... del GARR, il servizio di MIRROR nazionale ...il servizio è erogato principalmente tramite tre server Intel con doppio processore Xeon Quad Core, 32 GB di RAM, e utilizza uno storage esterno ...
... di ricerca e università hanno finalmente considerato il serviziomirror del GARR come punto di riferimento soprattutto per lo scarico delle patch, di sicurezza e non, per vari sistemi ...dei ...
... alla rete della ricerca (GARR), ma che trovano al CILEA competenza, assistenza tecnica specialistica per potersi connettere o offrire servizi essi stessi sulla rete delle ...
... la reteGARR, la dorsale della rete di tutte le Università e dei Centri di Ricerca afferenti al MURST (Ministero della Università e Ricerca Scientifica e Tecnologica) e di cui il CILEA ...
... della reteGARR-B, con il collegamento dei quattro poli del backbone e l’attivazione dei primi POP nazionali, prendiamo qui in esame la situazione attuale della rete della ricerca, che è ...
... di Ricerca un accesso ad almeno 256 kb/s con una banda internazionale ...di ricerca avranno una banda maggiore Si tratta dell’aggiornamento dell’obbiettivo iniziale della reteGARR che ...
... nome GARR significa “Gruppo Armonizzazione Reti della Ricerca” e fa riferimento ad una Commissione Ministeriale istituita l'11 marzo 1988 con Decreto del Ministro della Università e Ricerca ...
... del GARR è quella di sfruttare la topologia, essenzialmente stellare, dell'attuale rete di ricerca italiana e di posizionare quattro server principali, destinati al solo trasporto, presso i ...
... della ricerca deve essere proprio quello di educare chi prende decisioni politiche, come parte attiva, diventando una sorta di “Canarino nelle miniere”, dando voce in anticipo alle nuove tendenze, tutelando sempre ...
... applicativi MIRROR e CACHE che il CILEA gestisce per conto del ...il servizio CACHE viene ero- gato da quattro proxy CACHE Network Appliance C720, dislocati nei punti nodali della reteGARR, ...
... al servizio sarà l’eliminazione del livello “root” della gerarchia, perché ritenuta inefficace o peggio limitante allo stato attuale delle capacità della ...del servizio di mirroring, per e- stendere la ...
... [2] GARR nasceva negli anni 2001-2002 per diffondere il ricorso al caching web ai livelli periferici, ma anche per fornire contenuti, sui siti di Mirror nazionali, di interesse generale per la comunità di ...
... nazionale GARR, nata spontaneamente a cura di alcuni enti che sentivano la necessità di for- nire tale servizio ai propri utenti, soprattutto in un periodo in cui la banda ancora costituiva un problema ...
... un servizio interattivo di ricerca e consultazione dei profili professionali basato su un sistema integrato di banche dati dei neo- laureati e neo-diplomati delle ...
... http://www.cilea.it/cdl/news/nuovoSSD.htm alcuni file e informazioni utili per una integrazione del sistema SDoS nell’ambito delle propria biblioteca quale l’elenco delle riviste con [r] ...
... di ricerca (Berry 1997), dal contatto tra culture differenti possono scaturire diversi esiti e, tra questi, quello più desidera- bile dovrebbe portare a una integrazione che prevede il mantenimento e la ...
... della rete, con il raddoppio della banda Lumezzane-Brescia e Cremona- Segrate, per garantire l’affidabilità, la disponi- bilità di banda e quindi tempi di risposta nelle connessioni di ottimo ...
... In linea generale, nonostante l’impegno di tutti i soggetti coinvolti ed i lunghi tempi di preparazione, si può affermare che la complessità del progetto e le difficoltà della sua realizzazione sono state per certi ...
... • Anche dopo la proclamazione della repiubblicsa popolare cinese il primo ottobre 1949 la cina continuava a rivendicare il territorio tibetano come parte integrante della «madre patria[r] ...
... Il bacino idrografico più importante è quello del fiume Mamorè, copre con di Itènez che segna il confine con il brasile, al nord della Bolivia con il Beni, forma il princip[r] ...