• Non ci sono risultati.

Top PDF Borsa e ciclo economico: una verifica empirica per il caso statunitense

Borsa e ciclo economico: una verifica empirica per il caso  statunitense

Borsa e ciclo economico: una verifica empirica per il caso statunitense

... Per valutare se esiste autocorrelazione nei residui si deve verificare se il valore osservato cade o no all’interno di bande di confidenza così costruite; quantile di una normale standard (con α = 0.05) diviso la radice ...

33

Ruolo della moneta per il ciclo economico statunitense: una verifica empirica

Ruolo della moneta per il ciclo economico statunitense: una verifica empirica

... Da notare che nell’articolo la curva LM, che serve a determinare l’equilibrio nel mercato monetario, non viene tenuta in considerazione ma è sostituita con la descrizione di come i policymarkes stabiliscono un tasso ...

37

Interazioni tra stress finanziario, ciclo economico, inflazione, epolitica monetaria: una verifica empirica per gli Stati Uniti

Interazioni tra stress finanziario, ciclo economico, inflazione, epolitica monetaria: una verifica empirica per gli Stati Uniti

... L’equazione (2) rappresenta la curva IS ed è ottenuta dalla log-linearizzazione dell’equazione di Eulero del consumatore. I movimenti dell’output gap sono guidati sia dalle attese sulle future realizzazioni dell’output, ...

107

Effetti internazionali della politica monetaria  USA : una   verifica empirica per il caso inglese

Effetti internazionali della politica monetaria USA : una verifica empirica per il caso inglese

... su ciclo economico ed inflazione ...(inflazione, ciclo economico, e tasso di interesse nominale, tasso di interesse nominale americano) ma differenti in termini di proxy empirica del ...

122

Ruolo dell'incertezza di politica economica per il ciclo economico americano: una verifica empirica

Ruolo dell'incertezza di politica economica per il ciclo economico americano: una verifica empirica

... monetaria statunitense, influenzando le condizioni creditizie e monetarie dell’economia nazionale e agendo sulla stabilità dei prezzi e sui tassi di interesse a lungo termine al fine di rendere il sistema ...

58

Confronto tra modelli predittivi per l'inflazione: una verifica empirica per USA.

Confronto tra modelli predittivi per l'inflazione: una verifica empirica per USA.

... L’economia americana ha subito molti cambiamenti dalla fine della seconda guerra mondiale. La media della disoccupazione e dell’inflazione, durante gli anni ‘70, erano molto alte, mentre, negli ultimi decenni sono ...

29

Ruolo dello shock all'inflazione tendenziale per il ciclo economico: una verifica empirica con dati USA

Ruolo dello shock all'inflazione tendenziale per il ciclo economico: una verifica empirica con dati USA

... Un ruolo fondamentale è giocato dal fattore scalare c posto davanti a Ȉ. Infatti se il tasso di accettazione r è troppo alto o troppo basso, si rischia che la distribuzione a posteriori sia concentrata attorno alla moda. ...

123

Influenza della fed sulla ecb: una verifica empirica

Influenza della fed sulla ecb: una verifica empirica

... Il prodotto interno lordo europeo è fornito in volume, dopo un calcolo d'aggregato dei dati europei nazionali che tengono conto del peso rispettivo di ogni paese nel prodotto interno lordo europeo e dell'evoluzione del ...

45

Impatto delle variabili globali sulla  previsione dell'inflazione: una verifica  empirica per il caso statunitense

Impatto delle variabili globali sulla previsione dell'inflazione: una verifica empirica per il caso statunitense

... Il tasso di inflazione è una misura della velocità con cui aumentano i prezzi. Insieme al prodotto interno lordo (PIL) e al tasso di disoccupazione è una delle variabili macroeconomiche più importanti per la misura ...

51

Shock alle aspettative e ciclo economico: una verifica empirica per gli Stati Uniti

Shock alle aspettative e ciclo economico: una verifica empirica per gli Stati Uniti

... Nel caso opposto invece, cioè quello di rifiutare sempre, riusciremmo solo a trovare la moda della distribuzione a posteriori ma non saremmo in grado di disegnare il resto della distribuzione che è invece ...

