• Non ci sono risultati.

IL RISORGIMENTO ITALIANO?

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2023

Condividi "IL RISORGIMENTO ITALIANO?"

Copied!
1
0
0

Testo completo

(1)

A CENA CON LA STORIA Serate a tavola incontrando la storia

IL RISORGIMENTO ITALIANO?

LUNEDI’ 9 OTTOBRE 2017

ORE 19,30

presso IL CIRCOLO CULTURALE NUOVANALISI Via Ghetto 14 (S. Lucia) - Verona

Interverrà ANTONINO CALOGERO, storico e divulgatore culturale

L'arco di tempo coperto da quello che siamo soliti chiamare Risorgimento italiano pone in realtà una serie di domande e di questioni cruciali anche per l'Italia di oggi.

Un fenomeno complesso da guardare da tanti punti di vista economici, politici, sociali, culturali, religiosi. Al processo di aggregazione territoriale si accompagnano nuove divisioni. Le ambiguità del rapporto Stato-nazione. Le

problematiche del rapporto Stato - Chiesa. Poteri, mentalità, transizioni.

A CENA CON LA STORIA è un percorso culturale che interseca il cammino di uomini e popoli attraverso il tempo, lo spazio e il mutare delle civiltà. Un luogo di riflessione ed analisi da cui emergono gli elementi per capire e giudicare non solo il

passato ma anche il mondo e i problemi attuali. La storia è la memoria collettiva dell’umanità. E senza una memoria chiara e consapevole non è possibile operare

efficacemente nel presente e progettare adeguatamente il futuro.

La cena comprende: un primo (pasta alle melanzane mantecata), un secondo (verdura al forno gratinata con gorgonzola), dolce (sbrisolata alle mele) e frutta.

Costo 10 euro. Prenotazione obbligatoria entro sabato 7 ottobre 2017.

Per informazioni: cell. 348 5401407, e-mail: [email protected] sito: https://sites.google.com/view/antoninocalogero

facebook pagina: Fare storia: laboratori e ricerche

All’iniziativa culturale A CENA CON LA STORIA aderisce il Centro di Cultura Europea S. Adalberto

Riferimenti

Documenti correlati