• Non ci sono risultati.

Riunione della Giunta del GMA

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2024

Condividi "Riunione della Giunta del GMA"

Copied!
2
0
0

Testo completo

(1)

1

Riunione della Giunta del GMA Milano, 06 luglio 2008

Relazione sullo svolgimento dei lavori

Il giorno 6 luglio 2008, alle ore 11.00, si è riunita, presso la Sala Riunioni del Dipartimento di Meccanica del Politecnico di Milano – Campus Bovisa, la Giunta del GMA.

Sono presenti: Guido Belforte (Presidente), Giorgio Diana, Aldo Rossi, Vincenzo Parenti Castelli, Vincenzo D’Agostino, Angelo Gentile (intervenuto nel corso della riunione), Sergio della Valle (past president).

Scopo della riunione è predisporre quanto necessario per il rinnovo della presidenza del GMA e per esaminare problemi relativi alle possibili ridefinizioni dei settori scientifico-disciplinari.

1) Assemblea per l’elezione del Presidente del GMA

Il Presidente fa presente che terminerà il suo secondo mandato nel prossimo autunno e che non può essere rieletto a norma dello Statuto. Si è preso quindi atto di quanto previsto nello Statuto e nel Regolamento e si sono esaminate possibili date e luoghi per l’assemblea.

E’ stata scartata la possibilità di associare l’assemblea con la giornata del Coordinamento della meccanica italiana (9 settembre 2009) o con il Congresso AIMETA, che sarà tenuto nel mese di settembre ad Ancona. Le date di questi eventi risultano troppo vicine alla data attuale e non sembrano permettere una adeguata preparazione per le candidature.

Dopo ampia discussione si decide di convocare l’assemblea del GMA per il giorno:

Giovedì 12 novembre 2009, in Milano, Campus Bovisa

La scelta di Milano come sede è dettata dalla relativa facilità di raggiungimento da ogni parte d’Italia e con la possibilità di contenere in una sola giornata il viaggio necessario. Ora e luogo preciso per la riunione saranno comunicati successivamente.

Decisa tale data, si invitano i candidati a comunicare al presidente in carica del GMA la propria disponibilità con l’indicazione delle persone che faranno parte della giunta, in caso di elezione. Si intende che i termini di scadenza della presentazione delle candidature termineranno il 14/10/2009.

Per completezza si riporta l’articolo 1 del Regolamento.

Art. 1 Art. 1 Art. 1

Art. 1 ---- Elezione del presidente Elezione del presidente Elezione del presidente Elezione del presidente

Il presidente del Gruppo è eletto dall'Assemblea ordinaria a scrutinio segreto, a maggioranza assoluta dei presenti.

Le candidature alla presidenza del Gruppo devono essere presentate al presidente in carica almeno un mese prima del termine del suo mandato. Ciascun candidato è tenuto ad indicare i membri della Giunta di presidenza che egli, se eletto, intende nominare. Il presidente in carica comunica a tutti i membri del Gruppo, almeno 15 gg. prima dell’Assemblea, le candidature pervenute.

Nel caso che, dopo la terza votazione, nessuno ottenga la maggioranza richiesta, l'elezione ha luogo mediante votazione di ballottaggio a maggioranza semplice fra i due candidati che nella terza votazione avevano ottenuto il maggior numero di voti.

Il presidente resta in carica due anni e non è rieleggibile più di una volta.

(2)

2 I professori e ricercatori in pensione di cui all’art. 1 dello Statuto non fanno parte dell’elettorato attivo e passivo di cui al presente articolo, e non possono essere designati come membri della Giunta di Presidenza.

2) Nuova definizione dei settori scientifico-disciplinari

Il Presidente sottopone all’esame della giunta la documentazione pervenuta dal prof. Stella del CUN, relativa alle nuove proposte di definizione del vari SSD. La situazione viene esaminata in funzione della consistenza del nostro SSD, prospettando vari scenari possibili. Tuttavia, in mancanza di indicazioni chiare e definitive, si decide di soprassedere, con possibilità di convocazioni urgenti, se necessario.

2) Varie ed eventuali

il presidente ricorda che il giorno mercoledì 9 settembre si svolgerà a Torino una manifestazione del Coordinamento della meccanica italiana, con coinvolgimento di vari SSD. Vista l’importanza della manifestazione il Presidente convoca la giunta per prendere parte attiva alle iniziative del Coordinamento.

Non essendoci altro da discutere il Presidente dichiara chiusi i lavori che terminano alle ore 13.30.

f.to Il Presidente

(G. Belforte)

Riferimenti

Documenti correlati

Il Preside legge alla Giunta l’estratto del verbale del Consiglio di Corso di Laurea Triennale Infermieristica e Magistrale in Scienze Infermieristiche ed

Verbale della trattazione del terzo punto all'ordi- ne del giorno della riunione del Consiglio di Ammi- nistrazione della società quotata "Intesa Sanpaolo S.p.A."

Il presente Regolamento disciplina lo svolgimento delle riunioni del Collegio dei Docenti, del Consiglio di Istituto, della Giunta Esecutiva, dell’Organo di Garanzia, dei

L’anno duemilaventidue il giorno otto del mese di febbraio, alle ore 16,25 in Alatri e nella Sede Comunale, convocata dal Sindaco, si è ivi riunita la Giunta Comunale, come

L’anno duemiladieci, il giorno venti del mese di Maggio alle ore 17.30 e seguenti, nel Palazzo Civico si è riunita la Giunta Comunale, convocata nei modi di

OGGETTO: Reg. Convocazione della riunione annuale del Comitato di Sorveglianza. Ai sensi dell’art. 49 del regolamento in oggetto, è convocato il Comitato di sorveglianza del

Mario Maj a Presidente della Commissione I Commissari fisseranno le date delle prossime riunioni telematiche dopo successivi contatti telefonici. La riunione telematica

- la terza, concernente: “Comunicazioni del Presidente della Giunta regionale sullo stato dell’economia in Umbria – Iniziative da adottarsi da parte della