• Non ci sono risultati.

Progetto di diffusione delle iniziative legate alla memoria della Grande Guerra coordinato dalla Regione del Veneto

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2023

Condividi "Progetto di diffusione delle iniziative legate alla memoria della Grande Guerra coordinato dalla Regione del Veneto"

Copied!
1
0
0

Testo completo

(1)

Progetto di diffusione delle iniziative legate alla memoria della Grande Guerra coordinato dalla Regione del Veneto

Io sottoscritto ____________________________________________________________________

Delegato dall’Istituto _______________________________________________________________

Recapito per l’invio del materiale:

________________________________________________________________________________

Indirizzo email __________________________________ cellulare __________________________

Chiede di poter aderire al Progetto di diffusione delle iniziative legate alla memoria della Grande Guerra coordinato dalla Regione Veneto.

Per partecipare al progetto dell’Assessorato alla Cultura della Regione Veneto l’Istituto deve possedere:

1) Una sala adatta ad ospitare un gruppo di max 80 studenti.

2) Assicurare un’organizzazione adeguata della giornata di incontro per permettere all’Associazione referente di poter effettuare la lezione nelle condizioni di massima efficienza.

3) Individuare una data nel calendario dal 01 febbraio al 31 maggio, escludendo le domeniche e tutti i giorni di chiusura delle scuole, per l’organizzazione dell’evento (si prega di

individuare più date per lo spettacolo indicando la preferibile).

LUOGO INDIVIDUATO ______________________________________________________________

DATA/E INDIVIDUATE ______________________________________________________________

ORARIO PREFERITO PER L’INCONTRO __________________________________________________

(durata della lezione 50’ circa)

Il progetto prevede l’effettuazione da parte di un attore (all’occorrenza coadiuvato da un altro professionista) di una lezione-spettacolo sulla Grande Guerra, accompagnata da materiali di spiegazione ed approfondimento. Alla lezione potrà partecipare come pubblico un gruppo composto da max 80 studenti.

Per aderire al progetto è sufficiente inviare questo format completamente compilato a [email protected] entro e non oltre il 27 febbraio 2015 per lezioni da effettuare entro maggio 2015. La presenza dell’attore e la comunicazione regionale sono gratuiti.

IL PRESENTE FORMAT SI PUÒ SCARICARE DIRETTAMENTE SUwww.theama.it-sezione “NEWS”.

Data

Timbro e firma del Dirigente Scolastico

Riferimenti

Documenti correlati

Questo corso fornisce una visione generale della cultura innovativa e delle qualità che un leader dovrebbe possedere per promuovere al meglio l’innovazione. Il corso illustra