... un corso di calcolo ad alteprestazioni, nel quale si tratteranno argomenti quali l'efficienza di un programma e le varie tecniche di parallelizzazione, sia per ambienti di ...
... del calcolo ad alteprestazioni, potenziando il proprio sistema di supercalcolo, cofinanziando nell'ambito del Centro di Modellistica Computazionale ricerche che fanno uso intensivo del ...
... Il CILEA ha organizzato per i giorni 9 e 10 ottobre presso l’aula della Facoltà di Scienze dell’Università Statale di Milano un convegno dedicato al Calcolo ad AltePrestazioni in Italia. Spunto per ...
... di calcolo ad alteprestazioni nella simulazione dell'ambiente e dell'azione degli agenti atmosferici vuol dire infatti spaziare su una imponente varietà di tipologie di problemi, in cui le ...
... le tecniche di high throughput virtual screening o di farmacologia in silico) in tandem con le nuove frontiere del calcolo ad alteprestazioni (quali per esempio il Grid computing o il ...
... il calcolo ad alteprestazioni con un cluster fornito da Hewlett Packard di 208 nodi Blade BL460c con 2 processori Intel ...di calcolo e si conferma tra le più importanti realtà del ...
... di alteprestazioni e che appare tra i 500 più importanti centri del mondo per potenza di calcolo installata, intende promuovere l'impiego di tecnologie necessarie a mantenere le industrie italiane ...
... Gli interventi non dovranno dare eccessivo spazio alla descrizione dei dettagli tecnici: essi infatti saranno dedicati principalmente ad illustrare gli scopi concreti per i quali l’attività è stata svolta. Tale attività ...
... Gli interventi non dovranno dare eccessivo spazio alla descrizione dei dettagli tecnici: essi infatti saranno dedicati principalmente ad illustrare gli scopi concreti per i quali l’attività è stata svolta. Tale attività ...
... Il progetto AMS, cui il CILEA partecipa in maniera attiva dal 1997 in collaborazione con la sezione di Milano dell’I.N.F.N. è descritto in dettaglio altrove [1]-[6]. Si intende qui dare una breve descrizione delle ...
... e calcolo scientifico del Politecnico di Milano), l’Arpa Emilia Romagna ed il CILEA, che prevede lo sviluppo di nuovi algoritmi da inserire nel modello meteorologico Lokal ...con prestazioni più che ...
... Materiale dei tubi base: tutti i materiali (i tipi ad aletta riportata sono limitati) Lunghezza massima: fino a 20 metri. Spessori tubo 2-3 mm.[r] ...
... sue prestazioni come anche l’aderenza offerta dalla sovrastruttura stradale e le condizioni di guida che si ritengono più idonee per il tipo di ...il calcolo delle due probabilità in questione è stato preso ...
... il corso alternerà letture sincroniche dell’architettura, vale a dire dell’architettura di singoli periodi storici o di specifici autori, con letture diacroniche, vale a dire attraverso specifici fili rossi ...Il ...
... ossidare un solfuro a zolfo elementare con permanganato potassico in ambiente solforico che si ridurrà a manganese-manganoso dato che la differenza dei potenziali normali è maggiore di [r] ...
... Aluminium or stainless steel outer hood / Antibacterial MERV6 air filter / Reversible axial EC fan 5.7 [CFM/W] / Front grille with Multifunctional Wireless Remote Control / automatic[r] ...
... ✓ Prendono vita cose inanimate o assumono caratteristiche umane; lo stesso può valere per gli animali. ✓ Deformare in modo eccessivo la realtà o ingigantire una situazione normal[r] ...
... Il corso affronta gli aspetti fondamentali legati alla natura e al funzionamento delle organizzazioni economiche, attraverso l’analisi delle dinamiche strategiche, organizzative ed ...
... M = muratura; tm = temperatura media del volano termico i = ambiente interno; e = ambiente esterno L’inerzia termica di una parete ha il compito di.. mantenere il più possibile costante [r] ...