• Non ci sono risultati.

Per la sostenibilità - ENPAB

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2023

Condividi "Per la sostenibilità - ENPAB"

Copied!
4
0
0

Testo completo

(1)

Per la sostenibilità

Previdenz a in tour

(2)

STRATEGIE DI ECONOMIA CIRCOLARE

grazie per aver scelto gli incontri Enpab per arricchire il tuo bagaglio di competenze professionali. I nostri corsi itineranti hanno la finalità di aiutarti nell'aggiornamento professionale e di mostrarti nuove possibilità lavorative. Gli argomenti sono scelti in quei settori che riteniamo essere un

"mercato lavorativo fertile", non completamente esplorato.

Cara collega, caro collega,

La libera professione è un modo di essere, riservata a quei biologi consapevoli che dovranno costruirsi personalmente clientela, comunicazione, visibilità, formazione e pensione.

Desidero tu sappia che durante tutto il percorso lavorativo non sei solo. Enpab ci sarà sempre fornendoti tante opportunità, dal momento dell'iscrizione e della start-up fino al pensionamento.

Consultando costantemente il sito www.enpab.it potrai essere aggiornato su tutte le forme di welfare assistenziale di cui potrai usufruire: contributi per gli asili nido e per i libri di testo, indennità di maternità o di paternità, assistenza fiscale gratuita, contributi per l'abbattimento dei costi delle scuole di specializzazione.

Troverai tante opportunità di welfare strategico, le nostre politiche attive che ti aiuteranno ad avere maggiore visibilità nel lavoro, che sosterranno la tua formazione attraverso borse di studio, tirocini, corsi di formazione, congressi. Favoriamo il tuo accesso al credito attraverso il Gruppo Europa con una costante selezione di bandi europei ai quali potrai partecipare come libero professionista, avendo un euro-progettista per assisterti.

Nel sistema pensionistico contributivo, previsto dalla normativa, la pensione è direttamente rapportata ai nostri redditi, ma una parte importante del lavoro la fai anche tu. In che modo?

Applicando parcelle decorose, attraverso la legalità contributiva, la formazione costante e mantenendo sempre la passione, l'entusiasmo, la creatività che ti consentiranno, in un mercato del lavoro che cambia, di reinventarti e rafforzarti.

Un caro saluto a tutti, buon corso e buona crescita.

Per qualsiasi necessità non esitare mai a contattare la tua Cas(s)a di previdenza anche per suggerirci miglioramenti e idee.

Sono tanti gli strumenti dei quali puoi usufruire per rimanere costantemente aggiornato su temi di previdenza, assistenza e professione: Enpab magazine Enpab TV, ed i social: Facebook Twitter, , Instagram Linkedine . Dalla nostra area riservata potrai accedere a strumenti di lavoro a te riservati e scaricare e-book gratuiti.

PROGRAMMA

(3)

II SESSIONE

MODERATORI: Marina Baldi, Emilio Gatto 14.00 La plastica negli ambienti marini : effetti

ed uso sostenibile delle risorse naturali 13.00 Lunch

Pier Paolo Franzese

Antonino Esposito

15.20 Implementazione di strategie sostenibili verso sostenibilità che conviene.

14.40 Economia Circolare in ambito turistico : la

una Economia Circolare urbana Remo Santagata, Amalia Zucaro

16.00 Bio-architettura e città per una transizione ambientali di un economia lineare Sonia Manzo

lungo il Mar Piccolo di Taranto

MODERATORI: Giovanbattista Petrillo, Antonio Torrisi

10.30 L’utilizzo del programma Europeo Copernicus per

18.40 Discussione

Simone Zecca

Mariana Olivera / Amos Ncube

la gestione del capitale Naturale e per il supporto

Marco Dadamo

del compostaggio di comunità

ai Sustainable Development Goals definiti dalle

09.30 Interventi e Strategie di tutela e valorizzazione

10.00 Un approccio sostenibile al ciclo dei rifiuti. Il caso

Gianmarco Paris 11.00 Discussione

United Nations

13.00 Chiusura dei lavori

III SESSIONE

12.30 Compilazione Test ECM

MODERATORI: Nicola Tafuri, Enrico La Mura 11.00 Economia Circolare tra crescita e decrescita

11.40 La transizione verso l’Economia Circolare:

chimera o realtà Andrea Genovese Sergio Ulgiati

12.20 Capitale naturale e servizi ecosistemici: valutazione

sostenibile.

