BOLOGNA, 13/02/2019 RELAZIONE
Oggetto: Lavori urgenti da serramentista per il mantenimento delle normali condizioni d’uso e di sicurezza degli infissi, nella sede di Piacenza, stabile di via Boselli n. 59.
CIG: Z88260EF11
FORNITORE: C.R.E. S.R.L. - COSTRUZIONI EDILI
Con nota del 18/06/2018 la Sede di Piacenza ha comunicato la necessità di procedere alla manutenzione degli infissi dello stabile.
La Cter ha effettuato un sopralluogo e ha riscontrato la necessità di procedere ad un intervento manutentivo per il controllo, la registrazione e la lubrificazione degli infissi ai piani terra, primo, secondo e terzo.
Inoltre per garantire le condizioni di sicurezza, come segnalato dal RSPP della struttura, la Cter nel corso del sopralluogo ha anche riscontrato la necessità di procedere alla sostituzione dei meccanismi anta ribalta e guarnizioni di 20 serramenti.
Il Rup ha convocato in cantiere la ditta C.R.E. Costruzioni Edili s.r.l., specializzata nella manutenzione degli infissi, che aveva dato la propria disponibilità ad intervenire immediatamente.
Per i lavori da eseguire la ditta C.R.E. in data 13/11/2018 ha presentato offerta di euro 8.250,00 oltre IVA.
Il RUP con nota del 13/11/2018 ha chiesto alla ditta C.R.E. un’offerta migliorativa rispetto al preventivo presentato.
La ditta C.R.E. con mail del 15/11/2018 ha presentato offerta migliorativa di euro 8.085,00 oltre IVA, per la quale il RUP, con relazione n. 243/2018 del 03/12/2018, esprime la congruità della spesa in rapporto alla quantità e qualità dei lavori da effettuare, confrontati con il prezziario di riferimento della regione Emilia Romagna.
Nella stessa relazione n. 243 il RUP comunica che, ritenendoli urgenti, ha affidato i lavori per le vie brevi direttamente alla ditta C.R.E..
Con successiva relazione n. 15/2019 del 24/01/2019 il RUP ha attestato la regolare esecuzione dei lavori e ha espresso il nulla osta tecnico al pagamento alla ditta affidataria C.R.E. del credito di euro 8.085,00 oltre IVA.
Ciò premesso:
considerato che il decreto legislativo 18 aprile 2016, n. 50, all’articolo 36, comma 2, lettera a), prevede che è possibile procedere mediante affidamento diretto;
viste le Linee Guida n. 4, di attuazione del D.Lgs. 50/2016, aggiornate con delibera del Consiglio dell’Autorità Nazionale Anticorruzione n. 206 del 01/03/2018;
considerata l’urgenza di eseguire i lavori per mettere in sicurezza gli infissi della Sede di Piacenza ed evitare danni a persone e cose, come raccomandato dal R.S.P.P., il Rup ha ritenuto opportuno procedere mediante affidamento diretto urgente ai sensi dell’art. 36, c. 2, lett. a) del D.Lgs.
50/2016 e s.m.i., alla ditta C.R.E. Costruzioni Edili s.r.l., senza consultare altre ditte;
visto che la ditta C.R.E. Costruzioni Edili s.r.l., è qualificata per eseguire i lavori in oggetto e che risulta in possesso dei requisiti di ordine generale ai sensi dell’art. 80, comma 1, lett. a) del D.Lgs.
