LAVORO ANNUNCI ASTE NECROLOGIE GUIDA-TV SEGUICI SU
EDIZIONE
SI PARLA DI ALLUVIONE OTTOBRE 2014 TASI E ALIQUOTE COSTA CONCORDIA COMUNI: GROSSETO CASTEL DEL PIANO FOLLONICA MASSA MARITTIMA ORBETELLO
Sei in:
02 novembre 2014
ORBETELLO. «Abbiamo ritenuto opportuno emettere l’ordinanza che ordina al Consorzio di bonifica l’esecuzione rapida dei lavori di movimentazione alla luce dei problemi oggi presenti che possano mettere a rischio l’incolumità pubblica».
Lo scrivono i sindaci Monica Paffetti (Orbetello), Marco Galli (Manciano) e Diego Cinelli (Magliano). I tre primi cittadini esprimono soddisfazione per l’incontro di venerdì con il presidente della Regione alla presenza di tutti gli attori interessati ai lavori compresi Anas e Ferrovie. «Nella riunione da noi richiesta di
martedì nella sede del Genio civile a Grosseto – spiegano - abbiamo messo a confronto gli ingegneri idraulici della Provincia, del Genio e del Comune di Orbetello per analizzare soluzioni che potessero tutelare i cittadini nelle more dell’attuazione dei lavori risolutivi. Facendoci carico delle richieste dei cittadini abbiamo ragionato sull’opportunità della movimentazione del materiale presente nell’Albegna nel tratto classificato in seconda e terza categoria a valle del ponte della Marsiliana per ripristinare l’originaria sezione utile di deflusso». Galli, Paffetti e Cinelli dicono di aver già allora espresso la disponibilità a intervenire tramite ordinanza sindacale. Un percorso nuovamente affrontato alla presenza del prefetto, Anna Maria Manzone mercoledì mattina. «Venerdì - continuano i tre - nel confronto con Rossi abbiamo definito il percorso amministrativo anche grazie al sostegno degli uffici legali della Regione. Abbiamo ritenuto fondamentale la rapida esecutività del lavoro idraulico per la tutela dei cittadini. Crediamo che la collaborazione tra territori limitrofi, il dialogo e il confronto con gli enti, ognuno con le proprie responsabilità e competenze anche tecniche siano necessari per governare la messa in sicurezza del rischio idraulico di un territorio duramente provato». Fondamentale il dialogo collaborativo con i cittadini che vivono i problemi sulla propria pelle.
I sindaci rassicurano poi gli alluvionati sul percorso per lo stato di emergenza regionale che - sostengono - «è stato deliberato il 21 ottobre e il presidente GROSSETO >CRONACA >INTANTO I TRE SINDACI FIRMANO LE...
Intanto i tre sindaci firmano le ordinanze «Sicurezza a rischio»
Paffetti, Galli e Cinelli: «Tutelare l’incolumità pubblica e partire subito con le opere idrauliche sui nostri territori»
ATTIVA IN EDICOLA Sfoglia IL TIRRENO su tutti i tuoi schermi digitali.
2 mesi a soli 14,99€
CASE LAVORO
Offro - Auto
Suzuki Grand Vitara 1. 9 DDiS Usato anno 2006 Fuoristrada / SUV 77000 km Climatizzatore gomme M+S appena cambiate + altri 4 cerchi in ferro con gomme termiche al 95% . portapacchi + porta sci e snow e spoiler. ....
MOTORI
QUOTIDIANI LOCALI VERSIONE DIGITALE
GROSSETO
+10°C
variabileCerca nel sito
CAMBIA EDIZIONE HOME CRONACA SPORT TEMPO LIBERO TOSCANA ITALIA MONDO FOTO VIDEO RISTORANTI ANNUNCI LOCALI PRIMA
0
COMMENTI
0 Consiglia Consiglia
Tweet Tweet
0
0
LinkedIn 0
Pinterest 0
PRIMA PAGINA
TUTTI I COMUNI
1 / 2
Data Pagina Foglio
03-11-2014
Codice abbonamento:
Consorzi di Bonifica - web
045680
02 novembre 2014 Rossi ha chiesto venerdì al capo del dipartimento della protezione civile la dichiarazione dello stato di emergenza nazionale per l’evento del 14. Come sappiamo per l’esperienza del 2012 è il presidente del consiglio come responsabile di protezione civile nazionale a firmare l’atto di emergenza senza alcun passaggio governativo e parlamentare. Anche nella precedente alluvione trascorsero, per iter amministrativo compresa la valutazione danni, molti giorni prima della dichiarazione. Da quella data cominceremo il percorso per il risarcimento danni».
Auto Moto CERCA AUTO O MOTO
Marca
Provincia
Pubblica il tuo annuncio Qualsiasi
Firenze
Cerca
ASTE GIUDIZIARIE
Appartamenti Monsummano Terme Via Cesare Battisti - 73000 €
Vendite giudiziarie - Il Tirreno Tribunale di Livorno Tribunale di Pisa Tribunale di Lucca Tribunale di Massa
Visita gli immobili di Grosseto
NECROLOGIE
Onoranze Funebri Tozzini Calci, 2 novembre 2014
Siciliani Paolo Pisa, 2 novembre 2014
Pirrello Rocco Prato, 2 novembre 2014
Giannoni Elda Livorno, 2 novembre 2014
GUARDA ANCHE by Taboola
Nudisti cercansi per il film di Ruffini
Inaugura e chiude in 12 giorni il mega bazar cinese
Tre coppie pratesi star del film a luci rosse
«Una piazza morta», e la pasticceria chiude
Muore a 27 anni uccisa da un tumore
I 25 appartamenti e le 7 villette dell’impero Buffon
2 / 2
Data Pagina Foglio
03-11-2014
Codice abbonamento:
Consorzi di Bonifica - web
045680
1
Data Pagina Foglio
03-11-2014 X
Codice abbonamento:
Consorzi di Bonifica
045680
Quotidiano
Pag. 2
1
Data Pagina Foglio
03-11-2014 5
Codice abbonamento:
Consorzi di Bonifica
045680
Quotidiano
Pag. 3