... un modello in grado di predire al meglio un determinato fenomeno, un modello regolarizzato può restitui- re predizioni con errore quadratico medio inferiore; quando, in un modello di regressione, si ...
... di modello statistico parametrico, vengono richiamate le nozioni di stima e stimatore di un parametro, passando poi alla presentazione delle propriet`a finite e asintotiche degli stimatori ...di ...
... della verosimiglianza calcolati con GKFS, indicano i valori di verosimiglianza per ogni iterazione dell’algoritmo WKFS fino a quando il criterio di convergenza imposto sugli α non ` e soddisfatto: i valori ...
... score penalizzata calcolare la stima di massimaverosimiglianza e nel correggerla con una stima della distorsione; metodi di questo tipo sono il jackknife, il bootstrap e il metodo di ...
... della stima di massimaverosimiglianza dal valore sotto l'ipotesi ...nel modello di regressione logistica e ulteriormente esplorato da Væth (1985) nelle famiglie esponenziali di ordine ...
... il modello GEV ai dati, adesso il problema è fare inferenza sui parametri (µ, σ, ...della Verosimiglianza risulta preferibile a tutte, anche se presenta i suoi ...dal modello GEV perchè i punti nali ...
... di stima robuste, ovvero oppor- tune equazioni di stima che devono sottostare a determinati ...di stima robuste è quella degli stimatori di tipo M (M-estimators), introdotta da Huber (Huber, 1964, ...
... del modello lineare generalizzato nella para- metrizzazione (µ, ...il modello di regressione saturo con p = ...nella stima di massimaverosimiglianza ˆµ, ossia adattando il ...
... la stima del modello di Rasch; nel Capitolo 4 si presentano gli studi di simulazione che sono stati proposti a tale ...il modello logistico ad un parametro si sono conside- rate le stime: di ...
... il modello sia realistico, assumono tuttavia un’importanza ...sua stima di massimaverosimiglianza, ottenuta considerando φ ...La stima cos`ı ricavata viene inserita nella funzione di ...
... La verosimiglianza composita `e costruita da una combinazione di validi oggetti di verosimiglianza, di solito legati a piccoli sottoinsiemi di ...della verosimiglianza composita `e quello di ridurre ...
... dalla verosimiglianza, per cui si studia il loro comportamento quando la numerosità campionaria è molto ...la stima di massimaverosimiglianza, intervalli di confiden- za e test ...
... di stima generalizzate, in modo tale da sostituire nelle equazioni di stima la matrice di covarianza diagonale con una matrice di covarianza che riflette le dipendenze entro i ...di stima ...
... Questa relazione può essere raffigurata tramite una linea che si ottiene riportando, in un sistema di assi cartesiani e per ogni valore possibile di cut-off, la proporzione di veri positivi in ordinata e la proporzione ...
... impieghi bancari; dal tasso di interesse sugli impieghi, all’aumentare degli interesse diminuisce la richiesta di prestiti alle banche; dalla retribuzione ritardata, cioè la retribuzione del periodo precedente, se ...
... La distribuzione dei tassi di fecondità per età è una funzione definita sull’in- tervallo di età in cui una donna è fertile. Generalmente questo intervallo è fissato a 15-44 oppure a 15-49 anni, ma a volte i dati ...
... Nella tabella 4.9 che riassume le performance di tutti i metodi considerati, si `e visto che i risultati migliori, in media, sono stati ottenuti dalle statistiche WGapPC, Clest, PS e dal[r] ...
... il modello RUSLE (Revised Universal Soil Loss ...alla stima della perdita di suolo media annua provocata dall’erosione rill ed inter-rill a scala di versante, ma non tiene conto dei fenomeni di trasporto e ...
... un modello di offerta dinamico mesoscopico esprime flussi e prestazioni del sistema in maniera analoga al caso statico; i due modelli sono molto simili tra loro ma con una importante differenza: nel modello ...