... E’ stato quindi stimato un primo modello molto semplice che sarebbe servito a calcolare la relazione di lungo periodo da inserire poi in un modello MCE. Dopo aver testato i residui di questa stima siamo arrivati alla ...
... Nei periodi di espansione economica, l'aumento di domanda aggregata provoca un aumento dei prezzi; invece nei periodi di recessione, la diminuzione della domanda provoca un decremento dei prezzi. Per monitorare ...
... nuova verificaempirica sul ruolo della moneta sul- la dinamica dell’output, prezzi e tassi d’interesse, provocando uno shock sull’equazione LM usando un modello VAR triangolare con la moneta ...
... Prendiamo ora in analisi un arco temporale un p`o particolare per quanto riguarda l’economia statunitense. Nell’agosto del 1979 fu eletto presidente della Federal Reserve Paul Volker, il quale inizi`o una lotta ferrea ...
... i tassi a breve), il tasso di inflazione di medio periodo ad un livello inferiore o prossimo al ...dei tassi di interesse e lascia maggiori spazi per politiche anticicliche senza compromettere la ...
... Notiamo come i primi tre grafici che rappresentano le stime recursive rispettivamente della costante della serie dp4 e dell’inflazione ritardata di un periodo, risultino leggermente instabili nel primo periodo per poi ...
... I primi tre anni dell’insediamento di Volcker a capo della FED furono contrassegnati da una politica concentrata sul rigido controllo dell’offerta di moneta, focalizzandosi più sulla massa monetaria che sul controllo del ...
... di interesse, portandolo dall’1% al 5,25%, facendo così lievitare vertiginosamente gli interessi dei ...a tassi progressivi che venivano concessi a soggetti che non potevano accedere ai tassi di ...
... dei tassi di crescita dei consumi e i test di stabilità hanno dimostrato che le regressioni fatte sono stabili, quindi utili per fare delle previsioni di breve ...
... L’inflazione è una delle variabili aggregate più importanti e monitorate dalle banche centrali. Viene considerata uno degli indicatori economici che fornisce “la temperatura” dell’economia nazionale. Nei periodi di ...
... di tassi d'interesse a breve e lungo termine; ciononostante, malgrado un'offerta più sfavorevole, la domanda di credito e il credito effettivamente erogato sono nel complesso rimasti molto ...
... Nel giugno 2007, il consiglio direttivo della banca centrale europea ha deciso a Francoforte una nuova stretta monetaria, alzando di un quarto di punto i tassi d’interesse d’Eurolandia. Il tasso di rifinanziamento ...
... Considerate le conoscenze acquisite sul processo di trasmissione, la sfida a cui è chiamata la banca centrale può essere definita come segue: il Consiglio direttivo della banca centrale deve influenzare le condizioni del ...
... dei tassi di interesse stabile, tale tasso a lungo termine è ridondante una volta ŝŶƐĞƌŝƚŽŶĞůŵŽĚĞůůŽŝůƚĂƐƐŽĂďƌĞǀĞƚĞƌŵŝŶĞ;ĚŝĨĂƚƚŽ͕ů͛ĞůĞŵĞŶƚŽĐŚĞ ͞ĐĂƚƚƵƌĂ͟ ůĂ ĐƵƌǀĂ >DͿ͘ ƚĂůĞ ...
... di interesse nominale nel periodo dal 1984 al 2008 tre volte di più rispetto al periodo tra il 1972 e il ...di interesse nominale di lungo periodo, nel primo sottocampione questo non è mai significativo, ma ...
... Uno dei capisaldi della letteratura keynesiana è una legge che mette in relazione il tasso d’inflazione e l’output gap relativi ad un determinato periodo t, la curva di Phillips. Negli ultimi anni alcuni ricercatori ...
... Output regressione Modello Base Dependent Variable: DEFICIT Method: Least Squares Date: 06/03/08 Time: 17:16 Sample: 1990Q1 1993Q4 Included observations: 16 Newey-West HAC Standard Error[r] ...
... Svolgendo un’analisi con tecniche Bayesiane le conclusioni a cui si giunge sono le seguenti. Innanzitutto il modello stimato permette di replicare il calo osservato nelle dinamiche macroeconomiche di interesse e ...
... dimostrazione empirica, la validità della teoria del reddito permanente (Friedman, ...la verifica delle ipotesi del reddito permanente in modo simmetrico, utilizzando i ...d' interesse per la ...
... generale interesse alla corretta ...resta interesse dei soci come parti del contratto di società: il contratto continua ad operare durante la vita della società ed esige il rispetto della causa contrattuale ...