BOLOGNA,08/06/2020 RELAZIONE
Oggetto: Ripristino impianto condizionamento area Lavoratori nello stabile istituzionale sito a Bologna, via Gramsci n. 4
CIG: Z962CAC33B
La Sede di Bologna ha segnalato il mancato funzionamento dell’impianto di climatizzazione di marca Daikin posto a servizio degli uffici dell’Area Lavoratori della Sede di Bologna.
A seguito di sopralluogo il Rup ha accertato l’impossibilità di riparare l’impianto in quanto il gas refrigerante R22 utilizzato dalle unità di condizionamento non è più in commercio.
In alternativa alla completa sostituzione dell’impianto, il Rup ha verificato la possibilità di convertire l’impianto esistente a funzionare con gas refrigerante R410a, mantenendo le attuali unità interne e i circuiti, procedendo alla sola sostituzione delle unità esterne, con notevole risparmio di tempi e di costi.
Per verificare la fattibilità tecnica di tale soluzione il Rup ha contattato il rappresentante della manutenzione degli impianti Daikin di zona ditta Faie s.r.l., effettuando sopralluoghi congiunti nel 2019 durante i quali la ditta ha confermato la possibilità tecnica di procedere alla sola sostituzione delle unità esterne.
Considerato che la ditta Faie s.r.l., ad oggi è in via di acquisizione da parte della ditta Service Key s.p.a., nuovo rappresentante di zona Daikin, il Rup ha chiesto l’invio di un preventivo per l’esecuzione dei lavori concordati durante i sopralluoghi.
La ditta Service Key s.p.a. ha inviato offerta del 29/04/2020 di euro 29.503,00 oltre Iva.
Con relazione n. 107 del 04/05/2020, il Rup ha attestato che l’offerta della ditta Service Key s.p.a. è congrua, specificando che per la particolarità del macchinario, prodotto esclusivamente dalla Daikin e utilizzabile solo su preesistenti impianti VRV Daikin, non è possibile operare un raffronto diretto con gli articoli 'standard' presenti nei prezziari ufficiali quali il DEI Impianti Tecnologici abitualmente utilizzato. Il Rup attesta anche che la soluzione proposta, data la possibilità di riutilizzare le unità interne con le relative tubazioni, comporta un notevole risparmio rispetto al costo di un rifacimento completo dell'impianto, costo che è stimabile nell'ordine di circa il 40 per cento in più.
Nella relazione n. 107 il Rup esprime parere favorevole al preventivo suddetto, proponendo l’affidamento diretto dei lavori alla ditta Service Key s.p.a., considerando anche i tempi ristretti che non permettono l'esecuzione di ulteriori sopralluoghi necessari per la richiesta di preventivi, visto quanto previsto all'art. 36 comma 2, lett. a) del Codice degli Appalti attualmente in vigore (D.Lgs. 50/2016 e smi) sulla possibilità di affidamento diretto anche senza consultazione di più operatori economici.
Ciò premesso:
considerato che il decreto legislativo 18 aprile 2016, n. 50, all’articolo 36, comma 2, lettera a), prevede che è possibile procedere mediante affidamento diretto;
viste le Linee Guida n. 4, di attuazione del D.Lgs. 50/2016, aggiornate con delibera del Consiglio dell’Autorità Nazionale Anticorruzione n. 636 del 10/07/2019;
considerata la necessità di eseguire i lavori in oggetto per ripristinare il corretto funzionamento dell’impianto di climatizzazione nello stabile in oggetto, il Rup propone di procedere mediante affidamento diretto, ai sensi dell’art. 36, c. 2, lett. a) del d. lgs. 50/2016 s.m.i., alla ditta Service Key s.p.a. senza consultare altre ditte;
visto che il Rup nella relazione n. 107 ha dichiarato di avere scelto la ditta Service Key s.p.a. in quanto unico rappresentante di zona della ditta Daikin;
visto che la ditta Service Key s.p.a. è qualificata per eseguire i lavori in oggetto e che risulta in possesso dei requisiti di ordine generale ai sensi dell’art. 80, comma 1, lett. a) del d. lgs. n. 50/2016, autocertificati dalla Ditta con presentazione di autocertificazione in data 24/04/2020, verificati positivamente con lettere di
richiesta del 27/04/2020, compresa la regolarità contributiva attestata da Durc del 28/11/2019, la verifica nel casellario ANAC del 05/06/2020, la verifica dell’insussistenza di procedure concorsuali attestata da visura della C.C.I.A.A. del 05/06/2020;
visto che il Rup nella relazione n. 107 dichiara il rispetto del principio di rotazione delle ditte, in quanto la ditta Service Key s.p.a. non ha partecipato a precedenti affidamenti di lavori;
visto che il Rup nella relazione n. 107, ha attestato la congruità dell’offerta della ditta Service Key s.p.a. di Pagina 1di 2
euro 29.503,00 Iva esclusa, specificando che per la particolarità del macchinario, prodotto esclusivamente dalla Daikin e utilizzabile solo su preesistenti impianti VRV Daikin, non è possibile operare un raffronto diretto con gli articoli 'standard' presenti nei prezziari ufficiali quali il DEI Impianti Tecnologici abitualmente utilizzato;
visto che il provvedimento in oggetto comporta una spesa totale quantificata in euro 35.993,66 IVA inclusa e risulta in linea con la programmazione di spesa della pertinente posta di budget;
visto quanto sopra premesso si propone:
• di autorizzare, ai sensi dell’art. 36, c. 2, lett a) del D. Lgs. 50/2016, l’affidamento dei lavori in oggetto alla ditta Service Key s.p.a., come proposto dal Rup, per l’importo contrattuale di euro 29.503,00 oltre iva pari a euro 6.490,66;
• di autorizzare l’impegno della spesa per l’importo totale di euro 35.993,66, I.V.A. compresa, a favore della ditta Service Key s.p.a, da imputare contabilmente come di seguito:
• prodotto 117 001 003 - voce piano dei conti U.1.03.02.09.008 (Lavori di manutenzione ordinaria impianti immobili istituzionali) - IS_01199 - pari a €35.993,66;
Ai fini della classificazione delle spese per missioni e programmi la spesa si attribuisce alla seguente missione/programma: 1.1, 1.2, 2.1, 2.2, 2.3, 3.1, 3.2, 3.3, 4.1, 4.2, 5.2.
L’importo delle opere in oggetto rientra nel limite di spesa annua del 2% dell’importo dei lavori, come previsto dall’art. 2, comma 618, della L. 244 del 24/12/2007, come modificato dall’art. 8, comma 1 del D.L.
n. 78 del 31/05/2010.
Ai sensi della lettera della Direzione Centrale Patrimonio del 26/01/2010 n. prot. 690, che ribadisce la classificazione dei lavori in base alle tipologie definite dal d.p.r. 06/06/2001 n. 380 (Testo Unico delle
disposizioni legislative e regolamentari in materia edilizia), i suddetti lavori si classificano alla lettera A, art. 3, c. 1, “Interventi di manutenzione ordinaria”.
Vicario Dirigente CLAUDIA GELSOMINI
Pagina 2di 2