Convegno Internazionale LA SCUOLA INCLUSIVA
Percorsi formativo-didattici a supporto degli insegnanti europei per l’integrazione degli studenti nelle classi multiculturali
Programma UE Erasmus Plus – KA2 Partnernariati Strategici Scuola
EVENTO FINALE del Progetto QuaMMELOT Qualification Minor Migrant E-learning Teacher Training
18 settembre 2020
Salone dei Cinquecento, Palazzo Vecchio - Piazza della Signoria, Firenze 9.00 Accoglienza dei partecipanti
9.30 Saluti istituzionali
Sara Funaro
- Assessora Educazione, Università e Ricerca, Formazione professionale, Diritti e Pari opportunità – Comune di FirenzeLuigi Dei -
Magnifico Rettore dell’Università degli Studi di FirenzeErnesto Pellecchia -
Direttore generale Ufficio Scolastico Regionale per la ToscanaErsilia Menesini -
Direttrice del Dipartimento FORLILPSI – Università degli Studi di Firenze10.20 Apertura dei lavori e Relazioni
Raffaella Biagioli
– Coordinatrice QuaMMELOT, Università degli Studi di FirenzeInclusione scolastica e cittadinanza attiva: il progetto QuaMMELOT
Alessandra Papa, Daniela Cecchi
– Ufficio Scolastico Regionale per la ToscanaFocus Group: metodo di ricerca nel progetto QuaMMELOT
Georgios Kosyvas
– Regional Directorate for Primary and Secondary Education of AtticaRisultati qualitativi dell'implementazione sperimentale del programma QuaMMMELOT:
esplorare e analizzare le risposte dei tirocinanti degli insegnanti Jóse Gonzalez-Monteagudo
– Universidad de SivillaEducazione interculturale critica: promesse e sfide Jacob Knudsen
– Vifin, Videnscenter for Education (DK)La storia del burattino che voleva vedere il mondo. Un'introduzione su come apprendere le lingue mescolando narrazione, creatività e tecnologia
Paolo Nanni
- Amministratore unico di Provincia di Livorno Sviluppo srlPratiche di inclusione con Erasmus+: il laboratorio di Livorno Sara Pagliai -
Coordinatrice dell’Agenzia Nazionale ERASMUS+/INDIRENuove opportunità del Programma Erasmus 2021-2027
12.15 Conclusioni
Maria Ranieri –
Università degli Studi di Firenze12.30 Pausa lavori
14.30 Ripresa lavori
Relazioni
Alessandro Salvi –
Regione ToscanaProgetti educativi per l’integrazione degli studenti nelle scuole Maria Omodeo – Coordinatrice dei progetti internazionali Tangram Pari opportunità di successo scolastico nella scuola multiculturale Jóse Gonzalez-Monteagudo
- Universidad de SivillaComunicazione relazionale ed emozioni
Georgios Kosyvas, Katerina Αrabatzi - Regional Directorate for Primary and Secondary Education of Attica Strategie per l'insegnamento della matematica e del greco come L2
Jacob Knudsen –
Vifin, Videnscenter for Education (DK)Uso creativo delle TIC nell'apprendimento. Introduzione agli strumenti ICT e alle modalità di utilizzo creativo dell'apprendimento delle lingue (Workshop)
16.00 Conclusioni
Giovanna Del Gobbo
– Delegata alla Formazione per l’Ateneo, Università degli Studi di FirenzeSegreteria organizzativa
Maria Grazia Proli [email protected] Valentina Guerrini [email protected] Lucia Mennella
Iscrizioni
https://forms.gle/hx61QabtM9rvdwjd7