... Continua la collaborazione tra Regione Lombardia, Università degli Studi di Milano (Prof. Cesare Cislaghi), Lombardia Informatica e CILEA per la realizzazione dell’Atlante Lombardo Epidemiologico ed Economico ...
... corretta progettazione delle strutture, i metodi di analisi consentiti dalle normative vigenti e le verifiche di sicurezza da condurre per il sistema di isolamento e per la ...
... la progettazione sismica di strutture dotate di smorzatori viscosi è concettualmente impegnativo in quanto il progettista deve riconoscere come trattare con forze di smorzamento di picco che tendono a verificarsi ...
... In conclusione, il presente lavoro ha mostrato che l’introduzione di aste di controventamento provviste di dispositivi per la dissipazione di energia comporta, con una scelta opportuna[r] ...
... In fondo alla pagina ho inserito il bottone reset per cancellare il contenuto di tutti i campi nel caso l’utente voglia inserire altri dati e il bottone invia per inoltrare la richiesta [r] ...
... di progettazione di un nuovo prodotto di interfaccia per l’editoria elettronica che permetta di integrare servizi distribuiti e di guidare l’utenza dalla fase di consultazione delle banche dati a quella di ...
... Progettare un percorso annuale di Italiano, come per tutte le discipline, significa mettere in atto un lavoro di analisi e confronto, riflessione, critica e mediazione. L’analisi è innanzitutto quella della ...
... to il diagramma delle classi di analisi. Esso deve indicare chiaramen- te tutte le classi entit` a, ossia le classi definibili come “proiezioni” nel dominio dell’applicazione software delle entit` a del problema ...
... di analisi chimiche (effettuate in base ai Metodi Ufficiali di Analisi per gli Ammendanti – ANPA 2004) per verificare la rispondenza del relativo compost ottenuto ai requisiti di Legge ...
... La progettazione è cominciata con l’analisi dei requisiti, la quale è stata fatta quasi completamente sulla base dei dati relativi al vecchio Data Base con il quale venivano precedentemente gestiti i dati relativi ...
... La certificazione energetica è di fatto la fotografia del comportamento energetico dell’edificio in condizioni normalizzate, cioè basato su calcoli in condizioni standard: impianti che funzionano 24 ore su 24, ...
... sulla progettazione di bracci e mani robotiche adatti a svolgere in maniera sostenibile specifiche operazioni e da installare su veicoli subacquei, filoguidati o ...
... Tale analisi conferma la tipologia terminologica del dominio dando valore alla metodologia applicata di estrazione terminologica a cluster composti da più ...
... Entità evento. Le entità eventi sono le tabelle che rappresentano eventi di interesse dei processi aziendali di analisi e sono le più importanti da individuare perché sono le naturali candidate da considerare per ...
... Ad un primo impatto la struttura può sembrare un po’ appesantita da tutti questi elementi, ma è stato deciso, dopo una lunga analisi, di generalizzarla il più possibile per renderla maggiormente flessibile ed ...
... di analisi anche la possibilità di applicare tale me- todologia di analisi ad altri tipi di dati sanitari eventualmente linkati con i dati delle schede ...
... ed analisi dei moderni ambienti di apprendimento in rete legati essenzialmente alla didattica universitaria, per verificare se le modalità di blended-learning sono in linea con validi modelli pedagogici che vedono ...
... le analisi sono state compiute sia per singole patologie che per grosse categorie di diagnosi, su areee geografiche di dimensioni e confini ...di analisi epidemiologica, con particolare attenzione ...
... Iscrivi La chiave della tabella è formata dalle coppie di chiavi esterne delle tabelle “edizione” e “utente”; “iscrivi” è collegata anche ad “azienda” e quindi ne contiene la chiave este[r] ...
... di progettazione per la realizzazione del risolu- tore a vincoli su domini finiti descritto nel capitolo precedente e per la sua integrazione con il risolutore su vincoli insiemistici, presente in ...