attraverso il paesaggio
seconda edizione
dialoghi tra scienza, arte e letteratura
Verona, Palazzo della Gran Guardia mercoledì 18 marzo 2015
Il paesaggio trasfigurato
luoghi e memorie della Grande Guerra
09.00 – 09.15
P
RESENTAZIONE Paolo Gazzialba pratalia
09.15 – 10.15
T
RACCE DELLA GRANDE GUERRA NEL NUOVO PAESAGGIO DELL’ALTO LAGO DI GARDA E DEL MONTE BALDORiccardo Mauroner
docente di Storia e Filosofia - Liceo classico“Agli Angeli” di Verona
10.15 – 10.45 dibattito 10.45 – 11.00 break
11.00 – 12.00
I
L PAESAGGIO STORICO DELLA GRANDE GUERRA: IL PASUBIO A CENTO ANNI DAL CONFLITTOMauro Passarin
direttore del Museo del Risorgimento e della Resistenza di Vicenza
12.00 – 12.30 dibattito 12.30 – 15.00 break
15.00 – 15.30
I
NTRODUZIONE Paolo Gazzialba pratalia
15.30 – 16.15
S
UI SENTIERI DELLA GRANDE GUERRAWalter Pilo
presidente Associazione Ta Pum 16.15 – 16.30 dibattito
16.30 – 17.15
I
L PAESAGGIO DIPINTO NEGLI ANNI DEL PRIMO CONFLITTO MONDIALEElena Casotto
ricercatrice
17.15 – 17.30 dibattito
17.30 – 18.15 Presentazione del volume
L
A STRADA DI PODESTARIA a cura diGiuseppe Sandrini
docente di Letteratura italiana presso l’Università di Verona presidente alba pratalia
18.15 – 18.30 dibattito
ingresso libero
Gli incontri della mattina sono rivolti a studenti ed insegnanti delle scuole secondarie di secondo grado.
Disponibilità ed iscrizioni al numero 331-8864146
con la collaborazione di con il contributo di
C O R N I C I
LO ZIBALDONE
d a l 1 9 8 5
C O R N I C I
L
OZ
IBALDONEd a l 1 9 8 5
con il patrocinio di
PROGRAMMA ESCURSIONI GUIDATE
In collaborazione con sezione CAI Cesare Battisti di Verona - (iscrizioni al numero 331-8864146) DOMENICA 17 MAGGIO 2015
Escursione a Malga Zures, Monte Nagià Grom e Tagliata del Ponale (Alto Lago di Garda)
Visita guidata di postazioni, trincee e gallerie a cura di Riccardo Mauroner
DOMENICA 7 GIUGNO 2015
Escursione alla strada di Podestaria (Lessinia) Visita guidata sulle orme di Carlo e Giani Stuparich
a cura di Giuseppe Sandrini ISTITUTOSANMICHELI
alba pratalia