• Non ci sono risultati.

Unità 1 L'Alto Medioevo - DDI Loescher

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2024

Condividi "Unità 1 L'Alto Medioevo - DDI Loescher"

Copied!
2
0
0

Testo completo

(1)

La guerra delle 13 colonie americane

In tutti, o quasi tutti, i libri di scuola esistono alcune immagini «obbligate».

Ad esempio, in Italia è quasi certo che nei libri di storia vi sia almeno una figura di Garibaldi o Cavour. Nei libri di testo dei ragazzi americani compaiono spesso queste due immagini.

1. Illustrazione del Boston tea Party, 1773, uno dei primi episodi di ribellione delle colonie americane dalla madrepatria Gran Bretagna.

Il cosiddetto Boston Tea Party: nel 1773, il governo inglese stabiliva che soltanto l’Inghilterra avrebbe potuto comprare, trasportare e vendere il tè. Era una disposizione grave, che danneggiava i commercianti di alcune colonie americane, in particolare la città di Boston. Come reazione alcuni cittadini di Boston, travestiti da pellerossa, salirono di nascosto a bordo di alcune navi inglesi cariche di tè, se ne impossessarono e, nel tripudio generale, lo gettarono in mare.

Questa pagina può essere fotocopiata esclusivamente per uso didattico. © 2014, Loescher Editore - Torino 1

1

(2)

Questa pagina può essere fotocopiata esclusivamente per uso didattico. © 2014, Loescher Editore - Torino 2

2

2. Emanuel Leutze, Washington attraversa il Delaware, 1851, olio su tela, 378, 5 x 647, 7 cm., New York, Metropolitan Museum of Art.

In questo dipinto di E. G. Leutze, George Washington attraversa il fiume Delaware, l’inizio della guerra tra colonie americane e Inghilterra. L’opera, fortemente simbolica, rappresenta il fiume ghiacciato, lo sforzo dei rematori, Washington in piedi sulla barca che guarda lontano, la bandiera degli Stati Uniti, il cielo scuro squarciato da un forte chiarore.

Riferimenti

Documenti correlati