... di credito da parte delle banche indicano innalzamenti dei costi di finanziamento, sotto forma di tassi d'interesse a breve e lungo termine; ciononostante, malgrado un'offerta più sfavorevole, la domanda di ...
... una verificaempirica sulla bontà di alcuni modelli descrittivi per l’inflazione domestica degli Stati Uniti nel periodo che va dal 1970 al 2007, sapendo che il processo di formazione dell’inflazione ha ...
... La verificaempirica del modello si basa su dati provenienti rispettivamente:dal sito della Federal Reserve Bank of Philadelphia per quanto riguarda le aspettative di inflazione, per quanto riguarda ...
... Nel caso degli “investimenti diretti esteri” (IDE) il flusso dei capitali ha sostenuto una riorganizzazione industriale su scala mondiale (“globalizzazione produttiva”) che a visto un ruolo sempre più centrale ...
... In Eviews ho provato a stimare altri modelli che partono dall’anno successivo quindi dal 1984 poi dal 1985 e poi dal 1986 e così via fino al 2007, ma ho trovato sempre il medesimo risult[r] ...
... La curva di Phillips da quasi 50 anni è uno dei modelli maggiormente usati per la previsione del tasso di interesse. Nel 1958 Phillips, analizzando dei dati relativi alla Gran Bretagna, si accorse dell’esistenza di una ...
... Con questo lavoro si `e cercato di fare un po’ di chiarezza sulla validit`a di tali teorie per quanto riguarda il casostatunitense. Permettendo alla disoccu- pazione di equilibrio di essere libera di ...
... Per valutare se esiste autocorrelazione nei residui si deve verificare se il valore osservato cade o no all’interno di bande di confidenza così costruite; quantile di una normale standard (con α = 0.05) diviso la radice ...
... Il principale motivo di questa assunzione è che nel mercato ci sono alcune aziende che stipulano dei contratti di fornitura di beni e servizi con i propri clienti, ad un determinato prezzo, e che non vengono coinvolti da ...
... al credito, secondo Ben Bernanke, potrebbe portare a significativi miglioramenti anche in un mercato turbolento come quello del settore dei mutui e dei prestiti e mutui subprime e migliorare, di fatto, l’attuale ...
... In particolare pongo l’attenzione sui risultati riguardanti l’inflazione. Da questi emerge una risposta del tasso di interesse ai movimenti del tasso di inflazione annuo sempre più aggressiva negli anni. Nel sottoperiodo ...
... economista statunitense, professore di economia a Yale che ricoprì importanti posizioni come quella di consigliere economico del Presidente degli Stati Uniti, ...
... In questa tesi si cerca di studiare i modelli usati per fare una corretta previsione sul fenomeno dell’inflazione statunitense e sull’effetto su di essa di alcune variabili. I modelli che verranno utilizzati in ...
... monetaria statunitense è stata ben gestita da quando Paul Volcker è passato al comando della Federal Reserve fino ai giorni nostri, attraverso i regimi di Alan Greenspan e dell’attuale Ben ...
... proxy empirica del ciclo economico ...letteratura empirica macroeconomica e relativa alla misurazione del ciclo economico, ho ritenuto opportuno effettuare una batteria di test in funzione degli indicatori ...
... questa relazione finale si descrive e si analizza il comportamento dei risparmi delle famiglie Italiane, basandosi VXOO¶ ,QGDJLQH VXL ELODQFL GHOOH IDPLJOLH R Survey of Household Income Wealth; SHIW), che è ...
... Si noti però che Iacoviello stima il VAR nel periodo 1974-2003, un campione caratterizzato da importanti shock istituzionali USA come il cambiamento di ben due banchieri centrali, uno shock petrolifero, shock fiscali; ...
... di credito al consumo ...sul credito al consumo, come esaminata in PERDETTI, Il credito al consumo nella nuova legge bancaria, in Disciplina del commercio, 1994, I, ...
... Come accennato precedentemente, in questi modelli possiamo andare a val- utare l’effetto leva con il parametro γ. Questo parametro assume valori signi- ficativamente diversi da zeri per tutti i modelli presi in esame, ...
... Se consideriamo l’attuale crisi finanziaria accennata nell’introduzione, possiamo notare come sia evidente ad oggi questo legame. Infatti negli Stati Uniti, così come negli altri Paesi, la “bolla” immobiliare in questi ...