... tra inflazionesalariale e tasso di disoccupazione 1 implicando che i salari e i prezzi si adeguino lentamente alle variazioni della domanda ...la disoccupazione deve ...di ...
... Quello che ottengo dalla stima di quest’ultimo modello è una riduzione dell’Adjudted R-squared: nel modello che include l’indicatore di ciclo economico è infatti pari a 0.123110; mentre nel modello senza indicatore di ...
... - La curva di Phillips è una delle curve più importanti in macroeconomia e mostra la relazione empirica tra la variazione dei salari e la disoccupazione. È stata proposta nel 1958 dall’economista A.W. ...
... L’equazione esprime due concetti guida (i quali non valgono da soli a giustificare le decisioni della Banca Centrale, che basa le proprie fondamenta su un insieme più ampio di regole): in primo luogo quando l’inflazione ...
... di disoccupazione dipende dalla domanda effettiva; la carenza di domanda dei beni genera disoccupazione, la presenza di disoccupati genera a sua volta una riduzione del livello di attività ...
... negli USA e nel Regno Unito, dove c’è un mercato finanziario molto competitivo, ad una fluttuazione del tasso d’interesse di politica monetaria è associato un’immediata variazione dei costi del capitale lavoro e ...
... di disoccupazione, usando dati provenienti dall’economia ...relazionava inflazione e disoccupazione: allorché l'inflazione era elevata, la disoccupazione era modesta, e ...
... della disoccupazione comportava ad una diminuzione dell’offerta di lavoro sul mercato, portando ad un aumento dei salari nominali e quindi ad un incremento dei prezzi dei beni e ...
... la disoccupazione e ad aumentare il benessere sociale, mentre gli schieramenti di destra si concentrano prevalentemente sul problema di mantenere bassi livelli di inflazione (Alesina e Roubini, 1992, ...
... di inflazione è una misura della velocità con cui aumentano i ...di disoccupazione è una delle variabili macroeconomiche più importanti per la misura dell’andamento di un sistema ...
... valutato la decomposizione della varianza dell’errore di previsione nel lungo periodo, che ci ha permesso di capire quanto lo shock al target pesa sulle variabili esplicative. Lo shock all’output gap, = T , influenza ...
... la disoccupazione alle vari D]LRQL LQDWWHVH GHOO¶LQIOD]LRQH evidenziando che in FRUULVSRQGHQ]D GL XQ EDVVR OLYHOOR GL GLVRFFXSD]LRQH YL q XQ¶LQIOD]LRQH HOHYDta, e ...di disoccupazione ...
... che usa la regola ba- ckward looking) 2 e da una misura dell’aspettativa dell’inflazione futura (rappresentante le restanti imprese che invece usano la regola forward ...
... Nel lungo periodo, la banca centrale non può influire sulla crescita economica modificando l’offerta di moneta. A ciò si ricollega l’assunto che l’inflazione è fondamentalmente un fenomeno monetario. In effetti, periodi ...
... Concludendo, in entrambe le serie si trova la presenza di radice unitaria, sia considerando il test di Phillips Perron che il test Zivot Andrews. Inoltre in entrambi i tassi c’è la presenza di un break strutturale ...
... di disoccupazione `e stato al centro del dibattito di politica economica degli ultimi ...della disoccupazione rispetto al NAIRU (Non-Accelerating Inflation Rate of ...di disoccupazione di equilibrio ...
... di inflazione gioca un ruolo importante nello spiegare la varianza dell’errore di previsione delle nostre serie, andiamo cioè a vedere come la varianza dell’errore di previsione di tale shock incide sull’andamento ...
... della disoccupazione non agisce unicamente sulla produzione, ma deve essere ponderato con altre forze di influenza che concorrono anch’esse, anche se con intensità diverse, alla formazione della produzione, cioè ...
... In conclusione posso dire che il periodo post 2000 è stato caratterizzato da un cambiamento nell’attuazione delle politiche monetari. In particolare, a parità di elementi quali premio al rischio, spessore del mercato, ...
... L’output risulta significativo sia con uno che con due ritardi rispetto alla dipendente; la somma dei due coefficienti è comunque maggiore di 0 e l’incidenza di tale variabile sul tasso [r] ...