130

Isteresi nella disoccupazione: una verifica empirica per il caso statunitense

Isteresi nella disoccupazione: una verifica empirica per il caso statunitense

... Prendiamo ora in analisi un arco temporale un p`o particolare per quanto riguarda l’economia statunitense. Nell’agosto del 1979 fu eletto presidente della Federal Reserve Paul Volker, il quale inizi`o una lotta ...

83

Lo spread nel sistema economico statunitense: una verifica empirica

Lo spread nel sistema economico statunitense: una verifica empirica

... Nel caso degli “investimenti diretti esteri” (IDE) il flusso dei capitali ha sostenuto una riorganizzazione industriale su scala mondiale (“globalizzazione produttiva”) che a visto un ruolo sempre più centrale ...

65

Regole di politica fiscale:una verifica empirica con dati
italiani.

Regole di politica fiscale:una verifica empirica con dati italiani.

... i. La componente ‘sistematica’ o ‘endogena’. Le autorit`a fiscali pos- sono cambiare le spese o le tasse in modo sistematico in risposta a cambi negli attuali o nelle aspettative del ciclo economico. Ad es- ...

29

Sulla relazione credito-consumo: una verifica empirica per  il caso statunitense

Sulla relazione credito-consumo: una verifica empirica per il caso statunitense

... contesto economico inglese, su dati di tipo micro, e ciò suggerisce che per studiare questa particolare variabile sia necessario esplorare altri tipi di modelli, o comunque valutare più specificamente diversi ...

44

Prezzo delle case e consumo:una verifica empirica per gli Stati Uniti

Prezzo delle case e consumo:una verifica empirica per gli Stati Uniti

... del ciclo economico, e sono da esso determinati: c'è dunque un rappor- to di doppia causalità tra queste due variabili, rapporto di causalità che può essere razionalizzato dal meccanismo discusso da ...

55

Previsioni dell'inflazione con diverse misure di ciclo economico: una verifica empirica per gli usa

Previsioni dell'inflazione con diverse misure di ciclo economico: una verifica empirica per gli usa

... relazione negativa tra disoccupazione e inflazione: tanto più bassa è quest’ultima, tanto più forte sarà l’aumento dei salari e quindi dell’inflazione. È interessante vedere quello che accade in questi anni. La crisi ...

67

Effetti deflazionistici di uno shock di politica monetaria: il ruolo degli indicatori di ciclo economico

Effetti deflazionistici di uno shock di politica monetaria: il ruolo degli indicatori di ciclo economico

... di ciclo economico si deduce che, per quanto riguarda il campione che va dal primo trimestre del 1967 al secondo trimestre del 1979 i modelli che rispondono maggiormente all’aumento a sorpresa del tasso ...

57

"Inflazione salariale e disoccupazione: una verifica empirica per gli usa"

"Inflazione salariale e disoccupazione: una verifica empirica per gli usa"

... In quest’analisi mi soffermerò in modo particolare sulla sezione 4 dell’articolo di Galí nella quale si fornisce una valutazione empirica della “New Keynesian Wage Phillips Curve” (NKWPC). In particolare, ...

39

Equazione di Fisher:una verifica empirica con dati americani

Equazione di Fisher:una verifica empirica con dati americani

... questo caso,dopo aver stimato il modello di lungo periodo avendo assunto gli errori generati da un processo AR(1), testiamo mediante la statistica di Wald il seguente sistema di ipotesi: ...

43

Cosa verifica il tasso di crescita del consumo? Una verifica empirica per gli Stati Uniti

Cosa verifica il tasso di crescita del consumo? Una verifica empirica per gli Stati Uniti

... I risultati ottenuti dall’economista sono l’aumento dell’ R2 aggiustato, per tutte le tipologie di tassi di crescita dei consumi, dato dall’aggiunta dei due indici e la significatività d[r] ...

36

Show all 533 documents...