• Non ci sono risultati.

CONSORZIO di BONIFICA dell'EMILIA CENTRALE - ANBI

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2023

Condividi "CONSORZIO di BONIFICA dell'EMILIA CENTRALE - ANBI"

Copied!
2
0
0

Testo completo

(1)

C ONSORZIO di B ONIFICA dell’ E MILIA C ENTRALE

Corso Garibaldi n. 42, 42121 Reggio Emilia - Tel. 0522 443211 - Fax 0522 443254 - C.F. 91149320359

Progetto LIFE RINASCE (LIFE13 ENV/IT/000169)

RIqualificazione NAturalistica per la Sostenibilità integrata idraulico-ambientale dei Canali Emiliani

CONVEGNO INTERMEDIO

e Comitato di Indirizzo

STATO DI AVANZAMENTO DEL PROGETTO LIFE RINASCE

Consorzio di Bonifica dell’Emilia Centrale, Sala Prampolini Reggio Emilia, 6 dicembre 2016

PROGRAMMA DEI LAVORI

9:00 - Registrazione dei partecipanti 9:30 - Saluti istituzionali:

Ass. Paola Gazzolo, Assessore alla difesa del suolo e della costa, protezione civile e politiche ambientali e della montagna - Regione Emilia-Romagna

Sindaci e Assessori, Comuni di Carpi, Novi di Modena e Gualtieri 10:00 – Introduzione al progetto LIFE RINASCE

Convocazione del Comitato di Indirizzo

Avv. Domenico Turazza, Direttore Generale del Consorzio di Bonifica dell’Emilia Centrale

Coordinamento sessioni tecniche

Avv. Domenico Turazza,Direttore Generale del Consorzio di Bonifica Emilia

SESSIONE 1 - STATO DI AVANZAMENTO DEL PROGETTO “LIFE RINASCE”

10:10 - La rete di bonifica del Consorzio di Bonifica dell'Emilia Centrale

Ing. Paola Zanetti, Dirigente Area Ambiente e Gestione Reti idrauliche del Consorzio di Bonifica dell’Emilia Centrale

(2)

C ONSORZIO di B ONIFICA dell’ E MILIA C ENTRALE

Corso Garibaldi n. 42, 42121 Reggio Emilia - Tel. 0522 443211 - Fax 0522 443254 - C.F. 91149320359

10.30 - Presentazione dello stato di avanzamento del progetto LIFE RINASCE

Dott. Aronne Ruffini, Responsabile settore Ambiente Agrarioforestale del Consorzio di Bonifica dell’Emilia Centrale

Ing. Marco Monaci, supporto alla progettazione e al coordinamento del LIFE RINASCE 10:50 -Ilmonitoraggio ambientale dei canali di bonifica: i risultati del progetto LIFE RINASCE

Dott. Daniele Galli, Professore presso Istituto d’Istruzione Superiore “Antonio Zanelli” (RE) 11:10 –Partecipazione, divulgazione e informazione nel progetto LIFE RINASCE e promozione

degli interventi integrati di riqualificazione dei corsi d’acqua

Dott.ssa Monica Guida, Responsabile del Servizio difesa del suolo, della costa e bonifica, Regione Emilia-Romagna

Dott. Alfredo Caggianelli, Servizio difesa del suolo, della costa e bonifica, Regione Emilia-Romagna

SESSIONE 2 - ESPERIENZE DI RIQUALIFICAZIONE FLUVIALE

11:30 – La riqualificazione del Fiume Sangro – Lavori in corso

Dott.ssa Ileana Schipani, Sindaco del Comune di Scontrone (AQ)

12:00- LIFE Urban Oases - Keidas (LIFE11 ENV/FI/0911) - Shaping a Sustainable Future through Environmentally Functional Landscape Features

Dott.ssa Outi Wahlroos, Department of Forest Sciences, University of Helsinki, Finland 12:30- La riqualificazione ambientale dei corsi d'acqua d'interesse rurale

Dott. Gianbattista Bischetti, Professore di Idraulica Agraria e Sistemazioni Idraulico- Forestali presso Università degli Studi di Milano

13:00 - Dibattito

13:30 - Conclusioni e chiusura dell’evento

Commissario Straordinario, Dott. Franco Zambelli, Consorzio di Bonifica dell'Emilia Centrale Ass. Paola Gazzolo, Assessore alla difesa del suolo e della costa, protezione civile e politiche ambientali e della montagna - Regione Emilia-Romagna

13:45 - Buffet

Per informazioni scrivere a:[email protected]

È possibile trovare ulteriori informazioni sul sito web del progetto, raggiungibile all'indirizzo http://ambiente.regione.emilia-romagna.it/life-rinasce

Riferimenti

Documenti correlati

Applicazione della USLE/RUSLE ai suoli di collina e montagna della Regione Emilia-Romagna: Definizione dei parametri R, erosivita delle piogge, e C, copertura del suolo, CNR-