• Non ci sono risultati.

Padova, 24 settembre 2015 Egregio Professore, Gentile Professoressa, siamo lieti di inviarLe il programma delle

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2024

Condividi "Padova, 24 settembre 2015 Egregio Professore, Gentile Professoressa, siamo lieti di inviarLe il programma delle"

Copied!
2
0
0

Testo completo

(1)

Padova, 24 settembre 2015

Egregio Professore, Gentile Professoressa,

siamo lieti di inviarLe il programma delle Prove generali 2015/2016 dell’Orchestra di Padova e del Veneto, che anche quest’anno anticiperanno molti dei concerti in Stagione, all’Auditorium Pollini e al Teatro Verdi alle 10.30 del mattino.

Un ampio settore della sala sarà come di consueto riservato agli studenti delle scuole, e ogni insegnante potrà prenotare la partecipazione di una o più classi di studenti. I prezzi restano invariati rispetto allo scorso anno con un biglietto di €3 per gli studenti e l’ingresso gratuito per gli insegnanti accompagnatori.

Scorrendo il programma potrà riconoscere alcuni tra i direttori e solisti più prestigiosi della scena internazionale insieme ai migliori musicisti delle nuove generazioni; potrà trovare celebri capolavori tra Classicismo e Romanticismo (come l’Eroica di Beethoven o la Scozzese di Mendelssohn) accanto alle più grandi sinfonie di Gustav Mahler (la Seconda, la Prima e l’Adagio della Decima) e a raffinate pagine del Novecento italiano (Dallapiccola, Respighi, Casella).

Fra gli interpreti alcuni prestigiosi ritorni, come quelli di Gérard Korsten, Paul Goodwin, Reinhard Goebel, Leonora Armellini (prodigiosa giovane pianista padovana), ma anche molti nomi nuovi: quelli dei giovani direttori d’orchestra Min Chung e Ben Gernon, dell’attrice Chiara Muti (una tra le più affermate artiste del teatro italiano d’oggi), e dei direttori Giampaolo Pretto, Carlo Rizzari e Marco Angius, quest’ultimo sul podio in diverse occasioni.

Tra le altre iniziative per il 2015/2016 dedicate alle scuole ricordiamo anche i concerti nelle sedi scolastiche del progetto Attivamente della Fondazione Cassa di Risparmio di Padova e Rovigo e il ciclo OPV a scuola (Un musicologo in classe) per le Scuole Superiori, realizzato in collaborazione con il Comune di Padova/Assessorato alle politiche giovanili, che fa precedere al concerto una guida all’ascolto tenuta in classe.

Per saperne di più La invitiamo a consultare il sito dell’OPV (www.opvorchestra.it, sezioni Educational e Prove generali) o a contattare la referente dei Progetti Scuole e Università Anna Linussio (tel. 049 656848, e-mail [email protected]).

Nella speranza che il nuovo programma possa incontrare il Suo favore e scelga di promuovere un’ampia presenza di studenti, La salutiamo con viva cordialità.

Orchestra di Padova e del Veneto

(2)

OTTOBRE

Sabato 24 / ore 10.30 Padova, Auditorium Pollini MARCO ANGIUS Direttore

mahler Sinfonia n. 2 “Resurrezione”

(vers. Kaplan/Mathes)

NOVEMBRE

Venerdì 6 / ore 10.30 Padova, Auditorium Pollini GÉRARD KORSTEN Direttore

beethoven Sinfonia n. 4

beethoven Sinfonia n. 3 “Eroica”

Venerdì 20 / ore 10.30 Padova, Auditorium Pollini PAUL GOODWIN Direttore

mendelssohn Ouverture, Notturno e Scherzo da «Sogno di una notte di mezza estate»

bach Suite per orchestra n. 3

mendelssohn Sinfonia n. 3 “Scozzese”

GENNAIO

Giovedì 14 / ore 10.30 Padova, Auditorium Pollini MARCO ANGIUS Direttore LIVIA RADO Soprano ALDO ORVIETO Pianoforte

respighi Trittico botticelliano

dallapiccola Piccolo concerto per Muriel Couvreux per pianoforte e orchestra;

An Mathilde, per soprano e orchestra mahler Adagio / Sinfonia n. 10

(vers. Cliff Colnot)

FEBBRAIO

Giovedì 11 / ore 10.30 Padova, Auditorium Pollini

GIAMPAOLO PRETTO Flauto solista e direttore ravel Le tombeau de Couperin

vivaldi Concerti per flauto RV 440 e RV 429 bach/stravinsky 4 Preludi e Fughe

dal “Clavicembalo ben temperato”

casella Paganiniana Venerdì 26 / ore 10.30 Padova, Teatro Verdi MIN CHUNG Direttore

LEONORA ARMELLINI Pianoforte schumann Manfred-Ouverture op. 115 scriabin Concerto per pianoforte op. 20 tchaikowsky Sinfonia n. 2

MARZO

Giovedì 10 / ore 10.30 Padova, Auditorium Pollini CARLO RIZZARI Direttore

mozart/r. strauss “Don Giovanni”, Ouverture

strawinsky Concerto in re r. strauss Il borghese gentiluomo,

Suite op. 60

APRILE

Venerdì 8 / ore 10.30 Padova, Auditorium Pollini BEN GERNON Direttore

sibelius Pelléas et Mélisande op. 46 wagner Siegfried-Idyll

tchaikowsky Sinfonia n. 1

MAGGIO

Venerdì 6 / ore 10.30 Padova, Teatro Verdi MARCO ANGIUS Direttore CHIARA MUTI Voce recitante

dukas L’Apprenti sorcier

ravel Valses nobles et sentimentales bizet L’Arlesienne (versione originale

con testo in italiano)

50

a

Stagione

Concertistica

2015/2016

Prove generali

Riferimenti

Documenti correlati