• Non ci sono risultati.

Presentazione ente per l'erogazione di corsi di

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2023

Condividi "Presentazione ente per l'erogazione di corsi di"

Copied!
2
0
0

Testo completo

(1)

Cleopatra s.a.s. di Cleopatra Antonio

Sede via Masarda, 8 80038 Pomigliano d’Arco (Na) Tel/Fax 0818033163 cell. 3389739902 p.iva 02885451217 www.cleopatraformazione.com http://cleopatraformazione.in-fad.org

[email protected] [email protected]

1 Spett/le: Dirigente Scolastico

I.I.S.S. “Pitagora”

uoli (Na) Oggetto: Presentazione ente per l’erogazione di corsi di formazione sulla sicurezza sul lavoro rivolti al personale scolastico - ai sensi del Decreto Legislativo 81/2008 e del nuovo accordo Stato Regioni del 7 luglio 2016.

La Cleopatra sas, ente di formazione professionale dal 1994, presenta a questa scuola la propria candidatura come fornitore, riguardante la certificazione di cui all’oggetto.

Il nostro ente è autorizzato dall’Organismo Paritetico Provinciale di Napoli CFS, dall’ente di formazione nazionale FEDERFORMA, dall’Organismo Paritetico Nazionale ed Ente

Nazionale Bilaterale per la Formazione O.P.N. E.N.BI.FORM, all’erogazione,

somministrazione e certificazione, di tutti i corsi che riguardano la sicurezza sul lavoro, compresi quelli per ALIMENTARISTI, sia in aula che in modalità e-learning, in

ottemperanza del Decreto Legislativo 81/2008 e del recente Accordo Stato Regioni del 07 luglio 2016.

Disponiamo di personale qualificato in tutte le categorie formative per la somministrazione di corsi frontali, avendo stretto accordi con esperti provenienti da tutte le regioni d’Italia e disponiamo anche di una piattaforma web per la somministrazione dei vari percorsi didattici.

Tutti i nostri Attestati di Frequenza sono validi a livello nazionale e danno crediti formativi.

La sua scuola, scegliendo il nostro portafoglio di corsi, ottiene innumerevoli vantaggi dal punto di vista economico.

Ricordiamo che il Dirigente Scolastico, in qualità di Datore di Lavoro, è obbligato ad organizzare corsi sulla Sicurezza sul Lavoro, rivolto al personale scolastico, pena pesanti sanzioni penali e pecuniarie.

Tra i corsi che si possono organizzare per la sua scuola e certificare:

R.L.S. Rappresentante Lavoratori per la Sicurezza

A.S.P.P. Addetto al Servizio di Prevenzione e Protezione

R.S.P.P. Responsabile del Servizio di Prevenzione e Protezione

Addetto alla lotta Antincendio

(2)

Cleopatra s.a.s. di Cleopatra Antonio

Sede via Masarda, 8 80038 Pomigliano d’Arco (Na) Tel/Fax 0818033163 cell. 3389739902 p.iva 02885451217 www.cleopatraformazione.com http://cleopatraformazione.in-fad.org

[email protected] [email protected]

2

Addetto al Primo Soccorso e Gestione delle Emergenze

Preposto

Dirigenti

Formazione e Informazione Lavoratori (art. 37 D.Lgs 81/2008 per i neo assunti)

Formazione e Informazione Studenti per alternanza scuola lavoro

Nella normativa sulla sicurezza sul lavoro è esplicitamente richiamato ai Datori di Lavoro, anche la possibilità, per taluni corsi di poterli erogare attraverso una piattaforma in e- learning, dove tutte le lezioni, i contenuti didattici e l’assistenza di un tutor, sono garantite in qualsiasi orario e per 7 giorni su sette. (vedi Allegato II dell’Accordo Stato Regioni del 07/07/2016).

Il nostro ente, che è Organismo Territoriale per la Formazione sulla Sicurezza sul Lavoro, ha attivato una piattaforma formativa web, operativa h24 e 7 giorni su 7, che risponde a tutti i requisiti disposti dal citato Allegato II e consente all’istituto una migliore

organizzazione della fuizione dei corsi per tutto il personale scolastico, ma anche per gli studenti, nel caso di istituti secondari, per i percorsi di alternanza scuola lavoro.

Con il metodo in e-learning (FaD), la scuola, il personale scolastico e gli allievi, sono svincolati da rigidi orari o frequenze obbligatorie in aula, in quanto la piattaforma web ha un sistema di monitoraggio del tempo trascorso nell’aula virtuale, consentendo una

flessibilità completa all’allievo che potrà gestire autonomamente l’accesso e la fruizione dei contenuti multimediali, utilizzando sia un tablet, sia un netbook, sia un pc, qualsiasi device che possa connettersi in rete e gestire presentazioni in flash.

Al completamento delle ore di fruizione dei contenuti, che sono slides e file multimediali, il discente potrà sostenere un test finale, semplice da svolgere, inerente la materia seguita e conseguire l’Attestato di Frequenza, che sarà gestito in maniera digitale dal nostro ente.

Tutti gli Attestati generati, riporteranno la data di inizio delle lezioni e quella di fine, oltre alla possibilità, se la vostra scuola lo ritiene opportuno, di inserire sul frontespizio

dell’Attestato di frequenza, il vostro logo.

Da non sottovalutare che la piattaforma consente, nel caso dovesse succedere, che il test finale non superato da un discente, possa essere ripetuto innumerevoli volte, per cui non correte il rischio di avere bocciati.

Gli Attestati di Frequenza, ottenuti attraverso la piattaforma elettronica FaD, hanno lo stesso valore legale di quelli in aula.

Per ogni ulteriore delucidazione, non esitate a contattarci.

Cordialità.

Li 14.01.2018

Riferimenti

Documenti correlati

 DOCENTE FORMATORE PER CORSI DI FORMAZIONE PER DATORI DI LAVORO RESPONSABILI DEL SERVIZIO DI PREVENZIONE E PROTEZIONE (D.LGS. 81/08) PRESSO L'ENTE ACCREDITATO DALLA REGIONE

Ciascun datore di lavoro potrà presentare richiesta per non più di 3 destinatari a valere sulla medesima annualità. Sono destinatari dell’intervento le persone con disabilità di

- Seguire scrupolosamente le norme interne del laboratorio (cosa si può/non si può, si deve/non si deve fare). Formazione/informazione per i corsi di laboratorio – Corso di Laurea

La normativa vigente prevede per gli addetti del sistema della sicurezza (datori di lavoro, lavoratori, medici competen- ti, RSPP) una serie di compiti di natura organizzativa,

L’Inail si rivolge a tutti i lavoratori, quale target privilegiato per attuare la tutela globale e integrata, ai datori di lavoro, quale target qualificato per

Con i bonus per i neo assunti, per una retribuzione pari a 26 mila euro, i rapporti di lavoro stabile costano all’impresa 5 mila euro per anno meno di un corrispondente

La normativa in materia di salute e sicurezza sul lavoro (d.lgs. 81/2008 e introduzione s.m.i.) contiene prescrizioni specifiche e rigorose per la tutela dei lavoratori po-

81/08 e successive modificazioni ed integrazioni (datore di lavoro, dirigenti-datori di lavoro delegati, medico competente, responsabile del servizio prevenzione e