17.20 Barriere e fattori di successo nella transizione verso l’Economia Circolare in Italia

16.40 Strategie di gestione dei fanghi di Luca Pucci

Silvio Cristiano

Patrizia Ghisellini

18.00 Presentazione del progetto ReTraCE depurazione in un’ottica di Economia Circolare Opportunità professionali per i Biologi:

Economia Circolare 09.00 Registrazioni partecipanti

10.00 A scuola di previdenza

Tiziana Stallone; Salvatore Scognamiglio

I SESSIONE 09.30 Saluti Istituzionali

Tiziana Stallone; Salvatore Scognamiglio

06 LUGLIO 2019 05 LUGLIO 2019

Università degli studi di Napoli Parthenope, Napoli Biologo, Libero professionista Antonio Torrisi CIG Enpab, Catania Sergio Ulgiati Simone Zecca Amalia Zucaro ENEA Portici (Napoli) CIG Enpab, Napoli Trainer per l’Italia del Climate Data Store del Copernicus

Climate Change Service, Piacenza Vice Presidente Enpab, Caserta Giovanbattista Petrillo

Consorzio Nocera Ambiente, Nocera (Salerno) Remo Santagata Luca Pucci

Università degli Studi di Napoli Parthenope, Napoli Presidente Commissione Biologia Clinica Enpab, Napoli Tiziana Stallone Salvatore Scognamiglio

Presidente ENPAB, Roma Nicola Tafuri Andrea Genovese Sheffeld University Management School, Sheffield (Regno Unito) Patrizia Ghisellini Silvio Cristiano

Riserva Naturale Regionale Orientata Università Ca' Foscari, Venezia

Antonino Esposito

“Palude La Vela”, Taranto

Università degli studi di Napoli Parthenope, Napoli CIG Enpab, Salerno

Università degli studi di Napoli Parthenope, Napoli CIG Enpab, Napoli Enrico La Mura Sonia Manzo ENEA, Portici (Napoli) CIG Enpab, Roma

Hotel Rifiuti Zero, Napoli Marina Baldi

Pier Paolo Franzese Marco Dadamo

Emilio Gatto

Università degli studi di Napoli Parthenope, Napoli Marie Curie “ReTraCE”, Università degli studi di Napoli Parthenope, Napoli Mariana Olivera

Gianmarco Paris Amos Ncube

Marie Curie “ReTraCE”,

RELATORI E MODERATORI

(4)

Via Cremonese, 172 43126 Parma

T.: 0521 647705 F.: 0521 1622061 [email protected]

www.akesios.it

PROVIDER E SEGRETERIA ORGANIZZATIVA SEDE CONGRESSUALE

INFORMAZIONI GENERALI

HOTEL PARADISO Via Catullo, 11 - Napoli

CREDITI E.C.M.

Akesios Group, Provider Standard n° 403 ha conferito n. 11 crediti ECM alla figura del Biologo

QUOTE DI ISCRIZIONE

IL CORSO È GRATUITO E RISERVATO AGLI ISCRITTI ENPAB FINO A UN MASSIMO DI 100 PARTECIPANTI

L’ISCRIZIONE DÀ DIRITTO A:

PARTECIPAZIONE AI LAVORI CONGRESSUALI KIT CONGRESSUALE LUNCH BREAK ATTESTATO DI PARTECIPAZIONE ATTESTATO ECM**

** Gli attestati riportanti crediti E.C.M., dopo attenta verifica della partecipazione e dell’apprendimento, saranno inviati entro 90 giorni dopo la chiusura dell’evento

E’ possibile iscriversi compilando il form di registrazione online dal sito www.akesios.it nella sezione Calendario/ENPAB oppure dal sito www.enpab.it

MODALITÀ DI ISCRIZIONE

Si ringrazia

Riferimenti

Documenti correlati

139235/20 del 12.05.2020 l Autorità di Gestione ha provveduto a validare la procedura per l acquisizione in economia del servizio di ideazione e realizzazione di due campagne di