• Non ci sono risultati.

Allegati:

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2023

Condividi "Allegati:"

Copied!
2
0
0

Testo completo

(1)

MINISTERO DELL’ISTRUZIONE, DELL’UNIVERSITÀ E DELLA RICERCA UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE PER IL VENETO

DIREZIONE GENERALE

Ufficio XII - Ufficio scolastico di Verona Viale Caduti del Lavoro, 3 - 37124 Verona

USPVR- IntEdu

Prot. n. 1896/A.28.a Verona, 23 marzo 2015

A tutti i Dirigenti

delle Scuole Statali e Paritarie di Verona e Provincia

OGGETTO: Commemorazione per il centenario della Grande Guerra.

Eventi culturali e socio-promozionali.

1. Nel quadro delle celebrazioni della “Grande Guerra”, di cui quest’anno, come noto, ricorre il centenario, l’Esercito Italiano ha indetto una serie di iniziative in tutto il territorio nazionale.

Gli eventi in oggetto nascono dalla volontà di coinvolgere i cittadini italiani, le istituzioni civili locali e il mondo della scuola in una serie di attività che, dal 4 al 24 maggio 2015, vedranno anche lo svolgimento di una “staffetta”, che composta da nuclei podistici di personale militare, attraverserà di corsa tutte le regioni italiane.

2. In particolare, nel periodo suindicato, in tutte le città individuate (per il Veneto:

Verona – Piazza Brà; Padova – Prato della Valle e Treviso – Piazza dei Signori), saranno organizzate rispettivamente nelle mattinate del 20, 22 e 23 maggio, delle aree espositive di mezzi, materiali, equipaggiamenti militari e degli stand info- promozionali dell’Esercito che accoglieranno la “staffetta” e i visitatori e forniranno ai giovani tutte le informazioni necessarie per conoscere i profili professionali offerti dalla Forza Armata, i requisiti d’ingresso e i conseguenti cicli di studio.

3. In tale contesto, sono state indette interessanti iniziative rivolte esclusivamente agli studenti:

- un concorso fotografico nazionale (rivolto alle scuole primarie e secondarie) che avrà, come oggetto, le strade cittadine intitolate ad eventi e luoghi della I Guerra Mondiale (allegati scheda di partecipazione e regolamento del concorso).

In merito, si rende noto che l’Ufficio Scolastico Regionale di Venezia, ne ha già dato notizia nel proprio sito web istituzionale;

- un concorso letterario dove i candidati attraverso le tracce di studio proposte dal bando di concorso (già in possesso di codesti Uffici), dovranno elaborare una composizione scritta dedicata al significato storico della ricorrenza, approfondendo il contributo fornito dalle Forze Armate Italiane alla stabilità internazionale nelle missioni di pace all’estero;

UFFICIO INTERVENTI EDUCATIVI URL: www.istruzioneverona.it

(2)

MINISTERO DELL’ISTRUZIONE, DELL’UNIVERSITÀ E DELLA RICERCA UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE PER IL VENETO

DIREZIONE GENERALE

Ufficio XII - Ufficio scolastico di Verona Viale Caduti del Lavoro, 3 - 37124 Verona

- la possibilità di ricevere, a chi ne farà espressa richiesta, lo stato di servizio/foglio matricolare del proprio antenato che combatté in quel tragico periodo storico e che sarà consegnato durante gli eventi promozionali realizzati nelle città suindicate.

4. Al riguardo, vale la pena evidenziare che lo stato di servizio/foglio matricolare è il documento che accompagna tutta la vita del militare; all’interno di esso si trovano le informazioni relative ai compiti svolti, ai reparti di appartenenza, alle malattie o ad eventi di vario tipo che lo hanno coinvolto. Dalla visita di incorporamento al congedo, questo documento è una sorta di “diario” che racconta la storia del soldato. Ottenere lo stato di servizio del proprio antenato, vuol dire avere la possibilità di conoscere, più da vicino, la sua storia rivivendo gli aspetti bellici che lo hanno visto protagonista con il suo reggimento e con i suoi compagni in quel tragico conflitto bellico.

5. Nel confidare in un’azione propulsiva del suo Istituto e in considerazione dell’importanza attribuita all’evento in titolo, si rimane in attesa di conoscere dalle scuole, anche con contatti diretti con questo Comando:

- i nominativi degli studenti che abbiano espresso la volontà di ricevere il documento dei loro antenati, specificandone nome, cognome, luogo e data di nascita;

- le classi che saranno presenti nelle piazze i giorni della manifestazione.

Per adesioni Ten. Col. Gianluca Fasciani 049/8203501 e-mail: [email protected] e p.c. [email protected] ; e [email protected]

f.to Il Dirigente reggente Stefano Quaglia

UFFICIO INTERVENTI EDUCATIVI URL: www.istruzioneverona.it

Riferimenti

Documenti correlati

Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca Ufficio Scolastico Regionale per il Veneto Ufficio VII-AMBITO TERRITORIALE DI VERONA.. Viale Caduti del Lavoro, 3 –