(art 30, comma 10, del D. Lgs. 5.2.97 n. 22, come modificato dal D. Lgs. 8.11.97 n. 389)

Il sottoscritto

Cognome ... Nome ... ...

Nato a ... (Prov. ………) in data ...

Residente a . ... Via . ... n. … Codice fiscale ... Tel ...

nella sua qualità di

……… del Comune di ……….

……… del Consorzio di Comuni susseguente:

ai sensi e per gli effetti dell’art. 30, comma 10, del D. Lgs. 5.2.97 n. 22 e successive modifiche e integrazioni

SOTTO LA PROPRIA PERSONALE RESPONSABILITÀ

consapevole delle sanzioni amministrative e penali previste dagli articoli 75 e 76 del dpr 28.12.2000 n. 445 a carico di chiunque rilasci dichiarazioni mendaci, formi atti falsi o ne faccia uso

dichiara Il / la Consorzio di Comuni

Azienda speciale di cui all’art. 113 del D. Lgs. 18.8.2000 n. 267 Società di cui all’art. 113 del D. Lgs. 18.8.2000 n. 267

Denominazione ...

Sede a . ... (Prov. …..) Via ..….………..…..…… n. … Codice fiscale ………..… Iscritto/a nell’Albo gestori rifiuti al n. …………..

Tel ...Fax ... e-mail ……….…….….

1. ha variato, come di seguito indicato, il parco degli automezzi autorizzato per il trasporto dei rifiuti nell’ambito dell’iscrizione succitata:

a - inserimento di nuovi automezzi

tipo targa

_________________________________________ _________________________________

_________________________________________ _________________________________

_________________________________________ _________________________________

_________________________________________ _________________________________

_________________________________________ _________________________________

_________________________________________ _________________________________

_________________________________________ _________________________________

_________________________________________ _________________________________

_________________________________________ _________________________________

_________________________________________ _________________________________

_________________________________________ _________________________________

(2)

2 b - reimmatricolazione di automezzi

tipo targa precedente targa nuova

__________________________ _________________________ ________________________

__________________________ _________________________ ________________________

__________________________ _________________________ ________________________

__________________________ _________________________ ________________________

__________________________ _________________________ ________________________

__________________________ _________________________ ________________________

__________________________ _________________________ ________________________

__________________________ _________________________ ________________________

__________________________ _________________________ ________________________

__________________________ _________________________ ________________________

Documenti allegati in copia:

a) n. ….. libretti di circolazione e/o fogli di via (uno per ogni automezzo nuovo o reimmatricolato);

b) n. ….. autorizzazioni al trasporto di merci per conto di terzi (per automezzi nuovi o reimmatricolati, ove in possesso);

c) n. ….. fogli notizie.

c - cancellazione di automezzi

tipo targa

_________________________________________ _________________________________

_________________________________________ _________________________________

_________________________________________ _________________________________

_________________________________________ _________________________________

_________________________________________ _________________________________

_________________________________________ _________________________________

_________________________________________ _________________________________

_________________________________________ _________________________________

2. i nuovi automezzi di cui alla precedente lettera a) sono in possesso dei requisiti d’idoneità tecnica prescritti in materia di rifiuti dalla normativa in vigore;

3. in attesa della formale accettazione della presente comunicazione, i nuovi automezzi di cui alla precedente lettera a) saranno utilizzati nel pieno rispetto della delibera d’iscrizione e sue successive modifiche ed integrazioni.

...

luogo e data

…………...……...…...

firma del dichiarante

Il trattamento dei dati raccolti con la presente comunicazione sarà effettuato con l’ausilio di mezzi elettronici direttamente dalla Sezione regionale del Piemonte dell’Albo ai fini esclusivi dello svolgimento delle proprie funzioni istituzionali nei limiti stabiliti dal Decreto legislativo 5.2.97 n. 22 e dal Decreto del Ministro dell’ambiente 28.4.98 n.

406.

Se non sottoscritta in presenza del dipendente addetto a riceverla, alla presente comunicazione va allegata una fotocopia non autenticata di un documento di riconoscimento in corso di validità del dichiarante.

Riferimenti

Documenti correlati

2) elenco dei componenti dell’associazione con riferimenti dello studio (ubicazione, telefono, orario dedicato all’attività di associazione). Data ____________ Timbro e

- creare forme di collaborazione più stringenti tra i diversi settori (sociale, lavoro, sanità) per l'in- serimento lavorativo delle persone con disabilità, promuovendo

La differenza è che, in questo secondo caso, oltre alla busta bisogna compilare anche i cedolini relativi alla spedizione, riportando anche qui i dati del mittente e quelli

[documenti da allegare: foglio notizie; copia delle carte di circolazione dei veicoli; intercalare RT e relativa dichiarazione di assenza di misure di prevenzione ex legge

Il conflitto di interessi può riguardare interessi di qualsiasi natura e ricondursi a tutti i casi in cui sussista il ris chio che il dipendente si avvalga

Dunque come denotiamo dal rito delle altre religioni del mondo, la nostra celebrazione di oggi nasce anche a motivo della celebrazione della pubblica penitenza , la quale costituiva

Sulla piazza economica svizzera sono stati contati 11 900 posti liberi in meno rispetto allo stesso trimestre dell’anno precedente (–15,1%), e anche l’indicatore delle

Nel 2011 il numero dei decessi supera quello dei nati di oltre 11mila unità, poi nel corso del decennio il saldo naturale negativo peggiora progressivamente per il calo delle nascite