• Non ci sono risultati.

Top PDF I laureati ed i diplomati nel mercato del lavoro

I laureati ed i diplomati nel mercato del lavoro

I laureati ed i diplomati nel mercato del lavoro

... i diplomati, con il massimo per i licei e il minimo per gli istituti magistrali, mentre la scelta dell’indirizzo negli studi universitari è cruciale per definire il reddito medio , che varia da poco più di € 1000 ...

37

UNIVERSITA' e LAVORO: Riforma universitaria e mercato del lavoro dei laureati

UNIVERSITA' e LAVORO: Riforma universitaria e mercato del lavoro dei laureati

... di Laureati e ...nel mercato del ...dei laureati e l’altro che presenta i risultati di una indagine occupa- zionale a 18 mesi dal conseguimento del ...

5

B.U.S.S.O.LA: il nuovo portale di statistiche e servizi orientati a Laureati & Lavoro

B.U.S.S.O.LA: il nuovo portale di statistiche e servizi orientati a Laureati & Lavoro

... dei laureati nel mercato del la- voro, sia in quella di migliorare la qualità delle attività didattiche, sviluppare la conoscenza dei contesti lavorativi in cui i laureati vanno ad operare e, a ...

4

Università e lavoro

Università e lavoro

... riguarda la scelta dell’indirizzo, circa la metà dei laureati STELLA ha ottenuto un titolo in ingegneria, economia-statistica, medicina o architettura. Ma nel triennio è anche cresciuta notevolmente la varietà ...

3

L’inserimento dei laureati nel mondo del lavoro: alcuni risultati dell’indagine STELLA

L’inserimento dei laureati nel mondo del lavoro: alcuni risultati dell’indagine STELLA

... del lavoro cui è venuto in contatto e le opinioni che, alla luce del lavoro svolto o della ricerca del lavoro, si è formato sia sul sistema universitario sia sul mercato del ...dei ...

11

V.U.L.C.A.N.O.: avviamento dei servizi ricerca Neo-Laureati d'Ateneo

V.U.L.C.A.N.O.: avviamento dei servizi ricerca Neo-Laureati d'Ateneo

... I soggetti interessati al servizio sono, da un lato tutti i giovani Neo-laureati e Neo-diplomati delle Università in cerca di un’attività lavorativa che possono contare su VULCANO per una potenziale ...

4

Progetto STELLA: Rapporto Statistico Laureati 2003-2005

Progetto STELLA: Rapporto Statistico Laureati 2003-2005

... È stata pubblicata la quinta edizione del Rapporto Statistico 2003-2005, nell’ambito del progetto STELLA, promosso dal CILEA dal 2002 per rilevare e gestire dati statistici dei laureati. Il progetto mira a ...

4

La bacheca delle offerte di stage/lavoro: il nuovo servizio di VULCANO per favorire l’incontro tra laureati e mondo del lavoro

La bacheca delle offerte di stage/lavoro: il nuovo servizio di VULCANO per favorire l’incontro tra laureati e mondo del lavoro

... La candidatura veicolata dal sistema è l’opzione consigliata: si caratterizza per la maggior tutela offerta sia al laureato che all'azienda. Inoltre consente all'ateneo di effettuare importanti analisi procedurali e ...

4

Prevedibilità del lavoro e capitale psicologico dei laureati a due anni dal titolo

Prevedibilità del lavoro e capitale psicologico dei laureati a due anni dal titolo

... possedute dall'individuo. Tali caratteristiche risultano, dunque, alla base di una naturale predisposizione delle persone a far fronte in maniera più o meno buona a situazioni di stress. Le risultanze pongono in luce ...

93

Giovani neo-laureati e imprese entrano in contatto su Internet

Giovani neo-laureati e imprese entrano in contatto su Internet

... nel mercato del lavoro. Il servizio laureati lombardo illustrato nel presente articolo viene concepito come un’agenzia di mediazione tra il richiedente e i servizi operativi laureati d’Ateneo ...

2

Ottimalità del reddito e delle condizioni di lavoro dei laureati a Padova

Ottimalità del reddito e delle condizioni di lavoro dei laureati a Padova

... del mercato del lavoro, intensificando la cosiddetta “fuga ...del lavoro, approfondendo la tematica della soddisfazione e della gratificazione dei neolaureati che realizzano le loro ...

100

Forme di Mercato

Forme di Mercato

... consumatori? Quali sono le conseguenze? Se gli oligopolisti colludono e massimizzano congiuntamente i profitti agiranno di fatto come un monopolio con prezzi alti per i consumatori. C’è però un effetto di bilanciamento ...

12

La costruzione condivisa di un indicatore di capitale umano dei laureati

La costruzione condivisa di un indicatore di capitale umano dei laureati

... Se si considera come obiettivo primario della formazione universitaria il fornire agli studenti le competenze necessarie per l’ambito professionale, si potrebbe utilizzare una misura del[r] ...

219

Da qualificati, a diplomati, a specializzati. Il cammino lungo una filiera ricca di opportunità e competenze

Da qualificati, a diplomati, a specializzati. Il cammino lungo una filiera ricca di opportunità e competenze

... di lavoro “di fi- liera” che ha richiesto un lavoro congiunto e contestuale: non si potevano indivi- duare le figure di diploma senza aver prima individuato quelle di qualifica; non si potevano declinare ...

332

Il lavoro buono. Un manuale di educazione al lavoro per i giovani

Il lavoro buono. Un manuale di educazione al lavoro per i giovani

... dogeni, partecipativi, comunitari, integrati, autentici, autonomi e popolari, equi…senza parlare dello sviluppo locale, del microsviluppo, dell’endosviluppo, dell’etnosviluppo! Affiancando un aggettivo al concetto di ...

220

Il Lavoro di una Forza

Il Lavoro di una Forza

... GHILQLDPR /DYRU SURGRWW.. IRU]D FRVWDQWH XQ..[r] ...

16

Il Lavoro Minorile

Il Lavoro Minorile

... (contro il lavoro minorile); - Convenzione internazionale sui diritti dell’infanzia.[r] ...

1

Linea guida per i servizi al lavoro. Per il lavoro buono

Linea guida per i servizi al lavoro. Per il lavoro buono

... di lavoro consiste nell’idea che il profilo dell’operatore debba poter essere espresso dall’attuale sistema professionale di CNOS-FAP, nel quale, da sempre, operano figure che dialogano con le aziende nelle più ...

158

Legalità e Lavoro

Legalità e Lavoro

... In mancanza del regolamento dai più si accolse l'interpretazione estensiva che ha portato a esentare dall'obbligo della costituzione della commissione di sorveglianza an[r] ...

12

Privacy e rapporto di lavoro

Privacy e rapporto di lavoro

... di lavoro di effettuare, lecitamente, un’attività di controllo che non sia dettata da esigenze produttive e organizzative e neanche volta a vigilare sull’attività lavorativa svolta dai dipendenti, ma, al ...

127

Show all 232 documents...