• Non ci sono risultati.

SCHEDA AULA B2

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "SCHEDA AULA B2"

Copied!
1
0
0

Testo completo

(1)

SCHEDA AULA B2

ATTREZZATURE TECNICHE DELL’AULA:

proiettore;

pc portatile – terminale con accesso alla rete locale;

internet;

player VHS;

lavagna bianca con pennarelli;

proiezione video e riproduzione audio con amplificatore;

sistema di audio-conferenza Nureva;

tende oscuranti;

riscaldamento.

Note

Possibilità di proiezione video da Aula Magna.

LOCALIZZAZIONE Sede: Strada Cappuccini

Piano: primo

TIPOLOGIA

Aula a gradoni con sedute fisse

CAPIENZA NORMALE: 30 posti CAPIENZA COVID: 21 posti

Riferimenti

Documenti correlati

Il terminale mobile ha accesso anche in movimento alla rete o a un altro terminale in una certa area limitata tramite collegamento radio. E’ sempre presente in una certa misura. • 

Rete privata, basata sulle tecnologie WEB, che ospita le applicazioni Internet su una rete locale E' sostanzialmente una versione “chiusa” di Internet, messa in piedi per agevolare

Rete privata, basata sulle tecnologie WEB, che ospita le applicazioni Internet su una rete locale E' sostanzialmente una versione “chiusa” di Internet, messa in piedi per agevolare

L’accesso alla parte per la connessione di rete e Internet avviene tramite il capitolo Rete e Internet del menu Impostazioni o tramite il pannello di accesso rapido nella

Cosa è Internet Accesso alla rete La sezione interna della rete Protocolli e standard Mezzi Trasmessivi ISP e dorsale di Internet. Ritardi e perdite nelle reti

L’accesso alla parte per la connessione di rete e Internet avviene tramite il capitolo Rete e Internet del menu Impostazioni o tramite il pannello di accesso rapido nella

Struttura di Internet: la rete delle reti  I sistemi terminali sono connessi a internet tramite ISP. (Internet Service Provider)

“Fibra Ottica in Rete Primaria” o “Fibra Ottica Primaria”: collegamento in Fibra Ottica in Rete Locale di Accesso che collega il PTO (posizionato in prossimità