n. 50/2016, autocertificati dalla Ditta con presentazione del D.G.U.E. in data 29/01/2019, non difforme da precedente autocertificazione del 29/10/2018 presentata per altro affidamento, verificati con lettere di richiesta del 30/10/2018, per i quali gli Enti preposti tra il mese di novembre 2018 e gennaio 2019 hanno rilasciato i certificati con esito positivo, che si possono considerare ancora in corso di validità, oltre all’esito positivo della regolarità contributiva attestata da Durc del 17/12/2018;
vista la nota della Direzione Centrale Programmazione Bilancio e Controllo del 10 gennaio 2019, Pagina 1di 2
prot. n. 233, nella quale si rappresenta che gli impegni per le spese “non obbligatorie” potranno essere assunti solo se urgenti, indifferibili e indilazionabili, la cui mancata esecuzione potrebbe comportare danno per l’Istituto, ovvero gravi situazioni di disservizio o serie difficoltà gestionali ed operative, limitatamente, per ogni mese, ad un dodicesimo degli stanziamenti iniziali iscritti nel bilancio di previsione 2019, ovvero nei limiti della maggiore spesa necessaria, ove si tratti di spese non frazionabili e non differibili;
considerato che quella in oggetto è una spesa “non obbligatoria” ma che presenta carattere di urgenza/indifferibilità, la cui mancata esecuzione potrebbe comportare danni per l’Istituto perchè la Ditta affidataria ha già eseguito i lavori e attende il pagamento;
verificato che la spesa medesima rientra, per la Direzione regionale Emilia Romagna, per il mese di febbario 2019, nei due dodicesimi dell’importo previsionale negoziato sulla voce contabile U.
1.03.02.09 per il 2019;
visto quanto sopra premesso si propone:
di approvare l’affidamento diretto del lavoro, come disposto urgentemente dal Rup ai sensi dell’art.
36, c. 2, lett. a) del D.Lgs. 50/2016 e s.m.i. alla ditta C.R.E. Costruzioni Edili s.r.l., per l’importo contrattuale di €8.085,00 Iva esclusa;
di autorizzare l’impegno della spesa e il pagamento alla ditta C.R.E. Costruzioni Edili s.r.l., di €9.863,70 Iva compresa, da imputare contabilmente come di seguito:
• prodotto 117 001 001 - voce piano dei conti U.1.03.02.09 (Lavori di manutenzione ordinaria immobili istituzionali) - IS_00238- pari a €9.863,70.
Ai fini della classificazione delle spese per missioni e programmi la spesa si attribuisce alla seguente missione/programma:
- 1. Politiche previdenziali: 1 Gestione tariffarie ed economiche degli assicuranti;
- 1. Politiche previdenziali: 2 Rapporti con gli assicurati;
- 2. Tutela della salute: 1 Attività socio sanitarie;
- 2. Tutela della salute: 2 Attività di reinserimento socio lavorativo;
- 2. Tutela della salute: 3 Attività di assistenza protesica e riabilitativa effettuate da strutture dell’Istituto;
- 3. Politiche per il lavoro: 1 Attività si sostegno economico per la prevenzione;
- 3. Politiche per il lavoro: 2 Attività di formazione per la prevenzione;
- 3. Politiche per il lavoro: 3 Attività di informazione, consulenza e assistenza per la prevenzione;
- 4. Ricerca e Innovazione: 1 Attività di ricerca obbligatoria;
- 4. Ricerca e Innovazione: 2 Attività di ricerca discrezionale;
- 5. Servizi istituzionali e generali: 2. Servizi e affari generali.
L’importo delle opere in oggetto rientra nel limite di spesa annua del 2% del valore dell’immobile in oggetto, come previsto dall’art. 2, comma 618, della L. 244 del 24/12/2007, come modificato dall’art. 8, comma 1 del D.L. n. 78 del 31/05/2010.
Ai sensi della lettera della Direzione Centrale Patrimonio del 26/01/2010 n. prot. 690, che ribadisce la classificazione dei lavori in base alle tipologie definite dal d.p.r. 06/06/2001 n. 380 (Testo Unico delle disposizioni legislative e regolamentari in materia edilizia), i suddetti lavori si classificano alla lettera A, art. 3, c. 1, “Interventi di manutenzione ordinaria”.
Responsabile Struttura Dirigenziale D.R. EMILIA R. - UFFICIO PROGRAMMAZIONE, ORGANIZZAZIONE E ATTIVITÀ STRUMENTALI MARIA CELESTE PIRACCI
Pagina 2di 2