... Ora, arrivati a questo punto, la XXX si pone come obbiettivo un mantenimento della posizione nel mercato, una selezione della clientela e un aumento del fatturato. Quest’ultimo ottenibile sia con l’investimento in ...
... La previsione delle vendite consiste perciò nella stima dell’evoluzione futura di una grandezza a partire dallo stato attuale e dalla sua evoluzione ...di previsione delle vendite e dell’evoluzione del ...
... Il principale obiettivo delle previsioni a lungo termine è l’analisi e la pianificazione della profittabilità degli investimenti, così come determinare i futuri siti o risorse degli impianti di energia. Le previsioni a ...
... La strategia make-to-stock presuppone la produzione in stock in base a previsioni di vendita. Gli ordini di vendita devono essere coperti o dalla quantità prodotta secondo le previsioni o dagli stock attuali. Ciò ...
... di produzione, di approvvigionamento e di vendita e ad un mercato regolamentato per le fasi di trasporto, di stoccaggio e di distribuzione, ossia per quelle parti della filiera industriale caratterizzate da ...
... Nella realtà questa distinzione tra i due approcci non avviene così nettamente, ma l’economia assume caratteristiche di entrambi. E’ giusto pensare che beni dello stesso tipo prodotti in paesi differenti, presentino ...
... loro previsione. Lo studio dei modelli per la previsione dei consumi idrici urbani ha di recente assunto notevole interesse per la moderna gestione delle reti di ...una previsione che consentisse di ...
... Un applicazione dei modelli di diffusione a salti, collegati a processi di tipo Poisson- Gaussiani, si trova nei prezzi del petrolio dovuti a shock particolari della produzione o più spesso della domanda. Il ...
... Il 12 Luglio 2011 il Governo inglese ha, infatti, presentato il Libro Bianco del- la Riforma del Mercato Elettrico, col quale il Governo si impegna a garantire un’energia pi `u pulita, pi `u economica, pi `u sicura e pi ...
... Essi possono essere considerati come una sorta di ammodernamento dei modelli basati sui costi di produzione, nel senso che a differenza di questi ultimi tengono conto anche dell’importanza della competizione e ...
... Since the method for spike detection outlined in §2.4, which identifies the relatively extreme price values by adopting a quantile-based approach, was chosen for the Italian EM case stud[r] ...
... 5.2 PREVISIONE FINALE CHIAMATE Per la serie delle chiamate, i risultati migliori li abbiamo ottenuti con il modello SARIMA2,0,02,1,07, e con il metodo di Holt-Winters stagionale moltipli[r] ...
... nel caso in cui si volesse procreare un maschio, bisognerebbe tenere in considerazione il fatto che il giorno del picco del muco è identificato retrospettivamente: l’indivi- duazione del giorno −6 in anticipo ...
... I motori alimentati a biogas sono comuni motori a ciclo diesel a combustione interna a 4 cilindri opportunamente modificati. Il più utilizzato è il motore a doppio combustibile: nella fase di avvio il motore viene ...
... Il Grafico 1 ci suggerisce, per quanto riguarda il DAX30, un aumento della volatilità dei rendimenti nel periodo di previsione rispetto a quello di stima e per quanto ri[r] ...
... Le previsioni corrette sull’inflazione sono indispensabili perché le politiche monetarie possano avere successo. Identificare un metodo di previsione che sia efficiente è essenziale per produrre previsioni ...
... Precedentemente si è sottolineato che il Mercato finanziario è dominato dal- l’incertezza nelle fluttuazioni dei prezzi. Ciò significa che non c’è modo di trarre profitto dalla previsione effettuata su uno ...
... Dai transects appena descritti emerge la problematica relativa alla rinnovazione del cipresso. Nel caso dei boschi di Sant’Agnese e Sommaia, questa appare fortemente legata alla mescolanza con latifoglie. ...
... di produzione non veniva modificata dal processo di vinificazione, non erano mai stati controllati i meccanismi di partizione durante il processo di assimilazione nella filiera che inizia dal substrato e finisce ...