... di contratti; b) nella civil law ogni contratto, purché lecito e purché la volontà di obbligarsi sia seria e deliberata e immune da vizi, è ...del diritto commerciale, ...
... 142 Testo integrale della sentenza in Giur. It. 2005, II, p. 1825 ss., segue commento di SEMPI, nel quale si ripercorre lo stato della dottrina e della giurisprudenza relativamente all’ipotesi del collegamento. Così la ...
... il progetto si concluderà positivamente), di conoscere nei dettagli i profili dell’iniziativa, nonché, al fine di limitare i profili di criticità, di far inserire le modifiche e le clausole contrattuali più ...
... Sommario. 1. Il nuovo rapporto tra struttura e funzione degli atti di autonomia privata nella prospettiva di un mercato evoluto e solidale: il contratto come strumento di regolamentazione del mercato. Recepimento delle ...
... distinto progetto di legge 456 avente ad oggetto la regolamentazione della rappresentatività sindacale, segnata- mente ai fini del diritto a partecipare alla contrattazione collettiva nazionale e ...
... del diritto nazionale applicabile»; g) «possono servire come modello per i legislatori nazionali ed ...i contratti a favore di terzi, l‟adempimento e l‟hardship, l‟inadempimento delle obbligazioni e la ...
... nei contratti sottosoglia, ma anche dalla necessità di snellire alcune procedure non funzionali alle esigenze di trasparenza e apertura di ...dei contratti pubblici è oggetto di numerose modifiche ...
... L’esercizio della libertà di iniziativa economica, nel cui ambito, come prima detto, l’attività imprenditoriale fa da padrona, incontra il suo limite nell’utilità sociale e negli altri valori costituzionalmente tutelati: ...
... il diritto accessibile a tutti i cittadini l’iniziativa della Commissione è quella di uniformare il diritto contrattuale a livello europeo e mira alla coerenza per semplificare e armonizzare le ...
... “Il progetto preliminare definisce le caratteristiche qualitative e funzionali dei lavori, il quadro delle esigenze da soddisfare e delle specifiche prestazioni da fornire e consiste in una relazione illustrativa ...
... quei contratti “ (…) aventi per oggetto una o più prestazioni quali la progettazione, la costruzione, la gestione o la manutenzione di un’opera pubblica o di un servizio, compreso in ogni caso il finanziamento ...
... giuridico europeo (principio di ...il diritto interno preveda la possibilità di revocare o di sospendere un’autorizzazione già rilasciata al fine di sottoporre il detto progetto ad una valutazione ...
... ambito europeo, le direttive comunitarie di armonizzazione del diritto entro la ...volte, contratti atipici: a crearli non sono i legislatori nazionali, ma sono gli uffici legali delle grandi ...
... del progetto di modifica riprende in parte quanto previsto ...Parlamento europeo e il Consiglio, fra quelle personalità che offrano tutte le garanzie di indipendenza e riuniscano le condizioni richieste per ...
... di diritto commerciale internazionale, di formazione spontanea e non scritte, prodotte dalla prassi commerciale, che vengono considerate come fonte normativa autorevole dei rapporti e dei negozi fra ...nei ...
... La Plalam S.p.A. chiede un contributo statale per la realizzazione di un impianto che viene concesso e l'impresa inizia i lavori, tuttavia, successivamente, viene richiesto un ulteriore contributo per il ...
... del progetto AVIP esistenti ed in particolare l’attenzione è stata rivolta al documento descrittivo del formato dei Files AVIP [2] ed al documento di specifica delle Norme e dei Codici che regolano l’attività di ...
... il diritto romano ai provinciali ...del diritto romano, e questioni negoziali o creditizie, nelle quali anche il civis Romanus si comportava da peregrinus e seguiva il diritto ...
... al diritto formale; l’ordinamento entra in crisi di razionalità e di legittimazione, viene travolto nelle sue componenti, in particolare nei centri di potere, e sostituito integralmente da un nuovo ...
... categoria, l’art. 49 secondo comma c.p. stimolerebbe un’interpretazione che ne espliciti il necessario contenuto offensivo. In ogni modo, avvertiamo la delicatezza della tematica, meritevole di ben altro approfondimento; ...